Eboli

ROSANIA: UN DEGRADO DA “BASSO IMPERO”
EBOLI - Mentre Melchionda e la sua “armata Brancaleone” regolano i loro conti, la Città è precipitata in un degrado da “basso impero”. La sinistra ebolitana ha il dovere di mettere in campo una proposta politica, culturale, progettuale, morale, alternativa a quella di “Melchionda & C." per evitare di consegnare la Città alla peggiore destra, spericolata, populista e pericolosa.

Parte all’Arena S. Antonio di Eboli, il “Forum Music Experience” 2013
EBOLI - Venerdì 30 Agosto 2013, a partire dalle ore 20:30, Arena di Sant'Antonio di Eboli, parte il “Forum Music Experience” 2013. L’evento musicale è stato ideato dal Forum della Gioventù di Eboli, avvalendosi della collaborazione organizzativa di Job Musikeria e della prestazione artistica di tantissimi giovani.

Ripascimento Fascia Costiera. Melchionda: Utile riflettere sulle modalità dell’intervento
EBOLI - L’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, e le Associazioni ambientaliste hanno bocciato a ragione l'intervento che utilizza tecnologie e materiali superati dal tempo. Ripascimento della Fascia Costiera. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Indispensabile portare avanti il progetto, utile una riflessione sulle modalità di intervento”.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente
EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.

La 7^ Sagra del Fagiolo allo Spartacus per motivi di quiete pubblica
EBOLI - La 7^ Sagra del Fagiolo si farà nel Centro Sportivo Spartacus per ragioni di quiete pubblica. A decretarlo un'ordinanza su invito delle Forze dell'Ordine. L’assessore al patrimonio Atrigna: “L’opposizione appare davvero priva di argomentazioni; a farla parlare, suscitando inutili polemiche è una interessante manifestazione organizzata da una associazione culturale del nostro territorio.

L’integrazione “viene dal basso”: alla Ludoteca Peter Pan gia è arrivata
EBOLI - L'Italia è sempre più razzista e mentre si offende anche il Ministro Kyenge e si discute dello "jus soli" e lo "jus sanguinis" l'integrazione è sempre più difficile. Tra razzismo e pregiudizi dei grandi la speranza è nei i bimbi e Eboli è un esempio. Alla Ludoteca Peter Pan, l'integrazione è di casa, viene dal basso, anzi è già arrivata.

La Sede di Eboli del Tribunale di Salerno è salva: Almeno per 5 anni
EBOLI - La sede distaccata di Eboli del Tribunale di Salerno resterà per altri cinque anni. Soddisfatto il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Abbiamo vinto una prima battaglia, ora aspettiamo la definitiva revisione della norma in parlamento”.

Nel 15° anniversario della scomparsa, Eboli commemora Carmine Calò
EBOLI - Eboli ricorda il sacrificio del suo concittadino Colonnello Carmine Calò nel 15° anniversario della sua tragica scomparsa. Il Colonnello Calò con il grado di Tenente Colonnello e l’incarico di Consigliere Militare del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, perse la vita in un attentato durante una missione delle NU a Kabul, in Afghanistan.

Eboli e Piano Città: Avviata la manutenzione e riqualificazione di strade e quartieri.
EBOLI - Interventi di manutezione delle strade cittadine. Parte il "Piano Città" eil Programma di riqualificazione urbana del quartiere Buozzi. L’assessore ai lavori pubblici Dino Norma: “A settembre verrà asfaltata via grataglie e, con i finanziamenti del piano città e del programma di riqualificazione urbana del Quartiere Buozzi, anche via San Berardino e la Statale”.

Parte il «GREST 2013: “Estate buoni se potete»: 2 settimane dedicate ai giovani
EBOLI - Dal 26 al 31 agosto e dal 2 al 7 settembre 2013, si terrà il «GREST 2013: “Estate buoni se potete»: Un'attività pastorale rivolta ai giovani della Città. Il Grest 2013 è rivolto a tutti i giovani di Eboli. Le attività si svolgeranno in 2 settimane in vari luoghi: dal 26 al 31 agosto per il gruppo ”Bambini” (6-11 anni) e “Giovanissimi”(11-13 anni); dal 2 al 7 settembre per il gruppo “Giovani”(14 anni in su).

Il Capogruppo Rotondo sull’addio di Cillo al PD
EBOLI - Il consigliere comunale Alfonso Cillo lascia il Partito Democratico e "ri"fonda "Fatti per Eboli. Il capogruppo del Partito Democratico Vincenzo Rotondo a cillo: “Il consigliere Cillo libero di determinarsi. Non condivisibili le motivazioni”. "Devo far osservare che vi è una singolare coincidenza, forse derivanti da rapporti di natura familiare".

Continua la Rasegna “Cinema d’estate”: Tre sere con Alberto Sordi
EBOLI - Tre sere con Alberto Sordi: Sabato 24 agosto, Un giorni in Pretura; martedì 27 agosto, "Una vita difficile"; domenica 8 settembre, "Tutti a Casa", ore 20.30, Arena S. Antonio. Continua il secondo ciclo di "Cinema d'estate", la Rassegna cinematografica "sotto le stelle" voluta e organizzata dall'Associazione culturale Eboli Nuova, a gustare i classici del Cinema italiano.

I fallimenti politici di ieri oggi e…. “sogni” infranti: I Riformisti interrogano il Sindaco
EBOLI - Polo Agroalimentare, ambiente e rifiuti i Riformisti Interrogano Sindaco e Consiglio comunale. Fallimeti politici e programmatici di una classe politica inadeguata, hanno affondato lo slancio della Piana del Sele: Aeroporto, Porto, Interporto, Polo Agroalimentare, Mercato Ortofrutticolo, nodo ferroviario Intermodale, tutti appuntamenti mancati.

Salta il Centro Polifunzionale dei SS Cosma e Damiano. Battibecco Melchionda Don Caponigro
EBOLI - La Giunta regionale di Caldoro cancella il finanziamento del Centro Polifunzionale di SS Cosma e Damiano e la sistemazione dell'intera area. L'ira di Don Enzo Caponigro. Il Sindaco di Eboli Melchionda a don Enzo Caponigro: “il progetto del Centro Polifunzionale è stato approvato in Consiglio Comunale. È la Regione Campania guidata da Caldoro ad aver cancellato il finanziamento”.











