Eboli

Periferie e disagio giovanile: Monaco del Forum chiede un incontro al Sindaco

EBOLI - Il Coordinatore del Forum dei Giovani ha chiesto al Sindaco e all’Assessore alle politiche giovanili di incontrare i giovani delle periferie. I Giovani del Forum pongono al Sindaco la questione del disagio che vivono i ragazzi residenti nelle zone periferiche di Eboli, in particolare Santa Cecilia, Fiocche, Cioffi, Corno D’Oro e Campolongo.

Destra Sociale sul Bilancio: Non porta nessun beneficio alla Città

EBOLI - E' un Bilancio povero. Non porta alcun beneficio alla città se non al dissesto finanziario. "Quali idee nasceranno da questi se non ci sono soldi nemmeno per asfaltare una buca nè per creare presupposti utili a far ripartire l’economia cittadina. Ci sono solo debiti da pagare, incarichi da onorare e poltrone da tenere come sempre ben calde".

SEL e il Tribunale: Che fine ha fatto la Sezione distaccata di Eboli?

EBOLI - Il Governo Monti si è mosso nella scia del governo Berlusconi: per ridurre la spesa chiude i Tribunali. Sinistra Ecologia e Libertà’ chiede un consiglio comunale, così come a suo tempo stabilito, e valutare la possibilità di mantenere almeno il giudice di pace, mettendo a disposizione le strutture ed il personale, così come prevede la normativa.

Lettera aperta dei Riformisti al Sindaco sulla Eboli Patrimonio

EBOLI - I Liberi e Riformisti di Conte chiedono chiarimenti sulla società Eboli Patrimonio srl e sulla situazione finanziaria del Comune. La Società Eboli Patrimonio ha sempre chiuso i bilanci, dalla sua nascita ad oggi, in perdita. È trascorso un anno dalla presentazione della nostra mozione del comune che lei non volle discutere in Consiglio comunale con argomentazioni infondate e pretestuose.

Cariello (Nuovo Psi) a Vecchio (PdL): Cui prodest?

EBOLI - Massimo Cariello risponde a Vecchio, rivendica il suo ruolo di membro della Direzione provinciale PdL, chiede a Russo un coordinatore per il Partito di Eboli, ignora il Senatore Cardiello Commissario cittadino. A chi giova? Cariello ribatte a Vecchio, e tra Seneca e Catone il censore il centrodestra si azzuffa: In gioco la futura leaderchip del PdL.

“50^ Fiera di Eboli – Quale futuro?”…. il Workshop delle speranze

EBOLI - “50^ Fiera di Eboli – quale futuro?”. Un Workshop al capezzale di una Fiera Campionaria antica e blasonata, per discutere del suo rilancio. Nell'ambito della 49^ Fiera Campionaria di Eboli, un tavolo per analizzare la situazione del settore fieristico ed individuare le strategie da mettere in campo per rilanciarla e rilanciare il settore. Una Fiera Antica, blasonata, decadente e rimaneggiata: un 50ennio di speranze mal riposte.

L’Impianto di Biomasse in località Isca, lo ha autorizzato la Provincia

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “il Comune di Eboli agisce nel pieno rispetto dell’Ambiente e dell’interesse della collettivita’. La citta’ non cresce alimentando paure e sospetti infondati”. La Provincia di Salerno ha convocato la Conferenza dei Servizi e ha autorizzato l'Impianto. Il Comune ha analizzato il progetto, e ha posto condizioni e obblighi come: la filiera corta nell'ambito dei 70 km; una centralina di monitoraggio collegata al comune; il massimo del ristoro che sarà impiegato in opere necessarie al quartiere.

La Fiera Campionaria secondo Polito (FLI): una cosa inutile

EBOLI - Fiera campionaria? Il mercato del giovedì a Battipaglia è di gran lunga superiore, sotto ogni aspetto. Polito: "Questa 49^ Fiera campionaria di Eboli è lo specchio dell’amministrazione comunale: una cosa inutile!"

Rizzo si autosospende da Italia dei Valori : Il Partito di Di Pietro nel Caos?

Il Consigliere di IDV Francesco Rizzo, si autosospende dal Partito e si dichiara disponibile al dialogo. E nella bagarre politica ...

SEL e la centrale a Biogas: Ancora un attacco all’ambiente!

EBOLI - SEL: Perché il Consiglio Comunale, come al solito, viene tenuto fuori dal dibattito su queste vicende? Nuova interrogazione di Sinistra Ecologia e Libertà sulla questione ambientale e la Centrale a biomasse che si sta costruendo a Contrada Isca di Femina morta.

La Festa di San Cosimo e Damiano tra suggestione, partecipazione e disagi

EBOLI - Migliaia di fedeli con a capo le autorità civili e religiose, hanno accompagnato in Processione per le strade cittadine i Santi medici Cosimo e Damiano. 6 detenuti dell'ICATT di Eboli, hanno accompagnato a spalla le statue dei Santi. Sono seguiti momenti di emozione e commozione per la preghiera di uno di loro, mentre la Città subiva l'aggressione di baracche e baraccari tra disordine e sporcizia.

Workshop: “Il Verde urbano dopo il punteruolo rosso”

EBOLI - 28 settembre 2012, ore 18,00, Complesso Monumentale Sant’Antonio Eboli, workshop “Il verde urbano dopo il punteruolo rosso”. Il Verde urbano dopo il punteruolo rosso: per illustrare le attività di prevenzione effettuate ed individuare nuove stategie per favorire la tutela e la valorizzazione del verde urbano.

Vecchio e la chiarezza del Nuovo PSI: “Non hanno autorità morale e politica”

EBOLI - La chiarezza del nuovo Psi: Cariello, alfiere di Rosania, ha appoggiato Melchionda mentre ricopriva la carica di assessore provinciale nominato da Villani; Di Benedetto, responsabile della sconfitta del candidato del PDL Busillo. Vecchio: Il nuovo PSI chiede conto della politica del PDL e del suo capogruppo. Queste persone non hanno l’autorità morale e politica, per intervenire nelle vicende politiche del PDL ebolitano, partito di cui non fanno parte e non hanno mai condiviso le lotte politiche.

Nuovo PSI contro Comune, Provincia e Regione: NO all’Impianto di Biogas

EBOLI - Prima la salute: No all’impianto di Biogas a Femmina Morta, chiediamo un Consiglio Monotematico. Il Nuovo Psi chiede ufficialmente, al Comune di Eboli che è il principale Ente interessato, alla Provincia ed alla Regione Campania di rivedere gli atti prodotti in Conferenza dei Servizi.

Lavorgna a Polito: Nessuna ambiguità sul “Tavolo Tecnico”

EBOLI - Nessuna ambiguità politica nella costituzione del "Tavolo tecnico". L’Assessore al Bilancio Adolfo Lavorgna: “Il Tavolo tecnico rappresenta la volontà condivisa di affrontare, al di la’ degli schieramenti politici, le problematiche sul campo”.

E Lenza (PDL) pensando al “tavolo tecnico” ricorre a Catone

EBOLI - "Rem tene, verba sequentur" che tradotto significa: "conosci, le parole seguiranno", cioè per Lenza non ci si può aspettare nulla se non quello che ti aspetti da chi conosci. "Da oppositore ribadisco la totale inutilità di un tavolo tecnico che di tecnico non ha nulla e duplicare funzioni e prerogative proprie delle commissioni consiliari, svuotandole dal loro intrinseco significato. Chiedo che venga convocata ad horas una commissione bilancio".

Al Museo Archeologico di Eboli: Giornata europea del Patrimonio 2012

EBOLI - Museo Archeologico di Eboli: "Giornata europea del patrimonio": Sabato 29 settembre 2012, ore 17,30, presentazione nuovi dati e ore 19.00 concerto; domenica 30, ore 10,30 Mostra di pittura. Tutti i fine settimana al Museo di Eboli, con concerti, conferenze, mostre di pittara, degustazioni di prodotti tipici e visite guidate: porte aperte all'arte, alla cultura e all'archeologia, un tuffo nel tempo alla ricerca della nostra storia.

Italia dei Valori attacca Cariello: “Unica grande ambiguità”

EBOLI - Il Segretario cittadino di IDV La Monica risponde a muso duro alle accuse di ambiguità ricolte da Cariello ad IDV in occasione dell'approvazione del Bilancio. La Monica a Cariello: l’unica grande ambiguità va ricercata proprio nella sua carriera politica che, attraverso uno spregiudicato trasformismo ha ingannato miglia elettori di centrosinistra allocandosi, dopo anni e anni di Rifondazione Comunista, nella destra di Edmondo Cirielli.

Polito (FLI) e il “Tavolo” Tecnico

EBOLI - Tavolo tecnico per Polito: Quello che si è costituito è un ambiguo tavolo politico. La presenza di Rosania e Vecchio è il preludio ad altre prospettive. Per il futuro Polito chiarisce il suo senso di responsabilità e non si fa illusioni sul futuro della giunta e della maggioranza: "Le meno qualificate che si ricordino".

I Riformisti ritornano sulla Multiservizi: chiedono chiarezza

La situazione economica disastrata della Multiservizi è allarmante. I Riformisti: “Se si fosse dato retta alle nostre proposte oggi la ...