Eboli

Vecchio ai Riformisti: Quando si hanno interessi si è incompatibili

EBOLI - Vecchio: Né io né esponenti della mia famiglia abbiamo avuto interessi riguardo tali tematiche, non facendo parte di una cultura palazzinara che emerge, evidentemente, in alcuni rappresentanti della cosa pubblica. Quando sono in gioco interessi familiari i rappresentanti politici debbono astenersi da qualsiasi valutazione e da qualsiasi atto politico per un evidente forma di incompatibilità. Riguardo alle motivazioni del mio debito, in gran parte sanato, fu un atto di lealtà nei confronti della città, per un bilancio preparato da una Giunta direttamente collegata agli storici leader dei Riformisti, nel tentativo di evitare il dissesto poi successivamente dichiarato

Sul PUA Fontanelle interviene il Gruppo consiliare PD

EBOLI - Il gruppo consiliare del PD con Rotondo e Del Masto intervengono sul PUA Fontanelle: "La suddivisione in cinque ambiti del PUA Fontanelle è fondamentale per lo sviluppo della città. Dichiara il capogruppo del PD: "Presto il preliminare del PUC in Consiglio Comunale". Del Masto: E poi, da quale pulpito viene la predica! Questo clima di sospetto, che artatamente viene propalato rischia di allontanare gli investimenti dei tanti imprenditori seri.

I Riformisti replicano: Sul PUA Fontanelle solo calunnie e maldicenze

EBOLI - I riformisti replicano a Vecchio: Ad Eboli calunnia e maldicenza camminano a braccetto con il potere e introducono altri lementi inquietanti. Prima si costruisce la calunnia, poi la si soffia di bocca in bocca, infine si trova chi è disposto a spacciarla pubblicamente per verità. E si racconta a puntate fatti, ipotesi e circostanze a puntate

Vecchio (PdL): La politica dei riformisti e gli interessi di famiglia

EBOLI - "Ci sono consiglieri che la mattina ispirano articoli al veleno sulla stampa, il pomeriggio partecipano alle riunioni politiche e la sera si occupano del valore dei terreni di proprietà della famiglia trattandone il prezzo. Quali sono gli interessi che i Riformisti intendono tutelare, quelli di famiglia" La popolitica dei riformisti. Se esistono problemi di infiltrazioni camorristiche (guidate) sul territorio, occorre fare nomi e cognomi degli imprenditori in odore di camorra e denunciare eventuali reati nelle sedi competenti.

I Riformisti: Scippata la rotatoria a Taverna Nova di Santa Cecilia

EBOLI - Chi ne trae beneficio? Nuova interrogazione dei contiani sui lavori e sulle rotatorie in costruzione sulla SS18. Un quadro che non garantisce alcuna trasparenza nell’affidamento dei lavori per i quali l’amministrazione acconsente alla selezione delle ditte esecutrici senza gara. Finanziamenti cospicui dell’ANAS ... nelle mani di chi sacrifica gli interessi della collettività a vantaggio dei privati.

10 domande dei Riformisti al Sindaco Melchionda sull’Ospedale Unico

EBOLI - I contiani rispondono a Melchionda sulla vicenda dell'Ospedale Unico della Valle del Sele: pensa che i cittadini di Eboli hanno l’anello al naso. Il Sindaco si prepara a scaricare su altri le responsabilità dell’ennesimo treno perduto della nostra città. Un gioco cui ci ha abituati, ma i cittadini, ormai, hanno capito. E i riformisti lo interrogano con 10 domande.

Il Sen. Cardiello(PdL) sulla soppressione della sezione distaccata del Tribunale di Eboli

EBOLI - Il Senatore Cardiello esprime stupore per il provvedimento del ministro Severino, che "atto personale" e preannuncia il suo voto contrario al Governo Monti. Cardiello: "Il Governo Monti, è in preda alla sindrome dei tagli. Il mio partito dovrà rivedere il sostegno a questa equipe di tecnici che sta portando la giustizia italiana alla rovina." Si immagina sarà ascoltato.

Nuova interrogazione dei Riformisti sulle assenze in Giunta del Sindaco

EBOLI - I Riformisti interrogano il Sindaco sulle sue assenze in Giunta. Vogliono sapere: si tratta di conflitto di interesse o di mancata condivisione? I riformisti chiedono un atto di chiarezza al Sindaco: "Le sue ripetute assenze sono coincidenze, impegni istituzionali, motivi personali. Se si tratta di interessi legittimi, li renda pubblici; se invece non ha condiviso il contenuto di queste delibere, spieghi chi le ha imposte e perché

Dibattito a Sinistra – Per la Fabbrica di Nichi, SEL vive fuori dalla realtà: E’ ora di cambiare

EBOLI - Dopo la lettera aperta di Giovanni Tarantino ai dirigenti di SEL che apriva la discussione su alcune questioni politiche, arrivano le riflessioni anche dalla Fabbrica di Nichi. E’ ora di cambiare. Restare chiusi in vecchie logiche e schemi porta all’isolamento e alla “inutilità dell’azione politica”. La politica è credibile se produce cambiamenti e se genera partecipazione e condivisione delle scelte.

Eboli: Renzo Arbore in Concerto canta Roberto Murolo

EBOLI - Eboli il 16 agosto 2012, ore 21,00, Centro Commerciale LeBolle, Renzo Arbore L'Orchestra Italiana in concerto. Arbore con l'Orchestra italiana interpetra Roberto Murolo. In programma anche la finale di Un Volto per Estasi, presentata da Pippo Pelo.

Melchionda: Caldoro finanzi l’Ospedale Unico della Valle del Sele

Eboli - Il Sindaco di Eboli incalza il Governatore Caldoro sull’ Ospedale Unico della Valle del Sele. Melchionda: "La Regione Campania deve stanziare i fondi, come ha fatto per l’Ospedale del mare di Napoli. Solo cosi’ si potra’ passare dalla parole ai fatti concreti”.

Cultura & tradizione con Vito Mercurio in concerto… e si nobilita “Ziti” e “Braciola”

EBOLI - Domenica 12 agosto 1012. ore 20,30, Centro Sportivo Spatacus a Santa Cecilia di Eboli, concerto di Vito Mercurio ei suoi musici, tra cultura, gastronomia e tradizione. Sagra della “Braciola cu e’ ziti spezzati” dal 10 al 15 agosto 2012 ed è festa popolare. L'esaltazione dei prodotti tipici della dieta Mediterranea, poveri e gustosi, conditi di musica popolare e raffinata. Un evento per il territorio e per chi ama la grande musica del sud, popolare.

Revisione delle Circoscrizioni giudiziarie: Eboli è soppressa, Sala Consilina accorpata

ROMA - La Giustizia è sospesa: I Parlamentari salernitani valgono come i due nella briscola. Ora caccino le palle e si dimettano. Con un Decreto Legislativo il Governo avvia la revisione delle Circoscrizioni giudiziarie. Riduce i tagli, salvi quelli in aree ad alta densità mafiosa. Penalizzato il salernitano. La sezione di Eboli è soppressa, Sala Consilina va con Lagonegro. Soppressione di tutte le 220 sedi distaccate di Tribunale; ridotti e accorpatidi 31 Tribunali e di 31 Procure; eliminati 667 uffici di giudici di pace. "Il DLGS è contro il salernitano", dichiarano Andria e Iannuzzi.

La solidarietà del Sindaco Melchionda a Del Mese: “E’ un gesto isolato”

EBOLI - Il Sindaco di Eboli esprime profonda solidarieta’ al concittadino Massimo Del Mese, vittima di un’aggressione in pieno centro e condanna il vile gesto. Melchionda: “Si tratta di un episodio isolato che non va sottovalutato. Il problema della sicurezza continua ad essere una priorita’ di questa Amministrazione”.

Dimissioni della Giunta Melchionda: Per il Nuovo Psi sono una farsa

EBOLI - La farsa della giunta dimessa: intanto godono dei benefici, delle indennità, dei permessi: la doppia morale continua. La Città è totalmente abbandonata. Il Sindaco ed il PD si rendano conto che l’unica alternativa al loro fallimento politico-amministrativo sono le dimissioni.

Polito: Il Sindaco è un uomo solo al comando ma prigioniero

EBOLI - Da 4 mesi i partiti di maggioranza hanno aperto la crisi politica, eppure non ne abbiamo ancora compreso i motivi. Alcuni dell’Udc propongono un governo tecnico; come per dire, abbiamo aperto una crisi senza motivi, siamo incapaci di trovare soluzioni, affidiamoci ai tecnici. I nomi più ricorrenti nel toto-assessori sono quelli dei “ragazzi dello staff”. Come affidare il CdA della Valtur agli animatori.

La risoluzione della crisi è lontana. Per l’UDC è tutto da rifare

EBOLI -La maggioranza ha bisogno di altro rispetto al toto assessori. Masala e Mazzini chiedono azzeramento e assessori al fuori dai partiti, tra le personalità del mondo della cultura, della ricerca e dell’università. "Sindaco e PD smettano di tirare a campare per fare un serio programma che ci porti alla fine della consiliatura. Noi non siamo disponibili a soluzioni appiccicaticce che trascinino il quadro politico per i prossimi mesi". Sono in discussione le scelte urbanistiche e politiche.

Cariello: Per la Sanità è finita l’emergenza, ora l’Ospedale Unico è più vicino

EBOLI - La fine del commissariamento della Sanità salernitana per Cariello(Nuovo PSI), è la prima vera svolta dopo anni di disastri. Ora il Plesso Ospedaliero Unico della Valle del Sele è più vicino. Cariello: "La priorità, è nell’immediato rilancio dell’assistenza ospedaliera pubblica che in questi ultimi anni è forse stata sacrificata sull’altare del risanamento dei disastrosi bilanci lasciati in eredità dalla passate amministrazioni a marchio PD".

Aggredito in pieno centro e i Carabinieri non intervengono

EBOLI - Eboli: sicurezza zero. Aggrediti in pieno centro ed in pieno giorno i Carabinieri ad una notizia criminis non intervengono: Sono sguarniti. La sicurezza in Città è ai minimi storici. Se i Carabinieri non sono in grado di fronteggiare i fenomeni di delinquenza comuni, si chieda il Commissariato di Polizia. Il Sindaco di Eboli Melchionda non si dedichi ad intermittenza alla sicurezza e pretenda azioni sistematiche di controllo del territorio: le ordini si appropri del suo ruolo.