Eboli

Il Sindaco Conte sul 25 Aprile risponde alle polemiche dell’ANPI

EBOLI - Celebrazioni del 25 aprile. Il Sindaco Mario Conte puntualizza e risponde al presidente della sezione ANPI Valle e Piana del Sele Il Sindaco Conte: «Alla celebrazione del 25 aprile partecipano numerose associazioni e per prassi consolidata non viene data la parola a nessuna di esse, altrimenti si avrebbero disparità di trattamento oltre al protrarsi eccessivo della cerimonia». 

77°Anniversario della Liberazione ad Eboli, esclusa l’ANPI. È polemica

È polemica. Il Comitato provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia escluso dalla cerimonia del 25 Aprile protesta.  da POLITICAdeMENTE il blog ...

È l’ora della solidarietà con il 5×1000 nella Dichiarazione dei redditi

EBOLI - Una solidarietà che dura da 15 anni quella dell'Onlus noi Amici dell'Hospice e dell'Ospedale “Maria SS Addolorata” di Eboli All‘Hospice di Eboli i ricoverati hanno anche la Tv a “grande schermo". Le donazioni sono state possibili grazie alla raccolta di fondi dirette da parte dei cittadini e mediante la destinazione del Cinque per Mille quando si compilano i vari modelli per la annuale dichiarazione dei redditi.

RFI e Alta Velocità: PD, IV e PsE raccontano l’altro Consiglio comunale

EBOLI - Le opposizioni PD in testa, Italia Viva e Punto su Eboli raccontano un altro Consiglio Comunale sull'Alta Velocità e sul progetto di RFI Suillante, Giarletta, Infante, Rosamilia, Di Benedetto e Masala, a scoppio ritardato accusano la Maggioranza Conte allargata: "La delibera è un tentativo maldestro di mostrare un punto di vista diverso  ma per come è articolata non è politicamente forte al punto da evitare pregiudizi all’intera nostra comunità". Intanto non c'era nemmeno Naponiello pare non condivida oltre a RFI, anche Terna e i Rifiuti. 

La Cisl-Fp chiede la riapertura del Reparto di Chirurgia di Eboli

Il una nota alla DG ASL Salerno la Cisl-Fp denuncia manovre contro il PO di Eboli e minaccia di chiedere ...

Maggioranze diverse in Consiglio su Alta Velocità e S.A.D. rifiuti

EBOLI - Il consiglio comunale di Eboli vota con maggioranze diverse su Alta Velocità e funzionamento del S.A.D Piana del Sele-Porta del Cilento. Tutti contestano il progetto, si dice, redatto su Google Map e, si dice, carente di indagini idrogeologiche appropriate, dopo la sospensione sull'Alta Velocità le minoranze di Cardiello, Norma e Capaccio votano con la maggioranza. Sulla S.A.D. rifiuti invece ha votato solo Norma Capaccio si astiene e Cardiello lascia l'aula con le altre minoranze. Ecco le dichiarazioni dei capigruppo di maggioranza.

La scommessa di Consalvo: Un’offerta turistica condivisa e guidata

EBOLI - Creare per la Città di Eboli un’offerta turistica condivisa, “guidata” e non imposta dalle istituzioni.  Questo è uno degli obiettivi prioritari che si pone l'Amministrazione e che lancia il Vice Sindaco con delega all’Assessorato al Turismo e agli Eventi Vincenzo Consalvo. 

Presentazione Concerto di beneficenza organizzato da Rotary Club

EBOLI - Venerdì 22 aprile, ore 19,00, Sala San Lorenzo, Eboli, presentazione del Concerto di beneficenza organizzato dal Rotary Club Eboli.  Il concerto, finalizzato alla raccolta di fondi per il restauro della statua di San Fedele da Sigmaringen, opera di Giacomo Colombo risalente al '700 e custodita in San Pietro Alli Marmi, propone un concetto particolare: “La Musica e la Fisica delle Emozioni”.

Turismo: Flop di presenze nella Piana del Sele

Il Flop di presenze nella Piana del Sele nelle feste pasquali merita una risposta, lanciano l’allarme Confesercenti Eboli e Unimpresa. ...

Positivo l’incontro preparatorio al convegno sul Piano di Zona

EBOLI - Conferenza preparatoria positiva al Convegno “Enti Pubblici e Terzo settore: opportunità dell’Amministrazione condivisa” L’importante incontro si terrà giovedì 21 aprile presso l'Auditorium del Liceo Perito Levi, per la creazione dell’Azienda Speciale Consortile che dovrà gestire il Piano di Zona S3 ex S5 con il Comune di Eboli capofila. 

Rifiuti a Persano: Sindaci contro la Provincia di Salerno

BATTIPAGLIA / EBOLI - La nota Provinciale sui rifiuti a Persano per i sindaci di Battipaglia, Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Serre,  e Campagna: "Qualcosa non convince"  Per Francese, Conte, Monaco, Mennella, Parisi e Cembalo: "leggiamo di un percorso fatto di "confronto e dialogo" con i Sindaci. Non ce ne siamo accorti. A noi si è solo comunicare la "decisione irrevocabile" di portare i rifiuti a Persano, e si è detto no a tutte le controproposte che abbiamo avanzato come rappresentanti istituzionali di un territorio martirizzato, negli ultimi decenni, dalle scelte regionali sui rifiuti.

Dal Burocrate alla Burocrazia informatica: Benvenuti nell’Era digitale

EBOLI - L'Italia si incarta nella "semplificazione digitale", e in nome della transizione esclude gli ultrasettantenni. La transizione digitale a "pane e puparuoli", raccontata su "In Eboli" il foglio ideato e stampato da Marco Naponiello e Marco Forlenza, che taglia fuori milioni di italiani. Nascono gli Infocenterponit per la terza età, e dalla burocrazia cartacea si è passati a quella informatica. Fermate il Mondo, voglio scendere.

Un successo l’incontro studenti-Sens&ight al “Piranesi” sul Bullismo

CAPACCIO PAESTUM - Si è tenuto e con successo l'incotro tra gli studenti del Liceo Piranesi e l'Associazione Sens&ight sul Bullismo L'Associazione Sens&ight il suo Presidente l'ebolitano Cristian Di Stefano e il Comitato Direttivo, con il progetto my experience si pone come obiettivo quello di sensibilizzare e formare i giovani studenti degli istituti secondari di II°grado, raccogliere le loro esperienze e dibatterle. 

Scuola, Videosorveglianza, PD Eboli persi 4milioni di euro

EBOLI - La Giunta Conte perde fondi per oltre 4milioni di euro per Scuola e Videosorveglianza Il Gruppo consiliare e il Coordinamento cittadino del Partito Democratico: "Un pessimo esordio nella sfida cruciale dei finanziamenti". 

Videosorveglianza: Una Soap Opera. Progetto ammesso ma non finanziato

EBOLI - Ammesso in graduatoria, ma non finanziato il progetto per la videosorveglianza ai varchi cittadini ebolitani.  La videosorveglianza a Eboli è una Soap Opera che dura da 20 anni. La Città è in coda alla classifica come indice di criminalità. Quella che viviamo non è Gotham City, tutte le notizie di stampa sono fake news. 

Servizio Civile: Il Comune di Eboli affida il Progetto ad Amesci

EBOLI - Affidata alla Fondazione Amesci la gestione del progetto per il servizio civile universale presso il Comune di Eboli. Il progetto riguarderà 24 volontari per un importo massimo di euro 500 ciascuno. L’Assessore alle Politiche Giovanili Alessia Palma: "Siamo soddisfatti di aver riavviato un percorso che era stato interrotto". 

Chiusura Chirurgia di Eboli. La Cisl-Fp all’ASL Salerno: Si corra ai ripari

EBOLI - Grave carenza di personale medico nell’Asl Salerno mette in prricolo fino alla chiusura del Reparto di Chirurgia del PO di Eboli A lanciare l'allarme è la CISL-FP locale e provinciale che accusa l'ASL di non aver azionato i bandi sebbene le reiterate richieste di personale medico e infermieristico. "Si corra immediatamente ai ripari" insistono Emiddio Sparano e Antonio Ristallo RSU Cisl-Fp e i provinciali Alfonso Della Porta, Pietro Antonacchio e Lorenzo Conte.

Alunni del Liceo Musicale “Perito” di Eboli premiati a Bracigliano

EBOLI - Decine di ambitissimi primi premi per gli alunni del Liceo Musicale dell’IIS "Perito-Levi" di Eboli alla 5^ Concorso "Francesco Caldaropoli.  Sono stati 55 gli alunni che hanno partecipato, insieme a giovani musicisti provenienti da tutto il Mondo, all’International Music Competition Giovani Promesse "Francesco Cardaropoli", che si è tenuto nella splendida cornice dell’antico Palazzo De Simone a Bracigliano.

Proposta PD per gli esercenti: Occupazione gratuita suolo pubblico

Prorogare l’occupazione gratuita del suolo pubblico per i pubblici esercenti è la proposta del Coordinamento cittadino e del Gruppo consiliare ...

Raccolta differenziata a Eboli: Nuove regole in un calendario in tre lingue

EBOLI - Parte la raccolta differenziata con la diffusione delle nuove regole comprensibili anche alle varie comunità presenti sul territorio. L'iniziativa in collaborazione con le associazioni che si occupano di migranti sul territorio e l’Amministrazione comunale di Eboli consiiste nella distribuzione di un calendario tradotto in tre lingue: arabo, rumeno ed hindi; E sul retro un messaggio dell'Assessre all'Ambiente La Brocca e del Sindaco Mario Conte.