Economia

Pontecagnano: Interrogazione PD sul Mercato settimanale di S. Antonio
PONTECAGNANO FAIANO - Il PD di Pontecagnano Faiano Interroga il Sindaco Sica sul mercato settimanale a Sant'Antonio: uno scempio che dura da anni. I consiglieri Fiore, Fusco, Lanzara, Ligurso, Sica: "Il PD dopo anni di denunce e proposte rimaste inascoltate da un'Amministrazione sorda e cieca dinnanzi ai reali problemi della città, ritorna sulla questione del mercato settimanale di Sant'Antonio".

Good Bye Italia: Nonni in fuga dal Belpaese
ROMA - Nonni in fuga dall'Italia come i “nipoti”, e non per trovar fortuna, un lavoro e costruirsi una famiglia, ma solo per sopravvivenza. Sono in 400mila ad aver lasciato il Paese. Torna l’emigrazione e dopo i giovani tocca alla terza età. Pensionati in difficoltà, aggrediti dalle tasse, fanno le valige e passano dalla mensa dei poveri alle spiagge delle Canarie, per poter vivere dignitosamente dopo una vita di sacrifici, una magra pensione.

Distretto Turistico: Siglato il Protocollo di Intesa SeleCoast – Terra Orti
BATTIPAGLIA - Firmato il Protocollo di Intesa tra l'associazione Distretto Turistico Sele-Picentini, e la Società Cooperativa Agricola di Produttori Terra Orti. Il protocollo d’intesa è un atto di governance cstipulato tra soggetti, pubblici e privati per raggiungere: contenimento dei costi di produzione; più presenza delle imprese a eventi di contatto con il mercato locale, nazionale e internazionale, anche attraverso forme consortili.

Presentazione a Salerno del 1° Bus Cardioprotetto realizzato da Autolinee Curcio
SALERNO - Giovedì 4 settembre 2014, ore 10.00, in via Roma a Salerno, presentazione del 1 Bus Cardioprotetto realizzato dall'Azienda Autolinee Curcio di Polla. Progetto "Move Saving Life-Sicurezza in Movimento", realizzato dalla Azienda Curcio, consiste nel dotare tutti i Bus di lunga percorrenza di un defibrillatore semiautomatico, con placche sia per adulti che pediatriche, e tutti e 48 i conducenti ne sono abilitati all'utilizzo.

Pubblica Amministrazione & contratti. Stop al Governo: Il lavoratori hanno ha già dato
ROMA - Stop al Premier Renzi e alla Ministra Madia dai sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa: La si smetta di giocare con il contratto di lavoro. Il lavoro pubblico ha già dato. Negli ultimi anni, a fronte del calo del numero di dipendenti e della spesa per il personale, e nonostante i redditi sono bloccati e non agganciati al costo reale della vita, la spesa pubblica aumenta, fino a sfuggire a ogni controllo rispetto al Pil.

Cardiello(FI) accusa il Comune per la Riscossione dei Tributi
EBOLI - Cardiello: "Riscossione tributi- stop al bando. Affidamento a costo zero" con una convenzione Ente-Avvocati ebolitani. Il bando di gara per l'affidamento esterno del recupero crediti: Un fallimento. Un tentativo di mascherare i dati pessimi sulla riscossione con una gara che non si doveva fare.

Vallo di Diano: Da Sassano iniziative di sviluppo per le Aree interne
VALLO DI DIANO - Sassano (Sa) - Il Sindaco di Sassano (SA) Pellegrino: Un progetto che da Centralità alle aree a Sud di Salerno. L’aspetto strategico dei progetti, attraverso azioni programmate, punta a creare un innovativo dinamismo economico, occupazionale e sociale in un’aree interne della campania, cerniere per l’interregionalità tra la Calabria e la Basilicata.

Pontecagnano: 25mila euro il Premio “Ora et Labora”. Per il PD è uno spreco
PONTECAGNANO FAIANO - Illegittimità e sprechi i 25mila € al premio "ora et labora", accusa il gruppo consiliare PD che presenta un'interrogazione urgente. Con questi chiari di luna, mentre le imprese falliscono, i lavoratori perdono il posto di lavoro, la disoccupazione giovanile è oltre il 50%, i suoi amici hanno distrutto, trasporti, scuola, servizi, ambiente, rifiuti, sanità Ernesto sica si permette il lusso di finanziare un'iniziativa con 25mila euro.

Interporto di Battipaglia: Storia di un fallimento
BATTIPAGLIA - Il progetto finanziato nel 2008 è naufragato nel 2011: E da Zara a Gallozzi e un mare di soldi non si è riusciti a mettere nemmeno un mattone. L’interventi in zona industriale era stato finanziato con 39 milioni di euro pubblici: il primo lotto doveva essere completato nel 2008. La società di gestione al 67 % di capitale privato e il 33% di capitale pubblico ha perso i fondi della Regione.

Fisciano: Approvato il Bilancio. Adottato anche un regolamento a tutela degli animali
FISCIANO -Adottato il Regolamento di tutela e benessere degli animali e adozione di cani vaganti sul territorio del Comune di Fisciano. Il consiglio comunale di Fisciano approva il bilancio di previsione 2014. Previste gevolazioni ai contribuenti: 300,00€ di sconto sulla Tari per chi adotta un cane dal canile convenzionato.

Il PD salernitano “sbarca” a Roma e presenta 10 punti per il rilancio dell’economia
SALERNO - Mercoledì 23 luglio, a Roma, il PD di Salerno propone un documento in 10 punti e la creazione dell’Osservatorio Pd per il Sud. Il documento di analisi e proposte operative elaborato dal Dipartimento Economia del Pd di Salerno coordinato da Roberto De Luca, si articola in dieci punti: dieci assi di sviluppo per il rilancio economico del territorio, nuovismo permettendo.

Convegno a Capaccio: Di tutto cuore, la salvezza a portata di mano
PAPACCIO PAESTUM - Si è svolto questa mattina nella Sala Mucciolo, BCC Capaccio-Paestum convegno, "Di tutto cuore: la salvezza a portata di mano". L'incontro, rientra nell'ambito del Progetto Paestum cardioprotetta, è stato anche l'occasione per l'illustrazione dell'importante progetto di copertura del territorio con Defibrillatori semiautomatici (DAE) e relativa formazione all'utilizzo.

Battipaglia e i conti in rosso del Palazzo (1^ puntata)
BATTIPAGLIA - La gestione dei residui attivi, liquidità di cassa e vendita dei beni comunali. La relazione della Corte dei Conti bacchetta dieci anni di amministrazioni comunali. Battipaglia e i conti in rosso a Palazzo: Novantatré pagine per approvare il piano di riequilibrio pluriennale nelle quali si evidenziano tutti i fattori di squilibrio.

Seminario a Napoli: Fondi Europei per competitività e innovazione delle PMI campane
NAPOLI - Questa mattina 10 luglio 2014, ore 09:00, Via Nuova Marina 19/C., Seminario: "Fondi Europei per la competitività e l’innovazione delle PMI campane....". L’obiettivo è supportare le PMI interessate ad orientarsi nel panorama del nuovo ciclo di programmazione europea, per incentivare alla partecipazione attiva gli imprenditori campani rispetto alle opportunità e l’accesso ai fondi dei programmi comunitari.

Battipaglia: L’UDC interviene sulla vertenza Jcoplastic-Sindacati
BATTIPAGLIA - Vertenza Jcoplastic - Sindacati. Intervento del responsabile provinciale dell'UDC del Lavoro di Salerno, Giuseppe Di Gaeta. In questo momento di crisi profonda e lacerante, bisogna adottare “la diligenza del buon padre di famiglia”. Le incomprensioni tra le associazioni sindacali e la proprietà Jcoplastic rappresentano una situazione in controtendenza.

Seminario a Eboli sulle nuove discipline regionali del Commercio
EBOLI - Seminario di studio su nuove discipline in materia di distribuzione commerciale in campania e di intrattenimento presso i pubblici esercizi. Il convegno, condotto dal Comandante Pezzullo che ne è stato anche relatore, ha rappresentato per i partecipanti una proficua occasione di crescita e di aggiornamento in discipline che sono in continua evoluzione.

Oliveto Citra: Accordo Comune-ASIA per promuovere lo sviluppo commerciale
OLIVETO CITRA - Sottoscritto un accordo tra il Comune di Oliveto Citra e l'Associazione datoriale ASIA per promuovere lo sviluppo commerciale della Valle del Sele. Il Sindaco del Comune di Oliveto Citra Mino Pignata e il Presidente provinciale di ASIA Flavio Boccia, hanno espresso piena soddisfazione per le potenzialità che si affiancheranno alle imprese locali e per lo sviluppo dell'intera area del Sele.