Economia

Proseguono i lavori al Cilento Outlet Village, il più grande shopcenter della Campania

EBOLI - Il Cilento Outlet Village sarà un’eccezionale risorsa per lo sviluppo dell'intera area, specie sotto il profilo occupazionale. A pieno regime occuperà 500 addetti. Proseguono i lavori del Cilento Outlet Village. Costerà 80 milioni di euro. La struttura aprirà alla fine del 2011, avrà 140 punti vendita, 3000 posti auto, e occupa 34mila mq.

Ecco la “Eboli Patrimonio srl”: Giovanni Rubini è l’Amministratore Unico

EBOLI - "Eboli Patrimonio srl" gestirà 20 milioni di proprietà immobiliari. Rubini istruttore, progettista del Piano, Amministratore Unico,verificatore in itinere. E' il caso di dire che Rubini se la canta e se la suona, o meglio è stato messo in condizione di fare il "cantante" e il "suonatore". Melchionda: "Rubini è tra i maggiori esperti in Italia di Società "Spin Off", ha curato l'istruttoria e ha redatto lo Studio di fattibilità".

La B1080 è la Birra battipagliese che recupera vocazione e produttività

BATTIPAGLIA - La Piana del Sele recupera una importante vocazione produttiva e il Birrificio battipagliese B1o80 ne è capofila. In produzione la bionda ST. Mary e la scura Old Caste. I tre giovani imprenditori Del Grosso, D'Alessandro e Menduto puntano all'alta qualità. BATTIPAGLIA - Nel Sud e in Campania non ci sono solo tradizioni legate al Vino e a tutte le varietà: rosso, bianco, spumante, da uve autoctone di cui il "Re" in assoluto è l'Aglianico.

Nuove frontiere energetiche: Verso l’economia dell’idrogeno

ROMA - La destinazione di esigue risorse, non favorisce la ricerca, ne tal poco l’uso dell’idrogeno in tutti i settori che utilizzano l’energia. La politica è prigioniera della lobby industriale nucleare basta pensare agli investimenti: ogni 100 $ investiti, 40 al nucleare civile e 4 alle rinnovabili e all’idrogeno. - di Erasmo Venosi

Privatizzazione dell’acqua & affari delle multinazionali

ROMA - In Italia è l'agricoltura che consuma il 60% di acqua, il 16% per uso domestico, il 24 % per l'Industria. Le mani delle Multinazionali si allungano sull'acqua che diventa privata. ROMA - Il Centro Studi di Banca Intesa San Paolo ipotizza che il regolamento attuativo della legge Ronchi sulla “privatizzazione” dell’acqua potrebbe essere emanato nel 2012.

Aeroporto & veleni: De Luca porta Romano in tribunale, e volano solo i sogni

SALERNO - Saranno i Giudici, come per l'ASI, a stabilire l'assetto del CdA dell'Aeroporto di Salerno. L'altalenare di umori politici, le lotte intestine nella CCIA, lo smottamento dei continui assetti gestionali, il ritiro di alcuni Comuni importanti,la Pista corta, l'assenza di infrastrutture rendono l'Aeroporto uno scalo "morto" ancor prima di nascere. SALERNO - I colpi di scena non finiscono mai e non finisce mai questa telenovelas che intorno all'Aeroporto di Pontecagnano "Salerno Costa d'Amalfi".........

Intervista a Del Mese (Arup): Nuove frontiere tra progetto e metodo

FISCIANO - Dalla Residenza Universitaria - E' più facile intervenire quando parti da zero come a Shangai, ma non sempre è così. L’estetica non è un monopolio dell’architetto o di una particolare classe così come il metodo non è in contrasto con la forma o con lo stile.

Fondi europei un piano Sud anti-cialtroni

NAPOLI - Se le ferrovie al Sud si costruiscono con i fondi europei e al centro-nord con i fondi ordinari come si può recuperare il ritardo della rete ferroviaria meridionale? Fondi europei e Fas, i fondi straordinari per lo sviluppo del Mezzogiorno, sono stati sostitutivi e non aggiuntivi ai fondi ordinari dello Stato.

Al Forum Internazionale dell’Energia si punta su petrolio e nucleare

BARLETTA - E' anacronistico puntare su petrolio e nucleare. L’obiettivo non dichiarato forse è quello di preparare i pugliesi ad accogliere un paio di reattori nucleari ad acqua in pressione, della cosiddetta terza generazione. Barletta - Si è concluso a Barletta la tredicesima edizione del Forum Internazionale dell’Energia, organizzato da Cenacolo con Onice, Animp, Anisgea.

Brevi di Cronaca da Salerno: Marina d'Arechi Port Village; 47 alloggi a Rufoli; Prescrizione su Ostaglio; Sentenza Corte dei Conti sulle indennità

Inizio lavori Marina d’Arechi Port Village. Venerdì 9 luglio ore 18.30 Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca partecipa domani ...

La Geopolitica a misura di petrolio

ROMA - Il risparmio e le energie rinnovabili concorrono alla sicurezza, allo sviluppo della democrazia e alla lotta alla destabilizzazione del clima. Se gli americani usassero automobili europee, con consumi come quelle europee, risparmierebbero quattro milioni di barili al giorno, l'equivalente della produzione dell'Iran.

A Pomigliano ha vinto il SI: Una vittoria amara, 62,2% a 36%

POMIGLIANO D'ARCO - Non c'è stato il plebiscito. E' stata una vittoria sotto "ricatto". Ora la Fiom vuole riaprire le trattative e la Fiat glissa. Bisogna pensare ad un nuovo patto tra lavoro ed impresa, alla luce della modernità delle produzioni e del dinamismo dei mercati, ma tra pari.

Chi ostacola le lottizzazioni

ROMA - Ogni occasione è buona per Berlusconi per manifestare la sua insofferenza verso le regole. Se fosse per lui si scriverebbero all'istante salvo poi a cancellarle immediatamente La proposta di abolire gli art 41 e 118 è ormai un rituale messaggio di avversione allo spirito della nostra Costituzione.

E Montezemolo "scende" in campo e "sale" sul ring

SANTA MARGHERITA LIGURE - Ge - E contro il Presidente della Ferrari: Marcegaglia prende le distanze, Cicchitto spara a zero individuandolo insieme alla Fiat tra i maggiori responsabili del male. Montezemolo: "La politica ha le sue responsabilità ma non ci si può solo lamentare, bisogna anche scendere in campo".

E Montezemolo “scende” in campo e “sale” sul ring

SANTA MARGHERITA LIGURE - Ge - E contro il Presidente della Ferrari: Marcegaglia prende le distanze, Cicchitto spara a zero individuandolo insieme alla Fiat tra i maggiori responsabili del male. Montezemolo: "La politica ha le sue responsabilità ma non ci si può solo lamentare, bisogna anche scendere in campo".

"La Grande Bufala": Tutte le foto

La Galleria fotografica di tutto l’evento, è in continuo aggiornamento. EBOLI – La manifestazione prosegue, La Grande Bufala è al ...

“La Grande Bufala”: Tutte le foto

La Galleria fotografica di tutto l’evento, è in continuo aggiornamento. EBOLI – La manifestazione prosegue, La Grande Bufala è al ...

Battipaglia – Alba nuova problemi vecchi

Smembrare la Società e salvare l’occupazione è come avere la botte piena e la moglie ubriaca. Se Alba Nuova non ...

RDB-CUB Sindacati di base: Adesso paghi chi non ha mai pagato

RDB CUB contro la manovra economica del Governo. Pagano sempre gli stessi: il Governo per pagare le sue incapacità ricorre ...

Appalti pubblici e norme scandalose: Città saccheggiate

MILANO - La legge “obiettivo” ha sancito una condizione di assoluta libertà del general-contractor nell’affidamento di attività a progettisti, società di servizio, imprese. Il ribasso rappresenta un guadagno netto rispetto al prezzo concordato con il committente. Insomma ci guadagnano tutti tranne la qualità dell’opera realizzata.