Eventi e Manifestazioni

Momenti Rock al Punto Einaudi di Salerno

SALERNO - Venerdì 30 marzo 2012, ore 19.00, Punto Einaudi Salerno, musica Rock con la band salernitana dei Klag. La kermesse dedicata al centenario di Giulio Einaudi cambia registro: venerdì serata rock al Punto Einaudi di Salerno saranno i “Klag”, una band salernitana con la voce di Letizia Vicidomini a cambiare l'atmosfera.

La Siria fermi il massacro. L’Italia segua la crisi con attenzione

ROMA - Bersani, fermare il massacro in Siria. L'Italia segua crisi con attenzione. Il PD con i siriani e la Democrazia. Sit in al Pantheon organizzato dal Forum esteri per fermare le stragi in Siria. 9000 vittime da quando è iniziata la protesta. Riunire i ranghi e prepararsi al dialogo. I sei Punti del Piano di Kofi Annan.

Al Sindaco di Salerno De Luca il premio “Ambasciatore per l’Ambiente 2012”

SALERNO - Giovedì 29 marzo 2012, ore 18.00, presso l’Hotel Mormorata Ravello Mare, premio “Ambasciatore per l’Ambiente 2012”. De Luca Ambasciatore per l'Ambiente: Un ulteriore riconoscimento per Salerno e il suo Sindaco.

Serata di Cabaret al Cinema Teatro Italia di Eboli con “I Ditelo voi”

EBOLI - 28 Marzo 2012, ore 21,00, Teatro Italia con l’esilarante “Kamikaze”, spettacolo di Cabaret de "I Ditelo Voi" Francesco De Fraia, Raffaele Ferrante e Domenico Manfredi, tre individui, tre apparenti persone comuni catapultati nelle più improbabili situazioni comiche.

Corso di Formazione per volontari in Medicina del Dolore e cure Palliative

EBOLI - Il Corso di Formazione per Volontari in Medicina del Dolore è gratuito. Il Corso avrà luogo il 26 Maggio, 9 e 23 Giugno; 15 e 29 Settembre;13 e 27 Ottobre;10 e 26 Novembre 2012

Dudu Manhenga & Color Blu in Concerto: Il Tour di Aprile in Italia

ROMA - Sarà in Italia in tour Dudu Manhenga, l’artista destinata a raccogliere il testimone di Miriam Makeba. Torna in Italia Dudu Manhenga e i suoi concerti: Un viaggio affascinante tra afro, contemporary jazz, musica popolare dello Zimbabwe e soul, in perfetto equilibrio tra arte e attivismo per in diritti delle donne.

Presentazione a Cava: “Reato di clandestinità” il Libro verità di Moussa Koita

CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 29 marzo, ore 18,00, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, sarà presentato “Reato di clandestinità”, libro-verità di Moussa Koita. 363 pagine autobiografiche sulla vita da clandestino, 77 i capitoli raccontati dall'autore senegalese in Italia per lavoro e per necessità, raccontati nel libro-verità di Moussa Koita: è “Reato di clandestinità".

Gerarda Pantalone è la prima donna Prefetto di Salerno.

SALERNO - Cambio al vertice lampo alla Prefettura di Salerno, Gerarda Pantalone è la prima donna Prefetto di Salerno. A soli tre mesi dalla nomina di Ezio Monaco, Il Ministro dell'interno Cancellieri, ha dato via ad una serie di movimenti ai vertici delle Prefetture italiane. La Pantalone ha collaborato con l'ex Prefetto Marchione.

L’Anffas in Piazza per la 5^ Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e Relazionale

SALERNO - Domenica 25 marzo dalle 9 alle 14.00 le Associazioni campane a Salerno sul Lungomare Trieste per la 5^ Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e Relazionale.

Giorgio Squinzi Patron della MAPEI è il nuovo Presidente Confindustria

ROMA - Sostenuto dalla Marcegaglia con solo 9 voti di scarto Giorgio Squinzi, prevale su Albero Bombassei ed è il nuovo Presidente degli Industriali. Squinzi è Amministratore della Mapei, leader di prodotti chimici per l'edilizia. Impiega 7.500 persone, ha 59 stabilimenti, 9 in Italia e 50 nel resto del mondo. Sull'art. 18 ha detto: "la licenziabilità dei dipendenti è forse l'ultimo dei nostri problemi".

Presentazione a Buccino di “Bruzia Crispina” il Libro di Maria Rosaria Pagnani

BUCCINO (SA) - Venerdì 30 marzo 2012, ore 17,00, Sala Consiliare, Comune di Buccino, presentazione del Libro di Maria Rosaria Pagnani "Bruzia Crispina: L'intrigo. La Vita. L'Amore." Per gli autori “Bruzia Crispina: La vita. L'intrigo. L'amore" di Maria Rosaria Pagnani, è un libro in cui storia, fantasia,geografia e mitologia si intersecano, si combinano offrendo al lettore una storia intrigante e piacevole.

“Autoritratto di Leonardo. Tecnologia e tutela per un’opera unica al mondo”

ROMA - Martedì 20 marzo ore 11.00, a Roma presentazione de "L'autoritratto di Leonardo. Tecnologia e tutela per un'opera unica al mondo". Il progetto è promosso da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dall’Istituto per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Artistico in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.

Parte il Progetto “Bimbi in fabula”: lettura ad alta voce

EBOLI - Dal 20 marzo parte "Bimbi in fabula" la lettura ad alta voce per i bambini delle scuole elementari. Presentato il Progetto dall'Assessore Lavorgna. Il Progetto “Bimbi in fabula” in collaborazione con le Associazioni Brucaliffo Giramondo, Intermediando, Mondo a Colori, vuole favorire l'aggregazione e la crescita socio-culturale dei piccoli nelle attività collaterali e parallele a quelle del contesto scolastico.

Eboli: Giornata del dialogo strutturato Europeo

EBOLI - Politiche Giovanili/ Amesci: Ad Eboli il 17 Marzo i giovani discutono con le Istituzioni Sabato 17 Marzo dalle ore 10,00/16,00, Auditorium del Liceo Classico “E. Perito” di Eboli, Giornata di Dialogo Strutturato Europeo promossa da Amesci e Coordinamento dei Forum dei Giovani Provinciale.

Solidarietà: “Un euro per il Cuore di Vibonati e Villammare”

VIBONATI - A Vibonati, due giornate di solidarietà per l’acquisto di un defibrillatore Dae. "Un euro per il Cuore di Vibonati e Villammare. Domenica 18 Marzo, ore 16,00, a Villammare piazza SS.Maria di Portosalvo, giornata di beneficenza, organizzata dall’Associazione “Angela tra gli Angeli”.

Salerno: XXIV Congresso provinciale dell’ACLI

SALERNO - Sabato 17 marzo 2012, ore 09.30, Grand Hotel Salerno, XXIV Congresso provinciale dell'Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani. Seimila aclisti si confronteranno sul tema del Congresso: Rigenerare Comunità per Ricostruire il Paese... "le Acli salernitane artefici di democrazia partecipativa e di buona economia”.

Catasto & Fiscalità: Nuove opportunità per i Geometri

SALERNO - La revisione in atto dei criteri per la stima degli immobili ai fini fiscali disegna nuovi scenari per il mondo delle professioni. Quale sarà il ruolo del geometra? Venerdì 16 marzo 2012, ore 9,30, Grand Hotel Salerno, convegno: ”Il Geometra Fiscalista. Nuova fiscalità locale e realtà catastale”.