Eventi e Manifestazioni

New Model Today, il gran galà della moda fa tappa a Salerno

SALERNO - Mercoledì 3 Agosto 2011, ore 21/24,00, il Gran Galà della Moda con New Model Today fa tappa a Salerno sul Lungomare Trieste. La serata sarà ripresa da High Life Tv (SKY 479) che trasmette in Europa, America, Emirati Arabi e Dubai lo speciale dell’evento, con una cartolina di Salerno e un’intervista al Sindaco Vincenzo De Luca.

Al Parco Pinocchio l’VIII^ Rassegna Teatro dei Ragazzi

SALERNO - Dal 24 al 31 luglio 2011 nell'Arena del Parco Pinocchio, Rassegna estiva salernitana di Teatro Ragazzi. La Rassegna, giunta alla sua VIII^ edizione, ospita spettacoli di ottimo livello artistico di compagnie nazionali, esaminati da una giuria composta da 60 bambini dai 6 agli 11 anni.

Continua l’estate con “Le quattro stagioni vibonatesi”

VIBONATI/Villammare - "Le quattro stagioni vibonatesi" è il progetto delle iniziative e degli eventi dell'estate 2011 nel Golfo di Policastro. 30 e 31 luglio, 5, 9, 10, 11, 19 e 20 agosto, serate di spettacolo all'insegna della tradizione, del folklore e della musica popolare.

VI° Meeting Nazionale della Radiofonia 2011 di Villammare

VILLAMMARE - 28/29 luglio 2011, VI° Meeting Nazionale 2011 della Radiofonia Villammare. Sandra Di Meo, speaker di radio Norba, presenterà le serate della kermesse che saranno trasmesse su SKY.

Salerno: Lectio Magistralis di Gabriele Del Mese all’Ordine degli Ingegneri

SALERNO - lunedì 25 luglio 2011, ore 17:30, Sala De Angelis, Lectio Magistralis dell'Ing. Gabriele Del Mese sul tema “L’Architettura dell’Ingegneria”. Zambrano: "L'Ordine degli Ingegneri di Salerno è onorato di averlo tra i propri iscritti e lo ha invitato a tenere una conversazione con i Colleghi per avere un quadro di respiro internazionale alla professione".

A Villammare, presentazione del Libro di Alessandro Mari “Troppa umana speranza”

VILLAMMARE - Domenica 24 luglio alle 21.00 a Villammare, presentazione del libro edito dalla Feltrinelli “Troppo Umana Speranza” di Alessandro Mari. La narrazione è una storia popolare sulla giovinezza del corpo, della mente e di una nazione intera, nello sfondo di un'Italia che ancora non è una Nazione.

Al Paestum Wine Festival successo di pubblico e buoni affari

PAESTUM - Successo di pubblico e buoni affari per le 50 cantine che hanno partecipato al I° Salone Nazionale del Vino al Paestum Wine Festival, e si pensa già al prossimo anno. Organizzato da “DiviniAssaggi” Paestum Wine Festival è già un punto di riferimento nazionale del settore Vino di qualità.

III^ edizione di Freselle sotto le Stelle 2011, “Chest’ pass’ ‘u cunvent'”

EBOLI - 22-23-24 luglio 2011, III Edizione di Freselle sotto le Stelle, organizzata dalla Gioventù Francescana di Eboli. L'appuntamento è nel Monastero francescano di San Pietro alli Marmi tra Arte, canti, balli, gastronomia e tanto divertimento.

AGROPOLI & ARTE: Mostre di Donzelli e Azzinari

AGROPOLI - Dal 2 luglio al 4 settembre 2011, Palazzo Pepe, appuntamento annuale con le mostre allestite dalla Galleria "Arte e Riflessi". La Galleria "Arte e Riflessi" con "Eventi estate 2011" ospita le personali di pittura di Bruno Donzelli e Claudio Azzinari e collettive di autori vari.

Estate a Campagna con “Le Tre Piazze” il Festival del refrigerio

CAMPAGNA - Dal 21 luglio al 20 agosto, il Festival del refrigerio "Le Tre Piazze" a Campagna. Un "chiena" di musica festiva e autoriale pronta per fluire fra i suggestivi scorci del centro storico. Le Tre Piazze, è un Festival "refrigerante" in 15 puntate. Un evento musicale itinerante che mette in risalto le bellezze di Campagna.

“Il Mondo dei Balocchi” a Bellizzi

BELLIZZI - Venerdì 22 luglio dalle 19.00 in piazza De Curtis: gonfiabili, mongolfiera, mascotte Walt Disney e tanti giochi per soli bimbi. "Il mondo dei Balocchi" è una manifestazione organizzata dall'Associazione Bellizzi Futura.

Cava: II^ edizioni de “Le notti al Castello”

CAVA DEI TIRRENI - Sabato 23 e domenica 24 luglio, presso il Castello di Sant'Adjutore a Cava de’ Tirreni (Sa), andrà in scena la II edizione de "Le Notti al Castello". Il Sindaco Galdi: "Un’iniziativa importante, che valorizza il patrimonio storico, artistico e culturale di Cava de’ Tirreni, rinnovando lo spirito di Città del Folklore".

“Le vie del grano”: Un progetto che unisce storia, arte ed emozioni

EBOLI - Lavorgna: "Migliorare l’offerta turistica rappresenta è il fattore chiave per lo sviluppo economico e sociale per tutte le comunità aderenti al partenariato". La via del grano era il collegamento tra le province di Avellino e Salerno con la Basilicata e le Puglie. Un corridoio dei commerciali dell'epoca.

Rassegna clarinettistica al Premio “Suoninsieme” 2011

CAMPAGNA - Tutti i giovani sul podio al "Premio Suoninsieme" 2011, dedicato alla Rassegna Clarinettistica. I partecipanti, appartenenti a diverse fasce di età, sono studenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado e studenti e diplomati del Conservatorio di Musica.

Cava Eventi & Cultura: “Chiese d’Italia nel Millennio” e Concorso Fotografico Nazionale

CAVA dei Tirreni - 15 luglio 2011, presentazione del “Premio Speciale Badia” e Concorso Fotografico Nazionale sulle “Chiese d’Italia nel Millennio”. Il “Premio Speciale Badia”, dal Club fotografico cavese e dalla Abbazia di Cava, è destinato a chi si distingue nel campo artistico, sociale e culturale ed in particolare alla sfera religiosa.

Al via il “PAESTUM WINE FESTIVAL” 1° Salone Nazionale del Vino

PAESTUM - Eventi & manifestazioni Paestum 17 e 18 luglio 2011, Tenuta Lupò, tra moda e gastronomia, 1° Salone Nazionale del Vino. Organizzato da "DiviniAssaggi" il Wine Festival si propone punto di riferimento nazionale del settore.

Eburum Eboli – “L’Amore nel Medioevo”: Concerto in costume medioevale

EBOLI - 13 luglio 2011, Chiosco Complesso monumentale di S. Francesco, Concerto Medievale con il Soprano Esmeralda Ferrara. Il concerto in costume medievale "l'Amore nel Medioevo", nell'ambito della Manifestazione "Eburum Eboli", evoca un'affascinante periodo storico del quattrovento.

Aperte le iscrizioni al festival del Cabaret di Bellizzi

BELLIZZI - Si svolgerà il 30 e 31 luglio in piazza Giovanni XXIII il 3° Festival del Cabaret e della comicità. Il Concorso è riservato a giovani autori ed attori comici di età tra i 18 ed i 35 anni e si articolerà in due serate: La 1^ con esibizione ed eliminatoria; la 2^ fase, quella della finale e della premiazione.

Premio Ischia Internazionale di Giornalismo a Vito Pompeo Pindozzi

ISCHIA - Tra i premiati, anche Vito Pompeo Pindozzi insieme a Rym Ali Brajimi, Giovanni Maria Vian, Giulio Anselmi, Toni Capuozzo, Virman Cusenza. Alla XXXII edizione del Premio Ischia di giornalismo, in primo piano i temi dei diritti umani.