Eventi e Manifestazioni

Il Liceo Musicale di Eboli festeggia con tanti artisti il suo 5° compleanno

EBOLI - Sabato 25 gennaio l’IIS “Perito-Levi-Daniele” di Eboli festeggia i primi 5 anni di vita del suo Liceo Musicale. Tanti artisti illustri per festeggiare il completamento del primo ciclo di studi del Liceo Musicale di Eboli. Sul palco insieme all’Orchestra e al Coro del Liceo Musicale, Angela Clemente condurrà a serata e presenterà: il cantautore Francesco Baccini, l’attore Massimo Bonetti, il regista Luca Guardabascio, il cantanti Marcello  Cirillo e Concetta De Luisa e il Trio Capri Jazz.

Il De Luca Day: 800 infermieri assunti negli Ospedali in Campania

NAPOLI - Sottoscritti i primi contratti agli 800 infermieri assunti negli Ospedali campani. Per De Luca un successo, per il M5S uno show. Il Governatore De Luca: «Il primo blocco delle 7.600 assunzioni che stanno partendo nella sanità campana grazie anche all’uscita dal commissariamento. Questa è una vera e propria rivoluzione in atto». Ciarambino capogruppo e responsabile nazionale Sanità M5S: “Infermieri, procedure di assunzione alla Mostra per assistere allo show di De Luca. Dirigenti e personale Asl in trasferta per le pratiche dei contratti durante l’evento elettorale”. 

Giffoni Valle Piana: Ritornano I Cinefrutta Day

GIFFONI VALLE PIANA - Ritornano i Cinefrutta day il festival per cortometraggi sul tema della buona alimentazione.  Le giornate promosse dalle OP Alma Seges, AOA e Terra Orti, si terranno dal 20 al 24 gennaio 2020 in cinque diversi istituti:  il 20 gennaio al ProfAgri Capaccio-Paestum, il 21 gennaio presso gli I.C.: Marconi di Battipaglia; 22 gennaio Mazza Colamarino a Torre del Greco, 23 gennaio Anardi di Scafati; ed infine il 24 gennaio presso il ProfAgri di Fisciano.

Roma: Presentazione Giornata Mondiale del Cinema italiano

ROMA - 20 gennaio 2020, ore 11.30, Sala Stampa Camera Deputati, presentazione prima Giornata Mondiale del Cinema italiano.  LA 1^ giornata Mondiale del Cinema Italiano, sarà illustrata dall'On. Nicola Acunco Presidente dell’Intergruppo parlamentare Cinema e Arti dello Spettacolo, ed è stata dedicata, in occasione del centenario della sua nascita, al Maestro Federico Fellini. 

Dal cuore della terra alla cipolla di Vatolla

VATOLLA (SA) - Domenica 19 Gennaio 2020, ore 11.00, Vatolla, "al cuore della terra" ove germogliò l’idea della scienza nuova Portare il passato nel futuro. Attraverso il presente. L’epica narrazione relativa alla Cipolla di Vatolla rivivrà simbolicamente nell’evento "Al cuore della terra" nel centro storico di Vatolla.

Agropoli arte e cultura: Finanziamenti per l’ex Fornace e il CineTeatro

AGROPOLI - 1milione735mila euro di finanziamento dalla Cassa Depositi e Prestiti per l'arte e la Cultura ad Agropoli. 735mila euro di finanziamento attraverso il recupero dell’ex Fornace e un milione di euro per la realizzazione del Cineteatro Eduardo De Filippo. 

Pontecagnano Faiano: Rassegna “Cinema in STazione”

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano: Riparte "Cinema in STazione" e "Visioni Fantastiche" le rassegne cinematografiche gratuite di Legambiente.  Doppio a puntamento con il Cinema d'autore per grandi e piccini: Il 16 gennaio ore 20.30 proiezione del Film di Guggenheim "Una scomoda Verità"; Il 18 gennaio alle ore 17.30 proiezione Film di Miyazaki "Ponyo sulla scogliera".

Teatro amatoriale a Nocera Inferiore con “Teatriamo Insieme”

NOCERA INFERIORE - “Teatriamo Insieme” di scena all’Oratorio San Domenico Savio di Nocera Inferiore.  Rassegna di teatro amatoriale dal 12 gennaio al 26 aprile 2020 con cinque brillanti compagnie amatoriali che calcheranno il palcoscenico. Il costo del biglietto per singolo spettacolo è di 5 euro. L’abbonamento per l’intera rassegna dei cinque spettacoli è di 20 euro. Ingresso gratuito per i bambini. 

Visite a Grotte e Musei in aumento del 30%

PERTOSA / AULETTA - Ingressi alle Grotte e ai Musei, in cinque anni c'è stato un aumento del 30% di visitatori. La Fondazione MIdA consolida l’andamento positivo della gestione delle Grotte di Pertosa e Auletta e dei Musei MIdA, sia in termini numerici che di bilancio sociale. 

Superamento test Universitari: Corso Sophis per Area Medica e sanitaria

BATTIPAGLIA - Corso per il superamento dei test di ammissione alle facoltà Universitarie in ambito medico-sanitario UniTest. Inizio del Corso, previsto per febbraio 2019, si terrà nella sede dell'Associazione Sophis di Battipaglia (SA), ha l’obiettivo di fornire agli studenti, che si candidano all’ammissione alle facoltà pubbliche e private, di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, medicina veterinaria e professioni sanitarie, una eccellente preparazione per superare i test di ammissione alle facoltà universitarie medico- sanitarie.

Nola: La Festa dei Folli con Franco Arminio

NOLA - Sabato 11 gennaio 2020, ore 18.30, Nola, Festa dei Folli, ristobistrò culturale, con Franco Arminio e i figli Livio e Manfredi.  Un racconto che parte da Bisaccia, un paese dell’Irpinia d’Oriente, che nella narrazione poetica e musicale diventa un po’  tutti i paesi, una condizione dell’anima, una dimensione sui generis e un punto di vista sul mondo. 

Solidarietà al Niger da Contursi Terme

CONTURSI TERME - Un grande gesto di solidarietà organizzato dal Comune di Contursi Terme per aiutare le realtà bisognose del Niger. Martedì 7 gennaio 2020 alle ore 18,30 nell’aula consiliare “S. Mastrolia”, si terrà un incontro informativo con la cittadinanza alla presenza delle Associazioni umanitarie e alcuni membri della Commissione difesa del Senato, sulla destinazione dei beni donati.

Agropoli: In migliaia al concerto di Anna Tatangelo

AGROPOLI - Anna Tatangelo incanta il pubblico di Agropoli. In migliaia ieri sera al suo concerto in Piazza Vittorio Veneto.  Il Sindaco di Agropoli Adamo Coppola: "Stiamo lavorando per offrire più servizi e renderla ancora più attrattiva dal punto di vista turistico". E il 5 gennaio l'ultimo appuntamento con il “Presepe al borgo”

Fisciano: Presenze record al “Villaggio di Babbo Natale”

FISCIANO - Con circa 10mila visitatori è stato un successo “Villaggio di Babbo Natale” di Fisciano (SA). Molto apprezzato il presepe vivente nella cornice del Santuario di San Michele di Mezzo. 2020 all’insegna dello sviluppo dell’offerta Turistica. Il Sindaco Sessa: “Il successo ottenuto dalla quarta edizione del “Villaggio di Babbo Natale è il risultato di un impegno di squadra e di collaborazione con la Pro Loco, le associazioni, e allo straordinario lavoro svolto dalla “Fisciano Sviluppo”, che ha allestito gli addobbi natalizi". 

BUON ANNO 2020

EBOLI - Buon fine anno 2019 e Buon Anno 2020 a tutti e che sia un anno di pace di amore e di felicità. 

Campagna: Il Liceo Musicale saluta uno straordinario anno 2019

Il Liceo Musicale “T. Confalonieri” di Campagna, chiude l’anno 2019 con uno straordinario percorso musicale.  Un risultato ottenuto dagli studenti ...

La Lega si riunisce a Campagna: Tra nuova Pontida a vecchi Dinosauri

CAMPAGNA - Campagna è la Pontida del Sud? Venerdì sera i big campani della "Nuova" Lega si sono dati appuntamento all'Hotel Capital. Un brindisi di fine anno e da Pontida a Campagna, dai prati del Nord al Fiume Tenza, da Alberto da Giussano e il "Carroccio" ai tavoli imbanditi dell'hotel Capital della popolosa frazione del Quadrivio, la "Nuova" Lega vuole rilanciarsi e brinda con i "nuovi" big e i "vecchi" dinosauri Sica, Zara, Romano. 

Conferenza di fine anno del Governatore De Luca

NAPOLI - Il Governatore De Luca nel consueto incontro di fine anno con la stampa elenca i risultati raggiunti nel 2019.  L'elengo era lungo: dalla Sanità con l'uscita dal commissariamento al Lavoro con i bandi e l'assunzione di 10mila giovani nella Pubblica Amministrazione; Dal Bilancio con il recupero di 5,6 miliardi di debiti storici alla Cultura e alla Scuola; Dai Trasporti alle Politiche sociali, alla Ricerca e all'Ambiente; Dalle Infrastrutture all'Agricoltura e all'Urbanistica.

GAL “Terra è Vita” proroga gli investimenti per gli imprenditori

MILANO - Il Gal “Terra è Vita” annuncia agli imprenditori la proroga degli investimenti. Prorogate le scadenze di alcune Misure di investimenti destinate a tutti i soggetti interessati ad avviare attività imprenditoriali. 

“I Segni dell’arte”: Concerti, happening, conferenze a San Valentino Torio

SAN VALENTINO IORIO - Dal 27 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, San Valentino Torio, Rassegna "I Segni dell’arte”: Concerti, happening, conferenze "I Segni dell’arte” è la rassegna promossa e finanziata dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, in collaborazione con il Comune di San Valentino Torio per iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e del Sindaco ing. Michele Strianese.