In primo piano

Fondi regionali FESR 2007-2013: Quattro progetti per Eboli
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Interventi di grande rilevanza sociale e ambientale per la nostra Città”. PON Campania FESR 2007-2013: La Giunta Comunale ha candidato al finanziamento regionale quattro importanti progettazioni.

Un’altra delega per il Super Assessore di Fisciano Gioia: E’ premio o passaggio del testimone?
FISCIANO - Il Sindaco di Fisciano Amabile attribuisce la delega all’Informatizzazione degli Uffici Comunali all'Assessore Gioia. Per il Super Assessore Franco Gioia oltre alla nuova delega all’Informatizzazione degli Uffici Comunali conserva anche quella al bilancio, tributi e finanziamenti UE. Un premio al suo impegno o il passaggio del testimone?

Forza Italia: “ore contate” per il Coordinatore di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Accellerazione di Forza Italia. In settimana nuovo vertice per definire la scelta dell’avvocato Francese alla guida del Partito. Francese: "Il mio è un incarico a termine. Gli ex consiglieri avranno un ruolo preminente in questo progetto di rinnovamento. C'é qualcuno che si agita perché vuole essere candidato a sindaco. Chi viene con noi deve sapere che la gente si attende un bagno di umiltà dai protagonisti della politica".

Nasce a Fisciano lo Sportello Comunale per la Creazione di Impresa
FISCAINO - Nasce a Fisciano lo Sportello Comunale per la Creazione di Impresa, un sostegno concreto a favore di chi volesse avviare un'attività lavorativa autonoma. Lo "Sportello Impresa”, nato dall'accordo dell’accordo siglato dal presidente del Forum dei Giovani di Fisciano Nunzio De Carluccio e lo Studio di Consulenza “Moccia Consulenze di Moccia Dott. Giovanni”, diventa operativo dalle 16,00 di giovedì 9 gennaio 2014.

Befana 2014: De Luca visita i Reparti Pediatrici del “San Leonardo”
SALERNO - Il Sindaco di Salerno De Luca per la Befana 2014 visita i reparti pediatrici dell'Opsedale "San Leonardo". "Da Salerno tanto affetto per i bimbi malati e le loro famiglie. Un grazie alla dirigenza, al personale medico e paramedico, ai volontari, per la dedizione quotidiana agli ammalati rendendo questi reparti eccellenti dal punto di vista sanitario ma anche dell’umanizzazion

Grande Progetto Fiume Sarno: per il PD è “sbagliato, si deve cambiare”
NOCERA INFERIORE - Stile (PD) sul Grande Progetto Fiume Sarno, lancia un appello a tutte le forze poliche locali: E' sbagliato, si deve rifare. L'appello-invito ai rappresentanti locali di partiti e movimenti a pronunciarsi contro il progetto, per il bene del nostro territorio, prendendo posizioni ufficiali contro il "Grande progetto fiume Sarno" e contro la volontà del presidente Caldoro e dell'assessore Cosenza che lo sostengono.

La Fondazione “Paolo di Tarso” sulla “Terra dei Fuochi” è con Sepe e i Vescovi
CONTURSI TERME (SA) - Dichiarazione del presidente della Fondazione "Paolo di Tarso", capofila dell'Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016 sulla "Terra dei Fuochi" dopo la diciarazione del Cardinale Sepe e i Vescovi campani. Luana Gallo: La Regione Campania è Terra Fertile, di Eccellenze Enogastronomiche, di Cultura universale, di Turismo multiculturale d'incontro ecumenico; Territorio forte di natura incontaminata e parchi come quello dell'Alta Valle del Sele che ospiterà l'EXPO 2016".

Dall’incontro con Squillante a Roccadaspide: garantiti Ospedale Unico e mantenimento dei servizi esistenti
EBOLI -Il Direttore Generale dell’ASL Squillante ha incontrato nel PO di Roccadaspide amministratori locali e addetti ai lavori. Si attenuano i toni. Si va verso il dialogo. Spiragli di luce sul futuro deegli Ospedali della Piana del Sele. Accolte in massima parte le proposte del Sindaco di Eboli e del Commissario Ruffo di Battipaglia. Si va verso il Mantenimento dei servizi in attesa dell'Ospedale Unico. Melchionda: “Disponibilita’ a recepire la nostra proposta. Chiediamo un ulteriore sforzo per garantire il mantenimento dell’Ostetricia”.

Eboli: Notte in Concerto a San Lorenzo
EBOLI - Questa sera, venerdì 3 gennaio 2014, ore 19.00, Sala Concerto San Lorenzo si Concerto dei solisti Ensemble Carlo Gesualdo. Si esibiranno in Concerto, organizzato dal Comune di Eboli e dall’Ente Provinciale per il Turismo, vedrà l’esibizione del pianista Giovanni Lettieri e del tenore Diego Raphael Fortunato.

L’On. Pica al Garante dei Detenuti: Consideri le condizioni di salute del detenuto Rosciano
NAPOLI - Il Consigliere Regionale Pica, ha scritto alla Dott.ssa Adriana Tocco, Garante dei Detenuti della Regione Campania per valtare le condizioni di salute di un detenuto di Polla e semmai concedere gli arresti domiciliari. Le motivazioni dell'interessamento dell'On. Pica verso il Detenuto Angelo Rosciano sottolineano le precarie condizioni anche in relazione delle condizioni ambientali del sistema carcerario che mal si adattano alle condizioni di salute dello stesso.

Centro Commerciale LeBolle: Appuntamento con l’Orchetra “Nientedimeno Swing Band”
EBOLI - Dalle 18.00 alle 20.00, di questa sera lunedì 30 dicenbre 2013, Centro Commerciale Le Bolle, area dedicata agli eventi e alle manifestazioni, lo spettacolo dell'Orchestra "Nientedimeno Swing Band". 6 gennaio 2014, Palestra Istituto Comprensivo Virgilio, Santa Cecilia, Eboli, ore 10.00 del mattino, incontro con Clown acrobata, con il Teatrino Muppet, Ballon Art, Baby dance, Zucchero filato, Spettacolo acrobatico parcour.

Salerno: Capodanno 2014 in Piazza con Gli Stadio e Alessandra Amoroso in concerto
SALERNO - Martedì 31 dicembre, ore 21.15, Piazza Amendola, Salerno, Capodanno in Piazza con gli Stadio e Alessandra Amoroso e fuochi pirotecnici. Vincenzo De Luca: "“Rivolgo a tutti i concittadini ed ai tantissimi visitatori presenti in città i migliori auguri di felice e sereno anno nuovo. Abbiamo organizzato una serata divertante e coinvolgente che dal punto di vista artistico intercetta tutti i gusti e l’età".

Natale 2013. Crollati i consumi: Giù dell’8%
ROMA - Crollano i consumi di Natale: gli italiani rispetto all'anno scorso hanno speso l'8% in meno. La riduzione dei consumi rispetto all'anno scorso è di 600 milioni di euro in meno e se non si vuole rapportarli al 2012, riportandoci al 2007, l'anno che ha preceduto la crisi il crollo è di -7,7 miliardi. E i segnali di ripresa per il 2014 si allungano.












