Politica

Con il libro di Arminio si conclude la Rassegna “Ottobre piovono Libri”

PADULA - Venerdì 4 novembre 2011, ore 18,00 nel Salone del Circolo Sociale di Padula. “Ottobre Piovono Libri” si avvia alla conclusione con la presentazione del Libro di Franco Arminio "Terracarne. Viaggio nei paesi invisibili e nei paesi giganti del Sud Italia"

De Luca accende le “Luci d’Artista 2011”

SALERNO - Venerdì 4 novembre, ore 17.00, Villa Comunale in via Roma. Al via Luci d'Artista 2011 Accensione con il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca. Luci animate fatte di Stelle cadenti, Lanterne magiche, caleidoscopio e Arcobaleni, cigni luminosi, creature alate, onde e vele, stelle e pianeti illumineranno la città fino a gennaio 2012.

Sicurezza a Bellizzi: E’ polemica sulle “ronde”

BELLIZZI - Volpe ha denunciato alla stampa: "Atti illeciti, irregolarità, violazione dei principi costituzionali alla base della democrazia, sono all'ordine del giorno dell'amministrazione Salvioli". Salvioli chiarisce e invita Volpe a fare espressa denuncia alle Forze dell'Ordine. Bellizzi è sicura non c'è nessuna emergenza sicurezza

Adornato: Un Governo di Responsabilità Nazionale ma senza Berlusconi

BATTIPAGLIA - Appello di Adornato ai moderati: "... gli interessi nazionali vanno ben oltre Berlusconi. L'Italia è a un passo dal baratro. L'unica strada percorribile: Un Governo di responsabilità Nazionale, con il coinvolgimento di tutti ma senza Berlusconi. Non ci sono leader per tutte le stagioni.

Napolitano: Più senso delle Istituzioni. L’Italia oggi è esposta a rischio

ROMA - Napolitano: "Si avverte un acuto bisogno di senso delle istituzioni in un Paese storicamente caratterizzato da intrinseche debolezze e oggi esposto a rischi di grave inadeguatezza" Il Presidente della Repubblica nel corso del 180° anniversario del Consiglio di Stato. L'Italia oggi è esposta a rischi di grave inadeguatezza.

Accordo Regione-Provincia sul Patto Ambientale SIC “Costa del Sele”

EBOLI - Siglato il protocollo d'intesa per il Patto Ambientale SIC (Siti Interesse Comunitario) per la Fascia costiera. Cariello: Il progetto evidenzia una programmazione messa in campo da Regione e Provincia dedicata al nostro territorio e specie per la Fascia costiera.

Montezemolo: “Il tempo è scaduto, Berlusconi lo capisca”

ROMA - La lettera di Luca Cordero di Montezemolo a Repubblica: Un piano di cinque punti per le riforme anticrisi Montezemolo: "Serve subito un governo di salute pubblica se vogliamo salvare il Paese. Se il premier continuerà ad anteporre le ambizioni al bene dell'Italia concluderà nel modo peggiore la sua parabola.

Per SEL è l’ultima umiliazione per la Multiservizi: Tra sfascismo e licenziamenti.

EBOLI - L’Amministrazione non ha mai creduto nella Multiservizi; l'ha spogliata di servizi, affidati a privati, e l'ha portata sull'orlo del fallimento. Il piano industriale, così improntato prevede: licenziamenti, aumenti di tariffe e riduzione di servizi meno redditizi. Era possibile anche senza pagare un professore. SEL a proposito ha convocato per il 1° novembre una Conferenza Stampa.

Conclusi i Colloqui internazionali sui nuovi modelli di sviluppo al Ravello Lab

RAVELLO - Colloqui internazionali al Ravello LAB, il forum europeo su cultura e sviluppo, giunto alla sua VI edizione. Dall’esperienza delle “Capitali europee della cultura” un nuovo modello di sviluppo basato sulle industrie creative per il Mezzogiorno e per la Sponda Sud del Mediterraneo.

Nel “Salotto d’autunno in riva al mare” con Adornato si parla del Sud

POLLICA (Sa) - Domenica 30 ottobre 2011, ore 11,00, presso il Castello dei Principi Capano di Pollica nel "Salotto d'autunno in riva al mare" si parla del Sud che cambia. Con Ferdinando Adornato si discute il tema: “Quale politica? Dalla crisi ai valori per un Sud che cambia”.

Rotondo e il suo “strabismo” politico

EBOLI - Il capogruppo del partito democratico interviene sull'esito delle votazioni dell'ultimo Consiglio Comunale: “significativa l’assenza delle opposizioni al voto sulla Multiservizi”. Rotondo tace sul voto contrario dei contiani e condanna l'abbandono di SEL, PdL e Nuovo Psi.

Eboli- In Consiglio passano Bilancio e Piano Industriale della Multiservizi

EBOLI - Il PD si divarica in consiglio comunale. Consumato l'ultimo strappo, i contiani votano contro e sono sempre più fuori dal PD. Approvato il Bilancio di previsione 2011 e il rendiconto finanziario 2010: 17 voti favorevoli (PD, API, UDC) e 8 contrari (SEL, Nuovo PSI, PDL, contiani). Approvato anche il Piano Industriale della Multiservizi con 17 voti favorevoli (PD, API, UDC) e 2 contrari (contiani).

Cardiello (PdL): La Statale 19 da Eboli a Battipaglia è abbandonata, si intervenga

EBOLI - La Statale versa in condizioni vergognose. L'ANAS è competente solo per la manutenzione e Cardiello chiede un intervento ai due Comuni. Lungo il percorso che da Eboli va a Battipaglia, comp'letamente abbandonato a se stesso, cumuli di immondizia, rifiuti ingombranti e microdiscariche occupano da anni i margini della carreggiata.

Inaugurato a Olevano l’Asilo Nido “Il nido dei Cuccioli”

OLEVANO SUL TUSCIANO - L'asilo nido” il nido dei cuccioli” rientra nell'attività finanziata dai fondi regionali POR 2007/2013 inerente il Piano di Zona S2. Ciliberti: L'Amministrazione ha sempre privilegiato le Politiche Sociali. Con questo progetto e con la collaborazione del Piano di Zona S2, in particolare, aiutiamo le giovani famiglie con mamme lavoratrici”.

Atto vandalico all’auto del Sindaco Salvioli. Intanto parte la Videosorveglianza

BELLIZZI - L'atto vandalico all'auto del Sindaco di Bellizzi Salvioli è un caso isolato o è la conseguenza di un'escalation di un clima molto acceso? Salvioli: Bellizzi è una Città serena, tranquilla, ma indipendentemente dagli atti di vandalismo, l'Amministrazione ha fatto già partire la videosorveglianza, su progetto del Comandante dei Vigili Delli Bovi. Il Progetto che sarà ulteriormente ampliato.

Finanziato il Progetto a tutela della costa salernitana: Consalvo riavvia il tavolo istituzionale

EBOLI - 70 milioni di euro per arginare l'erosione marina, favorire il ripascimento dell'arenile e le varie iniziative del settore turistico e balneare. Consalvo esprime soddisfazione per l'approvazione da Parte della Commissione europea del Progetto "golfo di Salerno" e riavvia i contati riconvocando il tavolo istituzionale e passare alla fase operativa.

Bellizzi: Istituita la Consulta degli Anziani

BELLIZZI - La Consulta degli anziani è una realtà. Dal 1° ottobre entra in vigore il regolamento. Soddisfazione dell'Assessore Paolini. I membri della Consulta possono esprimere pareri sugli atti amministrativi, promuovere incontri, convegni, proporre all’ente iniziative su tematiche riguardanti gli anziani.

Etica e la Francese sulla discarica: E la storia della “monnezza” come è finita?

BATTIPAGLIA - Interrogazione di Etica per sapere i risvolti della individuazione della discarica. Il Consiglio Comunale non è stato coinvolto. Non si conosce la scelta adottata dalla Giunta Comunale. Non si conosce dove si sverserà l'immondizia e quale è il sito individuato.

Rapporto Legambiente sulle ecomafie: La Provincia di Salerno 5^ per illegalità in Italia

PAESTUM - La Provincia di Salerno, quinta provincia in Italia per illegalità ambientale con 1100 illeciti accertati, 3 reati al giorno Venerdì 28 ottobre 2011 ore 18,00, Hotel Savoy Beach – Paestum rapporto sull'Ecomafia in salsa salernitana con la partecipazione di Caldoro, Roberti, Buonomo, Fasolino, Calabrese e Varde’.

Finanziato il progetto di ripascimento della Fascia Costiera

EBOLI - Finanziato il Progetto Antierosione e del ripascimento del Litorale "costa del Sele", soddisfazione di Cariello. Un fronte di 40 km che va da Salerno ad Agropoli, passando per Pontecagnano, Eboli e Capaccio, finanziato dalla Regione Campania per un importo di 7o milioni di euro.