Politica

SEL interroga l’Amministrazione sul Cimitero e i rifiuti da esumazioni

EBOLI - Caos al cimitero: altro “successo” della giunta Melchionda. Per Sel i disservizi sono la preparazione alla privatizzazione. I cittadini protestano: il Cimitero di Eboli è abbandonato ai rifiuti da esumazioni e estumulazioni.

Il Parco Scientifico e Tecnologico compie gli anni: Un’avventura lunga 20 anni

SALERNO - Intervista all’Amministratore del Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno Remo Russo: “E’ l’ora delle reti d’impresa”. Un'avventura lunga 20 anni a favore del mondo della Ricerca scientifica e a sostegno dell'Impresa. Una Public company che rende le imprese capaci di far valere il loro peso nel panorama economico.

Discarica a Battipaglia: L’USB chiede legalità e scrive al Ministro dell’Ambiente

BATTIPAGLIA - Il sindacato USB denuncia la violazione dei protocolli e invita il Ministro Clini a rendersi conto di persona della gravità del caso. Nella provincia di Salerno sono presenti ben 90 discariche, di cui 64 in attesa di bonifica. La vera emergenza è il risanamento ambientale, idrogeologico, di regimazione idraulica, di bonifica dei suoli e delle falde.

Per SEL il Sindaco è in piena crisi di nervi

EBOLI - Melchionda è in piena crisi di nervi, non sa di cosa parla. La Corte dei Conti gli ha contestato tutto. I bilanci non sono in regola. Ha sforato il Patto di stabilità. Il Sindaco deve rispondere, invece di autoassolversi e dare colpe agli altri; anche perché abbiamo l'impressione di essere preso in giro: gli ebolitani, sono stremati da sette anni di Amministrazione Melchionda.

—- QUALUNQUEMENTE BATTIPAGLIA —- Verso Santomauro “quater”: Di male in peggio

BATTIPAGLIA - Si profila una Giunta Santomauro "quater", tra assessori privati, personali e familiari. L'ombra di "Cetto Laqualunque" sulla Città. Battipaglia come "Qualunquemente", il Film di Albanese. Dichiarazioni di Motta(FLI), Provenza(PDL), Frezzato(UDC), Mirra(PD).

Premio cuore d’Aliante al Sindaco di Salerno De Luca

SALERNO - Al Sindaco di Salerno De Luca il premio "Cuore d'aliante": la dichiarazione del Sindaco e la motivazione del riconoscimento. La motivazione: “per l’impegno nel difficile ed arduo compito di amministratore pubblico". Un altro Premio per De Luca: Ormai dal Nord al Sud non si contano, l'Italia è unita nel giudizio sul Sindaco di Salerno.

I workshop tematici dei giovani del centro e della sinistra: Uniti e separati

EBOLI - Sono partiti i workshop tematici dei giovani della sinistra e del centro. Si parla di lavoro, di formazione e di ambiente, del "posto fisso" e dell'art. 18. La difficoltà di trovare il lavoro, la precarietà, la burocrazia, i favoritismi, le clientele i veri nemici dei giovani. Vitiello: E' giusto che i giovani riflettano sul loro futuro, sebbene sia un momento di grande crisi.

Per Salvioli: Bellizzi si fa bella. Per Volpe: Bellizzi sprofonda

BELLIZZI - Scontro a distanza Salvioli - Volpe Salvioli: Bellizzi si fa bella ed elenca una serie di lavori: ammodernamenti, riqualificazioni, parcheggi, rifacimenti di strade. Volpe: Bellizzi sprofonda c'è un "cartello di interessi", favori spiccioli, debiti da pagare per i prossimi 20 anni.

Albanella: Ecco la Giunta Capezzuto bis

ALBANELLA - Risoluzione lampo del rimpasto: Nuova fase politico-amministrativa per Albanella e per la Giunta Capezzone. Ecco le nuove deleghe: promozione della salute, equità fiscale, politiche energetiche e finanziamenti europei, solidarietà, ambiente e promozione del territorio. Coferite deleghe anche al Presidente del Consiglio Mazzarella.

Fabio Granata a “Mafia e politica” la trasmissione della Web Radio unis@und

SALERNO - II^ puntata del format ‘L’Italia e le Mafie’- Mercoledì 15 febbraio 2012 dalle 12.00 alle 13.00 a http://iunisa.unisa.it la web radio dell'università di Salerno. Ospiti: Fabio Granata, vice presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia, Pino Maniaci, giornalista e direttore di Telejato, Massimiliano Amato, giornalista e scrittore.

Santomauro e la nuova giunta? Per la Francese: rassegnino le dimissioni

BATTIPAGLIA - Per Cecilia Francese l'Amministrazione è sempre più distante dalla Città, ne prendano atto e rassegnino le dimissioni. Per la nomina dei tre assessori della "nuova" Giunta Santomauro, siamo al "nepotismo" più puro. Figli di consiglieri in procinto di essere incaricati.

Nuovo PSI: Fuori luogo le accuse di Masci

EBOLI - Il Nuovo PSI solidarizza con Masci per le aggressioni subite, ma ritiene che le sue sono accuse irresponsabili e fuori luogo. Il Nuovo PSI non ci sta contro chi sta portando il Paese allo sfascio. Si rivolgono a Masci e a Melchionda invitandoli di andate a casa, a dimettersi, per il bene della città.

Ritorna “Music is life”: il laboratorio musicale

BELLIZZI - Music is life è un laboratorio musicale per i giovani di Bellizzi. Le domande di partecipazione scadono il 23 febbraio, i corsi presso la Sala Prove comunale, partiranno il 27 febbraio 2012. Sarà possibile seguire corsi di Chitarra, di canto e tastiera.

Multiservizi: L’aggressione a Masci è Camorra

EBOLI - L'aggressione a masci è l'evoluzione di un atto delinquenziale che si vuole elevare a camorrismo, sostituendosi ed occupando un vuoto di legalità. Quando sul territorio si intrecciano attività al limite della legge o si combattono o si associano. Eboli come Pagani? Parcheggi, Centro Commerciale, prepotenze, clientele. Se non è Camorra che cosa è? Ci dobbiamo preoccupare?

Un fulmine manda in tilt lo Stir di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Bloccato lo STIR di Battipaglia: Un fulmine lo ha mandato in tilt. Per ripararlo ce ne vuole, la tecnologia è superata. Per il Presidente di FareAmbiente Voza, in Campania e a Salerno servono impianti di nuova generazione. Servono gli impianti e non soluzioni obsolete e discariche.

Lunedì il varo della nuova Giunta tra veti e congelamenti

BATTIPAGLIA - Si conferma l'assegnazione della delega al ventunenne Cuozzo, e per le donne spunta Mariella Liguori. Perplesse le opposizioni. Difficile la sostituzione di Catarozzo Lucia e Ferraiuolo. Santomauro firmerà le deleghe dopo gli accordi con i vari gruppi e i Partiti. Ma pare vi sia in arrivo una sorte di "congelamento" a seguito di vari veti incrociati.

Licenziato Lavoratore: difendeva i disabili e il salario

ROCCAPIEMONTE (Sa) - Licenziato lavoratore a Villa Silvia. Ritorsione padronale contro i delegati sindacali USB: Difendeva i disabili e il salario. Lunedì 13 febbraio 2012, ore 18.00, tavolo tecnico convocato dal Sindaco Pagano per affrontare la vertenza gruppo Silba SpA, e Presidio di solidarietà e lotta al Comune di Roccapiemonte contro il licenziamento di Giovanni Esposito.

Congresso Provinciale di Italia dei Valori: Tre i candidati in corsa

SALERNO - Si terrà il 28 e 29 marzo il Congresso Provinciale del Partito di Di Pietro, avanzano tatticismi e candidature. Tre i candidati e una scusa escluderebbe la Masullo. Dopo la parentesi commissariale e una serie di errori, Italia dei Valori in stile "Prima Repubblica", con un "vogliamoci bene" celebra il suo Congresso per chiudere una fase commissariale incomprensibile.

Accordo Vigili Urbani-Protezione Civile sul Controllo del territorio

BELLIZZI - L'accordo è un esempio di collaborazione tra le varie forze istituzionali presenti sul territorio, con famiglie e associazioni. Salvioli: “L’ottimo lavoro dei Vigili e della Protezione civile si arricchirà di questo nuovo servizio, che si baserà proprio sulla collaborazione e sulla sinergia delle forze dell’ordine.

I Riformisti del PD sul Bilancio: Fare presto e risanare con coraggio

EBOLI - I Riformisti: Bisogna far presto e deliberare con coraggio il risanamento. “Fare presto” per evitare pesanti sanzioni e milioni di euro per interessi e deficit di gestione a causa della violazione del Patto di Stabilità.