Politica

Cardiello interroga il Ministro della Salute sull’Ospedale di Polla
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo, il seguente Comunicato Stampa del Senatore Franco Cardiello (PdL) con il quale preannuncia la ...

Populismo costituzionale
DEMOCRAZIA PARLAMENTARE (E DIRETTA) Populismo costituzionale ROMA - Lo spettacolo della politica italiana è caotico e disperante. In tanto caos l’unico punto fermo che ci resta è la Costituzione. Ma anche la nostra Costituzione viene sempre più «forzata» da letture che la distorcono. Cominciamo da un dato incontestabile: le democrazie moderne non sono democrazie dirette. Tali furono la democrazia ateniese (che già Aristotele riteneva una forma cattiva del «governo dei molti »), nonché le piccole democrazie fiorite, e presto sfiorite, nel Medioevo; e tali restano le democrazie cittadine di piccole comunità. Ma la democrazia «in grande» degli Stati territoriali non sono mai state, né possono essere, democrazie dirette.

L’addio a Vassallo: il giorno più lungo
ARTICOLO AGGIORNATO POLLICA - I funerali di Vassallo alle 10,30 sono stati celebrati nel piazzale del porto da Monsignor Favale. C'erano Tutti, Sindaci, Autorità, cittadini. La funzione è stata trasmessa in diretta da RADIO RAI 3, commentata da Giorgio Zanchini. - E' stato il giorno più lungo quello nel quale si è svolto il funerale di Angelo Vassallo. La cerimonia funebre di questa mattina, 10 settembre, ha avuto inizio alle ore 10.30, all'aperto, nel piazzale del Porto di Acciaroli.

Il Governo smantella anche l’Università
ROMA - Tagli ai bilanci, stipendi non garantiti, contratti bloccati, licenziamento di massa dei precari. Un disegno scellerato che impone l’involuzione della “precarietà” verso la “disoccupazione” strutturale di massa. E' il turno dell'Università con il suo Ministro inadeguato: Tremonti e Berlusconi proteggono i ricchi e tartassano i poveri. ROMA - Continua inesorabile l'opera di smantellamento dello Stato e dei settori dello Stato. Sanità, Pubblica Istruzione, Famiglia, Lavoro, Giustizia, e l'Università e la ricerca. Un Ministro inadeguato e telecomandato da un altro Ministro, Giulio Tremonti che insieme al suo Premier Berlusconi protegge i ricchi e tartassa i poveri.

Messaggi di Cordoglio per la morte di Angelo Vassallo
Vincenzo De Luca: E’ Profondo il dolore per Angelo Vassallo. Bisogna vigilare e mantenere alta la guardia contro la criminalità. ...

6 settembre 1860: GARIBALDI a EBOLI e il dibattito NORD-SUD
EBOLI - 150 anni fa il passaggio di Garibaldi ad Eboli. Una data da non dimenticare. Per come sono andate le cose per il Sud, accoglieremmo allo stesso modo Garibaldi e i Piemontesi? EBOLI - Nel Centocinquantenario del passaggio di Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi, si ricorda la sosta ad Eboli nella casa dell’avv. Francesco La Francesca. Un evento storico importante. Una data da non dimenticare, e come potremmo per la nostra storia cittadina.

PD di Pontecagnano solidarizza con i lavoratori SARIM, ma boccia la violenza
Il Coordinamento cittadino PD, condanna ogni atto di violenza ed invita i lavoratori a mantenere la calma. Si al lavoro, ...

Il Governo BLOCCA gli STIPENDI e mortifica le PENSIONI
SALERNO - Il blocco degli stipendi è Legge. Il D.L. n. 78/2010 è stato convertito nella Legge n. 122/2010, il 31 luglio 2010: ecco i responsabili. Il Governo e Tremonti infieriscono su pensionati, lavoratori pubblici e privati. Roma - Questa è la manovra economica da 24 miliardi di €, che affossa lavoratori e pensionati e che prevede pesanti ricadute per i pubblici dipendenti. La reazione del mondo del lavoro non è stata per niente all’altezza.........

“Cambia la Storia di Salerno”: De Luca presenta opere e programmi
De Luca: “Da Governo e Regione nemmeno 1 euro. Siamo l’unica amministrazione in questo momento a sostenere l’economia della città ...

Quell’Unità da ritrovare
NORD & SUD il dibattito ROMA - La protesta del Nord si fa forte dell' esistenza di problemi reali e ha prodotto una nuova classe dirigente. Quella del Sud rivendicazionistica non tiene conto della miserabile pochezza delle sue classi dirigenti che continuano a stare al loro posto perché votate dai propri elettori. Un Partito che volesse avere una funzione nazionale, dovrebbe capire senza esitazione, le fondate ragioni del Nord e cercare di combinarle con quelle del Sud. Con questo articolo POLITICAdeMENTE, ha intenzione di aprire un dibattito sulla questione meridionale e sulla "questione settentrionale", come questione nazionale,

Santomauro “Brancaleone” e i Revisori Contabili “parenti”
BATTIPAGLIA - Una maggioranza dal fare "brancaleonico" che: "continua a ritenere che tutto le sia consentito e tutto le sia possibile. Chiederemo formalmente al Segretario Generale la sussistenza delle incompatibilità". "Rispetto a questa degenerazione culturale e amministrativa, contrapporremo la concezione della trasparenza, del rispetto delle regole, della partecipazione (quella vera!)".

Iuliano (CdA Aeroporto): L’accordo con Alitalia costa 8 mil. di €, ognuno onori l’impegno
SALERNO - Le accuse che Cirielli rivolge al Comune dovrebbe girarle al ritrovato alleato, Il Presidente Strianese che ha gestito fino ad ora lo scalo. 4 milioni di euro all’anno per 20 passeggeri per Milano più 3,5 milioni per le spese di gestione. SALERNO - L’on. Cirielli è intervenuto sulla vicenda Aeroporto di Salerno buttandola in rissa, come è suo costume, e lanciando accuse al Comune di Salerno, che se una colpa ha, è quella di aver assecondato, per tener fede a un accordo siglato meno di un anno fa, un accordo con Alitalia, fortemente voluto dallo stesso Presidente della Provincia di Salerno ma che non si può certo definire “storico”.

il PdL ebolitano formula 10 domande al Sindaco sul Parco fotovoltaico
EBOLI - "Il PDL insiste per un ruolo di primo piano per Eboli e chiede a Melchionda di fare gli interessi degli ebolitani e di rispondere alle 10 domande”. EBOLI - Il Coordinamento del PDL di Eboli, per iniziativa del suo consigliere comunale Dr.Lazzaro Lenza, ha inviato tramite posta raccomandata il plico contenente i documenti utili alla commissione per esprimersi in merito alla costruzione della centrale fotovoltaica sul territorio ebolitano.

Privatizzazione dell’acqua & affari delle multinazionali
ROMA - In Italia è l'agricoltura che consuma il 60% di acqua, il 16% per uso domestico, il 24 % per l'Industria. Le mani delle Multinazionali si allungano sull'acqua che diventa privata. ROMA - Il Centro Studi di Banca Intesa San Paolo ipotizza che il regolamento attuativo della legge Ronchi sulla “privatizzazione” dell’acqua potrebbe essere emanato nel 2012.

Tommaso Biamonte è scomparso: Uno degli ultimi comunisti
SALERNO - Numerosi i messaggi di cordoglio, tra i primi: De Luca, De Simone, Conte, Melchionda. Biamonte era tra quelli che hanno fondato i grandi partiti di massa a Salerno e in Campania nell'immediato dopoguerra. - Tommaso Biamonte ex Deputato PCI, è scomparso. Aveva 88 anni. E’ stato un combattente della Resistenza, protagonista del movimento contadino, consigliere comunale di Salerno, deputato comunista dal ’68 al ’79, ed anche Sindaco di Amalfi. Con lui scompare uno degli ultimi Comunisti, fiero di esserlo, combattente, onesto, irriducibile, generoso nelle battaglie che conduceva.

Tra Ranieri e Oddati, De Magistris è “il terzo uomo”
NAPOLI - Tre concezioni politiche rappresentate da tre uomini diversi, tutti rispettabili e capaci ma tutti già oggetti di critica, sempre che non si intraprenda la strada dei veti. Aperta la successione alla Iervolino: Una eredità pesante sotto l'ombra lunga di Bassolino. NAPOLI - E' iniziata la corsa per Palazzo S. Giacomo. Siamo già nel dopo Rosa Russo Iervolino. Per il Partito Democratico e per l'intera coalizione di centro-sinistra è una corsa tutta in salita, ma non impossibile, perché il centro-destra preso dalla difesa di Nicola Cosentino e nella ingordigia della vittoria sicura, non riesce ad organizzare un'alternativa valida da contrapporre ai governi di centro-sinistra.