Politica Nazionale

Fuoco incrociato su Grillo: E’ un demagogo? Siamo tutti demagoghi

ROMA - Equitalia fa paura. Un Governo di grigi funzionari milionari e privilegiati ci sta scannando. Grillo dice quello che pensa la maggioranza degli italiani. Lui lo dice sui palchi, noi intorno al tavolo pieni di debiti.

67° anniversario della Liberazione: Intervento di Napolitano

PESARO - Prevalga un serio impegno di rinnovamento politico-istituzionale e lo si accompagni, da parte dei cittadini, con spirito costruttivo e fiducioso. Nulla ha potuto e può sostituire il ruolo dei partiti, nel rapporto con le istituzioni democratiche. No al voto anticipato e ai demagoghi di turno e Napolitano cita l''Uomo Qualunque.

Gruppo di commercianti costituisce la Confcommercio Eboli

EBOLI - Lunedì si è Costituita ad Eboli la Confcommercio, tenuta a battesimo dal Presidente Provinciale Guido Arzano e il Sindaco Melchionda. Michele Zottoli è il Presidente, Giusti e grottola i vice. Consiglieri sono: Madaio, Voza, Mari, Pepe, D'Angelo, D'Amato, Di Donna, Caliendo, Mauro, Gallotta.

Per gli abbattimenti ingiustificati: Il Sindaco di Milano scrive a Celentano, Melchionda tace

EBOLI - Pisapia: "...hai rtagione...quegli alberi, abbattuti per un errore che non deve più ripetersi nella nostra Città". Melchionda: ? Lo sapevamo che non possono essere accostate le due figure, ma volevamo immaginare, sperando, che uno dei due si avvicinasse all'altro o almeno ci provasse.

Beppe Grillo: Euro Mission Impossibile

GENOVA - Viviamo per pagare gli interessi sul debito pubblico. Più ci impoveriamo, più il debito aumenta e più aumentano gli interessi sul debito. Nel 2013 pagheremo oltre 100 miliardi€ di interesse sul debito, circa 1/4 dei 420 miliardi di tasse annuali. Il debito pubblico è detenuto solo per il 14,3% da famiglie. L'85,7% da banche, fondi, assicurazioni e investitori.

Cardiello interroga il Governo sull’uso dello psicofarmaco Zyprexa

ROMA - Cardiello a seguito di una denuncia alla Procura di Roma interroga i Ministri della Salute e della Giustizia Balduzzi e Severino per sapere se un potente medicinale poteva essere somministrato a minore. Il Medicinale oggetto della denuncia è il Zyprexa.

Il Sen. Andria a Monti: Il Governo riveda l’IMU agricola, è rigida e iniqua

ROMA - IMU agricola, Andria (PD): "Il comparto da tempo è in crisi, lamenta disagi e vive una situazione difficile che rischia di ripercuotersi sull'economia del Paese”. Una Battaglia di equità del PD. Il Governo riveda l'IMU agricola al momento rigida e iniqua.

Adornato con l’UDC “aggancia” Monti e rilancia il Partito a Salerno

SALERNO - Partito unito a Salerno e Adornato, "aggancia" Monti e lancia una nuova sfida: "Siamo disposti a rinunciare a noi stessi. Nuova ricetta e nuovo Partito per l'UDC. dall'antipolitica alla politica riformista e programmatica, cristiana e liberale, capace di cambiare le regole del gioco. Ad ascoltare il nuovo corso Cobellis, Inverso, Gargani, Gagliano, Salzano, Provenza, Villani.

Legge elettorale, accordo Bersani, Alfano, Casini “I cittadini sceglieranno gli eletti

ROMA - Dal vertice tra Alfano, Bersani e Casini nuova intesa sulla riforma destinata a sostituire il "Porcellum". Il plauso di Napolitano. Le novità: Soglie di sbarramento e taglio nel numero dei parlamentari da 945 a 750 e diritto di tribuna e i cittadini sceglieranno i Parlamentari. Idv: "E' una truffa". Maroni: "Una porcata". SEL: Accordi di Palazzo.

La Siria fermi il massacro. L’Italia segua la crisi con attenzione

ROMA - Bersani, fermare il massacro in Siria. L'Italia segua crisi con attenzione. Il PD con i siriani e la Democrazia. Sit in al Pantheon organizzato dal Forum esteri per fermare le stragi in Siria. 9000 vittime da quando è iniziata la protesta. Riunire i ranghi e prepararsi al dialogo. I sei Punti del Piano di Kofi Annan.

Bagnasco a Monti: “Rigore ma con equità”. La Chiesa passa all’opposizione

ROMA - Nella prolusione al Consiglio permanente dei vescovi, il cardinale Bagnasco ha indicato le sfide dell'attuale momento socio-politico. Favorire investimenti sostenere i giovani e le politiche del lavoro. La Chiesa passa all'opposizione. Scende in campo in difesa degli Italiani invocando "Rigore e Equità".

Altro colpo a stipendi e pensioni: Irpef e Addizionali, arrivano gli aumenti

ROMA - Addizionali comunale e Irpef regionale. Busta paga più leggera. Una stangata per tutti. Una Pasqua amara. Si attende solo il colpo di grazia. Uno Studio Caf-Cisl ha calcolato gli aumenti da 51€ a 137 euro, in alcuni comuni 193 euro. E fra poco arriva anche l'IMU sulla prima casa e l'aumento dell'IVA.

Giorgio Squinzi Patron della MAPEI è il nuovo Presidente Confindustria

ROMA - Sostenuto dalla Marcegaglia con solo 9 voti di scarto Giorgio Squinzi, prevale su Albero Bombassei ed è il nuovo Presidente degli Industriali. Squinzi è Amministratore della Mapei, leader di prodotti chimici per l'edilizia. Impiega 7.500 persone, ha 59 stabilimenti, 9 in Italia e 50 nel resto del mondo. Sull'art. 18 ha detto: "la licenziabilità dei dipendenti è forse l'ultimo dei nostri problemi".

Intesa PD-Pdl-Terzo polo: Riforme e riduzione dei parlamentari

ROMA - Intesa PD-Pdl-Terzo polo. Pronti alle riforme, accordo sulla riduzione dei parlamentari. Accordo tra Bersani, Alfano e Casini: via 200 parlamentari, stop al bicameralismo perfetto meno spese e più poteri al premier. Sull'imtera materia si cerca il coinvolgimento pieno anche di Lega e Italia dei Valori.

Cirielli salva il doppio incarico: Per i Deputati PD è vergognoso

ROMA - Nessuna incompatibilità Cirielli resta Deputato e Presidente. Per Bonavitacola, Cuomo e Iannuzzi del PD è un salvataggio vergognoso. Maggioranza trasversale PDL-Lega-UDC, 16 voti favorevoli e 11 contrari e la Giunta per le elezioni della Camera dichiara compatibili i deputati-presidenti e Cirielli si salva.

La Camera vota la responsabilità civile dei giudici. E i Magistrati sono serviti.

ROMA - Passa l'emendamento del leghista Pini. Si compatta l'asse Bossi-Berlusconi. Contro Pd, Idv, Fli. Il ministro Severino si augura una correzione al Senato. L'emendamento vendetta che punisce i giudici è un antico e "legittimo desiderio" del Cavaliere. E mentre l'Italia onesta si vergogna, i gaglioffi esultano, specie quelli che non lasciano mai le impronte.

27 gennaio 2012: il Giorno della Memoria. Intervento del Presidente Napolitano

ROMA - Intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il Ricordo delle vittime per mantenere viva la memoria delle loro esistenze e l’assurdo motivo per cui furono troncate. Il 27 gennaio 1945 fu liberato il Campo di sterminio di Auschwitz: Oggi il 27 gennaio 2012 "Giorno della Memoria". “Shoah” in ebraico vuol dire “catastrofe”, “distruzione”. Un progetto, che dalla metà degli anni trenta al 1945, mirava alla totale e sistematica eliminazione della popolazione europea ebraica.

Il 10 e il 13 febbraio Sciopero dei Medici di famiglia in difesa dell’ENPAM

ROMA - Manovra economica. Il Consiglio Nazionale FIMMG approva il calendario delle azioni sindacali e degli Sciperi per difendere l'ENPAM. Sciopero 10 e 13 febbraio 2012. Milillo: Siamo costretti, il Governo non ci ascolta.

Mastropasqua sperpera i soldi dell’l’INPS e poi si chiede i sacrifici ai pensionati

ROMA - Il Presidente Antonio Mastropasqua entra in ItaliaCamp facendo sborsare all'INPS 70.000 euro, e spende 7 milioni di euro di pubblicità. Il tutto a spese dei fessi. Che vergogna, intervenga Monti: Il "Becchino" dell'INPS sperpera il danaro e chiede i sacrifici ai pensionati.

LEGA & CAMORRA: Un brutto giorno per la democrazia

SALERNO - Oggi è un brutto giorno per la democrazia e la giustizia in Italia, dichiara il Segretario Provinciale del PD Landolfi. La Lega aiuta i casalesi, fa un favore alla camorra, affondare la legalità e la Campania vittima delle camorre. Non fa chiarezza nemmeno sul falso dossier Caldoro. Cosentino si dimette da coordinatore regionale, ma il Governatore della Campania Caldoro vuole la verità.