Provincia di Salerno

Pioppi, il Festival della Dieta Mediterranea al giro di boa
PIOPPI - Parte a Pioppi la 5^ edizione del Festival della Dieta Mediterranea. Evento promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea. Dopo il successo delle prime due settimane, l’edizione 2020 prosegue con prestigiosi ospiti, dallo scrittore Diego De Silva al pizzaiolo n°1 al mondo Franco Pepe insieme alla scienziata Annamaria Colao, l'antropologo Paolo Apolito, e per concludere con il paesologo e scrittore Franco Arminio

Agropoli: Salemme e Ranieri all’Arena sotto le Stelle
AGROPOLI - Salemme e Ranieri alla mini rassegna teatrale all’Arena sotto le stelle in Piazza Mediterranea di Agropoli. Venerdì 21 agosto, alle ore 21.30, sarà in scena Vincenzo Salemme con il suo nuovo spettacolo “Napoletano? E famme na pizza”. Lunedì 24 agosto alle 21.30 è di scena Massimo Ranieri, il mattatore, con lo spettacolo “Sogno e son desto…Oggi è un altro giorno”.

XXIV Concorso Internazionali di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”
EBOLI - 25-26-27-28 agosto 2020, ore 19,30, Chiostro San Francesco, Concorso Internazionali di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”. Quest'anno il Programma della Rassegna del XXIV Concorso Internazionali di poesia “Il Saggio-Città di Eboli” è dedicato al poeta Orlando Carratù.

Pagani: Bottone inaugura il Comitato elettorale. Ai Commissari: Aprite la Villa
PAGANI - Domani, 19 Agosto, ore 19:30, Pagani, inaugurazione Comitato elettorale di Bottone candidato alla Regione col PSi a sostegno di De Luca. Nel corso dell'incontro saranno illustrati i punti programmatici dell'azione elettorale ed interverrà, per l'occasione, il segretario nazionale del Partito Socialista Italiano, Enzo Maraio. Intanto Bottone invita i Commissari prefettizi di aprire ad horas la Villa comunale.

Paestum, Tempio di Nettuno: “Medeae…da Euripide in poi”
PAESTUM - 19 agosto 2020 Tempio di Nettuno, Paestum il teatro classico con "Medeae... da Euripide in poi". La rappresentazione teatrale la cui direzione artistica è di Sarah Falanga, rientra nell'ambito della #decima edizione della Rassegna Teatrale Estiva "...dal mito a + oo". E il Teatro greco vive l'attualità dei giorni nostri.

Agropoli: Presentazione XIII edizione del Settembre Culturale
AGROPOLI - 21 agosto, ore 11.00, Aula Consiliare, Agropoli, presentazione della XIII edizione del Settembre Culturale. Tanti i volti noti di politica, tv e del campo della cultura che si avvicenderanno nel salotto letterario del Settembre Culturale agropolese, che sarà allestito, come di consueto, presso la Piazza D’Armi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli.

L’Imprenditore Vincenzo Calce e candidato a Sindaco di Pagani
PAGANI - Vincenzo Calce a capo di sette liste è candidato a Sindaco nel Comune di Pagani. I coordinatori delle 7 Liste: "Diverse forze politiche e civiche, desiderose di andare oltre lo scenario vissuto in questi ultimi anni, con grande entusiasmo e capacità di sintesi, hanno deciso di condividere proposte ed idee tese al rilancio di Pagani, conferendo a Calce, cui va il nostro in bocca al lupo, il ruolo di guida della coalizione".

Angri: Centrosinistra unito con Pasquale Mauri
ANGRI - Il Partito Democratico di Angri verso l'unità del Centrosinistra a sostegno di Pasquale Mauri. Il commissario cittadino del Partito Democratico Giuseppe Cicalese: "E’ stato un incontro positivo e ricco di convergenze programmatiche quello tra il Partito Democratico di Angri e la coalizione #DiNuovoViva a sostegno del candidato sindaco Pasquale Mauri".

Eboli: Cariello ufficializza la candidatura a Sindaco
EBOLI - Massimo Cariello in diretta facebook ufficializza la sua candidatura a sindaco di Eboli e tenta il raddoppio. "Parte" in uno scenario sobrio ma all'americana la campagna elettorale mai ultimata di Cariello alla conquista del suo secondo mandato che racconta 5 anni in 40 minuti: «Un enorme lavoro svolto nel primo mandato, chiedo fiducia per completare la programmazione». "Silenzio" sull'alleanza composta da 6 liste civiche 2 del PD.

Pontecagnano Faiano: No all’abbattimento degli Alberi
PONTECAGNANO FAIANO - No all'abbattimento di 33 Alberi dal Comitato TutelAmbiente di Pontecagnano Faiano. "abbiamo chieso l’immediata sospensione di qualsiasi attività di abbattimento e, qualora necessario, che la messa in sicurezza avvenga transennando l’area potenzialmente pericolosa"

Notte di San Lorenzo al Parco ecoarcheologico di Pontecagnano Faiano
PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 9 agosto 2020, ore 20.30, Parco ecoarcheologico di Pontecagnano Faiano la Notte di San Lorenzo. La Notte di San Lorenzo, organizzata da Circolo Legambiente Occhi verdi, Parco Ecoarcheologico di Pontecagnano Faiano, Ricicla estate 2020, Legambiente Campania, Centro Astrologico Neil Armstrong Salerno con: alle 20.30 La Notte dei notturni; alle 21.30 osservazione delle stelle; 23.00 laboratorio di tarantelle e bal-folk.

Regionali 2020: Anastasio si ritira, Solidarietà da Cirielli
Antonio Anastasio si ritira dalle elezioni regionali a sistegno di Caldoro, complice una condanna in I° grado. Regionali 2020, Cirielli ...

La Rucola della Piana del Sele riconosciuta dall’UE Prodotto IGP
EBOLI/BATTIPAGLIA - Agroalimentare: La Rucola della Piana del Sele è un prodotto IGP: Pubblicato il Regolamento in Gazzetta Europea. La rucola della Piana del Sele è il 25° prodotto campano riconosciuto e a marchio DOP/IGP, il 14° nell’ortofrutta. Si rafforza l’intera economia agricola. Il Sindaco Cariello: "Una notizia straordinaria che ci riempie di orgoglio e ci fa guardare con ottimismo al futuro". Busillo, Presidente Coldiretti: “È l’inizio di un percorso virtuoso che rafforza l’economia della Piana del Sele partendo da un’eccellenza del territorio già conosciuta e apprezzata in tutto il mondo".

Regionali 2020: “La rivoluzione gentile” nel programma di Michele Buonomo
SALERNO - Ecco alcuni punti Programmatici di Michele Buonomo candidato nel PD alle regionali e con Vincenzo De Luca. Per Buonomo non solo tutela dell'Ambiente e del paesaggio, nella "rivoluzione gentile" anche la lotta al randagismo e una serie di mizure a tutela dei diritti degli amici dell'uomo a quattro zampe.

Giffoni@Paestum insieme per l’Italia della cultura e del cinema
PAESTUM - GIFFONI@PAESTUM. Insieme Per L'Italia della Cultura e del Cinema: Il 10 agosto a Velia, Presentazione di #GIFFONI50. E dopo Velia dall'11 al 14 agosto nell’Area Archeologica di Paestum cult del cinema e il concerto esclusivo del M° Giovanni Allevi che aprirà questa storica edizione del Festival di Giffoni.