Provincia di Salerno

Pontecagnano Faiano: Al via il progetto “Il Museo senza limiti”

PONTECAGNANO FAIANO - "Il Museo senza limiti" è un progetto della Giunta Lanzara che intende realizzare in tempi brevissimi. L'iniziativa dell'Amministrazione Lanzara è nata dalla cooperazione fra Legambiente Campania, il Polo Museale della Campania e il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano Etruschi di frontiera, e prevede la realizzazione di opere d’arte ispirate alle antiche origini del territorio.

Salerno: Conferenza programmatica a Palomonte della Lega

SALERNO - Si è tenuta a Palomonte la conferenza programmatica dei quadri e dei militanti della LEGA in provincia di Salerno. Il segretario provinciale della Lega Noi Mariano Falcone ha annunciato che ha breve ci sarà una riorganizzazione interna del partito con l’ingresso di nuovi componenti e variazioni nei compiti sul territorio.

Questione sicurezza a Cava de Tirreni: Allarme dalla UIL Fpl provinciale

CAVA DEI TIRRENI - Questione sicurezza a Cava de Tirreni, allarme e monito alle Istituzioni della UIL-Fpl provinciale. Donato Salvato Segretario provinciale UIL-Fpl: “Solidarietà a cittadini e lavoratori della Municipale. Dal Prefetto subito un Comitato per l'Ordine e la sicurezza pubblica".

Joe Colombo Trio apre il Baronissi Blues Festival

BARONISSI - In esclusiva per l’Italia, tra le eccellenze mondiali della slide guitar Joe Colombo Trio apre il Baronissi Blues Festival Martedì 17 luglio 2018 ore 21 – Anfiteatro Comunale “Pino Daniele” Baronissi, Open act a cura dei salernitani The Bubbles concerto ad ingresso gratuito.

Vertenza La Doria di Angri: I dubbi della Cisal

SALERNO - Riflettori accesi sul caso di Acerra, ma cosa succede negli stabilimenti di Angri, Fisciano e Sarno? I dubbi della Cisal provinciale. Gigi Vicinanza (Cisal) sulla vertenza La Doria: "Partiranno anche dal Salernitano operai per andare a Parma? Il ministro Luigi Di Maio non si dimentichi della promessa fatta ai lavoratori dell’azienda nei giorni scorsi".

Eboli: 2^ edizione della “Scacchiera vivente”

EBOLI - Il centro storico di Eboli in festa per la 2^ edizione della "Scacchiera vivente". Storia e gioco si ripetono. Questa sera 14 luglio, a partire dalle ore 20.30, in Piazzetta San Lorenzo, uno dei luoghi più suggestivi del centro antico di Eboli, è di scena la "Rivolta di Spartaco", e.... rivive in un gioco interattivo, tra teatro, musica e storia.

Taglio di 50 posti letto al Ruggi: Appello Fials al Ministro Grillo

SALERNO - Taglio di 50 posti letto all’azienda “Ruggi” di Salerno per il periodo estivo. Appello della Fials al Ministro Grillo. Mario Polichetti (Fials): “L’azienda è un’eccellenza del Sud per la comunità scientifica e i suoi utenti, il Governo aiuti la direzione generale a garantire i livelli di assistenza. A soffrirne sono i plessi di Cava de’ Tirreni, Ravello e Mercato San Severino”.

Un altro incendio allo STIR di Battipaglia

Stamattina, intorno alle 9.30, si è sviluppato un rogo all’interno dell’ex Stir di Battipaglia. Le fiamme si sono sviluppate dal ...

Dall’Alto Adige al Cilento arriva lo “Strauben”: Il dolce fritto arricciato

SANTA MARIA DI CASTELLABATE - Lo Strauben arriva in Cilento, direttamente dall'Alto Adige ed è "contaminazione" pasticciera. Il dolce tipico del Trentino Alto Adige giunge al Sud e nel Cilento per passione di due fratelli salernitani, che nel loro ristorante di Santa Maria di Castellabate: Il Papavero; hanno introdotto la famosa frittella altoatesina che si potrà gustare in una serie di varianti.

Sicurezza a Salerno e provincia: Una Pistola elettrica alle Polizie Municipali

SALERNO - Pistola elettrica in dotazione alle Municipali della provincia di Salerno. Questo è l’appello al Prefetto della Csa Fiadel salernitana. Rispoli CSA FIADEL Salerno: “Si punti a entrare nella sperimentazione prevista dal Viminale. Ma i problemi restano. La Notte Bianca di Salerno ha visto circa otto persone operare dopo la mezzanotte. Così non si può andare avanti”

4° Baronissi Blues Festival 17/19 luglio 2018

BARONISSI - Mercoledì 11 luglio, ore 11.00, Sala Museo Frac, Baronissi, presentazione 4ᵃ Edizione di Baronissi Blues Festival. In programma dal 17 al 19 luglio 2018, Il Baronissi Blues Festival è un evento promosso dall'Associazione Culturale “Tutti Suonati” in sinergia con il Comune di Baronissi e con il patrocinio morale della Regione Campania. La kermesse rientra nel cartellone degli eventi estivi del “Baronissi Fest”.

Paestum: Alla Taverna del Mare i versi di Allen Gisberg

PAESTUM - Giovedì 12 luglio 2018, ore 21.30, alla Locanda del Mare, Via Linora, Paestum omaggio a Allen Ginsberg. Continuano gli incontri dedicati alla grande Poesia con i versi potenti e taglienti di Allen Ginsberg, un poeta visionario della Beat Generation e a seguire la proiezione del rarissimo film di Robert Frank e Alfred Leslie, "Pull My Daisy" (1959). L'ingresso è gratuito.

Sanità tra ritardi e disagi: Allarme e preoccupazione dall’Ordine degli Infermieri

I disagi che si registrano nella sanità e non solo in Campania, sono sotto gli occhi di tutti, denuncia l’Ordine ...

SOS miasmi a San Marzano sul Sarno

SAN MARZANO SUL SARNO - Alveo Comune Nocerino, SOS miasmi a San Marzano sul Sarno. Il consigliere comunale Marrazzo scrive al Consorzio di Bonifica e a De Luca. Vincenzo Marrazzo: “Subito interventi per venire incontro ai residenti. Il Governatore segua l’esempio della Puglia: azzeri i debiti dei Consorzi e li faccia ripartire”.

Mobilità Intercompartimentale: FISI Sanità scrive al Commissario ASL SA

SALERNO - FISI Sanità scrive al Commissario e a tutti i vertici dell'ASL Salerno per affrontare e risolvere il problema della mobilità intercompartimentale. Scotillo invita le massime dirigenze dell'ASL a diramare una: «ulteriore nota di chiarimenti su tale aspetto dandone la massima diffusione tra i lavoratori interessati onde permettere a chi è stato trasferito d’ufficio, ed ha quindi patito un danno, di rientrare nella sede originaria».

Maiori: “Il Viaggio”, Mostra d’Arte contemporanea di Forlenza & Mercurio

MAIORI - Prosegue a Maiori fino al 15 Luglio la Mostra d'Arte Contemporanea "Il Viaggio" con gli artisti Vito Mercurio e Carmela Forlenza. Con "Il Viaggio" degli artisti Forlenza & Mercurio si propone, appunto, un "viaggio" facendo attenzione alla poetica dell'una e alle immagini dell'altro che si concretizzano in un trasfert verso quel mondo della musica, che ha sempre accompagnato la coppia realizzando vere e proprie “sinfonie cromatiche”.

Fusione delle due Nocera: Il Comitato prosegue la sua lotta

NOCERA INFERIORE - Il Comitato pro Referendum Nocera prosegue nella sua battaglia di fusione per la "Grande Nocera". "NON CAMBIA NIENTE, VERSO IL REFERENDUM" dal punto di vista procedurale perchè gli unici soggetti legittimati a dire "NO" alla fusione sono le popolazioni interessate così come recita l’art. 133 comma 2 Costituzione della Repubblica italiana.

Baronissi: Cinema Fest e tutti Suonati per Donato

BARONISSI - Mercoledì 4 luglio, ore 21.00, Piazza Giovanni Paolo II, Aiello di Baronissi Cinema Fest & Tutti suonati per Donato. La rassegna di cinema sotto le stelle in favore della mobilitazione di solidarietà promossa dalla comunità di Baronissi per la raccolta fondi per sostenere le cure di Donato Lambiasi.

“Convergenze” sbarca a Milano: Obiettivo la “Borsa”

MILANO - Il Presidente Pingaro e tutto il management presenta Convergenze S.p.A. alla Borsa Italiana di Milano. il Presidente di Convergenze Rosario Pingaro: quello di Milano e del Il Progetto Elite e la cena di presentazione che ci segnala e ci individua tra le Imprese Italiane di successo ci onora e ci sprona a fare di più anche rispetto al possibile grande salto nel mondo della finanza attraverso l'opportunità della Borsa Italiana».

Agropoli: Dal M5S più diritti e tutele per gli animali

Il grado di attenzione e tutela degli animali misura anche il grado di civiltà di un comune. Gli attivisti del ...