Provincia di Salerno

200 Scout a Eboli per celebrare la “Giornata del Pensiero”

EBOLI - "I muri ribaltati diventano ponti". Gli scout insieme per lanciare un messaggio solidale nella "Giornata del Pensiero". 200 scout si sono riuniti domenica 24 febbraio a Eboli per celebrare la Giornata del Pensiero, classico appuntamento annuale nel corso del quale si ricorda la nascita del fondatore del Movimento scout, Lord Baden Powell e di sua moglie Olave. Un messaggio di partecipazione solidarietà e amore.

Salerno: Eletta la nuova Segreteria generale della Cgil

SALERNO - Salerno: Eletto il nuovo organismo della Cgil. Arturo Sessa è il nuovo Segretario. L’assemblea generale e il comitato direttivo della Cgil Salerno, ha eletto con il 76 per cento la nuova segreteria che supporterà nei prossimi 4 anni il segretario generale Sessa, lo affiancherano: Luigi Adinolfi e l'ebolitano Maria Sueva Manzione. Anselmo Botte sarà il presidente del comitato direttivo e dell’assemblea generale.

Banca Campania Centro aderisce alla 15^ Giornata del risparmio energetico

BATTIPAGLIA - 1° marzo, Banca Campania Centro aderisce a "M’illumino di meno" la Giornata del Risparmio Energetico. La Cassa Rurale invita i suoi soci a fare un gesto concreto anche in questa 15ma edizione di "M’illumino di meno", l'iniziativa promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio2, e spegnere tutte le luci dalle 18,00 alle 18,15 del 1° Marzo.

Agricoltura: Danni per 300milioni per i ritardi della Regione

NAPOLI - M5S, Cammarano: “Agricoltura, danno di 300 milioni per i ritardi della Regione” Il consigliere regionale del M5S Michele Cammarano: “Fondi stanziati, ma bloccati per una scellerata gestione del duo De Luca-Alfieri”

Le proposte del Meetup M5S per Montecorvino Rovella

MONTECORVINO ROVELLA - Proposte avanzate dal Meetup Montecorvino Rovella per migliorare i servizi alla collettività. Il Meetup: "Continua con l’impegno verso i cittadini. Auspichiamo che l’amministrazione comunale prenderà in carico queste proposte a beneficio della cittadinanza" .

Agropoli: Vernissage di Simonetti al Palazzo civico delle Arti

AGROPOLI - Sabato 2 marzo, Palazzo Civico delle Arti, Agropoli Vernissage dell’artista Pasquale Simonetti. Con il vernissage della personale di scultura dal titolo “Mutatio Formae…in itinere”, visitabile dal 2 al 31 marzo, l’artista presenta una mostra d’arte che ha già avuto importanti appuntamenti espositivi e che ora si potrà ammirare anche ad Agropoli.

Salerno: Premio all’imprenditoria femninile “Venere d’Oro 2019”

SALERNO - Venerdì 1 marzo ore 17.00, Camera di Commercio, via Roma 29 Salerno. Premio Venere d'Oro 2019: Riconoscimento all'imprenditoria femminile. Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno ha promosso la IX Edizione del premio “Venere d’Oro” da assegnare ad imprese femminili della provincia di Salerno che si siano particolarmente distinte nelle proprie attività.

Stop alle analisi convenzionate per gli anziani

SALERNO - Stop alle analisi convenzionate in provincia di Salerno: L’ira della Uil. Vittime i soliti anziani. Il sindacalista Lorenzo Conte della Uil Fpl salernitana prende posizione contro l’ennesimo stop all’assistenza convenzionata: “Alla Regione Campania non viene riconosciuto un finanziamento per la popolazione anziana e sugli stessi dati epidemiologici”.

Presentazione a Salerno di Urban Nature

SALERNO - Mercoledì 27 febbraio 2019, Liceo Scientifico “da Procida", Salerno, seminario di presentazione Urban Nature. L'iniziativa promossa da WWF Italia ai docenti di Salerno e provincia per dare spazio alla natura in Città per spiegare perché i servizi forniti dalla natura nelle città sono cruciali per il benessere di di chi ci vive, per la sostenibilità stessa delle comunità urbane e per il futuro dell’intero Pianeta.

Con M’illumino di Meno, lettura al chiaro di luna a Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Venerdì 1 marzo, ore 18.00, Bar pasticceria Rosy a Pontecagnano ritorna "M'illumino di Meno", la giornata del risparmio energetico. Con lo slogan "spegniamo le luci, accendiamo la cultura", il Circolo di Legambiente "Occhi verdi" e La Tana di Sofia, Biblioteca all'aria aperta, nell'occasione della trasmissione che va in onda su Rai Radio 2, per la Giornata del risparmio energetico organizzano una lettura al chiaro di luna.

Dibattito a Mercato S. Severino sul Piano Urbanistico

Martedì 26 Febbraio, ore 18.00 Aula Consiliare, Mercato S. Severino, incontro – dibattito sul PUC.  Il dibattito istituzionale dal titolo: ...

Ampliamento Aeroporto di Salerno: La guerra degli espropriati

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano, è guerra degli espropriati all'ampliamento: L’altra faccia dello sviluppo che scontenta cittadini. Monta la protesta contro il Sindaco Lanzara dei 90 espropriati che interessano un’area di 50 ettari. Il Comitato spontaneo: ”Le istituzioni non ci ascoltano, siamo disposti a gesti estremi per salvare i nostri diritti e la Piana del Sele da questo scempio!”

Nefrologia di Eboli sotto attacco. È guerra dei vetrini tra veleni e tranelli

EBOLI - La Nefrologia di Eboli è sotto attacco. È lotta tra il male e il bene. Continua tra veleni e tranelli la guerra dei vetrini. L'ASL sta a guardare. Il Commissario Iervolino si lava le mani, fa Ponzio Pilato. Invece di agire sui "cattivi" se la prende con i buoni e sospende il concorso di Primario. E se tra i cattivi c'è chi è stato condannato a 1anno e 9mesi di reclusione, ed è imputato per furto perché è ancora in servizio e pare sia consulente dei NAS? E il Governatore De Luca che fa conta formiche e scarafaggi?

Sanità: No al Commissariamento in Campania. De Luca diffida il Ministro

NAPOLI - Il Governatore De Luca diffida la Ministra della Salute Grillo per porre fine al Commissariamento della Sanità in Campania. La Sanità in Campania ha superato tutte le prove. Il bilancio è in attivo. I parametri Ministeriali rispettati. Peccato ci sono sacche di delinquenza vedi formiche, scarafaggi o il caso di Nefrologia (una eccellenza dell'Ospedale di Eboli), @montato ad arte e sotto scacco di operatori sanitari senza scrupoli, pare, condannati anche per peculato. Perché invece di essere sospesi continuano a sputtanare Ospedali e Sanità?

48^ edizione del Carnevale di Agropoli

AGROPOLI - Da domenica 17 febbraio al 5 marzo al via le manifestazioni della 48^ edizione del Carnevale di Agropoli. Con il Concorso “Disegna il tuo Carnevale”, l’iniziativa, con durata fino al 4 marzo, che vede coinvolti gli alunni delle scuole elementari e medie di Agropoli sono entrati ufficialmente nel vivo i festeggiamenti legati alla 48^ edizione del Carnevale di Agropoli.

Battipaglia: Ensamble Malvarosa per i Soci di Banca Campania Centro

BATTIPAGLIA - Sabato 23 febbraio, ore 20,30, Teatro Sociale “A. Giuffrè” di Battipaglia 2° incontro con Ensamble Malvarosa. Il secondo incontro di CooperAzione Incontri per i Soci di Banca Campania Centro, una grande serata con le più belle canzoni classiche napoletane, in un recital che richiamerà le grandi emozioni della storia della canzone partenopea intervallata da alcuni dei versi più struggenti della poesia di Napoli.

Fials Salerno: Attenzione alle forniture agli Ospedali Dell’ASL

Forniture sanitarie per gli ospedali dell’Asl Salerno, monito  della Fials provinciale.  Mario Polichetti (FIALS): “I tagli del passato incidono sulla ...

Pontecagnano: Sindaco baby sitter a San Valentino

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano: Il Sindaco Giuseppe Lanzara si propone come baby sitter in occasione di San Valentino. Giovedì 14 febbraio, dalle ore 19.00 alle ore 23.30, presso il Palazzetto dello Sport di S. Antonio il Primo Cittadino, unitamente ad un gruppo di addetti ai lavori fra educatori ed animatori, si prenderà cura dei bimbi delle coppie che intenderanno trascorrere in intimità la serata più romantica dell’anno.

Ospedale di Eboli & Veleni di laboratorio, tra “gatti” e “topi” di fogna

I NAS arrivano all’Ospedale di Eboli ma il verbale non c’è. Lo ha un consulente, pare, interessato sia al laboratorio ...

Pontecagnano Faiano commemorate gli agenti Arena e Pezzuto

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano Faiano ricorda commossa gli agenti Arena e Pezzuto a Ventisette Anni dall'eccidio. Autorità civili, militari e religiose, hanno ricordato il sacrificio dei due agenti trucidati 27 anni fa, ed hanno deposto insieme alle rispettive vedove sotto la stele commemorativa due corone di fiori, a testimonianza di quanto quel barbaro duplice omicidio sia ancora vivo nella memoria collettiva.