Provincia di Salerno

Ripulita dai rifiuti la strada Provinciale Cilentana Agropoli-Sapri

AGROPOLI - Finalmente la Cilentana è stata ripulita dai rifiuti nel tratto Agropoli-Sapri dalla Yele Spa e Arechi Multiservice Spa. L'Arechi Multiservice Spa, la società in house della Provincia ha raccolto i rifiuti lungo tutto il trattoda Agropoli a Sapri e specie nel tratto Agropoli Omignano Scalo, e la Yele Spa ha provveduto a trasportarli nella discarica.

Pontecagnano: Accordo concluso tra Fratelli d’Italia e Centro Liberale

PONTECAGNANO FAIANO - Firmata l’intesa programmatica tra FdI-AN e Centro Liberale. L’accordo vuole ricompattare i moderati del centrodestra, rilanciando l’azione amministrativo-politica della Citta’. Antonio Anastasio e Pasquale Lamberti hanno sottoscritto un accordo programmatico, ratificato dai rispettivi gruppi per dar vita ad una politica di rinnovamento per il territorio e nell’interesse complessivo di Pontecagnano Faiano.

Eboli: Raccolta firme per la realizzazione di due parchi urbani

EBOLI - POLITICAdeMENTE, non aderisce a questa petizione e ad altre proposte da queste associazioni fino a quando non si pronunciano e non affrontino una battaglia ambientale verso lo sfregio del costone collinare Eboli-Battipaglia. Una firma per due parchi, nella nostra città! e il raggiungimento delle 500 firme è l'obiettivo delle Associazioni ambientaliste. Petizione popolare Legambiente - WWF - Italia Nostra. Obiettivo: 500 firme; per consegnarle al Consiglio Comunale di Eboli, per la realizzazione di due Parchi urbani, uno nell'area ex scuola "B. Lauria", l'altro adiacente all'asilo "A. Aria".

Eboli: Allo Showroom Astone presentata la colomba Pandibufala

EBOLI - Presso lo Showroom Astone di Eboli è stata Presentata la colomba Pandibufala del Maestro pasticciere Sal De Riso. Carlo Astone Domus Vivendi crocevia del gusto e della pasticceria d'autore, con Sal De Riso per festeggiare e degustare il secondo prodotto "PandiBufala" con gli agrumi della costiera il burro di bufala e le nocciole di Giffoni.

Impianti geotermici. L’Assessore Norma: Quelle di Domini, considerazioni inappropriate

EBOLI - Sugli impianti geotermici negli asili comunali di Eboli del Paterno e di S. Cecilia ecco che arriva la replica dell'Assessore ai Lavori Pubblici al Consigliere Domini. L'Assessore Norma: “Ancora pretestuose polemiche da parte dell'opposizione. Quelle del Consigliere Domini sono considerazioni inappropriate rispetto ad un intervento che è stato valutato dalla Commissione ministeriale tra i migliori in Italia”.

Dal Sindaco di Eboli una Targa di riconoscimento al Sommelier Andrea Moscariello

EBOLI - Il Sindaco Melchionda consegna una targa a Andrea Moscariello: Un riconoscimento per la sua attivita’ di divulgazione della cultura del vino. Il riconoscimento al giovane sommelier Moscariello è per la sua attività di diffusione della cultura del vino e del buon bere, sul territorio ebolitano e non solo, con prestigiose iniziative di riscoperta delle tradizioni enogastronomiche locali.

Libertà e Giustizia sostiene il documento “Verso la svolta autoritaria” e Zagrebelsky

EBOLI - “Libertà e Giustizia” circolo di Eboli - Valle del Sele condivide il documento “Verso la svolta autoritaria” ed esprime la propria solidarietà al presidente onorario Gustavo Zagrebelsky. L'Italia è in pericolo. Questo disegno insidioso e "leggero" vuole una "democrazia" subdola, con la sua impalcatura che in tutte le sue promanazioni presenta sempre di più i suoi caratteri autoritari. Da quì nasce il documento “Verso la svolta autoritaria”.

Eboli: Non e’ un paese per gli alberi! …..e altro ancora

EBOLI - Per Rifondazione Comunista e Sinistra Unita di Gerardo Rosania, Eboli non e' un paese per gli alberi. Eboli non è tanto altro e "l'Amministrazione Melchionda non si interessa degli alberi, della cultura, dei bambini. Eboli non è più un “paese per la cultura"; non è più un “paese per bambini”. I bambi non votano, la cultura non si traduce in voti".

Aree marittime: Il Comune di Maiori chiarisce gli obblighi dei Concessionari

MAIORI - Il Comune di Maiori, rispetto alle aree marittime, chiarisce gli obblighi dei concessionari e degli stabilimenti balneari. Il provvedimento chiarisce gli obblighi dei concessionario: La spiaggia va pulita anche nel periodo invernale, rimuovendo rifiuti e residui di mareggiate nei periodi precedenti le festività di Natale, Pasqua e/o altre festività che richiamino il flusso dei turisti.

I Verdi di Bellizzi: L’Amministrazione conferma la sua incapacità politica

BELLIZZI - Una triste figura quella dimostrata dall'Amministrazione Salvioli nell'ultimo Consiglio comunale. Secondo i Verdi: confermano la propria incapacità politica. Bernardini: "I Verdi sono sempre più convinti della vittoria di Mimmo Volpe, e sempre più inequivocabilmente sicuri che egli rappresenta insieme alla sua lista civica, anche lo spirito ambientalista della Lista del Sole che ride"

Al Rodaviva di Cava dei Tirreni si presenta “La nobile arte di misurarsi la palla”

CAVA DEI TIRRENI - Sabato 19 aprile, ore 19.30, Bar Libreria Rodaviva, Cava de’ Tirreni, presentazione del Libro: “La nobile arte di misurarsi la palla”; di Amleto De Silva. Al centro dell’opera il mondo di compromessi, inciuci e soprusi che deve subire un giovane allievo che intende coronare il sogno di frequentare una scuola di scrittura. Nella serata saranno estratti i libri per “Rodaviva ti invita alla lettura”. E il 24 aprile, appuntamento con il Libro di Rita Francese: “La madre di Ettore”.

Gli Orti Urbani di Pontecagnano protagonisti a “Inviato speciale” su Radio1

PONTECAGNANO FAIANO - Sabato 19 aprile 2014, dalle 9:00 alle 9:30 del mattino, gli Orti Urbani di Pontecagnano saranno protagonisti nella trasmissione radiofonica "L'inviato speciale" su Radio1. Interverranno Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, Carla del Mese, Presidente circolo "Occhi Verdi" ma soprattutto gli anziani ortolani, i veri protagonisti e promotori di questa pratica di agricoltura biologica.

Assemblea del Forum dei Giovani della Provincia di Salerno

SALERNO - Sabato 19 aprile 2014, ore 10:30, Sala Polifunzionale, Residenze Universitarie di Fisciano, “Assemblea del Forum Provinciale dei giovani”. Si discuterà e del Cronoprogramma 2014 delle Attività e consentire a tutti i giovani, alle associazioni provinciali, ai Delegati l’Assemblea Provinciale e ai Coordinatori dei Forum dei Giovani della Provincia, la presentazione di proposte, istanze o petizioni.

Cure Palliative: Il Dott. De Martino è il Direttore dell’House Hospital Onlus

SOLOFRA (AV) - La prestigiosa nomina all'House Hospital onlus di Solofra del dottor De Martino è la conferma del suo impegno e della sua dedizione per la medicina del dolore. La nomina fino al 2018 di Armando De Martino, medico specialista in anestesia e rianimazione ed esperto palliativista, tra i più autorevoli nel panorama scientifico nazionale, è avvenuta su proposta del Prof. Cremona del DG Lepre e dalla presidente dell'Associazione Vitiello.

La Certosa di Padula è aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis

PADULA - La Certosa di Padula resterà aperta anche a Pasqua e lunedì in Albis. 4 € l’ingresso, mentre per il parco della Certosa è gratuito. Continua il trend positivo di visitatori fa registrare un +15%. Il monumento osserverà il consueto orario dalle ore 9.00 alle 19.00. Il prezzo d'ingresso è ridotto al 50% per i giovani dai 18 - 25enni, gratis per gli insegnanti di ruolo.

A Capaccio Paestum il “Biowedding 2014: l’Expo del Matrimonio Eco-Friendly”

CAPACCIO PAESTUM - Venerdì 18 e sabato 19 Aprile 2014, area espositiva del “Royal Paestum Hotel”, Capaccio Paestum, è di scena il “Bio Wedding Expo Matrimonio Eco-Friendly”. L’evento patrocinato dal Comune di Capaccio-Paestum e dalla Provincia di Salerno, organizzato dal gruppo Amatelier, si prefigge di diffondere una nuova cultura del matrimonio, strettamente correlata a principi ecosostenibili.

Dal 1° al 4 maggio 2014: “5^ festa del Carciofo Bianco” di Auletta

AULETTA (SA) - 1/2/3/4 maggio 2014, "5^ festa del Carciofo Bianco" di Auletta (Salerno) Mostra Mercato dei Prodotti Tipici e dell’Artigianato. Inaugurazione, 1° Maggio, ore 10.00. Dal 1 al 4 maggio Stand Degustativi aperti anche a pranzo. Sabato 3 maggio ore 14 Diretta Rai Tg3 Itinerante. 3 maggio ore 17,30 consegna II° Premio Carciofo d'Oro al giornalista Luciano Pignataro.

IV tappa al MOA di Eboli del “Transeurope Express”: Musica, Cinema, Storia

EBOLI - Giovedì 17 Aprile, ore 21.30, Via Sant'Antonio di Eboli, IV tappa del Transeurope Express, l'Europa si ferma al MOA con musica, cinema, storia. A cento anni dall’inizio della Grande Guerra e a quasi 70 anni dalla fine delle 2^ Guerra mondiale, il MOA e Mo’art con la rassegna “TransEurope Express” affrontano i temi del rapporto tra le arti visive e ridefinizione delle coordinate della memoria e della cultura europea.

Pontecagnano: Il PD chiede un Consiglio sui regolamenti Imu, Iuc, Tari e Tasi

PONTECAGNANO FAIANO - Il PD chiede un consiglio comunale urgente ad hoc e prima del Bilancio per la definizione dei regolamenti IMU, IUC, TARI e TASI. Una convocazione urgente del Consiglio Comunale per l'analisi e l'approvazione dei vari regolamenti comunali, perché sia utile è necessario sia antecedente al Consiglio sul bilancio preventivo 2014.

Ospedale Battipaglia e Mobilità. La CISL a Squillante: Sospenda la disposizione

BATTIPAGLIA - Antonacchio: Squillante ha perso la testa, mostra arroganza e superficialità. Caldoro è il primo responsabile. Sul personale la misura è colma: Sospenda la disposizione. Per la CISL-FP l'incapacità e la disattenzione dell'Azienda verso i processi di riorganizzazione e razionalizzazione è generica ed approssimata. Continua a garantire privilegi, smantella il servizio sanitario territoriale, riduce gli Ospedali a sedi emergenziali.