Provincia di Salerno

Battipaglia Story 3: Recesso consorzio ASI e favori ai Lanzetta

BATTIPAGLIA - La finalità dietro l'uscita dal Consorzio Asi: «Favorire insediamenti commerciali. Determinante l’audizione del colonnello Cerruti. Il recesso dall'ASI operato per favorire gli imprenditori Lanzetta, che in precedenza aveva ottenuto l'autorizzazione per la realizzazione di uno stabilimento di reti e materassi mai costruito, divenuto poi il Centro Commerciale "Il Castelluccio".

Pontecagnano: Iniziativa a favore dell’occupazione con “Garanzia Giovani”

PONTECAGNANO FAIANO - Iniziative a favore dell'occupazione per i giovani a Pontecagnano con "Centro Sviluppo Comune" & "Garanzia Giovani". Il Progetto, avviato con il supporto tecnico della QS & Partners, che vanta un background ultraventennale in materia di sostegno allo sviluppo economico e sociale e all’attuazione di progetti complessi, è rivolto ai giovani di età 15-29 anni.

Eboli e il “Piano Città”. Registrata la Convenzione. Presto gare e lavori

EBOLI - Piano citta’ in dirittura d’arrivo: La Corte dei Conti ha registrato la convenzione, presto partiranno i bandi di gara. Il primo già nella prossima settimana. Premiata la capacità progettuale del Comune di Eboli che insieme a Napoli sono le uniche Città campane ammesse a finanziamento. Il Sindaco Melchionda: “Continuiamo ad aprire cantieri per riqualificare il tessuto urbano della nostra Eboli”.

Battipaglia Story 2: Alba Srl e Santese nel mirino dell’Antimafia

BATTIPAGLIA - Alba Srl e Santese nel mirino dell’Antimafia. Irregolarità nell’affidamento del servizio di spazzamento alla coop Multy Service di Palma Campania. Sotto accusa anche le assuzioni del personale: tutti pregiudicati; avveniva direttamente attraverso l’ufficio del primo cittadino Santomauro.

4° Congresso UIL FPL Salerno: Russo è il nuovo Segretario

SALERNO - Si è concluso a Salerno il 4° Congresso provinciale UIL FPL. Eletti all'unanimità Segretario Provinciale e segreteria. Il nuovo Segreterio provinciale UIL FPL è Peppino Russo. Eletti anche la Segreteria provinciale, ne fanno parte Carlo Astone, Antonio Malangone, Donato Salvato e Biagio Tomasco. Pietro Lorenzo Conte è il nuovo Tesoriere.

Dal Giffoni Experience al 1° Festival Recanati Experience 2014

RECANATI (MC) - Dal 5 all'8 maggio il Giffoni Experience, sbarca nelle Marche con il 1° Recanati Experience 2014. Il Recanati Experience nasce dalla collaborazione di Giffoni Experience, Comune di Recanati e regione Marche. Gli ospiti dellala 1° edizione: Andrea Braido, Federico Di Cicilia, Giancarlo Giannini, Filippo Neviani-Nek, Sidney Sibilia, Iginio Straffi.

Eboli e il Piano di Zona. Regione irresponsabile: Abbandona i più deboli

EBOLI - Melchionda al vetriolo sulla mancata assegnazione dei fondi al Piano di zona, va giù duro con la Regione Campania e Caldoro: Inaudito, si vergogni, abbandona i più deboli. Il Sindaco di Eboli Melchionda prima accusa: "Il Nuovo Psi, megafono di Caldoro, smetta di fare affermazioni disoneste e si ribelli al suo capo". Poi in segno di sfida: "Facciano arrivare le risorse”.

Elezioni a San Cipriano Picentino: Zoccola si presenta con la Lista “Il Trifoglio”

SAN CIPRIANO PICENTINO (SA) - Per le prossime elezioni comunali del 25 maggio 2014, Presentata a San Cipriano Picentino, la Lista “Il Trifoglio”. La lista Il Trifoglio, che ha come Candidato a Sindaco Zoccola: Un progetto giovane, dinamico ma soprattutto alternativo; viene accreditata da più parti come la vera alternativa e antagonista all'amministrazione comunale uscente.

Piaggine, Elezioni europee. Incontro con la candidata Anna Petrone PD

PIAGGINE (SA) - Venerdi’ 2 maggio, ore 18.00, Sala Polifinzionale di Piaggine (Sa), Incontro pubblico con Anna Petrone candidata al Parlamento Europeo. All'incontro, moderato dal prof. Marra, che coinvolge Piaggine e learee limitrofe oltre alla Petrone parteciperanno: l'On. Iannuzzi; il Segretario Provinciale del PD Landolfi; il Sindaco Vairo e i consiglieri Rizzo e Pipalo di Piaggine.

Gemellaggio Comune di Olevano Sul Tusciano – Wilmington DE (USA)

OLEVANO SUL TUSCIANO - Gemellaggio: tra i Comuni di Olevano Sul Tusciano - Wilmington DE (USA); e tra l’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci”- St. Anthony of Padua Grade School. La Scuola di Olevano, ha stipulato un protocollo d’intesa con il Comune, l’Associazione “Olevano città Gemelle” e la Pro Loco, per ottimizzare le procedure del gemellaggio che prevede la promozione di scambi sociali, economici, culturali e di relazioni di studio fra le scuole delle due città.

Pontecagnano. Coscia e il PD non mollano: Sorteggiamo gli scrutatori

PONTECAGNANO FAIANO - Per la Composizione dei seggi elettorali alle prossime elezioni europee, il PD non molla: avanti con il sorteggio! In Commissione elettorale, Fusco ha ribadito con forza la linea del Pd: Sorteggio per la nomina degli scrutatori per le prossime elezioni europee 2014. Non si è raggiunto nessun accordo e i lavori della commissione sono rinviati a lunedì.

Osservazione in 10 punti di Linea_Retta sul Decoro urbano di Campagna

CAMPAGNA - L'Associazione Linea_Retta, sul decoro urbano al Quadrivio e nel Centro storico di Campagna all'Amministrazione: Si discuta. La portavoce Montera di Linea_Retta, chiama a discutere l’amministrazione sulla sua proposta in 10 punti, per aprire un dibattito pubblico in Città. Una maggiore democrazia partecipata rivolta a giovani e non, può giovare al decoro urbano.

Circolo API: “Capaccio: dal settimo cielo al nono settore”

CAPACCIO - Il Circolo API di Capaccio punta il dito accusatore sull'Amministrazione Sica per le spese: "Dal settimo cielo al nono settore”. La tassazioni della raccolta differenziata, i costi delle convenzioni in atto, delle sedi in locazione, dei componenti dello staff del sindaco, i rimborsi spesa delle commissioni, la gestione delle società in house, e tanto altro, questi i temi caldi in discussione.

Strade colabrodo: Il Sindaco di Fisciano Amabile contro la Provincia

FISCIANO - Strade colabrodo. Il Sindaco Amabile chiede ancora una volta l’intervento della Provincia per una risoluzione definitiva del problema. Nella mappa delle strade provinciali dissestate figurano quelle principali che collegano il Campus Universitario di Salerno, Penta-Gaiano, e i Comuni di Fisciano e Mercato San Severino Baronissi e Pellezzano

S. Pietro a Corte passa alla Sprintendenza e il 1° Maggio porte aperte ai Musei

SALERNO - Il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte sarà gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno. Miccio: “Completata la procedura amministrativa durata oltre 40 anni”. Nell'occasione della Festa del 1° Maggio apertura straordinaria dalle ore 8.30 alle ore 19.30 di: San Pietro a Corte e Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana di Salerno; Certosa di San Lorenzo di Padula; Carcere Borbonico di Avellino.

Le ACLI di Salerno e la Festa del 1° MAGGIO 2014 in quattro iniziative

SALERNO - 1° MAGGIO 2014. Promuovere alleanze per il Lavoro per riconciliarsi con il Futuro. Per le ACLI di Salerno è tempo di riconciliare qualità della vita e mercato del lavoro. Nel corso della Festa del 1 maggio 2014 e delle quattro iniziative programmate a Nocera, Salerno, Pontecagnano e Teggiano, sarà distribuito il documento con le proposte delle Acli per il Lavoro.

Eboli: Si rafforza la vigilanza ambientale sulla Fascia costiera

EBOLI - Il Comune di Eboli rafforza le attivita’ di vigilanza ambientale lungo la Fascia costiera. Alle attività di controllo che inizieranno il prossimo mese collaborerà la guardia volontaria del Nucleo della Sezione Provinciale di Salerno dell’ENPA animali, sotto la supervisione del del Nucleo Ecologico Ambientale della Polizia Locale.

Novi Velia: Concerto live della Jezzista e cantautrice Gillian Grassie

NOVI VELIA (SA) - Tappa italiana di Gillian Grassie la jazzista-cantautrice statutinetense, in un live a Novi Velia. Il concerto si terrà il 3 maggio 2014, alle ore 20:30, presso l’ex Chiesa di San Giorgio a Novi Velia, e per l'occasione Radio Frankestein, organizzatrice dell'evento lo trasmetterà anche in Streaming.

Battipaglia, fine di un equivoco: Ecco le motivazioni dello scioglimento

BATTIPAGLIA - Sono finiti gli equivoci. Ecco le motivazioni del Ministro Alfano dello Scioglimento per infiltrazioni camorristiche del Consiglio Comunale di Battipaglia. Mancano solo i nomi. La relazione sottolinea le motivazioni dello scioglimento indicando tempi, fatti, circostanze e provvedimenti. Appalti e connivenze tra la malavita locale, funzionari, politici, amministratori e imprenditori. Unsodalizio che non lascia spazio ad equivoci eche viene definito "modus operandi". Si va al voto fra 18 mesi.