Salerno

Oggi al via la X edizione della Fiera del Crocifisso ritrovato

SALERNO - Oggi, venerdì 27 aprile 2012, al tramonto, intorno alle 19.00, nel centro storico prenderà il via la X edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato. Dal 23 al 29 aprile: “Da Barliario a Matteo Silvatico”, apriranno mercati medievali e dell’artigianato, si muoveranno artisti di strada, cantastorie e giullari, con 100 stand di artigianato, degustazioni, prodotti tipic

Cirielli vuole riscrivere la storia. Per i Comunisti si deve dimettere

SALERNO - Il Segreatrio Provinciale dei Comunisti Italiani Paolo Battista: Cirielli, riscrive la storia a suo uso. Per i Comunisti contestano il contenuto del Manifesto per la celebrazione del 25 aprile e se Cirielli non fa un passo indietro minacciano un intervento della Magistratura.

IL Centrosinistra contro Caldoro: L’Azienda Ospedaliera di Salerno è in ginocchio

SALERNO - Conferenza congiunta PD, Socialisti, Verdi e centro-sinistra all'attacco di Caldoro e Regione responsabili dello sfascio della Sanità. Landolfi (PD) "dovrebbero vergognarsi". Mucciolo: "I salernitani costretti a viaggi della speranza per curarsi". Valiante parla di: "Boicottaggio Politico". Petrone: "c’è un preciso disegno di “affondare” il servizio sanitario". Antonio Valiante parla di Emergenza: "In due anni nessuna prestazione che è migliorata in qualità e quantità.

La Provincia “paga” e il CSTP riparte. Ora tocca alla Regione

SALERNO - Non ci sarà la sospensione del servizio: Dopo il finanziamento tardivo della Provincia il CdA delibera di riprendere il servizio e i bus ripartono. Landolfi(PD): "L’azione di verità del PD comincia a dare risultati per il CSTP". Cascone: "Inchiodata alle sue responsabilità la Provincia tenta di correre ai ripari". Adesso la Regione si assuma le sue responsabilità.

Francesco Rutelli a Salerno inaugura la nuova sede dell’API

SALERNO - Mercoledì 25 aprile 2012, ore 16,30, Piazza Malta a Salerno Francesco Rutelli inaugura la sede provinciale dell'Api. Alla manifestazione interverrà oltre al segretario Provinciale Paravia e organizzativo Bello, quelli Regionali e Nazionali Russo e Bicchielli e il presidente nazionale dell'Api, Francesco Rutelli.

De Luca diffida il Presidente del CSTP dall’interrompere il servizio pubblico

SALERNO - De Luca diffida il Presidente del CSTP. Per Santocchio si configura il reato di interruzione di pubblico servizio. Intanto si parla di cessioni a un Consorzio. Chiesto al Prefetto Pantalone di organizzare un incontro con i fornitori di carburante. E sul CSTP interviene anche Landolfi: "L'Assessore ai Trasporti Vetrella offende e provoca i lacoratori e i cittadini".

La Regione affossa il CSTP. Sottratti 14 milioni: De Luca scrive a Vetrella

SALERNO - I 14 milioni sottratti dalla Regione al CSTP, sono come ristoro per la quantificazione delle compensazioni. De Luca: "Con il diritto al ristoro si scongiurerebbe un vero e proprio dramma sociale, che sta vivendo la Città di Salerno, penso alle famiglie dei 700 dipendenti del CSTP, oltre alle migliaia di utenti privati del servizio.

La CIA in difesa della Centrale del Latte di Salerno

SALERNO - La Centrale del Latte non si deve vendere, va difesa. Per la CIA è un punto di riferimento per gli allevatori salernitani. Orlotti: "Gli allevatori insieme alla Centrale hanno apportato miglioramenti e innovazione all'interno delle loro Aziende al fine di garantire ai consumatori salernitani un latte sempre più di alta qualità".

Colpiti e abbattuti anche i Forestali: Caldoro li licenzia

SALERNO - Si è aggravata la crisi dei Forestali solo ed esclusivamente per colpa della Regione. E mentre per la crisi economica del Paese Monti rifiuta le Olimpiadi a Roma, Caldoro finanzia l'Americas'cup a Napoli e licenzia i Forestali. Per Landolfi (PD): "Caldoro odia il Territorio Salernitano".

Sabato 21 Aprile 2012 IX Edizione del Trekking Urbano

SALERNO - Sabato 21 Aprile 2012 partenza alle 17,30 da Palazzo di Città per IX edizione “Il trekking urbano”. L'evento è stato organizzato dalle associazioni Erchemperto ed Estro Armonico. La novità della edizione 2012 è la previsione di un doppio appuntamento, uno in primavera e uno nell’autunno.

Viaggio verso il Sud con Pino Aprile e Antonello Caporale al Punto Einaudi

SALERNO / PERTOSA (Sa) - “Primavera Einaudi”, con i libri "Giù al Sud" di Pino Aprile e "Controvento" di Antonello Caporale si focalizza l’attenzione sulle ricchezze, sottaciute e bistrattate, del Mezzogiorno d’Italia. Sabato 14 aprile, Punto Einaudi di Salerno, domenica 15, Auditorium 01 Fondazione MIdA, Pertosa (Sa). Interverranno nel primo incontro lo scrittore Isaia Sales e nel secondo il deputato Ermete Realacci.

CSTP: Colpito e affondato e ora vendono la Carcassa

SALERNO - L'USB accusa Regione e Provincia: si vuole passare l’affare del trasporto pubblico ai privati. Il PD accusa il PDL: vuole vendere il CSTP. Speriamo che la trattativa non la faccia Cosentino. l'API: la Regione è responsabile. La CGIL parla di scippo ai danni dei cittadini. De Luca avanza una proposta in cinque punti per salvare il CSTP, ma per il PdL e la Provincia, niente da fare: il CSTP deve affondare.

USB accusa: Lo smantellamento del CSTP è un “affare per i privati”

SALERNO - Che vadano tutti a casa è lo slogan dell'Unione Sindacale di Base per lo "sfascio" del CSTP. L'USB si oppone alla macelleria del Trasporto pubblico locale, lo ha detto all'appuntamento di oggi, di Piazza Ferrovia a Salerno, per affermare i diritti dei cittadini e dei lavoratori. Smantellare il servizio pubblico è un affare per i privati.

Le iniziative della Soprintendenza BAP: Musei e siti d’Arte a porte aperte

SALERNO - Dal 14 al 22 aprile 2012, XVI settimana della Cultura, Musei e siti d'Arte a porte aperte. Iniziative Soprintendenza BAP: Palazzo “Ruggi” Salerno, mostra “L’arte raccontata dal pubblico”; Padula, “La Certosa per tutti”; Avellino, Carcere Borbonico, “I catasti storici post-unitari dei centri urbani dell’Irpinia”.

Le cinque proposte di De Luca per salvare il CSTP

SALERNO - E' in gioco il futuro del trasporto pubblico locale. Proposte estranee a valutazioni politiche e per salvare il Cstp. Il Comune di Salerno è disposto a farsi carico di tutto. Riduzione dei tagli di Regione e Provincia, un fondo di sostegno per esodi e cassa integrazione, fondo per i carburanti, tavolo di concertazione garantire i fornitori e avviare l'alienazione di alcuni beni.

Il PD apre il Tesseramento 2012. Inizia il Tour di Landolfi

SALERNO - Parte il tesseramento 2012 del PD. Inizia il tour provinciale del Segretario Landolfi. Se per Nocera si attenderanno i risultati, per Eboli ci sarà un controllo sulla liceità delle operazioni. Si parte da Angri e giovedì prossimo si procede per Pellezzano e poi via a Ceraso, per portare nelle assemblea i temi politici come lavoro, trasporti, sanità, ma anche ambiente, politiche sociali e beni culturali.

Piano Territoriale Provinciale: De Maio ribatte ad Alberto Cuomo

SALERNO - Le osservazioni e i giudizi sul Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e le polemiche innescate dall'Architetto Alberto Cuomo. L'Assessore De Maio precisa: La mie osservazioni sul PTCP sono prevalentemente di natura politica, rappresentando la posizione del PD, sprimendo il giudizio per un Piano di cui non condivido la filosofia e le ipotesi di sviluppo.

Intervista a Lucarelli (La Destra): apertura ai giovani e presenza sul territorio

SALERNO - Gli appuntamenti: Le prossime elezioni amministrative di maggio, il tesseramento, la conquistare il territorio, la presenza nei comuni. La vera sfida per Lucarelli, è aprire il partito ai giovani. Dobbiamo tornare a fare quello che si faceva una volta. I partiti erano una scuola politica ma anche di vita, rappresentavano la società e custodivano le ideologie.

Il Sen. Andria a Monti: Il Governo riveda l’IMU agricola, è rigida e iniqua

ROMA - IMU agricola, Andria (PD): "Il comparto da tempo è in crisi, lamenta disagi e vive una situazione difficile che rischia di ripercuotersi sull'economia del Paese”. Una Battaglia di equità del PD. Il Governo riveda l'IMU agricola al momento rigida e iniqua.

L’orto della Campania Felix: Un tesoro nuovo e antico

SALERNO - Campania Felix: Storia, economia, ricerca, ambiente, gusto, istruzione ed ortaggi mescolati in un appetitoso incontro tenutosi oggi. I nuovi tesori. Dagli studenti degli Istituti Agrari della Regione Campania un impegno convinto per la loro futura professione: “Campania deve far rima con gusto e pulizia e non munnezza e diossina”.