Salerno

Parco D'Agostino: 8.640.000 euro per riqualificazione e bonifica ambientale dell'area
SALERNO - Stilato il protocollo d'intesa con il Ministero dell'Ambiente e la Regione Campania per la "Riqualificazione dell’area ex Ceramica D’Agostino". De Luca: Un altro pezzo di Città da restituire ai salernitani. SALERNO - 05/08/2009 - [....]

Il PD un partito non liquido ne solido semmai "duttile"
Un partito attento e aperto alla società, non significa consegnare e delegare alla società le sue prerogative. Il meridionalismo di supporto al mezzogiorno non è una condizione è un pensiero e uno dei tanti temi della politica che non si deve contrapporre ad altre realtà del paese. E' possibile fare un Partito che guardi senza un particolare strabismo a tutti i temi politici, di mediare e dare delle risposte reali e "totali"? Lettera al direttore de "il Mattino" Gentile Direttore, prendo spunto da un'intervista all'On. Carmelo Conte, pubblicata qualche giorno fa sul Mattino dal titolo "Conte: «Con Bersani, ma da meridionalisti»", per fare alcune riflessioni.
COMUNICATO dal COMUNE di SALERNO- Elezioni 6 e 7 giugno: Pagamento Scrutatori dei seggi elettorali
COMUNICATO STAMPA Pagamento degli scrutatori per le Elezioni Amministrative ed Europee del 6 e 7 giugno SALERNO - Si comunica che da giovedì 30 luglio 2009 saranno in pagamento gli onorari dei componenti [.....]

TESSERAMENTO Partito Democratico: SALDI di inizio stagione
Il PD ha messo in "vendita" le tessere: fino all'ultima disponibile e poi ha chiuso le iscrizioni. NAPOLI - Chi ha pagato le tessere e perché? Perché imprenditori, aziende comunali o private, come è successo ad Eboli ed è stato ampiamente riportato dalla stampa, si sono mobilitati? che interesse avevano? Il tesseramento del PD si sarebbe dovuto chiudere il 22 luglio e invece, poiché sono "finite" le tessere, le operazioni si sono concluse con due giorni di anticipo. Praticamente chi è dentro è dentro e chi è fuori è fuori.

Antonio Manzo nella Piazzetta S. francesco di Cetara intervista il PM Ingroia
L’iniziativa, organizzata dall'Associazione Antimafia "Libera", presieduta a livello nazionale da Luigi Ciotti. Manzo giornalista, Ingroia Magistrato in prima fila contro le Mafie. CETARA - SA - 22 luglio - Lo scenario è la Costiera Amalfitana. L'appuntamento è alle 20,30. Il "palcoscenico" è Piazza S.Francesco a Cetara. I protagonisti: Antonio Manzo Caporedattore e Inviato speciale de "il Mattino"; Antonio Ingroia, Sostituto Procuratore di Palermo; don Tonino Palmese dell' Associazione Libera Campania.

Martino Melchionda e Carmelo Conte aderiscono ufficialmente al Partito Democratico
SPECIALE CONGRESSO PD -3- di Massimo Del Mese Il sindaco di Eboli Melchionda e l'ex Ministro Conte aderiscono al PD di Eboli Rispetto agli episodi delle tessere pagate, nessuno si dissocia: si è d'accordo? EBOLI - Il tesseramento continua e sui fatti inquietanti di venerdì scorso si tace. Nessuno parla, sembra che non sia avvenuto nulla. Se si tenta di aprire la discussione su quei fatti, i giovani e i vecchi delle opposte fazioni in campo, per assurdo, sono disposti anche a giustificarli. Il senso di appartenenza è così forte da essere conniventi rispetto a chi ha organizzato quella giornata da dimenticare.

Emergenza morale nel PD in Campania
Emergenza morale nel Partito Democratico in Campania SPECIALE CONGRESSO PD -2- di Massimo Del Mese Il rapporto Caiazzo: a Visciano, Casamarciano, S. Giuseppe Vesuviano, Pimonte, il doppio delle tessere rispetto ai voti ottenuti. NAPOLI - Il Consigliere Regionale del Partito democratico Michele Caiazzo ha sviluppato un'analisi nella quale, analizzando i risultati elettorali conseguiti nell'ultima tornata di giugno, confrontandoli con gli altri in precedenza e rapportandoli agli iscritti al Partito Democratico, emerge una distonia senza precedenti e facilmente giustificabile.

Aggressione al Polo Nautico: i giovani del PD minacciati
Aggressione al Polo Nautico: I giovani del PD minacciati SPECIALE CONGRESSO PD -1- di Massimo Del Mese I giovani "vecchi" del Partito Democratico si sbugiardano a vicenda Sullo sfondo il controllo del Partito, delle tessere, del potere. SALERNO - Tensione al Polo Nautico di Salerno, un gruppo di giovani del PD autoconvocatosi, è costretto ad interrompere i lavori per via di alcuni manifestanti, che esponendo striscioni anti-bassoliniani. Ben presto una parola tira l'altra, uno spintone, qualche schiaffo, minacce e il tutto è degenerato in una rissa, sotto gli striscioni campeggianti "Bassilino vattene".

PD a congresso: E’ emergenza morale …..e non solo
SPECIALE CONGRESSO PD Marino scopre la pentola della questione morale del PD e la "casta" gli da addosso. A Eboli, chiuso il Partito per "questione morale", ad Agropoli si rifiuta la tessera a ex SL. Ignazio Marino, il medico ricercatore che ha sfidato gli apparati e si è candidato alle primarie del PD, sfidando l'ex Ministro Pier luigi Bersani e Dario Franceschini, mettendo il dito nella piaga ha scoperchiato la pentola della questione morale nel Partito Democratico. E' evidente che nel Pd abbiamo una questione morale grande come una montagna" -

PD a congresso: E' emergenza morale …..e non solo
SPECIALE CONGRESSO PD Marino scopre la pentola della questione morale del PD e la "casta" gli da addosso. A Eboli, chiuso il Partito per "questione morale", ad Agropoli si rifiuta la tessera a ex SL. Ignazio Marino, il medico ricercatore che ha sfidato gli apparati e si è candidato alle primarie del PD, sfidando l'ex Ministro Pier luigi Bersani e Dario Franceschini, mettendo il dito nella piaga ha scoperchiato la pentola della questione morale nel Partito Democratico. E' evidente che nel Pd abbiamo una questione morale grande come una montagna" -

Assegnato il premio Campania Awards 2009 al Sindaco di Salerno VINCENZO DE LUCA
Il prestigioso premio per la sezione Pubblica Amministrazione 2009 al Sindaco di Salerno De Luca: “Un riconoscimento importante per il lavoro svolto nel campo urbanistico ed ambientale” E' stato assegnato al Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, il premio Campania Awards 2009 per la Pubblica Amministrazione organizzato da MF/Milano Finanza con ItaliaOggi, Capital e MF Honyvem. I riconoscimenti sono stati dedicati alle realtà campane che hanno raggiunto, nei vari campi di intervento, livelli di eccellenza nel corso del 2008.

Gerardo Rosania: L’ipocrisia al Governo
Sinistra e Libertà: Gerardo Rosania interviene sulla Legge che ha introdotto il "reato" di immigrazione clandestina Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente nota politica a firma del Consigliere Regionale Gerardo Rosania di Sinistra e Libertà. COMUNICATO STAMPA L’ipocrisia di questa destra xenofoba e razzista che ci governa non ha più limiti.

Gerardo Rosania: L'ipocrisia al Governo
Sinistra e Libertà: Gerardo Rosania interviene sulla Legge che ha introdotto il "reato" di immigrazione clandestina Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente nota politica a firma del Consigliere Regionale Gerardo Rosania di Sinistra e Libertà. COMUNICATO STAMPA L’ipocrisia di questa destra xenofoba e razzista che ci governa non ha più limiti.

Varata la Giunta Cirielli tra polemiche e mal di pancia
Cirielli mostra i muscoli e d'autorità nomina tutti gli Assessori di strettissima "osservanza". Fuori i Partiti minori, per loro poi si vedrà. Escluso il coordinatore del PdL Russo. La Carfagna tace. Il Presidente della Provincia Edmondo Cirielli ha varato di autorità la "sua" giunta tra polemiche, mal di pancia e dichiarazioni al vetriolo. Dopo un botta e risposta a distanza tra Cirielli, da una parte, Ciriaco De Mita e Luigi Nocera dall'altra, c'è stato il chiarimento, se vogliamo chiamarlo chiarimento, l'UdC ha avuto il 2° assessorato e la crisi è subito rientrata. Vi erano stati problemi anche con l' M.p.A., il movimento di Lombardo, che in provincia di Salerno è rappresentato da Gaetano Fasolino, [......]

La sconfitta del PD: colpa di D’Alema, Bassolino ecc.
Il PD, il Centro-sinistra e gli sfasciacarrozze D'Alema/Richelieu E' possibile avere un PD senza i D'Alema, i Bassolino e i loro seguaci provinciali e locali? Il PD ha perso al Sud e nel resto d’Italia, perché all’indomani dell’intuizione di Walter Veltroni di sganciarsi dalla Sinistra Radicale, costruendo un Partito “solido”, che mettesse insieme le varie culture democratiche sopravvissute alla così detta prima Repubblica, e che sapessero essere da argine a Berlusconi e alla sua politica/non politica, si è voluto contrastarne l’azione, indebolendola con un continuo e sistematico svuotamento di credibilità da parte di alcuni suoi leaders, impresentabili, che non sapendo contrapporre una valida proposta politica hanno minato sul nascere l’iniziativa.

La sconfitta del PD: colpa di D'Alema, Bassolino ecc.
Il PD, il Centro-sinistra e gli sfasciacarrozze D'Alema/Richelieu E' possibile avere un PD senza i D'Alema, i Bassolino e i loro seguaci provinciali e locali? Il PD ha perso al Sud e nel resto d’Italia, perché all’indomani dell’intuizione di Walter Veltroni di sganciarsi dalla Sinistra Radicale, costruendo un Partito “solido”, che mettesse insieme le varie culture democratiche sopravvissute alla così detta prima Repubblica, e che sapessero essere da argine a Berlusconi e alla sua politica/non politica, si è voluto contrastarne l’azione, indebolendola con un continuo e sistematico svuotamento di credibilità da parte di alcuni suoi leaders, impresentabili, che non sapendo contrapporre una valida proposta politica hanno minato sul nascere l’iniziativa.
Il PD un partito non liquido ne solido semmai “duttile”
Un partito attento e aperto alla società, non significa consegnare e delegare alla società le sue prerogative. Il meridionalismo di supporto al mezzogiorno non è una condizione è un pensiero e uno dei tanti temi della politica che non si deve contrapporre ad altre realtà del paese. E' possibile fare un Partito che guardi senza un particolare strabismo a tutti i temi politici, di mediare e dare delle risposte reali e "totali"? Lettera al direttore de "il Mattino" Gentile Direttore, prendo spunto da un'intervista all'On. Carmelo Conte, pubblicata qualche giorno fa sul Mattino dal titolo "Conte: «Con Bersani, ma da meridionalisti»", per fare alcune riflessioni.