Cultura

Centro storico Eboli. “Cuba in scatti”: Mostra fotografica di Luigi De Lucia

EBOLI - Domenica 15 marzo 2015, ore 19.00, presso “La Cantina Segreta”, appuntamento con la mostra fotografica “Cuba in scatti”, del fotografo ebolitano Luigi De Lucia. La suggestività degli ambienti della "Cantina Segreta", uno dei locali più belli del Centro Storico di Eboli, la magica atmosfera dell’Avana, le emozioni dei colori, l'allegria mista alla nostalgia, fanno da cornice agli scatti su tela dell'artista.

Convegno Sophis a Battipaglia sui “Bisogni Educativi Speciali”

BATTIPAGLIA - 13 marzo 2015, ore 14.00, Aula Magna, Istituto d’Istruzione Superiore “E. Ferrari”, Battipaglia, Convegno: “BES: Bisogni Educativi Speciali....”. All'incontro, organizzato dall’Associazione Sophis, accreditato presso il Ministero della Salute, rivolto a specialisti del settore e personale della scuola, si parla di diversità di apprendimento e scuola inclusiva, ed è valido per l’ottenimento di crediti formativi per gli operatori sanitari.

Sarà messo in sicurezza il muro del Castello Colonna

EBOLI - Stabilita l'agenda dei lavori per la messa in sicurezza della cinta Muraria del Castello Colonna di Eboli. Dopo l'attivazione, che avverrà con la procedura della somma urgenza per la messa in sicurezza del muro e dopo l'operazione di catalogazione, rimozione e stoccaggio del materiale di risulta del crollo, si procederà alla valutazione del nesso di causalità fra il dissesto verificatosi e i lavori della “Casa del Pellegrino”.

Gabriele Del Mese interviene sul Crollo al Castello Colonna di Eboli

EBOLI - Gabriele Del Mese: Occorre capire subito le ragioni del crollo, individuarne le cause, e apportare in fretta appropriate misure riparatrici. Qualunque siano le cause del disastro: Età, incurie, maltempo o le procedure costruttive del cantiere adiacente, si metta in sicurezza la parte della struttura del Castello che pericolosamente si affaccia sul terrapieno crollato, per scongiurare e prevenire ulteriori probabili dissesti per le antiche murature.

Eboli: Il Castello Colonna cade ai piedi di una politica ignorante

EBOLI - Il commento amaro di Peppe Barra: E' la fine! Anche il Castello colonna cade ai piedi di una politica ignorante. Questa mattina c'é stato un sopralluogoco Soprintendenza Comune per scongiurare il peggio e finalmente i lavori sono sospesi. Ora si deve pensare alla sicurezza dell'intera area circostante il Cantiere della "Casa del Pellegrino", prima che ci sorprenda la pioggia.

Crollo del Castello Colonna: Cronaca di un disastro annunciato

EBOLI - Crollo al Castello Colonna di Eboli. Per SEL, RC e SU è la cronaca di un disastro annunciato e tra improvvisazione e strafottenza chiedono la sospensione e si accoda anche FI. L'8 marzo 2015 rimarrà nella storia della città di Eboli come una delle pagine più nere: il simbolo stesso della città, il Castello Colonna, è stato sfregiato in modo indelebile. Post del Ministro Bray. Il Progetto prevedeva la messa in sicurezza dell'Area e degli edifici circostanti?

Salerno in Musica nel Salotto di Palazzo Avenia con il duo Ausonia in concerto

SALERNO - Domenica 8 marzo, ore 18,30, Salotto Palazzo Avenia, Salerno, duo Ausonia in Concerto. Francesco Galano apre la sua storica abitazione rinnovando la tradizione romantica presenta una rassegna musicale in collaborazione con il Centro Studi Internazionale Sigismund Thalberg, con il duo Ausonia con al violino Gennaro Cardaropoli e al Pianoforte Pier Carmine Garzillo.

8 MARZO: Giornata Internazionale della Donna, tra storia e leggenda

EBOLI - 8 Marzo giornata internazionale della Donna, attraverso leggende e storia fino al suo fiore simbolo: La Mimosa. "Parità, libertà, cultura per la donna nella società moderna"... Sembra uno slogan dei giorni nostri. Invece è la "parola d'ordine" del 1962 per celebrare l'8 marzo secondo l'Unione Donne Italiane.

Primo Ciack a Siracusa del Film di Alfonso Bergamo “Il ragazzo della Giudecca”

SIRACUSA (Ortigia) - Lunedì 16 marzo in Sicilia a Siracusa nell’isola di Ortigia, Primo ciack del film di Alfonso Bergamo “Il ragazzo della giudecca” con Giancarlo Giannini, Franco Nero. Cast d’eccezione per il secondo film di Bergamo girato in primo set a Siracusa, e successivamente tra Eboli e Battipaglia. La storia racconta il dramma giudiziario del cantante Carmelo Zappulla, ma offre anche una riflessione sulla giustizia in Italia.

Costituito a Campagna lo Sportello “Spazio Ascolto Disabilità”

CAMPAGNA - Aperto al pubblico lo Sportello “Spazio Ascolto Disabilità” promosso dall'Associazione "Mi girano le ruote", presieduta da Vitina Maioriello. Il Sindaco Monaco, ha concesso una sede comunale al 1° Piano in Largo della Memoria di Campagna, da utilizzare per lo Sportello “Spazio Ascolto Disabilità”, che sarà aperto al pubblico il martedì mattina dalle 9.00 alle 12.00.

Il Treno Verde fa tappa a Battipaglia, destinazione: Expò 2015

BATTIPAGLIA - Nei giorni 7, 8 e 9 Marzo, il Treno Verde 2015 di Legambiente, farà tappa a Battipaglia con destinazione EXPO' 2015 Milano. Il convoglio di Legambiente alla sua 27^ edizione, porterà in giro per la penisola, con destinazione Expo 2015 Milano un carico di eccellenze e proposte. Un viaggio affascinante nel mondo dell'agricoltura e dall'alimentazione a disposizione di bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie.

Presentato a Vallo della Lucania “Soldati di Pace” il Libro di Vincenzo Di Santo

VALLO DELLA LUCANIA - Nella Sala Multimediale del Convento dei Domenicani di Vallo della Lucania, è stato presentato nei giorni scorsi: “Soldati di pace”; il libro di Vincenzo Di Santo. L’evento è stato organizzato dalla fondazione “La casa di Annalaura” e ne hanno parlato oltre all'autore: I Colonnelli dei carabinieri Spinelli e Piermarini; l Sostituto Procuratore Generale di Salerno Martuscelli; l'On. Iannuzzi e Rubano.

Il caso di Campagna: Storie di sopravvissuti. La memoria non va in vacanza

NAPOLI / CAMPAGNA - Martedì 3 marzo 2015, ore 10.30, Aula Magna dell’ Istituto Orazio Flacco di Portici, Napoli. La cultura della memoria. Il caso di Campagna: storie di sopravvissuti. dei luoghi della memoria si parlerà nel terzo appuntamento del Progetto “1943-2015: la memoria non va in vacanza”. Ne discuteranno: Stefania Zuliani, Anna Skall, Francesco Soverina. A moderare l’incontro sarà Francesco Maria Lucrezi.

La “Murga” a Campagna: La voce della protesta con “Mi girano le ruote”

CAMPAGNA - Giovedì 5 marzo 2015, ore 17.30, sede associazione “Mi girano le ruote” Campagna, parte il progetto “Siamo tutti Murgueri”. La "Murga" è la voce della protesta, ma è anche una forma di teatro di strada che coniuga musica, danza e recitazione, molto vicina alla tradizione della giocoleria, con una forte connotazione satirica e parodistica.

Dalla Scuola Apparato alla Scuola di Servizio….

ROMA - CULTURA SCUOLA & SOCIETÁ - N° 2 - Febbraio 2015 Coccaro: «Dalla Scuola Apparato alla Scuola di Servizio: Pratiche organizzative per La buona Scuola». Quello che per Coccaro c'é, quello che ci vorrebbe, quello che deve esserci perchè la Scuola possa essere fluida e adagiarsi ai cambiamenti della società.

1^ Edizione del SocialCineforum ad Eboli

EBOLI - Al via ad Eboli della 1^ edizione del social cineforum dedicata a Massimo Fadda. Inizia, questa sera a Eboli, al Centro culturale C2O , in via Isonzo, loc. Molinello, il 1° SocialCineforum, promosso da Aut Aut Cinema, in collaborazione con il circolo Legambiente Silaris e Officina Koinè. Le proiezioni ogni martedì fino al 14 aprile.

Convegno a Eboli: Sportello Amico per la legalità contro il racket e l’usura

EBOLI - Giovedì 19 febbraio, ore 11.00, Aula consiliare, Comune di Eboli, Convegno: "Sportello Amico per la legalità contro il racket e l’usura....." Il Convegno "Sportello Amico per la legalità contro il racket e l’usura – Le istituzioni con te per garantire un futuro sicuro”. è stato organizzato dal Comune di Eboli e dall’Associazione SOS Impresa di Salerno, in collaborazione con gli Enti Istituzionali competenti.

Radio Castelluccio Battipaglia, da Sanremo irrompe sullo scenario nazionale

BATTIPAGLIA - La Community di Radio Castelluccio parte da Sanremo e si impone sullo scenario radiofonico e di comunicazione nazionale. La storica Radio battipagliese, capofila di un network di radio del centro-sud Italia, con oltre 50 ore di diretta, interviste, programmi in streaming, interventi telefonici e critiche musicali, da Casa Sanremo Lancome, per un più ampio progetto di valorizzazione e promozione del Mezzogiorno.

XIX Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio – Città di Eboli”

EBOLI - Parte nella ormai consolidata tradizione la XIX Edizione del Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio - Città di Eboli”. La cerimonia di premiazione avrà luogo in Eboli dal 20 al 25 luglio 2015. I concorrenti devono inviare 3 copie per ogni poesia, più una copia completa di di tutti i dati anagrafici, entro non oltre il 30 aprile 2015, al Centro Culturale Studi Storici, via Guglielmo Vacca, 8 Eboli.

Toriello (Etica & Cultura): Destiniamo la Ferrara Pignatelli ad Accademia delle Arti

BATTIPAGLIA - Associazione civica e di promozione sociale Etica & Cultura propone una destinazione diversa della Ferrara Pignatelli. Il Presidente Toriello: "La Pignatelli sia utilizzata per realizzare i desideri di tanti cittadini battipagliesi ad “Accademia comunale di Arte, Musica, Teatro, Cultura e Alti Studi Formativi”, con sede nella scuola De Amicis.