Cultura

Stagione Lirica 2012 del Teatro “Giuseppe Verdi”: De Luca presenta il Cartellone

SALERNO - Presentata a Palazzo di Città, la Stagione Lirica 2012 del Teatro Municipale "Giuseppe Verdi". dichiarazione di De Luca. Sindaco di Salerno De Luca, con il Maestro Marzullo, l'Assessore Guerra e la moderazione della giornalista Rosanna Cancellieri ha presentato il cartellone completo della stagione lirica.

L’8 marzo 2012 e le donne nel tempo: simbologia e significati

FESTA DELLA DONNA, LE ORIGINI E I SIGNIFICATI LEGATI ALLA PIANTA DELLA MIMOSA Questa pianta, nonostante l'aspetto fragile è eccezionalmente robusta e vitale e potrebbe evocare anche l'energia celata nella femminilità.

Ecco una Scuola che funziona: La “Rossi-Vairo” di Agropoli

AGROPOLI - “La Rossi-Vairo di Agropoli: una Scuola che funziona”. Un esempio per la Campania. Il rapporto di valutazione dei PON in Italia, certifica che la Scuola "Rossi-Vairo" con il punteggio di 63, è 12 punti al di sopra del dato nazionale (51). Per Italiano e matematica: risultati positivi oltre la media nazionale.

Rassegna Cinema d’Autore “Eboli Nuova”

EBOLI Marzo - giugno 2012, ore 18,00, Aula magna “G. Romano”: Rassegna di Cinema d'Autore a cura dell'Associazione "Eboli Nuova". Da Mulligan a Kubrik, da Satrapi a Bellocchio, da Truffaut a Wenders a Sturges, a Rohmer, Kasdan e Weir, 10 registi per 10 titoli di cinematografia di livello.

“La Strada degli Antichi Vini” tre giorni di vini, storia e tradizioni di Caggiano

CAGGIANO - A Caggiano prende il via “La Strada degli Antichi Vini”: 2, 3 e 4 marzo 2012, la tre giorni di vini, storia e tradizioni. Dalle terapie a base di vino di Menecrate alla cantina del Castello di Roberto il Guiscardo nello splendido Borgo di Caggiano.

L’Arte di Titti Gaeta sbarca a Lisbona con “Clichè (victims of fashion)”

LISBONA - “Clichè (victims of fashion)” è la Mostra fotografica di Titti Gaeta, curata da Jose Roberto Moreira, con cinque scatti in esposizione. Titti Gaeta espone alla Galleria d'Arte Contemporanea “Colorida” di Lisbona in Portogallo fino al 2 marzo.

Grande successo per la Mostra “Gli Angeli dell’amore in Certosa”

PADULA - I Beni Culturali a Padula, espongono tre dipinti inediti, olio su tavola, del XVI secolo. La Mostra è aperta al pubblico fino al 28/3/2012 della Foresteria Nobile Successo e proroga per la mostra “Gli angeli dell’amore in Certosa”.

Eboli & Cultura: Presentazione del Libro di La Manna “Il cacciatore di attimi”

EBOLI - Sabato 3 marzo 2012, nelle scuole della Città di Eboli, presentazione del Libro “Il cacciatore di attimi” di Vincenzo La Manna edito dalla Ismecalibri. Con il Libro di Poesie di La Manna Eboli si conferma "Città di poeti".

Il Rettore Pasquino con UnisaOrienta incontra gli studenti campani

SALERNO - Il Rettore Pasquino ad UnisaOrienta incontra gli studenti delle scuole della Campania. Ecco l’elenco degli istituti di domani. Gli incontri Con il rettore Magnifico Raimondo Pasquino, dalle ore 10,00, al Campus di Baronissi: 23-24-27-28-29 febbraio e 1-2 marzo 2012).

Salerno respira aria di “Primavera Einaudi 2012”

SALERNO - 18 appuntamenti da febbraio al 31 maggio partono gli appuntamenti con la letteratura della Penisola. La rassegna culturale, “Primavera Einaudi 2012” è stata organizzata dal Punto Einaudidi Salerno, l'Assessorato alla Cultura e dall’Associazione no profit “Koine”. Venerdì 24 e sabato 25 febbraio, alle ore 19.00, presso il Punto Einaudi, i primi appuntamenti rispettivamente con “Lettera di dimissioni” di Valeria Parrella e “Lo stile del cuore” di Teobaldo Fortunato

“Primavera Einaudi 2012”, Conferenza Stampa di presentazione a Palazzo di Città

SALERNO - “Primavera Einaudi 2012”, mercoledì 22 conferenza stampa di presentazione. Mercoledì 22 febbraio, ore 11.00, Comune di Salerno, presentazione di“Primavera Einaudi 2012”, rassegna culturale organizzata dal Punto Einaudi di Salerno e il Comune di Salerno.

VI° Concorso di Libri inediti “il Saggio”

EBOLI - Il Centro Culturale Studi Storici “Il Saggio” con Ars Poetica, Ars Narrandi, Benjamin: poesia, narrativa e saggistica; inaugura la nascita di tre collane, con obiettivi e veste grafica completamente nuovi. Con le nuove Collane "Il Saggio" consolida la sua esperienza da editore.

Suoni dal Senegal con Badara Seck & Alvaro Martinez al RistoPub il Moro

CAVA DEI TIRRENI - Vuoi collaborare con POLITICAdeMENTE per l'area Cava-Agro? Manda una mail a massimo@delmese.net o telefona al 366 539 1810. Sabato 18 febbraio 2012, concerto del cantastorie senegalese BADARA SECK & ALVARO MARTINEZ con i Senegal Ritmo, al Pub Il Moro di Cava de' Tirreni.

Presentato il Libro “Don Alfonso 1890…”: Storia d’amore e di fornelli

NAPOLI - “Don Alfonso 1890 Sant'Agata sui due Golfi, Macao, Marrakech: dal Mediterraneo al mondo”, l'impresa di Livia e Alfonso Iaccarino: Storia d'amore e di fornelli. Il Libro edito da Grimaudo curato e narrato da Licia Granello è stato presentato dal Rettore del Suor Orsola Lucio D'Alessandro alla Libreria Feltrinelli a Chiaia.

Ancora Arte e Cultura a Battipaglia con Salotto in Casa Comunale

BATTIPAGLIA - Salotto in casa comunale, postecipato a sabato 18 febbraio 2012 l'appuntamento con "La Cantata di Zeza" con l'Associazione Tamurrasia. Grande successo di pubblico per i due appuntamenti di giovedì 2 e 9 febbraio scorsi. Il prossimo appuntamento per il 23 febbraio 2012 con "Poesia e solidarietà" e la presentazione del Libro di Linda Stagni.

“Primavera Einaudi 2012”, presentato il Libro “Per mano mia” di De Giovanni

SALERNO - Alla Rassegna “Primavera Einaudi 2012”, De Giovanni presenta il suo libro “Per mano mia”. La rassegna culturale è stata organizzata dal Comune di salerno, l'Associazione Koiné, l'Agenzia MNT Company e dal Punto Einaudi di Salerno, per festeggiare i 100 anni della Giulio Einaudi Editori.

Mario Fasciano presenta: “ARIEL: Dalla Musica alla Musica”

SALERNO - Sabato 25 Febbraio ore 21.00, A R I E L: Dalla musica alla musica, il connubio tra Rock, Arte e Teatro. Con brani del repertorio di Mario Fasciano, di Brian Auger e del drammaturgo Enzo Moscato una serata magica al Teatro "G. Verdi" di Salerno.

Al Teatro Italia “Napoletani a Broadway” con Carlo Buccirosso e Valentina Stella

EBOLI - Mercoledì 15 febbraio 2012, ore 21.00, Teatro Italia Eboli, spettacolo di Carlo Buccirosso e Valentina Stella in "Napoletani a Broadway". Dopo Izzo e Ayala è il turno di Carlo Buccirosso che riceverà il Premio "Don Annibale", la maschera ebolitana del'700, organizzato dall'associazione "Eboli: Città Spettacolo".

San Valentino in Certosa: Porte aperte all’Amore con l’iniziativa dei Beni Culturali

PADULA - Tre dipinti inediti del XVI sec. esposti alla Certosa di Padula. San Valentino si festeggia alla Certosa di Padula, con un biglietto si entra in due. L’iniziativa della Soprintendenza BAP Salerno-Avellino, diretta da Miccio associa arte e amore nel giorno della degli innamorati.

Per la prima volta in mostra due dipinti dell’Ottocento della Certosa di Padula

SALERNO - Venerdì 10 febbraio 2012, ore 17.00, Sala Conferenze Museo Diocesano di Salerno, la Soprintendente per i B.S.A.E. di Salerno e Avellino, Maura Picciau presenterà al pubblico due ottocenteschi dipinti su tela, Recentemente acquisiti dalla Soprintendenza Bsae da Sothebys, due importanti vedute ottocentesche della Certosa di Padula.