Cultura

Paestum-Velia. Rassegna Estiva“ …Dal Mito a + Ꝏ” 2022 – XII edizione
PAESTUM - Paestum, dal 18 agosto al 18 settembre 2022, Rassegna Estiva "...Dal Mito a + Ꝏ” 2022 - XII edizione. La rassegna teatrale ...Dal Mito a + Ꝏ 2022 è promossa dal Comune di Capaccio-Paestum e su concessione del Ministero della Cultura Parco Archeologico di Paestum e Velia
Enrico Vanzina presenta a Paestum il suo Libro “Diario Diurno”
PAESTUM - 22 luglio, ore 21.00, Piazza della Basilica Paestum, presentazione del libro di Enrico Vanzina "Diario Diurno". Con il regista e scrittore Enrico Vanzina ne discuteranno: La Scrittrice Vera Slepoj, presidente della Fondazione italiana psicologi e dell’International Health Observatory, e il Prof. Vincenzo Pepe, dell’Università “Luigi Vanvitelli” di Napoli.

XXVI Concorso internazionale di Poesia il Saggio Città di Eboli, finali, premiazioni
EBOLI - Dal 25 al 30 luglio, ore 19.30, chiostro di San Francesco Eboli, Finale del XXVI Concorso internazionale di poesia “Il Saggio-Città di Eboli”. Il Premio dedicato a Orlando Carratù (poeta vernacolare ebolitano), sezione Lingua (A), Vernacolo (B), Religiosa (C così suddivisa: 25, 26, 27 e 29 declamazione; 28 La notte dell’Upupa. Passeggiata in Eboli Antica; 30 Premiazione.

Con set Caserta Vecchia al via la nuova serie comica Pinocchiocchió
CASERTA - Pinocchiocchió: Al via le riprese della nuova serie comica con Enzo Salvi e Max Cavallari nei ruoli del Gatto e la Volpe. Il set della prima fase di lavorazione, l’antico e suggestivo borgo medioevale di Caserta Vecchia. Il progetto scritto da Salvatore Turco, Marco Lanzuise e Rosario Verde vuol essere una parodia in versione comico- napoletana della celebre favola di Collodi.

Presentata in Comune la IX edizione di Evoli Festival
EBOLI - Presentata in Comune la IX edizione di Evoli Festival "Una Città per cantare" che si terrà il 22 e 23 luglio in Piazza della Repubblica. La kermesse musicale ideata dal M° Claudio D'Eboli che vedrà in gara 28 concorrenti accompagnati dalla Evoli Orchestra diretta dai Maestri Di Lauri, Bollito e Micieli. Sul palcoscenico condurranno le due serate Massimo Carrino e Rossella Pisaturo che presenteranno concorrenti e gli ospiti che allieteranno il pubblico.

IV edizione della Scacchiera Vivente
EBOLI - Un grande successo di pubblico e di rappresentazione la IV edizione della Scacchiera Vivente per raccontare Federico II e la Congiura papale di Capaccio. Il tema della Scacchiera Vivente 2022 è stato la Congiura del Papa Innocenzo IV, e dei Principi del nostro territorio, e dell'Italia meridionale, ordita contro Federico II di Svevia, "Stupor Mundi". Un racconto accompagnato in versi, canzoni, musica, spettacoli ma anche monologhi e dialoghi che coinvolgono la Città di Eboli con gli appuntamenti storici che ne hanno certificato l'intreccio documentato della Città con la storia patria.

Feste Patronali, Don Enzo Caponigro bacchetta Clero e Politica
EBOLI - "L’uno vale l’altro - Non sono un Numero ma una persona" e don Enzo Caponigro in una lettera Bacchetta Sacerdoti e Politici. Si richiama a Papa Francesco e alla Missione pastorale che deve accompagnare i sacerdoti e la Chiesa: “La missione cristiana è obbedire all’amore di Dio e dare gioia alla gente". E rispetto alla Festa del Patrono di Eboli aggiunge: "Nella nostra città si è quasi cancellata la festa di San Vito. Che delusione! Quanta nostalgia per il passato!"

Vietri sul Mare, spettacolo musicale “La Dolcevita del Cinema”
Lunedì 18 luglio ore 21.00, Vietri sul Mare, spettacolo musicale in omaggio a Nino Rota “La Dolcevita del Cinema”. Ingresso ...

Vita e Legalità a Castellabate a 30anni dalla Strage di via D’Amelio
CASTELLABATE - 19 luglio 2022, alle ore 21,00, a Castellabate nel 30° anniversario della Strage di via D’Amelio attraverso l'arte per non dimenticare. Una performance per tener viva la memoria e attraverso l'arte Visiva e l'Arte Teatrale, li rende messaggeri di legalità e di esempio di impegno costante e nel tempo contro le mafie e la diffusione della legalità.

SCHOOL MOVIE CINEDÙ. Un successo straordinario la finalissima
PAESTUM - SCHOOL MOVIE CINEDÙ La notte degli Oscar per bambini illumina i Templi di Paestum. Ecco i nomi di tutti i vincitori. Un mondo incantato ha accolto i 3mila baby registi e attori, tra fiabe, fate, cappellaio magico, Biancaneve, alberi di mele stregate, bolle di sapone, trampolieri, santimbanchi e baby dance. Un momento di allegria e spensieratezza, dopo la proiezione pomeridiana dei 150 corti prodotti all’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum

Per Un “Tuffo di Libri” A Vietri sul Mare
VIETRI SUL MARE - Comune di Vietri, Proloco di Vietri sul Mare e Graus Edizioni lanciano l’iniziativa per un "Tuffo di Libri”. Il brand è “Sceglilo, rilassati, leggilo e mettilo a posto”, a Vietri sul Mare, presso tutti gli stabilimenti balneari, sarà possibile prendere in prestito un libro, leggerlo in tutta serenità e poi restituirlo.

Il ricordo: Eboli e Don Cosimo Corrado un legame indissolubile
EBOLI - Pubblicato sul n° 14 del Newsletter cartaceo/digitale “InEboli”, liberamente tratto da un omologo editato su POLITICAdeMENTE all’indomani della sua morte. Sono passati quasi otto anni dalla prematura dipartita, ma l’affetto dei cittadini rimane saldo nel Ricordo come nella Preghiera. Don Cosimo Corrado resta un fulgido esempio per credenti ed agnostici, un ebolitano di altissimo profilo.

School Movie Cinedù: Gran finale nei Templi di Paestum
PAESTUM - Oggi mercoledì 13 luglio, alle 21.00, nello splendido scenario dei Templi di Paestum, Gran finale School Movie Cinedù Super ospiti della serata conclusiva della rassegna cinematografica per gli istituti scolastici: Gigi Marzullo, Nancy Brilli, Luca Abete, i rapper Geolier e Tzunami, Don Patrizio Coppola alias Padre Joystik, Pierluigi Iorio.

Trasformazione digitale. Unisa e MiDi formano i Leader
SALERNO - L’Università di Salerno e il Ministero della Difesa insieme per formare i giovani leader della trasformazione digitale. Successo per il Master II livello in Leadership and Digital Transformation. Insieme vertici delle Forze Armate, manager, medici e ingegneri per 8 progetti ad alto impatto di innovazione, presentati in occasione della cerimonia di laurea.

Unisa. Al via «Intersezioni. Primo Forum dell’Antropologia italiana»
13, 14 e 15 luglio 2022. Unisa, si svolgerà, nel Campus Universitario di Fisciano, «Intersezioni. Primo Forum dell’Antropologia italiana». POLITICAdeMENTE ...
Vivi Agropoli 2022: Ecco l’estate agropolese
AGROPOLI - Stilato il calendario degli eventi estivi della Città di Agropoli: Cultura, arte, musica, sport, spettacolo. Il sindaco Mutalipassi e l’assessore Apicella: «un programma stilato in poco tempo e che mira ad accontentare varie fasce di età. Vari gli input che amplieremo il prossimo anno».

Presentazione a Padula del Libro di Raffaella Corcione Sandoval
PADULA - Martedì 12 luglio 2022, ore 18:30. Battistero Paleo-cristiano di S. Giovanni in Fonte, Padula, presentazione Libro “La Fonte di San Giovanni” All'iniziativa culturale del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” in part-nership con la Banca Monte Pruno, la Tubifor ed il Comune di Padula, sarà presente con il suo racconto medievale l’artista e autrice Raffaella Corcione Sandoval.

Cuneo. Il M° Aldo Salvagno dirige la Boheme di Puccini
CUNEO - Va in scena a Cuneo, la Boheme di Puccini. È il M° Aldo Salvagno salernitano di Eboli a dirigere l'Orchestra Filarmonica del Piemonte. Due prestigiosi appuntamenti musicali organizzati dal Comune di Cuneo, diversi nel proprio genere ma di grande attrazione: prima il 13 con la musica operistica e "La Bohème"; Poi il 14 la Banda Osiris con i loro viaggi musicali tra Rock e Pop.







