Sport e Cultura

Presentata la Commedia “E fu così che non morì un amore”
EBOLI - “E fu cosi’ che non mori’ un amore”: una commedia per promuovere il Teatro tra i giovani e ricordare la professoressa Lina Rinaldi. La Commedia tratta dal libro “Foglie d’erba” di Walt Whitman, diretta dalla giovane regista Filomena Pisani, è stata allestita dall’associazione Asso Music Art, presieduta da Claudio D’Eboli

Apre a Bellizzi “La Bottega della Solidarietà”
BELLIZZI - Shopping intelligente alla Bottega della Solidarietà… Sosteniamo la Sostenibilità Tutto pronto per l’apertura della Bottega della solidarietà. Nata da una idea dell’Associazione Giovamente e sostenuta dalla Cooperativa Sorriso.

EVENTI A SALERNO
SALERNO - Eventi a Salerno: Ecco tutte le programmazioni con i relativi link di collegamento. - Stagione Teatro Verdi e Teatro Ghirelli - Festival Internazionale "Piano Solo" - Spettacolo musicale "Divisibili solamente per se stessi e per la ricerca" - Avanguardia Paleolitica al Museo Città Creativa - Mostra Insecta - Visitiamo la città

“Frà Diavolo”: L’eroe fuorilegge nel Libro di Daniele E. Iadicicco
EBOLI - Presentazione Libro FRA’ DIAVOLO. Scritti, ritratti e folli biografie nei testi e nei giornali europei del XIX secolo di Daniele E. Iadicicco. Sabato 1 dicembre 2012 alle ore 10.00, MOA – Musem of Operation Avalanche / MOArt – Sala Contemporanea d’Arti Visive. Una nuova e più completa lettura storiografica dell’eroe/fuorilegge Frà Diavolo.

Ultimi restauri al Diocesano “…con the al Museo”
SALERNO - I recenti restauri, il percorso tattile, l’arte di Bruno Munari al Diocesano. Giovedì 29 novembre 2012, ore 18:00, Sala Santa Caterina, Museo Diocesano ‘S Matteo’ di Salerno, secondo conferenza dal Tema: “Le attività del Laboratorio di Restauro della Soprintendenza”. Lunedì 3 dicembre, alle ore 18:00, in adesione alla “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità”, inserito nel “Programma di azione mondiale per le persone disabili” adottato nel 1982.

Successo al femminile per la 2^ serata di “Una classica domenica ebolitana”
EBOLI - Si conferma il successo della Rassegna musicale “Una classica domenica ebolitana” al suo secondo appuntamento. Sul "salotto dell’opera" il trio Silver Stars. Protagoniste le donne: La Direttrice artistica, Anna Ciao; Violetta, Tosca e Musetta le donne di Puccini, Verdi e Bellini; Laura Conte, Maria Aiello e Elena Memoli le musiciste del Trio Silver Star; emozioni musicali intense e raffinate per un pubblico attento, numeroso e silenzioso.

Cure Palliative e i ritardi della Regione: Leopaldi (SICP) scrive a Caldoro
NAPOLI - Il Presidente della Società Italiana Cure Palliative Luigi Leopaldi scrive al Governatore Caldoro Le strutture di cure palliative non possono essere derubricate ad appendici secondarie di un vasto, e più generico, programma di assistenza domiciliare e codificate in accessi sporadici da parte di seppur qualificati ma isolati professionisti.

Giornata di studio a Eboli con il Centrum Latinitatis Europae
EBOLI - Sabato 17 novembre 2012, ore 9,30, Auditorium Liceo Classico: Eboli ospita il Centrum Latinitatis Europae. Una giornata di studio interamente dedicata alla riscoperta del passato e alla salvaguardia della cultura classica dal Tema: “Il ritorno al passato come ricerca del futuro”.

Alla Scuola Matteo Ripa arriva la “Fete du beaujolais”, la festa del Vino novello
EBOLI - L’Istituto Comprensivo “Matteo Ripa” organizza la “fete du beaujolais”: un utile strumento didattico per avvicinare i giovani studenti alle culture straniere”. La tanto attesa “Fete du beaujolais”, la festa del vino novello, viene celebrata in Francia, il terzo giovedì di novembre di ogni anno. Festeggia l’arrivo dei primi vini DOC dell’annata.

Grande successo della Rassegna concertistica “Una Classica Domenica Ebolitana”
EBOLI - Successo di Pubblico per la serata inaugurale della stagione artistica "Una classica domenica ebolitana". Di scena il repertorio classico e raffinato del Quartetto Moyse, sotto la sapiente direzione artistica della giovane Anna Ciao, alla sua prima esibizione ebolitana. Si attende il secondo appuntamento con il concerto del Trio Silver Stars di domenica prossima 18 novembre.

Teatro a San Leucio di Caserta è di scena: La insolita lezione del professore O.T.
CASERTA - 17 e 18 novembre 2012 OfficinaTeatro (San Leucio, Caserta) e dal 23 novembre al 2 dicembre 2012 al Piccolo Bellini (Napoli) presenta: La insolita lezione del professore O.T. Con L'insolita lezione del professore O.T. scritto e diretto da Massimo Maraviglia con Bruno Tramice va in scena quel professore "O.T." che almeno una volta nella vita si vorrebbe incontrare.

Atto vandalico al MOA: Dato in fiamme il portone d’Ingresso
EBOLI - La scorsa notte, è stato dato alle fiamme il portone di entrata del Museum of Operation Avalanche, situato nel Complesso Monumentale di Sant’Antonio di Eboli. Melchionda condanna il grave atto vandalico perpetrato nei confronti del Museo dello Sbarco: “un oltraggio alla cultura e all’intera comunità. Contrasteremo con forza questi gesti. Chiamo a raccolta la scuola e il mondo delle Associazioni per diffondere maggiore rispetto per la propria città”.

Lectio Magistralis di Vittorio Storaro ospite al “daviMedia”
SALERNO - CAMPUS UNIVERSITARIO di FISCIANO - Ospite al “daviMedia”, Lectio Magistralis di Vittorio Storaro direttore di fotografia di indimenticabili capolavori cinematografici. Oggi martedì 13 novembre, ore 10.00, Aula Senato Accademico, Rettorato Università degli Studi di Salerno, conferenza stampa con il tre volte Premio Oscar per la fotografia Vittorio Storato. Tra i suoi lavori Apocalypse Now, Reds, l'Ultimo imperatore.

Presentazione Rassegna concertistica: “Una classica domenica ebolitana”
EBOLI - Conferenza stampa di presentazione di “Una classica domenica ebolitana”: La Rassegna concertistica ideata e voluta dal M° Anna Ciao. 5 appuntamenti domenicali: 11; 18 e 25 novembre; 2 e 9 dicembre 2012; ore 19,00, nella Sala Concerti San Lorenzo nel Centro Storico di Eboli. Musica raffinata della scuola salernitana, di grande spessore artistico allieteranno sia gli intenditori che gli amanti di buona musica.

Primo stop per la Cresh Eboli sconfitta a Bassano
BASSANO - Avvio di Campionato deludente per la Crash Eboli. Ora l'attenzione è puntata sull'esordio casalimgo al Paladirceu con la Amadorri vercelli. Dopo un avvio non del tutto esaltante, una seconda parte spumeggiante e alcuni errori fatali nelle fasi difensive, il match Roller Bassano- Crash Eboli si chiude 8 a 3. Soddisfatto mister Gallotta: "I ragazzi sono stati eccezionali in quest'avvio di campionato".

L’Area del Palasele/Dirceu è al buio: I cittadini protestano
EBOLI - Da oltre tre settimane l'area circostante gli impianti sportivi del Palasele sono al buio. Monta la protesta tra chi di sera pratica il Jogghing. Un cittadino protesta e scrive al Sindaco. Ignorato fa partire una insolita protesta: Inviate centinaia di mail di protesta al Sindaco Melchionda fino a "bloccare" la sua casella di posta elettronica.

Per la Cresh Eboli Inizia il campionato di A2 di Hockey su pista
EBOLI - Apertura di stagione per la giovane squadra ebolitana Cresh Eboli con la gara di domani, sabato 3 novembre alle 20,45 a Bassano, contro i locali della Roller. E sabato prossimo 19 novembre alla 20,45, tutti al Paladirceu per la Partita di esordio della Cresh Eboli contro la Amadori Vercelli.