Sport e Cultura

Un Menù tricolore per onorare Garibaldi nel Salernitano

Sapori & Saperi Un Menù tricolore per onorare Garibaldi nel Salernitano. EBOLI – Quando Giuseppe Garibaldi arrivò a Sapri ‘fissò quella terra ...

Convegno a Vibonati sul “Risorgimento salernitano”

VIBONATI - Il contributo dei salernitano al Risorgimento italiano. Vibonati 18 Marzo 2011, alle ore 17.30, Monastero S. Francesco. Uno straordinario periodo storico, ineguagliabile per i fermenti, i sentimenti, i valori e gli sviluppi per l'Italia del futuro.

Del nostro “Inferno”. Scrittori e critici tradiscono Dante

NAPOLI - Venerdì 18 marzo 2011, ore 19 Palazzo de Liguoro (Via Arena alla Sanità, 12 – fermata metro P.za Cavour). Costo biglietti: intero 10€ - ridotto 8€. Del Nostro Inferno (III incontro) con Orlando Cinque. Scrittori e critici tradiscono Dante. Interferenze tra letteratura, elettronica e critica.

Maratona dell’Unità d’Italia: 1^ tappa Bosco-Sapri

SAN GIOVANNI A PIRO - I^ tappa della Maratona dell’Unità d’Italia, di 25 km da Bosco (fraz. Di San Giovanni a Piro) a Sapri. Giovedì 17 marzo, ore 10,00. L'itinerario attraversa i comuni in cui avvennero episodi salienti del processo unitario, tra cui Villamare, per ricordare Carlo Pisacane e la sua sfortunata spedizione.

Lorenzo Hengeller e il suo swing ironico in diretta su RADIO 3 Suit

NAPOLI - Mercoledì 16 marzo in diretta da Radio 3 Suit, la trasmissione radiofonica condotta da Zaccagnini. Hengheller presenta il "Canzoniere minimo". Hengeller, un crooner che con il sul suo swing, racconta storie di minima vita quotidiana, talmente "minime e misere", da apparire grottesche.

E li chiamavano Briganti: L’Unità d’Italia vista dal Sud.

POSITANO - Su Positano News il 16 marzo, alle ore 15,00, diretta streaming "L´Unità d´Italia vista dal Sud. E li chiamavano Briganti". Cinque: "vogliamo dare uno sguardo ad aspetti sociali e storici spesso negati dalla storiografia ufficiale".

LA PIZZA: UN TRICOLORE INTERNAZIONALE

EBOLI - Sapori & Saperi - La Pizza: Un alimento che che rappresenta l'Italia, anzi, è l'Italia. La Dieta Mediterranea, una straordinaria intuizione di Keys, che sperimentò su se stesso, visse 100 anni.

Grande appuntamento di primavera a Cagliari con “Forma e poesia nel jazz”

CAGLIARI - Dal 17 marzo al 7 maggio 2011, grandi serate jazzistiche alla 14^ edizione della rassegna "Forma e Poesia del Jazz". Novità di quest’anno, tre giornate dedicate alla poesia e alla canzone d’autore con Mimmo Locasciulli, Nicolò Fabi e Romeo Scaccia.

Quando lo sport arriva dove gli altri non possono

EBOLI - 17 a 4, una vittoria eccezionale con Vincenzo, affetto dalla sindrome della X fragile, che ha realizzato una fantastica doppietta. Lo sport dimostra che si può partecipare e "vincere" anche con una disabilità. il CRESH Eboli milita nel Campionato Nazionale di serie B di hockey su pista.

La Festa della Donna & La Donna nell’Arte

EBOLI - Percorso tematico: L'immagine femminile dalla documentazione archeologica integrata alle opere del maestro Tommaso Guarino Sabato 5 marzo 2011 ore 10,30. Una giornata di festa dedicata alle donne. Un modo insolito ma originale di festeggiare la figura femminile.

Alessandra Gallotta e le sue poesia a San Lorenzo

EBOLI - Sabato 5 marzo alle 19,00 a San Lorenzo nel centro storico “I luoghi, gli incontri, i sogni" organizzato dalle associazioni "Educarteatrando" e "I cantori di San Lorenzo". Nell'ambito del Concerto di San Lorenzo, le poesie di Alessandra Gallotta.

Eboli & Cultura – Eugenio Bennato presenta: “Brigante se more”

EBOLI - Eugenio Bennato presenta il suo libro “Brigante se more” e introduce con le storie di briganti l'attuale e antica "Questione Meridionale". Storie di briganti e brigantesse, di ribellione, lotte, libertà. Di massacri, persecuzioni, torture, sevizie, assassini. Ma anche una delle più grande mistificazioni storiche che getta ombre su quel bellissimo e straordinario Risorgimento italiano.

Rassegna teatrale 8° premio Gianni Agnifili

BATTIPAGLIA - 22 febbraio 2011 - Domenica primo spettacolo. E' di scena, sotto la Regia di Pino Turco, l'Associazione "La quinta parete" con "Il Fantasma dell'Opera". La rassegna teatrale è composta da 12 appuntamenti settimanali, che durano fino a maggio.

Fabbrica di Nichi: Anselmo Botte presenta il Libro “Graziemila”

EBOLI - Botte nel suo libro racconta i giorni drammatici dello sgombero di San Nicola Varco. Extracomunitari abusivi e per questo "invisibili", mal pagati, sfruttati e sopportati solo perché utili agli imprenditori agricoli, i nuovi "latifondisti" della Piana del Sele che magari dichiarano 15mila €.

Sicignano degli Alburni festeggia l’Unità d’Italia

SICIGNANO degli ALBURNI - Associazione “Spartaco alle Nares Lucanae”, celebra l’Unità d’Italia “Per conservare la memoria ed onorare i caduti”. Sabato 19 febbraio 2011. Sicignano degli Alburni rivive, tra commemorazioni, rievocazioni e convegni, i 150 dell'Unità.

Marco De Gennaro Jazz Project vince il Piacenza Jazz Festival 2011

PIACENZA - Il Jazz salernitano sul podio del Piacenza Jazz Fest 2011 con il pianista di Eboli Marco De Gennaro che ha incantato pubblico e giuria. La Band "De Gennaro Jazz Project", con Marco De Gennaro (Pianoforte), Giuseppe Grimaldi (Basso), Daniele De Novellis (Batteria), Pasquale Di Lascio (percussioni, saranno premiati il 9 aprile in chiusura del Festival.

Finalmente il Palazzetto dello Sport a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Oggi alle 18,00 il taglio del nastro di Santomauro: Ecco il Palazzetto dello Sport a 30 anni dalla prima pietra. La gestione è affidata all'Associazione Ciclolonga. Con i suoi 2000 posti a sedere si candida naturalmente ad essere il nuovo centro di aggregazione culturale di Battipaglia.

Battipaglia & Arte- Gerardo Bisogni: Calligrafia espressiva al Dolce Vita Café

BATTIPAGLIA - Settimo appuntamento con l'arte a “Dolce Vita d’Artista” con la calligrafia espressiva di Gerardo Bisogni. Il vernissage della mostra, di Gerardo Bisogni dal titolo "Opus", presso l’art gallery del Dolce Vita cafè di via Italia, è per le ore 21.

Al Tinghel Tanghel Carla Marciano 4tet in concerto

Venerdì 11 febbraio 2011, alle ore 22, al Tinghel Tanghel di Napoli. Sarà protagonista il jazz al femminile. Con il ...

1° Salone Mediterrano del libro al Vulcano Buono

NOLA - (Napoli) - Al centro commerciale di Nola arriva il primo salone mediterraneo del libro col meglio dell'editoria regionale La GRAF srl (Edizioni Graf e Testepiene), sarà presente al 1° Salone Mediterrano del libro, la nuova fiera della piccola e media editoria.