Sport e Cultura

Eventi a Cetara per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

CETARA - Cetara rinnova il suo impegno e partecipa in prima linea alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.  Con  Essere donna nel XXI Secolo tra pregiudizi e violenze Cetara presenta una serie di attività organizzate a cura del consigliere con delega alle pari opportunità, comunicazione, istruzione e cultura Cinzia Forcellino.

Battipaglia “Fuori dal Silenzio” per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne

BATTIPAGLIA - 25 novembre 2021 l'Associazione Non Sei Sola Battipaglia celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Conto le Donne. L’Associazione Non Sei Sola Battipaglia e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, alla Cultura e alle Pari Opportunità della Città di Battipaglia “Fuori dal Silenzio”, promuovono e invitano la cittadinanza a partecipare al denso programma di appuntamenti previsti per giovedì 25 novembre 2021.

Palazzo Paladino-La Francesca: Presentazione di un Progetto di riqualificazione

EBOLI - Mercoledì ore 15.00, Aula "I. Bonavoglia", presentazione progetto “CO-HUB-L’ecosistema olistico dal passato al futuro”. Un Progetto redatto in tutta fretta che scadeva il 12 novembre u.s. a solo 6 giorni dell'insediamento della Giunta, ma che coinvolge il Comune di Eboli, l'Istituto Orientale di Napoli, l'Università Suor Orsola Benincasa e La Fondazione Tiche, escludendo UNISA e altri, per il finanziamento di interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Palazzo Paladino-La Francesca e l'area circostante. Fretta? Troppa fretta. 

Napoli: Anteprima de “I Sapori del Sole” con Maria Rosaria Sica

NAPOLI - Evento crocieristico-culinario "I sapori del sole" intitolato a: Gustus con TerraOrti all’Italian Fruit Village  Si svolgerà il 23 novembre alle 12.30 al Gustus a Napoli l’anteprima della Nuova edizione de "I Sapori del Sole" in crociera. La kermesse turistico-culinaria sarà presentata dalo chef Mattia Poggi e Rosaria Sica. 

Pontecagnano Faiano: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

PONTECAGNANO FAIANO - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne a Pontecagnano Faiano con: “Donne del Tempo, Tempo di Donne”. Dal 25 novembre al 2 dicembre 2021 tanti incontro dedicati alle Donne delle Scienze e della medicina, per affrontare una serie di problematiche relative ai diritti delle donne facendo una serie di riflessione sul tema della “Violenza di genere" aiutandole attraverso le esperienze e i racconti di riconoscerne i segni. 

Presentato a Salerno il volume “La Ceramica è una strega”

SALERNO - Presentato a Palazzo S. Agostino nella Sede della Provincia Salerno il volume "La ceramica è una strega" Un progetto editoriale curato dal critico d'arte Marco Alfano, con illustrazioni di Federico Simone e F. Basile, ed esce per i tipi delle Edizioni Schena con il patrocinio dei Comuni di Salerno e Giffoni Valle Piana dove tutt'ora è attiva la sede dell'Azienda storica ICS Ceramiche.

Battipaglia: Ritornano i “Martedì letterari” con il Giallo di Guarino

BATTIPAGLIA - Martedì 16 novembre, ore 18.00, Salotto Comunale Battipaglia, presentazione del Libro "Le Mascere della Verità" di Armando Guarino.  Con la presentazione de "I casi dell'Ispettore Santonastaso", il Giallo di Guarino, e l'incontro con l'autore condotto da Benedetta Gambale, ritornano i Martedì Letterari organizzati dall'Associazione Rinascita Commercianti, patrocinato dal Comune di Battipaglia, e la collaborazione con la Cassa Rurale di Battipaglia, l'Aib e il PecBatt. 

Caselle in Pittari “Il culto di S. Michele in provincia di Salerno”

CASELLE IN PITTARI - Sabato 4 dicembre 2021, ore 19:30, Casa Canonica, Caselle in Pittari “Il culto di S. Michele in provincia di Salerno” di Giuseppe Barra- Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Casellese “Valorizziamo Caselle”, la Casa Editrice “Il Saggio” del Centro Culturale Studi Storici di Eboli ed il patrocinio del Comune di Caselle in Pittari. 

A Cetara già si festeggia con le Luci del Natale

CETARA - Domenica 14 novembre Natale” a partire dalle 18.00 illumineranno Cetara ed è già festa con “Le Luci del Natale” Si avvicina il Natale a Cetara, e con ben 19 appuntamenti, da domenica 14 novembre 2021 al domenica 9 gennaio 2022, si festeggia con luci sfavillanti con incontri culturali, spettacoli artistici, mostre, arte e gastronomia è pronta ad accogliere i turisti. 

Dialoghi interculturali Italia-Libano all’I.C. Virgilio di S. Cecilia di Eboli

EBOLI - Venerdì 12 novembre, ore 10.00, Scuola Media "Virgilio" S. Cecilia presentazione progetto Piccole Biblioteche in Lingua Araba. Inteverranno all'incontro: Mario Conte, Sindaco di Eboli; Gabriella Ugatti, Dirigente Scolastica IC Virgilio; Yasmine Motawy, Docente American University Cairo; Fatima Sharafeddine, Scrittrice, Kalimat Foundation; Annalisa Palladino, Docente gruppo lavoro IC Virgilio. Coordina Maria Luisa Albano, Unisa, Presidente Associazione Mediterranea Civitas. 

Riparte “Irpinia Express”: Il Treno del paesaggio

Continuano i viaggi a bordo dello storico Treno del Paesaggio, “Irpinia Express”.  Prossimo appuntamento, domenica 14 novembre, con partenza, alle ...

Giornata dell’Unità Nazionale, delle FF.AA. e del  “Centenario del Milite Ignoto”

PONTECAGNANO FAIANO - 12 e 13 novembre, Pontecagnano Faiano ricorda la Giornata dell'Unità Nazionale e delle FF. AA.” e del  “Centenario del Milite Ignoto” La celebrazione rappresenta la volontà di rendere ancor più rilevante il ruolo dell’Istituzione democratica, estremo fortilizio di Unità Nazionale verso cui far divenire le aspirazioni collettive e per tener viva la memoria trasmettendola alle future generazioni. 

Battipaglia e le Poesie di Mario Festa ai tempi del Covid

Battipaglia e poesia ai tempi della Pandemia: Continua con i suoi versi profondi l’attività poetica di Mario Festa. da POLITICAdeMENTE ...

8o°anniversario dei Padri Stimmatiti a Battipaglia

1941-2021 8o°anniversario dei Padri Stimmatiti a Battipaglia E inaugurazione largo Michele Madussi primo parraco stimmatino. da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Salvalarte. Abbandono Chiesa “Madonna di Loreto”: Sit-in di Legambiente

EBOLI - Salvalarte, campagna nazionale Legambiente di valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale.  Sit-in di denuncia degli attivisti di Legambiente di Eboli per lo stato di abbandono della Chiesa “Madonna di Loreto” a rischio affreschi datati dal 1530 al 1700. “Che Vergogna!”

“5G rischi per la salute – Mito o realtà?” Convegno Rotary Club Eboli

EBOLI/BATTIPAGLIA - 3 novembre, ore 18.30, Ristorante "Radici" di Battipaglia, Convegno Rotary Club Eboli: “5G rischi per la salute – Mito o realtà?” All'evento, moderato dal Giornalista Antonio Manzo, interverranno: Carlo Mirra, Presidente Rotary Club Eboli; Giuseppe Giannattasio, Assistente del Governatore; Giovanni D’Angelo, Presidente Ordine Medici e Odontoiatri Salerno; Fiorella Belpoggi, Istituto Oncologico Ramazzini di Bologna.

Barezzi Festival 2021: Jazz e Pop al Teatro Regio di Parma

PARMA - 4/5/6 novembre 2021, Teatro Regio Parma, Auditorium del Carmine, XV° Barezzi Festival dedicato a Franco Battiato.  "Mondi lontanissimi" è il sottotitolo del XV Barezzi Festival dedicata a Franco Battiato. Si parte con Carmen Consoli, Iosonouncane, Fontaines D.C., Radiodervish, Alessandro Nidi, Filippo Destrieri, Nicolò Carnesi, Alessio Bondí, Guido Maria Grillo, William Manera, Pino Marino. Ieri conferenza stampa con il Sindaco di Parma Pizzarotti, la Direttrice del Teatro Regio Meo, e il Direttore del Barezzi Festival Sparano. 

È uscito Ludus Memoriae LP del Panista battipagliese Vincenzo Zoppi

In uscita Ludus Memoriae, l’ultimp LP del pianista battipagliese Vincenzo Zoppi. Dal 29 ottobre è possibile ascoltare queste intime melodie ...

Lo Scout Park di Eboli dedicato a “Maurizio Bruno Rapaccini”

EBOLI - Domenica sera 24 ottobre con una cerimonia si è dedicato a Maurizio Bruno Rapaccini l’area verde Scout Park di Eboli. Ad un anno dalla sua scomparsa, gli scout laici del C.N.G.E.I. di Eboli hanno voluto dedicare l’area verde in località Sant’Antonio alla memoria di chi nel 1992 fu il fondatore del gruppo.

Premio “Eccellenze italiane” a Sabrina Zuccalà

ROMA - Premio all'Imprenditrice Sabrina Zuccalà vincitrice della 5^ edizione del Galà delle "Eccellenze italiane".  Dopo anni, vissuti nel mondo dello sport, Sabrina Zuccalà è stata manager di una società importante per circa un decennio. Oggi fa impresa nel campo delle nanotecnologie: un nuovo approccio basato sulla conoscenza delle proprietà della materia su scala, appunto, nanometrica, cioè atomica e molecolare.