Mese: Marzo 2011

Il Comune di Salerno aderisce a Earth Hour 2011
SALERNO - Salerno aderisce a Earth Hour 2011 e il 26 marzo si spegne l'illuminazione di Palazzo di Città. Il 26 Marzo, dalle ore 20.30 alle ore 21.30, il Comune di Salerno spegnerà l’illuminazione del Palazzo di Città.

Battipaglia: Dal diritto di superficie a quello di proprietà nelle zone PEEP
BATTIPAGLIA - Dal "diritto di superficie" al "diritto di proprietà": l'opportunità per tutti gli assegnatari di alloggi di Edilizia Economica e Popolare (PEEP).

Ginetti e Fido rilevano ancora disagi in Via Adinolfi
EBOLI - I disagi hanno portato sull’orlo del fallimento molte attività commerciali ed artigianali, presenti in zona. Per Ginetti e Fido l'Amministrazione non è in grado di controllare i lavori nemmeno di un progetto privato.

ALLARME Fascia Costiera: Tra Centrale Nucleare, proiettili, Porto Commerciale e Zoccole,
EBOLI - Mancava solo il Porto Commerciale oltre la Centrale Nucleare, per affossare ogni tentativo turistico sulla Fascia Costiera. Melchionda: "Il Porto Commerciale interferisce con i progetti turistici, con l'economia del settore agroalimentare, con i programmi comuni riportati nei patti di reciprocità".

Pedaggio Autostradale SA-AV, Cardiello interroga il Governo
SALERNO - Cardiello è contrario al pedaggio autostradale sulla SA-AV, introdotto dal suo Governo e interroga il suo Premier Berlusconi. Interrogando il Governo è come se scrivessi a mia moglie per conoscere cosa si mangia a pranzo.

Beppe Grillo con il suo Movimento “sbarca” a Salernolo,
SALERNO - Ci sarà anche 5 stelle alle prossime amministrative di Salerno. Ambiente, Acqua, Sviluppo, Trasporti, i temi principali. Il quadro politico si complica. Mentre De Luca arma una coalizione senza simboli e cresce una fronda interna, la Carfagna recupera i rapporti ma si defila, e il terzo polo fatica a nascere nonostante il movimentismo

Mostra documentaria: “Un popolo uno Stato”
SALERNO - Venerdì 25/03/2011, ore 17,00, nel Salone Bilotti dell'Archivio di Stato, Piazza Abate Conforti, 7. "Un popolo uno stato", è la Mostra documentaria organizzata per il 150° dell'Unità d'Italia.

Sgroia propone una Petizione popolore a favore dell’Ospedale di Eboli
EBOLI - Il Presidente del Consiglio Sgroia e la Commissione Sanità propongono una Petizione popolare a favore dell'Ospedale. Bortoletti deve capire se gli sprechi della Sanità in Campania passano per la Piana del Sele, o per Napoli, la Sanità privata e le convenzioni?

Convegno all’Università di Salerno: Didattica, disabilità e nuove tecnologie
SALERNO - 22 marzo 2011, ore 9,30, Aula 11c, Università degli Studi di Salerno. Il primo obiettivo è l'inserimento e la piena integrazione dei disabili. Le finalità del seminario: Proseguire nella ricerca e negli studi per offrire nuove frontiere tecniche, tecnologiche e didattiche a supporto delle disabilità.

Il dilemma Atomico della Piccola Italia
ROMA - L'incognita energetica, dal petrolio al nucleare, è una questione vitale per la stessa continuità del genere umano. Il disastro di Fukushima oggi e quello di Chernobyl ieri, confermano che il nucleare è capace di seminare paura, panico e terrore a livello planetario.

Escursioni in montagna con “Vivi il Cervati e Vivi il Calore”
PIAGGINE - Comunità Montana Calore Salernitano e il Comune di Piaggine organizzano escursioni sul cervati e lungo le rapide del fiume Calore. E tutte le domeniche dal 27 marzo al 10 aprile: Le ciaspolate, passeggiate sulla neve tra natura incontaminata, luoghi incantevoli e aria salubre e leggera.

Santomauro inaugura l’Ecocentro di Battipaglia
BATTIPAGLIA - E' Partito il nuovo "Ecocentro" di Battipaglia in Via Rosa Jemma 118. Lunedì 21 marzo 2011, alle ore 11.30, Santomauro ha tagliato il nastro ed è già possibile depositare direttamente i propri rifiuti differenziati.

Battipaglia: Addio all’ASI, ma che non sia Far West
BATTIPAGLIA - Il Consorzio è un Carrozzone, un pachiderma che difende solo se stesso e le sue posizioni consolidate. Ma l'uscita non sia un Far West dove tutto è possibile. Nuove sfide impongono nuovi rapporti e l'ASI non è attrezzata a fornire risposte capaci di seguire fluidamente i flussi della produzione e i nuovi mercati.

Concerto per l’Unità d’Italia con il Coro “San Nikola de Schola Graeca”
EBOLI - Il Concerto "Fratelli d'Italia" nell'ambito dei festeggiamenti dell'Unità d'Italia. Successo di pubblico e forti emozioni hanno accompagnato il percorso musicale dell'Unità d'Italia, che da cenerentola europea ad uno dei 6 Paesi più industrializzati del Mondo.