Mese: Aprile 2012

La Provincia “paga” e il CSTP riparte. Ora tocca alla Regione
SALERNO - Non ci sarà la sospensione del servizio: Dopo il finanziamento tardivo della Provincia il CdA delibera di riprendere il servizio e i bus ripartono. Landolfi(PD): "L’azione di verità del PD comincia a dare risultati per il CSTP". Cascone: "Inchiodata alle sue responsabilità la Provincia tenta di correre ai ripari". Adesso la Regione si assuma le sue responsabilità.

Il Salernitano Andrea D’Ambrosio alla Cinematheque Suisse di Losanna
SALERNO - Il salernitano D'Ambrosio il 24 aprile 2012 prossimo, alla Cineteca svizzera di Losanna presenta il suo film "Biutiful cauntri". Il film di D'Ambrosio realizzato insieme a Ruggiero e Calabria, presente alla Rassegna cinematografica “Naples et ses cinéastes” è uscito nel 2008 e parla della mattanza ambientale in Campania.

Amministrazione, Depurazione e caos: Per Etica si è al ridicolo
BATTIPAGLIA - Per la depurazione ora siamo al ridicolo. Dichiarazioni discordanti, decisioni confuse, tra il Sindaco Santomauro, l'ex assessore Casillo e il Consigliere Cuozzo è un balletto di cifre. Regna il Caos, per il 5° anno consecutivo il mare di Battipaglia non è balneabile.

SEL sul “Caso ISES”: l’Amministrazione è scorretta
EBOLI -Per la vicenda Ises, SEL registra la scorrettezza istituzionale dell'Amministrazione Comunale. SEL denuncia "incontri segreti" Amministrazione Comunale-vertici del Centro di riabilitazione ISES, la rottura del tavolo tecnico-politico-istituzionale e il pericolo di ricadute occupazionali e per l'assistenza agli ospiti.

Walter Marra è il nuovo Dirigente medico di Ostetricia. Soddisfazione di Di Donato(PD)
EBOLI - Ospedale ss. Maria Addolorata di Eboli: lunedi’ arriva il nuovo Dirigente medico del Reparto di Ostetricia e Ginecologia. Il Consigliere del PD Mario Di Donato: “un importante passo avanti, ora attendiamo che l’asl rispetti gli altri impegni presi, a partire dall’arrivio di ulteriori unita’ infermieristiche”.

Assistenza Sanitaria negata: Una donna di Valva potrebbe morire
VALVA - Sa - Lungo e penoso calvario per una 76 enne di Valva per lla mancanza di trattamento da pressione negativa che potrebbe portarla alla morte. Il Caso Valva come quello del Reparto di Nefrologia di Eboli. Gare ferme da mesi, perché? Chi sono i responsabili? Perché non si acquistano le Attrezzature medicali necessarie? Bortoletti sa, perché non interviene?

Francesco Rutelli a Salerno inaugura la nuova sede dell’API
SALERNO - Mercoledì 25 aprile 2012, ore 16,30, Piazza Malta a Salerno Francesco Rutelli inaugura la sede provinciale dell'Api. Alla manifestazione interverrà oltre al segretario Provinciale Paravia e organizzativo Bello, quelli Regionali e Nazionali Russo e Bicchielli e il presidente nazionale dell'Api, Francesco Rutelli.

Assemblea Ordinaria dei Soci del Consorzio Co.Fidi
EBOLI - Domenica 22 aprile 2012, Assemblea Ordinaria del Consorzio di Garanzia Collettiva Co.Fidi Eboli presso la sede di via Matteotti. Co.Fidi offre sostegno alle piccole imprese, impossibilitate ad accedere a finanziamento. 861 Soci, tra piccole e medie imprese, 21milioni€ di finanziati in essere, ha garantito da subito finanziamenti per 45 milioni di euro.

Adriano Celentano, l’abbattimento dei platani di Milano e i Pini di Eboli
MILANO - Gli alberi perduti nel silenzio di Milano Ho letto dei platani abbattuti vicino alla Stazione e mi chiedo: Giuliano, sei stato tu?. Hai un solo modo per rimediare: rivestire di verde la strada con un giardino dorato.

Convegno: Il Piano Casa della Regione Campania
CONTURSI TERME - Venerdì 20 aprile 2012, ore 18,00, Aula Consiliare "S. Mastrolia", Palazzo di Città, Contursi Terme, Convegno: Il Piano Casa della Regione Campagna. Seminario sul Piano Casa e applicazioni della legge Regionale 28 dicembre 2009 n. 19: aspetti giuridici e misure urgenti.

Il nuovo Presidente di “Cava Sviluppo” è Maurizio D’Antonio
CAVA DEI TIRRENI - “Cava Sviluppo” rinnova i suoi vertici: D’Antonio succede a Buongiorno e guida l’Associazione di imprese operanti a Cava de’ Tirreni. D'Antonio: «Il Club continuerà a porsi come il punto di riferimento delle esigenze territoriali degli imprenditori, ma lo farà con una rinnovata energia ed un maggiore spirito d’azione».

De Luca diffida il Presidente del CSTP dall’interrompere il servizio pubblico
SALERNO - De Luca diffida il Presidente del CSTP. Per Santocchio si configura il reato di interruzione di pubblico servizio. Intanto si parla di cessioni a un Consorzio. Chiesto al Prefetto Pantalone di organizzare un incontro con i fornitori di carburante. E sul CSTP interviene anche Landolfi: "L'Assessore ai Trasporti Vetrella offende e provoca i lacoratori e i cittadini".

25 Aprile Festa della Liberazione con “Libertà e Giustizia”
EBOLI - 23 aprile 2012, Liceo Artistico Levi, 27 aprile Liceo Classico Perito, 28 aprile Liceo Scientifico Gallotta. 23 e 24 aprile proiezione film "Acthung banditi" e "Roma Città aperta". 25 aprile testimonianze della II Guerra Mondiale a Eboli. La Festa della Liberazione secondo Libertà e Giustizia tra incontri, dibattiti, proiezioni e testimonianze.

Allarme del PD: Salviamo Velia da Caldoro e dalle speculazioni
VELIA - Ascea - Velia è a rischio speculazioni. Le protezioni vanno rafforzate con finanziamenti mirati al Recupero e al potenziamento degli scavi. Landolfi (PD) è contrario al Disegno di Legge della Giunta Caldoro, che prevede l'abrogazione delle norme di protezione del Parco. Norma che mette a riscio di speculazioni l'Area archeologica di Velia.

Giornata nazionale della raccolta di occhiali usati
EBOLI - 21 e 22 Aprile, la giornata nazionale della raccolta di occhiali usati, indetta dai Lions Club International. L'iniziativa internazionale dei Lions Italia, promossa dall’Ottica Scocozza in collaborazione con la Caritas Diocesano "Sele-Tanagro" di Oliveto Citra, Giovane Italia di Sicignano degli Alburni e Polisportiva Feldi Eboli.

Basta soldi ai Partiti: IDV avvia una raccolta di firme
BATTIPAGLIA - IDV, avvierà una raccolta firme nei giorni 21, 22, 25, 28 e 29 aprile con un gazebo in via Italia. Zero credibilità, corruzione dilagante, scandali continui. La politica italiana non è mai stata così lontana dai cittadini. L'incubo del "mariuolo" è dietro l'angolo.