Mese: Maggio 2012

20 anni fa la Strage di Capaci: Giovanni Falcone, la moglie e la scorta persero la vita
EBOLI - Il Comune di Eboli aderisce all’iniziativa della Cgil siciliana: una pietra da ogni comune d’Italia per costruire la tomba di placido Rizzotto a Corleone. Il Sindaco Melchionda ricorda Falcone, la moglie e la scorta vittime della Mafia: “la mafia si combatte con la cultura della legalità, evitando gli allarmismi fuori luogo e tenendo alta la guardia sul rispetto della legge’”.

In Provincia di Salerno denuncia il PD, è emergenza Sanità: Il problema è Caldoro
SALERNO - E' emergenza Sanità. Per Landolfi, il Problema della Campania non è la crisi, è Caldoro. Il PDL più governa e più perde. L’atteggiamento della Regione è clamoroso, oltre a commissariare i territori, consente la più completa assenza di rispetto del decreto 49, che non è applicato ne attuato anche perché è "inattuabile e impraticabile.

I contiani interrogano il Sindaco: L’ISES per 20 anni ha operato senza i requisiti
EBOLI - "Il comune in data 13 aprile 2011, ha negato il certificato di agibilità al Centro Ises, il quale per 20 anni ha operato anche se privo dei requisiti minimi di agibilità". Per i riformisti il Centro ISES: "per circa venti anni, non aveva e non ha i requisiti per esercitare l’assistenza a soggetti diversamente abili, con gravi pregiudizi per i ricoverati ed il personale".

Battipaglia: Consiglio Comunale del 23 maggio 2012
BATTIPAGLIA - E' Convocato in II convocazione, il Consiglio Comunale per il 23 maggio p.v. alle 18,30. Gli argomenti: Metropolitana Area Urbana di Salerno; Modifica Statuto Comunale; Regolamento funzionamento del Consiglio Comunale

Interrogazione del Consigliere Rocco per Via Lago e sul Piano Spiaggia
BATTIPAGLIA - I cittadini protestano per la scarsa iulluminazione, il pessimo deflusso delle acque piovane e le cattive condizioni della sede stradale. Il Consigliere Rocco (MPA) interroga l'Amministrazione Comunale per Via Lago e per chiedere la rimodulazione del Piano spiaggia.

L’ACLI Salerno apre lo sportello di Intermediazione lavorativa
SALERNO - A Salerno, le ACLI aprono lo Sportello d’Intermediazione lavorativa: Una nuove Opportunità per le famiglie e i lavoratori. Mastrovito: Lo Sportello di Salerno presso il Patronato ACLI è uno dei 24 aperti in Campania, Calabria, Sicilia, Puglia. In un mese gli sportelli hanno avuto 12mila contatti.

E’ TERRORISMO. MELISSA BASSI MUORE A 16 ANNI: MALEDETTI
BRINDISI - IN SEGNO DI LUTTO PER L'ATTENTATO, NON SI BUBBLICANO ARTICOLI -Melissa Bassi muore a 16 anni: Una bomba esplode davanti alla sua scuola. La sua amica Veronica è in fin di vita altre sei giovani sono rimasti feriti. Violate anche le Scuole. Toccati gli affetti più cari: i figli. E' Terrorismo puro ma è arrivato il momento di chiudere, e per sempre, la partita con le Mafie.

Vento nuovo a Scafati: Spazio ai giovani e alle Donne
SCAFATI - Per Mariarosaria Vitiello il vento nuovo che spira a Scafati passa attraverso lo spazio che sapremo offrire ai giovani ed alle donne Il compito dei giovani e delle donne è quello di fungere da collante tra la politica che desideriamo e la società sempre più diffidente e distante dai Partiti, che negli anni hanno perso di credibilità.

Vibonati: VIII giornata mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa
VIBONATI - 19 Maggio 2012, dalle 17,30 alle 19,30, sarà allestita a Villammare una postazione per il controllo dell’Ipertensione Arteriosa. Ne soffrono 15 milioni di persone, molti non lo sanno, altri lo scoprono per caso, solo 1 italiano su 4 si rivolge al medico per avere un’adeguata terapia farmacologica e combatterla.

Continuano i controlli: E’ il turno di bijotteria, mercerie e prodotti vari.
BELLIZZI - Continuano incessantemente le attività di controllo dei Caschi Bianchi sul territorio. E' il turno delle attività commerciali di bijotteria, merceria e prodotti vari. Salvioli: "Non c’è accanimento verso nessuno, c’è un Regolamento, redatto dalla passata amministrazione, e dobbiamo farlo rispettare, anche per serietà nei confronti di chi rispetta la legge e a tutela dei cittadini".

Mozione di Rocco (MpA) per ottenere una fermata del Treno a Battipaglia.
BATTIPAGLIA - La Richiesta di Rocco: La fermata del Treno n. 894 andrebbe a colmare un buco di 8 ore. La stazione di Battipaglia, declassata, serve un'area metropolitana di oltre 150mila abitanti e Trenitalia se ne frega. Rocco chiede l'intervento del Consiglio Comunale.