Mese: Gennaio 2013

Continua con successo la Rassegna di Cinema d’autore 2012/13

EBOLI - Continua con successo la Rassegna di Cinema d’autore 2012/13 organizzata dall'Associazione "Eboli Nuova". Da dicembre 2012 a maggio 2013, Aula magna Istituto Comprensivo, “G. Romano” Eboli: 8 gennaio 2013, ore 18.00 HERO di Zhang Yimou; 15 gennaio 2013, ore 18.00, LA TIGRE E IL DRAGONE di Ang Lee.

Impazza sul web “Chi è stato” il videoclip di Paolo Polito

EBOLI - "Odio chi è stato", interpretata dalla voce calda di Cubiciotti, è il regalo che ci fa per la Befana e per l'anno nuovo Paolo Polito. La performance musicale di un bravissimo Paolo Polito alla "Arbore", che racconta in chiave musicale la crisi economica e politica ebolitana, il dissesto del Comune, i rapporti tra i vari attori politici, dal Sindaco di Eboli Melchionda all'inossidabile ex Ministro Carmelo Conte.

Nuove aule per l’Istituto Superiore “Mattei” di Bellizzi

BELLIZZI - Da lunedì 7 gennaio, nuove aule per gli alunni dell'Istituto di Scuola Superiore "Mattei" di Bellizzi. Salvioli: “Possiamo ritenerci, per il momento, soddisfatti, gli studenti dell’Istituto superiore “Mattei” di Bellizzi, riprenderanno le lezioni nelle nuove aule del plesso scolastico della scuola media Gaurico".

Domenica, “La Befana viene…in piazza”

EBOLI - Domani domenica 6 gennaio 2013, a partire dalle 15.30, in Piazza della Repubblica, gran finale delle Festività natalizie con la manifestazione "La Befana viene...in piazza". Un pomeriggio di allegria, divertimento e magia in attesa del sorprendente arrivo della vecchietta più amata dai bambini. Organizzata dal Corpo dei Vigili del fuoco e le Associazioni: Astronavi a Pedali, Lorien, Brucaliffo Giramondo, Il Mondo a Colori, Intermediando Cultura e Dintorni, ludoteca Peter Pan e La Murga.

Rosania SMENTISCE un suo passaggio al Movimento Arancione

EBOLI - "Sono iscritto a S.E.L. dalla sua nascita: ho contribuito a costituire, insieme ad altri, il primo gruppo in consiglio regionale prima ancora della sua ufficializzazione; ero all’Assemblea Nazionale di costituzione del M.P.S." "Continuerò a restare dentro questo partito, e continuerò a lottare perché esso sia un'altra cosa rispetto a quello che si è disegnato in provincia di Salerno (e non solo!) in occasione delle "primarie"(e non solo!), con la mia scomoda e mal tollerata, se si vuole, autonomia critica e di giudizio."

Nefrologia di Eboli: Finalmente aggiudicati i lavori

EBOLI - Cariello preannuncia che finalmente sono stati Aggiudicati i lavori di completamento del Reparto di Nefrologia dell’Ospedale di Eboli. Perchè si è impiegato tanto? C'erano interesssi privati e pubblici divergenti? Male lingue? Fatto sta che una struttura che poteva operare già da due anni nelle migliori condizioni, è stata costretta ad operare male e con il pericolo della chiusura.

VII Edizione del Concorso di Libri Editi ed Inediti “Il Saggio”

EBOLI - Il Centro culturale Studi Storici "Il Saggio" ha intetto il VII Concorso Libri Editi ed Inediti. La casa editrice “Il Saggio” indice il VII concorso di libri editi, Premio “Il Saggio”. Per i Libri inediti il concorso si articola in quattro sezioni: Romanzi, Poesia, Saggistica, Narrativa per bambini. Per quelli editi in tre sezioni: poesia, narrativa, saggistica.

San Nicola Varco: Melchionda convoca una Conferenza di servizi

Il Sindaco di Eboli Melchionda convoca una conferenza di servizi per discutere della situazione di San Nicola Varco. Melchionda: “si ...

Concerti di inizio Anno alle Chiese di Taverna e di Via Rosa Jemma

BATTIPAGLIA - Domenica 6 gennaio 2013 alle ore 19.00 nella Chiesa Parrocchiale S. Teresa del Bambino Gesù a Taverna delle Rose, concerto del coro parrocchiale diretto dal M° Francesco Napoletano. Sempre domenica 6 gennaio, ore 11.00, Chiesa Succursale del Sacro Cuore di Gesù, Via Rosa Jemma Battipaglia, Concerto del Coro Tammorrasìa, di canti classici del ‘600, tratti dalla “Cantata dei Pastori”, dirett0 dal dott. Antonio D’Auria.

Befana del Forum di Eboli: Iniziativa di beneficenza a favore di bimbi disagiati

EBOLI - L'iniziativa di beneficenza organizzata dal Forum della Gioventù di Eboli a favore dei bambini disagiati ed ammalati, ha come scopo la donazione di una calza il giorno dell'Epifania. Giornata di beneficenza del forum della Gioventu’ di Eboli: “La befana della solidarieta’… una calza per un sorriso”.

Santomauro Precisa: Gli stipendi sono riscuotibili presso la Tesoreria

BATTIPAGLIA - Sono del tutto infondate le notizie apparse sui quotidiani locali circa il ritardato pagamento degli stipendi dei dipendenti comunali. Santomauro: "Il ritardato pagamento degli stipendi è stato dovuto soltanto a motivi tecnici relativi ai trasferimenti dalla Banca d’Italia, infatti da oggi sono regolarmente riscuotibili presso la Tesoreria dell’ente. E smentisco qualsiasi corresponsione di indennità prima dei dipendenti".

Incontro nel Salotto culturale della Città di Battipaglia.

BATTIPAGLIA - Incontro nel Salotto culturale della Città di Battipaglia, con l’Associazione Musicarte e con una rappresentazione teatrale “Con gli occhi dei Giovani”. Ieri sera con una folta rappresentanza di pubblico al Salotto in Casa Comunale si è parlato soprattutto dei giovani e di come guardano al loro futuro.

La Befana dell’Anffas arriva in Vespa

SALERNO - La Befana che viene all’Anffas. La vecchia signora è giunta presso il Centro di riabilitazione di via del Tonnazzo (Fuorni) a bordo di una Vespa anni sessanta. L’iniziativa organizzata dall’Associazione “Salerno in moto”, si svolgerà il 13 gennaio 2013, a partire dalle ore 9.00 presso il 19° Cavalleggeri “Guide” (lato palestra) in via Donato Vestuti.

Questa sera “Tutti insieme a…Palazzo di Città” di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Questa sera venerdì 4 gennaio alle ore 18.00 presso il Salotto della Cultura sito al piano terra del Palazzo di Città si terrà lo spettacolo: “Tutti insieme a…Palazzo di Città”. Lo spettacolo ideato e voluto dall'Assessore Toriello per provare un modo diverso di stare insieme e magari scoprire le proprie velleità o passioni artistiche e culturali e divertirsi "appassionatamente", con Sindaco, Presidente del Consiglio, Segretario Comunale, Consiglieri, Assessori, Dirigentie dipendenti.

Indirizzo Classico al Liceo “Medi” di Battipaglia: Manovra di un Sindaco disperato

EBOLI - Dimensionamento scolastico e proposta di istituzione indirizzo Classico presso il Liceo Scientifico "Medi" di Battipaglia. Il tentativo disperato di un Sindaco per nascondere le sue difficoltà politiche. Dopo il Consigliere Provinciale Cariello anche il Sindaco Melchionda interviene con una Delibera di Giunta che manifesta piena contrarietà: “Si tratta di una proposta illogica, motivata soltanto da campanilismo deteriore”. Il Sindaco Santomauro si adoperi per l'Interporto.

Premio Europeo alla Città di Salerno per l’Impianto di Compostaggio

SALERNO - Il Ministro Barca consegna al Sindaco di Salerno il Premio europeo per l'eccellenza dell'Impianto di compostaggio e l'Uso virtuoso dei Fondi Europei. Il Sindaco De Luca "Un esempio per l'Italia". Un riconoscimento dell’Unione europea per l’alta qualità progettuale ed operativa dell’impianto di compostaggio di Salerno. L’ennesima attestazione per le “buone pratiche” del Comune di Salerno. La cerimonia si è svolta questa mattina nella zona industriale.

Primarie PD a Cava: Successo per la Lamberti 5^ nella Lista

CAVA DEI TIRRENI - Grande successo della cavese Rossana Lamberti che alle primarie Parlamentari per i candidati PD ha ottenuto 5411 voti collocandosi al 5° posto e in posizione utile. La Lamberti, soddisfatta ribadisce il suo impegno sui temi della solidarietà, dell’equità, dell’innovazione e della cultura. Per “Città Democratica”: "Un successo che consente alla città di contare su un parlamentare di riferimento dell’area del centro-sinistra".

Rilasciati i primi permessi di transito e di sosta antitruffa per disabili

SALERNO - Salerno è tra le prime città in Italia, ad aver rilasciato i nuovi permessi di transito e di sosta per disabili antitruffa. Sono stati consegnati nella mattinata di ieri giovedì 3 gennaio i primi dieci permessi europei per il transito e la sosta per i disabili nel capoluogo cittadino.

Il regime fiscale agevolato per le Società agricole, si applicherà fino al 2014

EBOLI - Un emendamento UDC alla legge di stabilità prevede il mantenimento del regime fiscale agevolato, si applicherà fino al 2014 la tassazione su base catastale dei redditi prodotti dalle società agricole. Il settore agricolo è in crisi, il Governo deve investire anche in considerazione dell’incremento (+10,1%) degli occupati in agricoltura come risulta dagli ultimi rilevamenti pubblicati dal quotidiano “Il Sole 24 Ore”.