Mese: Luglio 2019

Battipaglia ricorda Paolo Borsellino
BATTIPAGLIA - Venerdì 19 luglio 2019, ore 9:30 commemorazione in ricordo del magistrato Paolo Borsellino assassinato da Cosa Nostra. 19 luglio 1992 / 19 luglio 2019, una commemorazione quella di Borsellino che assume un altissimo significato per Battipaglia sia per aver subito lo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni camorristiche e sia per avere il più alto numero di beni confiscati alle organizzazioni criminali, ma si attende anche una chiusura delle indagini e sapere chi erano gli imprenditori, i politici, gli amministratori, i funzionari in odore di Camorra.

Pontecagnano Faiano protagonista de “Italia che conosci”
PONTECAGNANO FAIANO - Giovedì 18 luglio, ore 20.00, ex tabacchificio Centola, Pontecagnano Faiano protagonista de "Italia che conosci". La proiezione della pellicola è una produzione televisiva, dice il Sindaco Lanzara "sulle bellezze del nostro Paese", è stata realizzata da Kronos Film per la regia di Guido Maria Valletta e la conduzione di Cinzia Morena.

Fisciano: Opportunità per imprese e occupazione con il Gal “Terra e Vita”
FISCIANO - Gal “Terra è Vita”: al via i finanziamenti per tre misure specifiche rivolte a operatori del settore agricolo e turistico. Il Presidente del Gal "Terra e Vita" Franco Gioia e il Direttore Giovanni Giugliano hanno illustrato investimenti, misure e progetti presso l’Aula Consiliare del Comune di Fisciano (SA).

Vigili all’Arena del Mare e Lungomare sguarnito
SALERNO - Criticità in Città. Agenti della Polizia municipale dirottati dai viali del Lungomare all’Arena del Mare. La denuncia è di Angelo Rispoli della Csa: «I nostri uomini umiliati e il loro lavoro svilito, ma nei weekend viene messa a repentaglio anche la sicurezza. Il comando è incapace di gestire l’emergenza».

Fondi MIUR per le Scuole di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Fondi per 380mila€ dal Ministero dell'istruzione Università e Ricerca per le Scuole di Battipaglia. Fondi Miur, Battipaglia con 380mila euro circa è settima nella graduatoria nazionale per il finanziamento e la progettazione di interventi di messa in sicurezza degli Edifici scolastici cittadini.

Salerno: 5ª Giornata Mondiale Sindrome di Sjögren
SALERNO - 27 Luglio 2019, 5ª Giornata Mondiale Sindrome di Sjögren, 23 Luglio, ore 11.00, Ordine dei Medici, Salerno, conferenza stampa. L’A.N.I.Ma.S.S. Onlus, Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren, presieduta dalla Drssa Lucia Marotta, ha organizzato per il 23 luglio una Conferenza stampa in collaborazione con l’Ordine dei Medici per promuovere la Giornata Mondiale con un Simposio per confrontare e approfondire le prospettive della malattia.

ILLUMINA. Suggestioni serali al Castello di Baia
NAPOLI - ILLUMINA. Suggestioni serali al Castello di Baia, ore 21.00 apertura al pubblico. Biglietto agevolato 2 €. La manifestazione in collaborazione con Art of Perfection Events, si terrà nel Museo Archeologico dei Campi Flegrei rievoca la storia tra musica e stelle in una notte incantata.

Un grande successo l’Estate ebolitana: Ed è solo l’inizio
EBOLI - Un grande successo di pubblico per l'inizio dell'Estate a Eboli 2019: Tra Spettacoli, Cultura, Arte, Storia. Il successo: della Scacchiera storica vivente e la rievocazione delle Tenzoni tra greci e lucani; delle Universiadi con l'Oro e l'Argento dei ragazzi e le ragazze del Volley; Delle serate di Beach Soccer e Volley in Piazza; La rievocazione storica delle Vie del grano; I festeggiamenti del 60ennio del sacerdozio di don Enzo; sono solo l'inizio di Eboli Estate 2019. Aspettiamo per il Centro Storico, le periferie e la Fascia costiera.

Incontri: “Battipaglia quale futuro”
BATTIPAGLIA - 18 luglio, ore 17.30, Sala eventi Ristorante Vitale, Via Plava, ciclo di conferenze: "Battipaglia quale futuro". Il Primo incontro dal tema "La Battipaglia della crescita: Area Industriale e Commerciale, Centro Commerciale Naturale, Vocazione Territoriale; mette intorno al tavolo della discussione, Associazioni, Organizzazioni datoriali ed ambientalistiche, Sindacati, Commercianti, Imprenditori e Organizzazioni di produttori Agricoli.

I sapori del Sele in onda su AliceTV
AGROPOLI - Da Agropoli con "I Sapori del Sole", la V Edizione in onda tutti i giorni alle 19.45 su Alice TV. Ad affiancare Maria Rosaria Sica nel fortunato Format televisivo prodotto da Aha Studio, alla sua quinta edizione, ci sarà ai fornelli, presso il Ristorante la "Sciabica" che affaccia sul Porto di Agropoli, Holga Liberto, una cuoca davvero speciale, già conosciuta come la “Chef dei Grani”.

Concorso Regionale: Corsi gratuiti di preparazione al concorso regionale
SALERNO - La Uil-Fpl Salerno ha organizzato Corsi della durata di 20 ore di preparazione gratuita al Concorso Regionale. La presentazione del corso articolati in moduli di 4 ore, avverrà lunedì 15 luglio 2019 alle ore 9.30 presso la sede della Camera di Commercio di Salerno (Via Generale Clark, 19/21).

Eco Bistrot: “Riaccendiamo le stelle, spegniamo gli sprechi energetici”
SALERNO - 18 luglio, ore 19:00 presso l'Eco Bistrot Salerno, “Riaccendiamo le stelle, spegniamo gli sprechi energetici”. L'iniziativa per stimolare una discussione sul crescente fenomeno dell'inquinamento ottico e luminoso. Fenomeno crescente che interessa, in particolar modo, le grandi città nonché discutere sulle possibilità esistenti per ridurre gli sprechi energetici degli impianti di illuminazione esterna di ogni tipo.

1° Raduno di gruppi di Majorettes e Bande Musicali da Parata
ALTAVILLA SILENTINA - Domenica 14 luglio, Altavilla Silentina, 1° Raduno di Gruppi Majorettes e Bande Musicali da parata “Alle porte del Cilento”. L’evento, fortemente atteso da tutta la comunità, gode del Patrocinio morale della Regione Campania, della Provincia di Salerno, nonché del Patrocinio e sostegno dal Comune di Altavilla Silentina.

Allarme furti nella Piana del Sele: Adelizzi(M5S) interroga Salvini
EBOLI - Allarme furti nella Piana del Sele, l'on. Adelizzi (M5S) presenta un'interrogazione al Ministro degli Interni Salvini. Una interrogazione perché il Ministro si occupi più dei delinquenti che dei migranti. L'On. ebolitano Cosimo Adelizzi (M5S) per contrastare il fenomeno chiede più controlli e più Forze dell'Ordine: “Nella Piana del Sele servono più controlli. Ho depositato una interrogazione parlamentare".