Mese: Ottobre 2019

Campagna: Presentazione Progetto My Life rivolto a persone con disabilità
CAMPAGNA - Mercoledì 9 ottobre, ore 11.30, Sala Gelsomino D'Ambrosio, Comune di Campagna: Presentazione del Progetto My Life. Parte ufficialmente il progetto promosso dalle Associazioni Unanimus e DPI Campania che coinvolge l’azione progettuale delle Work Experience rivolte a persone con disabilità, avviando ufficialmente anche l’azione delle Work Experience: un ulteriore tassello fondamentale per la sperimentazione di una reale Vita Indipendente.

Bene confiscato alla criminalità: Centro per donne e minori vittime di violenza
EBOLI - Bene confiscato alla criminalità organizzata diventa centro per protezione e recupero di donne e minori vittime di violenza. Cerimonia di consegna nell’aula consiliare al Presidente dell'Associazione SPES Unica Francesco Cozzolino.

Co.Sa.Ri.Ss Battipaglia: Corso RBT abilitante per Tecnici metodo ABA
BATTIPAGLIA - Corso RBT abilitante per Tecnici ABA organizzato dal Co.Sa.Ri.Ss presso la Sala Formativa Ziccardo di Battipaglia. E’ partito sabato 5 ottobre la seconda delle quattro edizioni previste del corso RBT (corso abilitante per Tecnici ABA) organizzato dal Co.Sa.Ri.Ss (Consorzio Salernitano di riabilitazione ed assistenza socio sanitaria) che è formato dalla maggior parte dei Centri di riabilitazione ed RSA accreditati della Provincia di Salerno.

Parte la campagna Plastic free a Nocera Inferiore
NOCERA INFERIORE - Plastic free a Nocera Inferiore, parte la campagna di adesione promossa dal consigliere comunale Tonia Lanzetta. Lo scopo dell'iniziativa è unire le varie esperienze di una città che quotidianamente si trova a combattere con situazioni difficili dal punto di vista ambientale e creare una rete di buone pratiche che prescinda dal colore politico e dalle convinzioni personali, ma che si fondi sull'interesse comune che una città più sostenibile è un obiettivo possibile.

BluAct: 7 città portuali europee con Salerno promuovono la Blu Economy
SALERNO - BluAct: 7 città portuali europee con Salerno in rete che promuovono l'innovazione nel settore della Blue Economy. BluAct è un progetto co-finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale con il programma URBACT III Operational Programme dell’UE, di 7 città portuali europee comprendenti Pireo (Grecia), Matosinhos (Portogallo), Burgas (Bulgaria), Matarò (Spagna), Ostend (Belgio), Galati (Romania) e Salerno (Italia) che hanno l'obiettivo di condividere buone pratiche di imprenditoria legata alla Blue Economy.

Montecorvino Rovella: Mostra pittorica di Milet
MONTECORVINO ROVELLA - 12/20 ottobre, ex Conservatorio Santa Sofia, Montecorvino Rovella, Mostra di Millet: "Un dramma avvolto di splendori". La mostra itinerante, allestita presso l’ex conservatorio di Santa Sofia che ha come titolo “Un dramma avvolto di splendori - uomini e donne al lavoro nella pittura di Jean Francois Millet”, organizzata dall’associazione culturale “l’Avvenimento” con il patrocinio di Comune di Montecorvino Rovella e della Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo, sarà presentata il 12 ottobre 2019 alle ore 19.45 presso l’auditorium «Don Gerardo Senatore».

Accuse ai Carabinieri: Cirielli, Conte, Cardiello, Fido tutti contro Vecchio
EBOLI - Accuse al Comandante dei Carabinieri di Eboli, si scatena la bufera. Tutti contro Vecchio e Cariello. Cirielli interroga il Governo. Il Presidente del Consiglio Vecchio attacca Comandante e Carabinieri. Si apre un conflitto istituzionale sulla sicurezza. L'On. Cirielli interroga il Ministro e difende l'arma. Cardiello chiede le dimissioni di Vecchio e non parteciperà più ai Consigli. Conte alza il tiro e chiede le dimissioni di Cariello e Vecchio. Eboli 3.0 chiede un consiglio monotematico. È bagarre.

FI con Casciello: Il Ministro Fioramonti si dimetta
ROMA - L’On. Casciello (FI): «Fioramonti è Ministro della "D"Istruzione, l'unica strada percorribile porta alle dimissione». Le ultime uscite del Ministro grillino Fioramonti, passato dagli insulti ai politici e alle offese alle Forze dell'Ordine su facebook, alla tassa sulle merendine o addirittura al divieto del Crocifisso nelle Scuole, mostrano tutta l'inadeguatezza a ricoprire il ruolo di Ministro. La Scuola ha bisogno di altro non di cazzari.

Emergenza Cinghiali, il Parco si mobilità dopo il danno
SALERNO - L'ente Parco del Cilento del Vallo di Diano e degli Alburni si mobilità, dopo lo "sparo" per l'emergenza Cinghiali. In un anno ne sono stati Abbattuti 2223.

Eboli e “L’orto” che si intitola a “Francesco”
EBOLI - L’Orto di Francesco: giornata dedicata alla testimionianza francescana nel convento San Pietro alli Marmi, in collaborazione con Comune ed istituti scolastici superiori.

Piana del Sele e Ambiente: Tra allarme e allarmismo
EBOLI - La questione rifiuti un boomerang per il PCI di Eboli tra responsabilità politiche, allarmi e allarmismi. Un richiamo quello dei Comunisti ebolitani ad un maggiore senso di responsabilità e ad interrompere i silenzi e con vigore difendere i nostri territori per nulla "Piana dei fuochi" e le nostre produzioni agroalimentari di eccellenza contro politiche di altri territori che mirano ad impossessarsi dei mercati che faticosamente e con le altissime qualità si sono conquistati i nostri imprenditori.

Aggressioni in corsia: Una petizione contro le violenze
NAPOLI -M5S, Ciarambino: “Aggressioni in corsia, una petizione contro le violenze nei nostri ospedali” L’iniziativa della capogruppo regionale: “Chiediamo telecamere con rilievi antropometrici, drappelli di ps, sistemi di chiusura degli accessi e vigilanza armata”.

Inchiesta sui PSR: Caos nella gestione dei fondi
NAPOLI - M5S, Cammarano: “Inchiesta sui Psr, da anni segnaliamo il caos nella gestione dei fondi rurali” Il consigliere regionale Cammarano: “Graduatorie bloccate e centinaia di imprenditori a rischio crack”.

Le Pensioni dei salernitani, focus della Cisl Fnp: È fame
SALERNO - Venerdì 4 ottobre, ore 9.30, agriturismo “Masseria La Casella” Pontecagnano Faiano, Direttivo Fnp Cisl provinciale sui pensionati. La CISL Fpn apre un confronto nel direttivo territoriale sulle pensioni dei salernitani e la situazione economica in cui versano sulla base dei dati ufficiali sugli anziani residenti nei comuni della provincia di Salerno. Dei 300mila pensionati il 60% percepisce solo 500 €, I restanti 1.200€, pochi quelli che arrivano a 1500 €., il 20% in meno del Nord. È fame. Si pretenda di mettere le pensioni al primo posto nell'agenda del Governo.

Cucco Petrone è il Coordinatore della Consulta dell’Ambiente
BATTIPAGLIA - Si è istituita la Consulta dell’ambiente. Cucco Petrone è il Coordinatore. Soddisfatta l’assessore Vicinanza. ECCO L'ATTO DI INDIRIZZO. E il dialogo prevale sulla protesta. Si rinsalda il rapporto con il Comune. E con Petrone indicato da tutte le Associazioni e condiviso dalla consulta si "istituzionalizza" ufficialmente il ruolo che la società civile ha esercitato in questi mesi. Sapremo mai quanti sono e dove sono gli impianti industriali che trattano i rifiuti?

Battipaglia Hotel San Luna Convegno: “…disabilità evolutiva e valutazioni ABLLS-R”
BATTIPAGLIA - Convegno-Studi Hotel San Luca, Battipaglia: Comunicazione e apprendimento nei bambini con disabilità evolutiva: Come valutarli attraverso l’ABLLS-R. Sabato 12 Ottobre, ore 9:00/19:00 | Domenica 13 Ottobre ore 8:00/14:00 due giornate di studi e di formazione organizzate dall'Associazione Sophis, ai partecipanti saranno conferiti 15 crediti ECM, rivolte al: Fisioterapista, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Educatore Professionale, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva, Terapista Occupazionale, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica.

Pagani Città Plastic Free
PAGANI - Pagani Città "Plastic Free”: La Giunta Comunale ha approvato il progetto. Il Comune di Pagani, uno dei primi nell'agro ha aderito all'“Appello Plastic Free del Ministero dell’Ambiente - Io sono ambiente - Liberiamoci dalla plastica”. Il Sindaco Gambino: “Pagani è all'avanguardia. Plastic Free porterà la nostra città a non usare la plastica nel rispetto dell’ambiente”.

Vendemmia e trekking a Lapio con Irpinia Express
LAPIO (AVELLINO) - 6 ottobre, Vendemmia e trekking a Lapio (AV): Una giornata all'insegna del buon vivere nella patria del Fiano DOCG. Start ore 10:00 nell’antico borgo di Lapio con il percorso di trekking, vendemmia, degustazioni in cantina e spettacolo teatrale. Tra le novità di quest’anno: L'Irpinia Express, il treno storico ripristinato da Ferrovie dello Stato che ripercorre le antiche vie del vino. Quelle che Bacco consigliava di fare a piedi per impiegare più tempo ad assaporare il nettare degli Dei.