Agricoltura

SALERNO: 2 Corsi per la selezione di 30 giovani nella formazione agricola
SALERNO - La CIA di Salerno in collaborazione e il contributo dell’ATC SA2 aree contigue PNCVD, seleziona 30 giovani per partecipare a 2 corsi di formazione su agricoltura e conservazione della biodiversità. Gli ambiti di intervento: agricoltura e conservazione della biodiversità; miglioramenti ambientali ed attività agricole multifunzionali a fini faunistici. Ciascun corso, con frequenza obbligatoria della durata di 30 ore, articolato in 6 moduli della durata di 5 ore ciascuno.

Due giornate di accoglienza e di orientamento all’Open Day dell’Istituto Agrario di Eboli
EBOLI - Sabato 8 febbraio, oree 16.00 - 20.00 e domenica 23 febbraio 2014, ore 10.00 - 12.00, due giornate di orientamento all'Istituto Agrario "G Fortunato" di Eboli: la Scuola al centro del Comprensorio agricolo più all'avanguardia del Paese. L'Open Day organizzato dagli alunni dello storico Istituto Agrario di Eboli, per presentare la scuola, cosa si studia, le prospettive che si aprono al termine del ciclo di studi, e come con il diploma di Perito Agrario si è proiettati immediatamente nel mondo del lavoro.

Carmine Pecoraro succede a Orlotti ed è il nuovo Presidente della CIA di Salerno
CAMPAGNA - La Confederazione Italiana Agricoltori ha eletto i nuovi organi dirigenti: Carmine Pecorare è il Presidente, Giuseppe Beatrice è il Vice. Pecoraro: "La Confederazione deve impegnarsi per rafforzare economicamente le imprese, e garantire agli agricoltori redditi adeguati e concrete certezze per il futuro, - e per questo lancia lo slogan - più agricoltura per nutrire il mondo, più reddito per gli agricoltori”.

La Fondazione “Paolo di Tarso” sulla “Terra dei Fuochi” è con Sepe e i Vescovi
CONTURSI TERME (SA) - Dichiarazione del presidente della Fondazione "Paolo di Tarso", capofila dell'Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016 sulla "Terra dei Fuochi" dopo la diciarazione del Cardinale Sepe e i Vescovi campani. Luana Gallo: La Regione Campania è Terra Fertile, di Eccellenze Enogastronomiche, di Cultura universale, di Turismo multiculturale d'incontro ecumenico; Territorio forte di natura incontaminata e parchi come quello dell'Alta Valle del Sele che ospiterà l'EXPO 2016".

L’On. Pica al Garante dei Detenuti: Consideri le condizioni di salute del detenuto Rosciano
NAPOLI - Il Consigliere Regionale Pica, ha scritto alla Dott.ssa Adriana Tocco, Garante dei Detenuti della Regione Campania per valtare le condizioni di salute di un detenuto di Polla e semmai concedere gli arresti domiciliari. Le motivazioni dell'interessamento dell'On. Pica verso il Detenuto Angelo Rosciano sottolineano le precarie condizioni anche in relazione delle condizioni ambientali del sistema carcerario che mal si adattano alle condizioni di salute dello stesso.

Apre a Eboli il 1° Sportello in Italia per il Collocamento in Agricoltuta
EBOLI - Apre ad Eboli il Collocamento Pubblico in Agricoltura: Primo sportello in Italia per combattere il lavoro nero e mettere fine al caporalato. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Confermata la volontà di affermare con forza politiche di integrazione e di inclusione sociale”.

Parte Maestri in Fiera: La Mostra dell’Artigianato di Pastorano (CE)
CASERTA - Parte da oggi venerdì 6 fino al 15 dicembre 2013 a Pastorano, Caserta, nel quartiere fieristico A1 Expo, l'evento prenatalizio più atteso: Maestri in Fiera. Maestri in Fiera, la Mostra dell'Artigianato, con 250 artigiani provenienti da diverse regioni italiane per raccontare, far rivivere e apprezzare i mestieri che hanno fatto la storia del Paese.

D’Amelio e Pica(PD ) sui Forestali: La Giunta regionale rimuova gli ostacoli
SALERNO - D’Amelio e Pica (PD): Solidarietà ai forestali della Campania. La Giunta rimuova gli ostacoli. Giunta Regionale anzichè di liberarsi degli idraulico-forestali, licenziandoli, non riconoscendo il lavoro che hanno svolto, e magari li impegnassero in maniera adeguata attraverso un progetto mirato, tanti disastri si eviterebbero

Incontro pubblico ad Eboli con il Sen. Andrea Cioffi del Movimento 5 Stelle
EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 18:30, Complesso Monumentale S.Francesco, Sala Mangrella, Eboli Incontro Pubblico-Dibattito con il Senatore Andrea Cioffi del movimento 5 Stelle. Il tema: "Lavori Pubblici e Degrado Urbano", Andrea Cioffi, cittadino Senatore della Repubblica, facente parte della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazione interverrà sulla situazione dei lavori pubblici ad Eboli.

Workshop a Capaccio: “Lavoro, opportunità, formazione nella filiera agroenergetica”
CAPACCIO PAESTUM - Lunedì 22 aprile, ore 17.00, Sala Convegni Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Scalo, Workshop: "Opportunità di lavoro e formazione nella filiera Agroenergetica in Campania". Il Workshop: "Lavoro, opportunità e formazione" nella filiera agroenergetica è stato organizzato da Nuova Scuola per la Bioenergia di Giuseppe Bisogno e vuole affrontare il problema del Lavoro legandolo alle opportunità Agroenergetiche.

Battipaglia: Comizio di Forza Nuova con Pucciarelli e Giliberti
BATTIPAGLIA - Domenica 10 febbraio 2013, ore 11.30, Piazza Madonnina, Battipaglia, Comizio di Forza Nuova. Il Segretario Regionale Michele Giliberti Capolista alla Camera e il battipagliese Mario Pucciarelli Segretario provinciale di FN candidato al 3° posto alla Camera dei deputati Collegio campania 2, esporranno i punti del programma di “ricostruzione nazionale”.

Violenta grandinata nella notte a Capaccio: Ingenti danni all’agricoltura
CAPACCIO - Una violenta grandinata si è abbattuta nella notte a Capaccio. Ingenti i danni provocati all'agricoltura. Colpite serre e strutture aziendali, macchine agricole e fabbricati rurali. E' in corso il monitoraggio della situazione e dei danni causati per valutare l'ipotesi di chiedere lo stato di calamità per i territori colpiti.

“Morgana” e Burocrazia minacciano l’Agricoltura
SALERNO - Giorni difficili per le Aziende agricole della provincia di Salerno. Il CAA Acli: destrutturare il sistema di protezione sociale del comparto agricolo…non si può vivere nello stato di perenne calamità.











