
Battipaglia: Parte l’Assistenza socio-educativa scolastica
BATTIPAGLIA – Prende il via il servizio di assistenza socio-educativa in favore degli alunni diversamente abili.
A comunicarlo, dopo una serie di polemiche, è l’Ufficio di Piano dell’ambito territoriale S4 che specifica, inoltre, come la prestazione, relativamente all’anno scolastico 2020/2021, presenterà le medesime modalità e condizioni previste per le annualità antecedenti.

Disagi e rischi per gli studenti dell’Istituto Agrario “G. Fortunato”
EBOLI – Sospeso il servizio autobus di trasporto degli studenti per il covid-19, aumentano i disagi ed i pericoli per gli studenti
Anastasio ed Adelizzi, rispettivamente rappresentante di Istituto e dei genitori, chiedono un tavolo con le autorità competenti per ripristinare il servizio e garantire l’incolumità al corpo scolastico.

Dal 1 ottobre riaprono le Scuole anche a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Dall’Ordinanza della Sindaca Francese: Le Scuole di Battipaglia riaprono il 1 ottobre. FdI chiede un Consiglio monotematico sulla scuola.
Il differimento dell’apertura dell’anno scolastisco al 1° Ottobre, è anche andare in contro ai Dirigenti Scolastici e per garantire in tempo di Covid, agli alunni, agli insegnanti, al personale, la formazione, gli spazi, la Sicurezza. Spera (FdI): “L’indignazione lascia il passo a rassegnazione, tristezza e preoccupazione per come questa amministrazione ha affrontato e intende affrontare nei prossimi giorni la questione scuola.”

Estate con noi a Castel San Giorgio
Il Comune di Castel San Giorgio dona un’estate serena ai bambini della città con il programma “Estate con noi”. Saranno 60 i bambini che risiedono a Castel San Giorgio che partecipetanno al programma…

Apertura Scuole a Battipaglia: Incontro Comune dirigenti Scolastici
BATTIPAGLIA – Incontro Dirigenti scolastici degli istituti comprensivi-Amministrazione per programmare la ripresa delle attività Scolastiche
Si è costituito un tavolo “tecnico” per raccogliere idee, proposte e segnalazioni al fine di eseguire ogni tipologia di intervento utile a mettere in campo progetti formativi ed a rendere fruibili spazi idonei e sicuri per accogliere i nostri studenti. Presenti, tecnici comunali e gli assessori Cerullo e Giuliano.

Battipaglia e l’anno scolastico che verrà
BATTIPAGLIA – L’anno che verrà, le sfide della Scuola battipagliese e le proposte di “Coscienza Sociale”: Tra sicurezza e coesione sociale.
Si eviti di crare Scuole di serie “A” e Scuole di serie “B”. Si uspica vi sia una collaborazione tra istituzioni Scolastiche ed Enti locali e che quanto prima si convochino apposite conferenze di servizi a livello comunale, per focalizzare l’attenzione sulle misure più idonee da adottare nell’ottica della sussidiarietà orizzontale.

Battipaglia e diritto allo studio: Arrivano milioni dalla Regione
Aiuti da Aziende e Comune per supporti didattici ad alunni, docenti e scuole per ultimare l’anno scolastico. Forza Italia con Longo propone “collette”, ignora il Piano Regionale per l’emergenza della Campania che ha…

Bellizzi: Ancora un primato per l’Istituto “Mattei”
BELLIZZI – Il Mattei di Bellizzi raggiunge il primato nazionale di qualità E-twinning “We are europeans challenge”.
Il progetto per valorizzare il proprio Paese ha ottenuto il primato nazionale di qualità dopo essere stato valutato da severissime commissioni che ne hanno lodato gli alti livelli di innovazione pedagogica e tecnologica. La Dirigente Cestaro: «L’augurio, alla viglia del primo giorno di scuola, è quello di un anno scolastico altrettanto proficuo e costellato di successi».

Nuovo anno scolastico: Messaggio augurale del Sindaco
EBOLI – Primo giorno di Scuola: Gli Auguri di buon anno scolastico del Sindaco Cariello e dell’Assessore Lamonica.
Messaggio augurale del Sindaco al mondo della scuola alla vigilia della ripresa delle attività didattiche annuali: ”A nome dell’intera Amministrazione Comunale un carissimo augurio di buon lavoro a chi prosegue il percorso scolastico! “

Asili nido comunali di Salerno: Le iscrizioni dal 2 al 31 maggio
Asili nido comunali di Salerno, aperte le iscrizioni dal 2 al 31 maggio. Due open day il 3 e 16 maggio prossimi, per visitare le strutture degli asili nido e le scuole dell’infanzia comunali. da POLITICAdeMENTE il…

Piano di Manutenzione a tutte le Scuole di Eboli
EBOLI – Tecnici al lavoro per la manutenzione nelle scuole: controlli su caldaie, impianti idrico-sanitari ed infissi.
L’Amministrazione comunale aveva predisposto la manutenzione negli edifici scolastici prima dell’apertura delle attività didattiche, le ditte incaricate stanno effettuando in queste ore i controlli sulle 12 strutture scolastiche ebolitane

Eboli: Completato il calendario dell’apertura delle Scuole
EBOLI – Dopo un’azione di manutenzione e messa in sicurezza anche dei sistemi di riscaldamento si è completato il calendario di aperture delle scuole.
Il Sindaco Cariello: “L’attenzione e gli interventi non si sono limitati solo alle strutture, ma hanno riguardato anche importantissimi servizi, fondamentali per molte famiglie ebolitane”.

Due giornate di accoglienza e di orientamento all’Open Day dell’Istituto Agrario di Eboli
EBOLI – Sabato 8 febbraio, oree 16.00 – 20.00 e domenica 23 febbraio 2014, ore 10.00 – 12.00, due giornate di orientamento all’Istituto Agrario “G Fortunato” di Eboli: la Scuola al centro del Comprensorio agricolo più all’avanguardia del Paese.
L’Open Day organizzato dagli alunni dello storico Istituto Agrario di Eboli, per presentare la scuola, cosa si studia, le prospettive che si aprono al termine del ciclo di studi, e come con il diploma di Perito Agrario si è proiettati immediatamente nel mondo del lavoro.

Bando pubblico per il trasporto scolastico nel Comune di Fisciano
FISCIANO – E’ stato indetto il Bando Pubblico per l’espletamento del servizio di trasporto scolastico nel Comune di Fisciano per il triennio 2013/2016.
L’appalto riguarda il trasporto scolastico nel comunale degli alunni della scuola dell’infanzia e secondaria di primo grado. Con inizio per il 1.10.2013 e termine il 31.06.2016, seguendo il calendario scolastico degli anni 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016, per un importo di € 123.000,00.

Campagna di sensibilizzazione contro l’uso dell’alcol “Non beviamoci la vita”
BATTIPAGLIA – Nel corso del prossimo anno scolastico nei Licei di Battipaglia e di Salerno si lancerà la Campagna di sensibilizzazione contro l’uso di alcol, dal titolo: “Non beviamoci la vita”.
I dati raccolti confermano che il consumo di alcolici è in continuo aumento. Il progetto che coinvolgerà gli studenti dei Licei è finalizzato ad analizzare atteggiamenti e comportamenti degli adolescenti, rispetto al consumo di bevande alcoliche.