battipaglia

I conti di Etica: Dalla Bancarotta al riequilibrio
BATTIPAGLIA - Il Comune è con i conti in ordine: Battipaglia è passata dalla bancarotta al riequilibrio finanziario. A rendere pubblici i conti del Comune, passati dai 22.069.919 di deficit del 2015 ai 4.767.221 del 2018, è Etica per il Buongoverno: "Ringraziamo la sindaca Francese, l’amministrazione e i consiglieri di maggioranza, invitandoli a proseguire ponendosi l’obiettivo di uscire prima del 2023 dal pre-dissesto per favorire gli investimenti, ridurre le tasse, sbloccare i concorsi".

Convegno a Battipaglia “Il lavoro promesso: sp 3.0 il volontariato
BATTIPAGLIA - Venerdì 10 maggio, ore 10.00, Aula Magna I.S.F. "Ferrari", convegno "Il lavoro promesso: sp 3.0 il volontariato". Un momento di riflessione e confronto tra gli alunni del Istituto Scolastico Superiore "E. Ferrari" di Battipaglia, docenti e gli esperti del mondo del lavoro e in modo particolare con la realtà del volontariato

Battipaglia:”Tutti a Teatro” con la Rassegna Samarcanda
BATTIPAGLIA - Domenica 12 maggio, ore 20.30 Auditorium S. Gregorio VII, Battipaglia, "Tutti a Teatro" con Samarcanda. Cala il sipario sulla stagione 2018-2019 gran finale della rassegna teatrale con la commedia napoletana “Mettimmece d'accordo e ce vattimme”, organizzata dalla storica compagnia teatrale battipagliese Samarcanda Teatro. Ingresso gratuito fino ai 18 anni.

Petizione Antifascista a Battipaglia: Il PRC consegna le firme al Comune
BATTIPAGLIA - Basta razzismo, omofobia, egoismo, nazionalismo, Rifondazione consegna le firme della Petizione Antifascista. Presentata da Ragone e Minelli del Circolo "Gramsci" di Battipaglia, la petizione di iniziativa popolare per integrare i principi ispirati ai valori antifascisti e antirazzisti nei Regolamenti vigenti nella concessione dell’uso degli spazi pubblici è ormai oggetto di discussione e valutazione politico-istituzionale.

Battipaglia: Maggio dei Libri, del Cinema, di musica e archeologia
BATTIPAGLIA - Continuano gli incontri culturali con gli appuntamenti letterari organizzati dall'Associazione Rinnascita Battipaglia. 7 maggio con i Martedì letterari ore 18.00; 15 Mercoledi dei ragazzi, ore 18.00; 31 maggio venerdì musicali al Museo, ore 18.00; Al PECBAT ex Scuola De Amicis in Piazza Amendola di Battipaglia, con la presentazione di un Libro, la visione di un Film, un appuntamento musicale e archeologico.

Potere al Popolo: 1 Maggio, Festa del Lavoro e di lotta
SALERNO - “Primo Maggio festa del lavoro: Osare vincere, osare lottare”. Li slogan di PAP per il Lavoro. Potere al Popolo nella Festa del Lavoro e dei lavoratori, nelle piazze della provincia di Salerno, per distribuire il giornale dei lavoratori.

Elezioni Europee: Fratelli d’Italia presenta a Salerno Lista e candidati
SALERNO - Domenica 28 aprile, ore 10.30, Mediterranea Hotel, Salerno, Fratelli d’Italia presenta i candidati canpani alle Europee. Con lo slogan: “Difendiamo L'Italia!” Presentazione dei candidati alle prossime consultazioni continentali. Interverranno: il Senatore Antonio Iannone, l’On. Edmondo Cirielli, il salernitano di Battipaglia Ugo Tozzi C'è la napoletana Carmela Rescigno entrambi Candidati della Campania alle Elezioni Europee. Nella lista anche il pronipote di Benito Mussolini.

Casting per attori e comparse a Paestum
CAPACCIO / PAESTUM - Venerdì 26 aprile, ore 9.00 / 13.00, Hotel Clorinda Paestum, casting per web serie, corti, docu-fiction, spettacoli teatrali. Ciack si gira. L’Associazione Cinematografica del Cilento terrà i casting per i progetti filmici e si cercano attori, attrici e comparse di età compresa tra i 14 e 60 anni. Le riprese saranno effettuate in Giugno e Settembre 2019 a Paestum e in altri paesi del Cilento, Salerno e Battipaglia.

Imprenditorialità giovanile: Parte a Battipaglia “Resto al Sud” di Invitalia
BATTIPAGLIA - Con “Resto al Sud" di Invitalia il Comune di Battipaglia favorisce la nascita di imprese giovanili. Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali e liberi professionisti fino a 46 anni. La Sindaca Francese: "Grande attenzione per il mondo del lavoro". L'assessore Bruno: "Il sud ha bisogno di strumenti concreti per trasformare le idee in investimenti duraturi e reddito”.

Parcheggi in Litoranea: FI e Eboli 3.0 chiedono le dimissioni di Sindaco e Vice
EBOLI - Parcheggi in Litoranea: I capigruppo di FI e Eboli 3.0 chiedono le dimissioni di Sindaco e Vice Cariello e Di Benedetto. Cardiello e Fido dall’opposizione consiliare analizzano le recentissime determine adottate e incalzano ancora la Maggioranza: "Parcheggi in litoranea: gli uffici ritirano il bando e confermano il caos amministrativo. Di Benedetto cosa aspetta a dimettersi?"

Accordi universitari formativi, Battipaglia all’UniSA
BATTIPAGLIA - Battipaglia all’UniSA: Accordi universitari formativi per studenti salernitani. L’Agenzia di comunicazione HUBITAT è fra le quindici realtà che hanno firmato l’Accordo quadro con l’Università degli Studi di Salerno.

Migrantes: La nuova rubrica di Radio Castelluccio
BATTIPAGLIA - Nasce Migrantes: La nuova rubrica di Radio Castelluccio condotta in studio da Fatiha Chakir e Romina Rosolia. Con appuntamento settimanale, ogni giovedì si discute di integrazione, di storie, di fatti legati ai temi di attualità più discussi: l'immigrazione clandestina, i centri di accoglienza, le politiche per l'immigrazione, lo status di rifugiato, lo Ius soli. Il tutto trasmesso dalla storica emittente radiofonica della Piana del Sele.

Rifondazione e le “bufale” “nere” della destra battipagliese
BATTIPAGLIA - Il Circolo di Rifondazione Comunista A. Gramsci contro l'arroganza dell'ignoranza e la bufala "nera" di Battipaglia. "Il circolo Gramsci non ha in alcun modo strumentalizzato i fatti tristemente noti del 1969. Carmine Citro appartiene alla Storia di Battipaglia e noi lo abbiamo semplicemente omaggiato come ogni anno con un garofano rosso".

Firmato a Eboli un protocollo d’Intesa Comune-ASI
EBOLI - Siglato Accordo di programma Comune-Consorzio ASI: La firma tra Cariello e Visconti nell’Aula consiliare di Eboli. Presenti l'On Picarone, pres. commissione Bilancio Regione Campania, l'on Piero De Luca, il Presidente ASI Visconti, Il Sindaco Cariello, l’assessore allo Sviluppo Economico Albano, i presidenti delle Commissioni consiliari Attività Produttive e Urbanistica, Naponiello e Merola. Il Presidente Consorzio ASI Visconti e il Sindaco di Eboli Cariello: ”Un momento importante di sviluppo del comprensorio: siamo supportati dalla Regione, meno dal Governo nazionale!“

Pasquale Aliberti e la “condanna” della sua ombra
SCAFATI - Lettera dell'ex Sindaco di Scafati Aliberti: «Io e la mia ombra condannati alla "damnatio memoria"» Aliberti si sente braccato, violato anche nella sua intimità fino a fargli dire: «La mia #ombra le vostre paure: Tranquilli vi giudicherà un #POPOLO. #TREMATEarrivaILpopoloSOVRANO»

Associazione 50&Piú: L’Arch. Sorvillo eletto nel nuovo Consiglio provinciale
BATTIPAGLIA - Associazione 50&PIU' ha rinnovato il suo Consiglio provinciale tra gli eletti l'Arch. battipagliese Massimo Sorvillo. Hanno partecipato alle votazioni 202 delegati che hanno eletto 9 membri che resteranno in carica 5 anni. L'Associazione 50&Più è un grande sistema Associativo e dei Servizi che è cresciuto all'interno della Confcommercio-Imprese.