Cinema

THESIGN, incontri d’Autore a Cava de’ Tirreni col Design italiano
CAVA DEI TIRRENI - Mercoledì 24 settembre 2014, ore 18.30, Casamica via XXV Luglio, 150, Cava de’Tirreni (Sa), parte la rassegna: "THESIGN, incontri d’Autore col Design italiano". Inaugura la rassegna, Francesco Binfaré. THESIGN è un ciclo di appuntamenti a cadenza trimestrale, con le testimonianze di alcuni dei più importanti nomi nel campo dell’architettura, del design nazionale e internazionale.

XVIII Premio Contursi Terme Palomonte con il cinema d’autore
PALOMONTE - Tre giorni di spettacolo a Palomonte con la sezione cinema nell'ambito del Premio Contursi Terme: La Valle del Benessere. Continua da ieri sera, nel centro storico fino a domani, tre giorni di grande suggestione, con la proiezioni di corti ed il film “Zio Angelo e i tempi moderni” e giovedì con i Bottari di Sicignano degli Alburni.

Napoli, “Occhio alla Strada”: 3° Festival Internazionale delle Arti per la Sicurezza stradale
NAPOLI - Venerdì 16, dalle ore 09:30, Istituto Superiore “Casanova”, via S. Sebastiano, Napoli, 3° Festival Internazionale delle Arti per la Sicurezza stradale "Occhio alla Strada”. Il progetto, nell'ambito delle campagne sull'educazione e sicurezza stradale prevede la premiazione dell'alunno Artista il quale potrà realizzare una mostra personale in uno degli spazi della Città di Napoli, dedicati all’arte.

Continua la Rasegna “Cinema d’estate”: Tre sere con Alberto Sordi
EBOLI - Tre sere con Alberto Sordi: Sabato 24 agosto, Un giorni in Pretura; martedì 27 agosto, "Una vita difficile"; domenica 8 settembre, "Tutti a Casa", ore 20.30, Arena S. Antonio. Continua il secondo ciclo di "Cinema d'estate", la Rassegna cinematografica "sotto le stelle" voluta e organizzata dall'Associazione culturale Eboli Nuova, a gustare i classici del Cinema italiano.

L’Associazione ISEA a Sica: Monitoriamo l’inquinamento acustico a Pontecagnano
PONTECAGNANO - L'inquinamento acustico nelle città è uno dei disturbi più pericolosi per la salute umana, deteriora gli ecosistemi, i beni materiali, i monumenti, l'ambiente abitativo o l'ambiente esterno. L'associazione Onlus ISEA lancia l'allarme e chiede al Sindaco di Pontecagnano Sica e all'Assessore all'ambiente preposto di avviare una fase di monitoraggio volto alla individuazione e possibilmente alla eliminazione o alla riduzione del fenomeno

2^ edizione di Evoli Festival alla scoperta di nuovi talenti della musica italiana
EBOLI - Dal 26 al 28 luglio 2013, a Eboli, Piazza della Repubblica, condotto da Barbara Chiappini: II edizione dell'Evoli Festival, per i nuovi talenti della musica italiana. 40 concorrenti in 4 categorie si sfideranno sul Palco maestosamente scenografico, tra Ospiti straordinari come Fiorellino, Daiano, Depsa, Migliaccio & Carrino, Polito, Rosini, Corvina, De Piscopo, Fatouleh Williard, in un crescendo di emozioni.

Al Festambiente e legalità 2013″, 1° Festival di Teatro di Figura sull’ambiente e la legalità
ACIAROLI - Dal 4 al 7 luglio 2013, ore 18.00, Museo del Mare di Pioppi fraz. di Pollica, nell'ambito di "Festambiente e legalità 2013", 1° festival di teatro di figura sull'ambiente e la legalità. Il "Festambiente e legalità 2013": il modo migliore di ricordare Angelo Vassallo e sconfiggere le menti che ne hanno voluto la morte è quello di consolidare per sempre il rapporto stretto che si è creato tra Pollica e il binomio ambiente e legalità.

Lascaleia(PD) propone all’Amministrazione la riapertura delle Sale cinematografiche
BATTIPAGLIA - Il Segretario PD Lascaleia chiede un incontro con l'Amministrazione per proporre di riorganizzare la sala cinematografica e teatrale. In città sono chiuse dea anni entrambi le sale cinematografiche. Il cinema in una comunità rappresenta una importante e fondamentale struttura educativa e culturale,per la socializzazione delle persone.

“Dialoghi di legalità. Dentro e fuori”: Al Cinema con i detenuti
SALERNO - 26 marzo 2013, ore 9.45, Casa Circondariale Salerno, "Dialoghi di legalità. Dentro e fuori", Confronti al Cineforum con i carcerati. La Consulta Provinciale degli Studenti di Salerno sarà a Cinema in Carcere, con i Detenuti, per assistere alla proiezione del film "Certi Bambini", tratto dall'omonimo libro di Diego De Silva.

Davimedia ospita Duccio Forzano e ad aprile Malika Ayane, Lo Cascio e Manara
SALERNO - Oggi martedì 5 marzo alle 14.30 presso il Teatro d’Ateneo, Davimedia ospita Duccio Forzano che incontra gli studenti dell’Università di Salerno. Oggi con Duccio Forzano, il regista di “Che tempo che fa” e di “Sanremo”, ad aprile sarà la volta di Malika Ayane, Luigi Lo Cascio e Milo Manara.

La Giovane Italia di Battipaglia: Valorizziamo la biblioteca comunale
BATTIPAGLIA - Valorizziamo la biblioteca comunale. La Giovane Italia di Battipaglia: Faremo un petizione popolare. Molti giovani sono costretti a trasferirsi nel polo universitario più vicino che è quello di Fisciano, con una spesa media al giorno di 10 euro.

“Arte e follia, genio e creativita, fruizione artistica come terapia”
SALERNO - Giovedì 7 febbraio, alle ore 18.00 nella Sala Santa Caterina, 1^ edizione della rassegna “...con the al Museo”. “Arte e follia, genio e creativita, fruizione artistica come terapia” con lo psichiatra Giulio Crivetti che si soffermerà sul rapporto tra creazione artistica e follia approfondendo le relazioni tra la follia dell'artista e la sua produzione.

Presentazione di DAVIMEDIA 2012 ed è cultura
SALERNO - Martedi 18 settembre 2012, ore 10.30, Sala del Gonfalone, Comune di Salerno, conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2012-2013 di Davimedia. Davimedia è Cinema, musica, teatro, televisione. E' un evento culturale promosso dal Corso di Laurea in Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo DAViMuS, dell'Università degli Studi di Salerno.