Comune di Battipaglia

Battipaglia & Incandidabilità: La Cassazione “aiuta” Inverso, Ciotti e Vitolo
BATTIPAGLIA - Per la Cassazione sono incandidabili gli amministratori dei consigli sciolti per mafia, e per Battipaglia la corsa si chiude per molti. La notizia è del 23 settembre scorso, e a spiegarla bene è un fondo della Fondazione Pio La torre che riprende un articolo sul Sole24Ore di Gianni Trovati. Per la cassazione a Battipaglia resterebbero in pista solo Inverso, Ciotti e Nicola Vitolo.

Bruno (PD): A Battipaglia non c’è più tempo per le polemiche
BATTIPAGLIA - Il segretario Bruno (PD) comunica i percorsi per le alleanze e la scelta del candidato Sindaco ma avverte: "Il tempo della polemiche non esiste più". Mettiamo il PD in campo a Battipaglia, costituendo il quadro della coalizione che governa a livello nazionale e regionale, partendo dal programma e non da nomi, avvieremo consultazioni e se non emergerà una soluzione unitaria indiremo le primarie.

Convegno: New Orto Chain a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Oggi venerdì 25 settembre 2015, Hotel Palace, Battipaglia, convegno sul progetto New Orto Chain. Un convegno sui modelli organizzativi di sviluppo di nuove forme di commercializzazione e comunicazione in canali corti, obiettivo del progetto New Orto Chain.

Il PD: Un osservatorio permanente a Battipaglia sulla qualità dell’ambiente
BATTIPAGLIA - Per Bruno (PD), il comune si attivi per istituire un osservatorio permanente sulla qualità ambientale. Il PD propone di sottoscrivere un accordo etico ed istituzionale tra tutti i vari operatori della filiera dei rifiuti privati e pubblici perché ogni stabilimento si attenga a specifiche protocolli monitorando l’area per la tutela sanitaria e ambientale.

Balneazione “SI” balneazione “NO”: l’altalenare delle incertezze
BATTIPAGLIA - L'Ing. Benesatto sulla balneazione del litorale e la depurazione cittadina, ricorda un antico allarme inviato alle istituzioni competenti. L'incertezza con l'altalenare delle comunicazioni del divieto di balneazione poi revocata, sottolinea la poca credibilità di chi dovrebbe sorvegliare sull'ambiente.

Battipaglia: III^ Edizione di “LABŌRA” tra arte, musica e laboratori
BATTIPAGLIA - Dal 2 al 6 settembre 2015, Villa Comunale, via Domodossola, Battipaglia, 3^ edizione di LABORA, una tre giorni di laboratori di strada. Sparzi aperti e partecipati per chi vive e chi lavora. Una manifestazione organizzata dall'Associazione di promozione sociale "Mariarosa" che ha l'intento di promuovere la convivialità coniugando, spazi, ambiente, divertimento e laboratori.

Decoro Urbano e Rifiuti a Battipaglia: Più attenzione e proposte dal PD
BATTIPAGLIA - Un area dedicata sul sito web del Comune indicando per ogni strada la frequenza di spazzamento. Monitorare il reale espletamento del servizio e avanzare segnalazioni via web e telefono in caso disservizi, rilanciando l’applicazione web sul decoro urbano modificando anche il conferimento delle attivicà commerciali.

Proroga del Commissariamento: Necessaria “Bonifica” per Battipaglia
BATTIPAGLIA - Prosegue l'opera di "bonifica": Prolungato il Commissariamento da 18 a 24 mesi. La Città va avanti. La politica si interroga e si indigna. Inverso (#perunnuovoinizio): «Le responsabilità penali vanno separate dalla politica». Bruno(PD): «La città va pacificata. È una scelta di responsabilità per Costruire un nuovo rapporto rispetto alla formazione del consenso, alla scelta dei candidati, alla comunità».

L’ARPAC ripropone il Divieto di Balneazione sulla costa di Battipaglia
BATTIPAGLIA - L'ARPAC ripropone ancora il Divieto di Balneazione sulla fascia costiera di Battipaglia. Un duro colpo per i bagnanti ma non per i Balneatori. I tratti di acqua con divieto di balneabilità sono individuati: da foce Tusciano al Lido Spineta e da questi al Lido Privilège. Restano balneabili i tratti marini: da Masseria Spineta alla stazione autobus Spineta e da questa a 150 m nord dell'Idrovora Campolongo.

Il Comune di Battipaglia riduce la Tassa sui Rifiuti
BATTIPAGLIA - La Commissione straordinaria ha rideterminato le aliquote della Tassa sui rifiuti. Il costo medio per abitante si è ridotto da 211,63 a 196,34 €. La riorganizzazione interna alla società Alba S.r.l., ha consentito di rideterminare il contratto per la gestione della raccolta dei rifiuti(TARI) riducendo i costi da €. 7.692.883,85 a €. 7.100.000,00.

Chiarezza dal PD sul depuratore Tavernola di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Segretario del Partito Democratico di Battipaglia chiede chiarezza sull'impianto di depurazione di Tavernola è ne ricorda l'excursus. Bruno: "E' bene fare chiarezza. Dal potenziamento: Quale sarà la capacità di trattamento del refluo per 32.000 o 60.000 abitanti? Con quali costi? Quale è stata la richiesta della Sogesid Spa? E il collegamento con l'Impianto di Salerno?"

Reperti archeologici della Castelluccia in esposizione alla “De Amicis” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Allestimento di un'area espositiva di reperti archeogici provenienti dal sito Preistorico "Castelluccia" di Battipaglia. Per iniziativa congiunta, del Comune di Battipaglia e del Museo Archeologico di Eboli, sarà all’allestimento una postazione di interesse archeologico all’interno del polo espositivo dell’ex scuola “De Amicis” di Battipaglia.

Cecilia Francese con Etica incontra il Quartiere Serroni
BATTIPAGLIA - Una immersione tolate nei problemi di Battipaglia: Etica per il Buongoverno con Cecilia Francese incontra il Quartiere Serroni. Cecilia Francese e Gianluca Di Giovanni hanno parlato dei problemi quotidiani che attengono salla "qualità della vita" dei circa 2000 abitanti di quella zona, ma anche del PUC e dei riflessi sulla Città e le periferie.

Revocato il divieto di balneazione sulla Litoranea di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Dall'esito delle analisi efettutate , l'ARPAC ha revocato il Divieto di Balneazione sul Litorale di Battipaglia. Il miglioramento della qualità delle acque costiere, constatato dall'ARPAC su continua sollecitazione della Commissione Straordinaria ha consentito alla Regione di riammettere i tratti costieri alla balneazione.