Cultura

Salerno: IX Conferenza Nazionale di Bioetica per le scuole

SALERNO - Giovedì 11 e venerdì 12 ottobre 2012, ore 9,00, Salone dei Marmi, Comune di Salerno, IX Conferenza Nazionale di Bioetica per le scuole: “Buono da mangiare. Bioetica, alimentazione e sicurezza alimentare”. La due giorni di dibattiti organizzata dall'Ordine dei Medici Veterinari di Salerno pone al centro delle sue riflessioni il consumatore affinchè partecipi consapevolmente e attivamente ai temi della sicurezza alimentare, del principio di precauzione e della qualità della vita.

Bellizzi festeggia: Nonni, Bisnonni e i mestieri di una volta

Domenica 7 ottobre 2012, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, Piazza Europa: Festa dei Nonni, dei Bisnonni e dei Mestieri ...

Forza Nuova e le “cittadinanze” facili agli immigrati

BATTIPAGLIA - No alle cittadinanze facili e al principio dello (”ius soli”) Forza Nuova: "Tutelare la nostra identità deve essere di primario interesse, in quanto essa rappresenta la forza da cui trae linfa la vita stessa del nostro popolo".

Battipaglia finanzia la creatività giovanile con il Progetto Maieutica

BATTIPAGLIA - Il Comune di Battipaglia ha presentato il Progetto Maieutica: un sostegno tecnico-finanziario alla crweatività giovanile. Il progetto a supporto della creatività giovanile, promosso dall’ANCI, è cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio, Dipartimento della Gioventù. Il finanziamento è 175.000,00 €, di cui al “Fondo per le politiche giovanili, annualità 2010”.

Parte ad Eboli il “Progetto Pon Sicurezza”

EBOLI - "Progetto giovani, Pon sicurezza, diffusione cultura legalita". Il Sindaco Melchionda incontra il Prefetto Pantalone, il Questore De Iesu, il Provveditore agli Studi Pagliara. Il progetto intende promuovere la diffusione della legalità, della giustizia e della sicurezza tra i giovani e fornire agli stessi l'opportunità di avere un ruolo attivo nel Programma Operativo Nazionale, attraverso proposte utili per il proprio territorio.

La Sala Prove: Un travaglio infinito

BATTIPAGLIA - Un travaglio infinito! Ancora ritardi per la consegna della Sala Prove comunale.... e la cultura può attendere. Il giovane Torsiello di IDV precisa: I lavori sono ultimati dallo scorso 25 maggio, l'unico ostacolo è la mancata approvazione da parte della Commissione Toponomastica dell’intitolazione, a nome di Larry Nocella il musicista jazz battipagliese.

Etica, Santomauro e i Conti: Miracolo o fallimento?

BATTIPAGLIA - Cecilia Francese e Etica per il buongoverno si chiedono: I conti di Santomauro: miracolo o fallimento? I battipagliesi sono: piu' indebitati; pagano piu' tasse; hanno meno patrimonio comunale; meno servizi; meno capacità di realizzare anche solo le cose programmate da questa amministrazione. Lasciamo ai battipagliesi decidere: si tratta di un miracolo o di un fallimento?

Salerno tra le capitali italiane del nuovo teatro con la Fondazione Salerno Contemporanea

SALERNO - Salerno tra le capitali italiane dell'arte, della cultura e del nuovo teatro, grazie alla Fondazione Teatro Stabile d'Innovazione La Fondazione Salerno Contemporanea da settembre offre tre spazi (Sala ex Salid e Teatro dell’Ateneo a Salerno, Sala Assoli a Napoli) che accoglieranno l’intensa stagione teatrale dedicata ai nuovi linguaggi della scena internazionale.

Degrado e sporcizia al parcheggio della stazione di Eboli

EBOLI - "Cambiare insieme" ha lanciato un segnale di cittadinanza attiva, ora spetta all’Amministrazione comunale risolvere il problema. Una denuncia che si aggiunge ad altre che toccano la vita quotidiana e più disturba i cittadini. Una protesta che denota una mancanza di iniziativa politica e per contro una mancanza di cultura politica e di proposta politica.

Parte Albanell’Estate 2012, tra arte cultura e tradizioni

Dal 27 luglio 2012 al 7 settembre 2012 una serie di manifestazioni culturali con Albanell’Estate 2012. Organizzata dalle associazioni locali, ...

Campagna si racconta: Incontro-dibattito, “Il Ricordo del passato ci apre al futuro”

CAMPAGNA - Domenica 22 luglio 2012, ore 19,30, Parrocchia Santa Maria La Nova di Campagna incontro-dibattito di Cittadinanza attiva: "Il Ricordo del passato ci apre al futuro. Tra racconto, tradizione, storia, cultura, valori, orgoglio, socialità e religiosità si parla di Campagna.

EBOLI: Il Centro antico rivive con “Scale, scalelle, scaloni in festa”

EBOLI - Storia, arte, mostre, spettacoli, enogastronomia, a “Scale, scalelle, scaloni in festa”. Un progetto per promuovere il centro antico di Eboli. Il progetto con il Patrocinio del Comune di Eboli, che anima il Centro storico è dall'associazione Ametista e la Pro Loco. I Week end tra le Scalelle partono sabato 23 e domenica 24 2012, proseguono il 30 giugno e il 1 luglio, e poi quelli successivi, fino al 13 ottobre. Non è esclude un appuntamento permanente che va fino alle festività natalizie.

Festa Europea della Musica al Carcere Borbonico di Avellino tra Arte & Musica

AVELLINO - 21 giugno 2012, ore 10,00, Ingresso gratuito alla Festa Europea della Musica nel Carcere Borbonico di Avellino tra Arte a Musica. Al via la mostra fotografica “TRA LE NOTE”, in serata concerto di musica live con i Catfish Band, Napulantica e Visioni Distorte. Una giornata ricca di appuntamenti nell’incantevole complesso monumentale Irpino.

Festa Europea della Musica 2012 a Eboli

EBOLI - Mercoledì 20 giugno 2012, alle ore 20,00 nel Chiostro del Convento di San Francesco a Eboli, la Festa Europea della Musica 2012. La Festa Europea della Musica è uno degli appuntamenti internazionali più importanti in tema di cultura e spettacolo, creato per coniugare musica e arte nel contesto di suggestive cornici del patrimonio artistico italiano.

L’obiettivo della Confcommercio: il rilancio del Commercio

EBOLI - Zottoli (Confesercenti): bisogna uscire da questa crisi profonda che uccide il commercio. Da subito la riduzione della TARSU del 40%. Presidente e consiglieri a lavoro per il rilancio del commercio in tutta la città. Proposte progettuali che a breve, la Confcommercio presenterà, al Sindaco di Eboli Melchionda e all'Amministrazione Comunale.

Nuovo PSI: No al Bar nel Museo di Eboli

EBOLI - Museo archeologico di EBOLI Bisogna promuovere ciò che la storia ci ha donato, non aprire Bar. POLITICAdeMENTE: Più fondi alla Cultura. Comuni, Provincia, Regione e Governo comprendano che il nostro patrimonio artistico, architettonico e monumentale, vale dieci, cento, mille volte i Bund Tedeschi. Bene anche il Bar, ma mai a pensare che risolvi un problema culturale.

Assunta Nigro(IDV) sul “Luogo elettivo di nascita”: L’Odg accolto dal Governo

EBOLI - La Nigro soddisfatta informa che continua l'Iter parlamentare della proposta del "Luogo elettivo di nascita. Accolto dal Governo un ordine del giorno a firma degli degli onorevoli Antonio di Pietro, Franco barbato e Giovanni Paladini.

Monsignor Luigi Moretti visita la Scuola Media di Olevano

OLEVANO SUL TUSCIANO - Venerdì 20 aprile 2012, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo di Olevano Sul Tusciano, Visita pastorale dell'Arcivescovo di Salerno Mons. Luigi Moretti. Il Vescovo di Salerno Moretti visita la Scuola Media “laboratorio di cultura e di umanità”, per educare i Giovani "alla vita buona del Vangelo".

I Giovani Democratici consegnano a Sica 600 firme: chiedono una Biblioteca

PONTECAGNANO - I Giovani Democratici: "Rivogliamo la biblioteca comunale! I problemi di una comunità si risolvono con la cultura!" Protocollate al Comune le oltre 600 firme di cittadini che chiedono "l’individuazione di una sede praticabile e definitiva dove allocare la Biblioteca Cittadina".