Dirigente scolastico

Scuola, solidarietà e territorio occasione di crescita per gli alunni

EBOLI - Scuola, solidarietà, territorio per la crescita personale e professionale degli alunni, nel progetto tra l'Hospice e l'Istituto Superiore Mattei-Fortunato. L'Hospice, grazie alla disponibilità del dott. Armando De Martino, realizzerà nella scuola A. Moro lezioni teoriche sulla clown-terapia e attività pratiche degli alunni all'interno della struttura con il supporto di medici e psicologi.

Convegno alla Fiorentino di Battipaglia: “(SF)Amare: quando il cibo risponde alla domanda d’amore”

BATTIPAGLIA - Nell'ambito della V^edizione della Settimana del Benessere Psicologico, si è tenuto all'I.C. "Fiorentino" di Battipaglia il Convegno: (SF)Amare: quando il cibo risponde alla domanda d'amore. L'obiettivo dell'iniziativa è di coinvolgere le Istituzioni, cittadini e psicologi, è diffondere una cultura psicologica creando e rendendo visibili le competenze, le azioni e gli ambiti in cui lo psicologo opera e attivando reti capaci di promuovere Benessere.

Successo per l’iniziativa di solidarietà dell’associazione “1 Hospice per Eboli”

EBOLI - L'Associazione Onlus "1 Hospice per Eboli e Amici dell'Ospedale Maria SS. Addolorata di Eboli" ha tenuto un meating di solidarietà sul tema: "La dieta mediterranea. L'Agricoltura incontra la solidarietà". Grande successo per l'iniziativa nell'ambito degli incontri di solidarietà: "....Venga a prendere un Caffé da noi" presso l'Istituto Agrario "Fortunato" Eboli.

Eboli: Sarà inaugurato questa sera il Teatro “Giacinto Romano”

EBOLI - Sarà inaugurato questa sera alle ore 18.00 il Teatro “Giacinto Romano”. Presenti alla manifestazione i Provveditori provinciali e regionali: Pagliara e Bouché. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “....un luogo di cultura a servizio della nostra comunità”. Il Dirigente Coccaro: " ....gli ambienti scolastici che non sono indifferenti al comportamento ed alla crescita degli allievi".

Eboli: Il 1° Circolo Didattico lancia il Progetto “Centro estivo 2014”

EBOLI - Il "Centro estivo 2014" organizzato e gestito dal 1° Circolo Didattico è un progetto ludico-ricreativo è rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni. Il progetto vuole essere un supporto organizzativo alle famiglie offrendo una ricca proposta di attività ludico-ricreative. Si può aderire ad una o più settimane di attività, a partire dal 16 giugno al 25 luglio. Il prezzo a settimana è di 50,00€.

Bellizzi: Evento finale della 2^ edizione di una “Scuola da Oscar”

BELLIZZI - Mercoledì 14 maggio 2014, 0re 18.30 Piazza De Curtis, Bellizzi, evento finale della 2^ edizione di "Una Scuola da Oscar". Il progetto, ideato da Enza Ruggiero, consiste nella produzione di cortometraggi ideati da alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado. I ragazzi coadiuvati da docenti devono individuare uno dei temi tra: Legalità o Amicizia; e poi prepararne la sceneggiatura.

Seminario a Eboli sulla Sanità locale: “Prevenzione, Medicina sul territorio e Ospedali”

EBOLI - Giovedì 8 maggio 2014, ore 17.00, Auditorium Liceo Classico "Perito", Eboli, Seminario sul tema: "Prevenzione, Medicina sul territorio e Ospedali nella Valle del Sele". Il seminario è stato organizzato dal Consorzio delle Associazioni Culturali "Il Mulino delle Idee", presieduto da Antonio Conte, e mette a confronto, politici, operatori ed esperti della Sanità in un momento di grande confusione e vuoto politico e di proposte.

Valva, Castello Ayala: Giornata Rotaliana del Patrimonio culturale

VALVA (SA) - Domenica 27 Aprile 2014, Castello d’Ayala Valva: Giornata rotariana del patrimonio culturale. evento distrettuale dei Rotary della Provincia di Salerno. La giornata rotariana del patrimonio culturale è una collaborazione tra: Comune di Valva, Soprintendenza BAP Salerno; il patrocinio del Sovrano Militare Ordine di Malta, CISOM, Conservatorio Martucci di Salerno, I.S.S. "E. Corbino" di Contursi T., e le Associazioni MusicArte e La Via del Grano.

Eboli: “Dalla stanza gialla di Van Gogh… alla mia stanza BIO”

EBOLI - Dalla stanza gialla di Van Gogh… alla mia stanza bio” il Progetto RicicreiAmo, è volto a sensibilizzare i giovani per la “green economy” attraverso il riuso di materiali. Progetto, nato, ideato, promosso e organizzato dalle associazioni Brucaliffo Giramondo e Intermediando cultura e … dintorni ha beneficiato del patrocinio della Provincia di Salerno, del Comune di Eboli e di Proloco Eboli.

Concluso all’I.C. di Olevano il ciclo di conferenze sull’Orientamento professionale

OLEVANO SUL TUSCIANO - Venerdì 14 febbraio 2014 scorso, presso la Sala collegiale dell'Istituto Comprensivo di Olevano sul Tusciano, si è tenuto il seminario conclusivo di un ciclo di conferenza sull'orientamento scolastico. Il tema del Convegno è stato: “Orientamento Scolastico e Professionale: prospettive per gli studenti al termine del primo ciclo d’istruzione”. Il successo ha suggerito di replicare e diffondere conferenze di questo tipo per fornire aiuti ai giovai e alle loro famiglie.

Cariello “detta” i nuovi indirizzi scolastici presso le scuole di Eboli

EBOLI - La Provincia ha presentato la nuova Riorganizzazione della rete scolastica ebolitana, sarà la Regione a dare la sua approvazione definitiva. Cariello: "Nuovi corsi e nuovi indirizzi che daranno linfa vitale alla città e al comprensorio del medio e alto sele, offrendo ai giovani percorsi formativo attinent le esigenze del territorio. Un risultato a conferma del mio totale impegno per la Città e il territorio".

Roberta D’Amato è il Sindaco dei Ragazzi di Maiori: Eletto anche Consiglio e Giunta

MAIORI - Presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo del Comune di Maiori, si è tenuta la cerimonia di insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi. Presenti alla cerimonia, il Sindaco di Maiori Della Pietra, il Dirigente scolastico Scannapieco, docenti e i piccoli neo-consiglieri. Dopo la proclamazione eletti anche Sindaco e Giunta. Il Primo Cittadino dei ragazzi è Roberta D'Amato, i tre assessori: Alfonso D'Amato, Luisa Verrone e Sophie Liguori.

Convegno a Olevano sul Tusciano: Orientamento Scolastico e Professionale

OLEVANO SUL TUSCIANO (SA) - Ieri presso l'Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Olevano sul Tusciano si è tenuto un seminario dal tema: “Orientamento Scolastico e Professionale: prospettive per gli studenti al termine del primo ciclo d'istruzione". Il Convegno ha fatto registrare un grande successo di pubblico. I relatori, attraverso testimonianze di casi concreti, video, slides, hanno offerto agli utenti interessati all'orientamento, informazioni utili ad affrontare i cambiamenti e conseguentemente il mondo del lavoro.

L’Amministrazione valuta nuove soluzioni per l’area verde dell’Asilo A. Aria

EBOLI - Area verde dell’Asilo Agatino Aria: L’Amministrazione incontra i genitori e il dirigente scolastico. Si ipotizza una revisione di alcuni aspetti del progetto. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Confermata ampia disponibilità a valutare possibili soluzioni che vadano incontro alle istanze avanzate”.

Salerno: Parte il progetto A.P.I. Scuola & Impresa

BATTIPAGLIA - Scuola & Impresa: il progetto A.P.I., l'iniziativa che mira ad inserire i giovani nel mondo delle Imprese. Il progetto è una iniziativa tesa a promuovere la cultura del lavoro attraverso il coinvolgendo di associazioni datoriali, imprese, Istituzioni locali e scuole.

Bellizzi: Inaugurazione ultimazione lavori alla Scuola Materna Granese

BELLIZZI - IL Sindaco di Bellizzi Salvioli, il Dirigente scolastico D’Aiutolo, il delegato alla Pubblica Istruzione Maiorano, hanno inaugurato i lavori di restauro della Scuola Materna G, Granese. Salvioli: "Riconsegniamo alla città una struttura che è stata consolidata, ammodernata, abbellita, messa in sicurezza e resa più funzionale". Alla manifestazione, hanno partecipato i genitori dei 110 bambini che frequentano la Scuola.

L’Università si avvicina: La “Gatto” stipula un accordo con l’Università Tor Vergata – Gatto

ROMA - L'Università è più vicina. Istituita una collaborazione fra l'Università Tor Vergata di Roma e l'Istituto comprensivo Alfonso Gatto di Battipaglia. L’intesa raggiunta permetterà di svolgere, nei locali dell’Istituto, le lezioni relative ai corsi di laurea, le sedute di esami e le ulteriori attività di formazione offerti dall’Università Tor Vergata. La sottoscrizione dell'intesa avverrà domenica 23 giugno.

Fondi europei. Approvato progetto di Manutenzione straordinaria alla Scuola salita Ripa

EBOLI - PON FERS 2007-2013 “Ambienti per l’apprendimento”: Il Progetto redatto dal Comune di Eboli è stato scelto come esempio di best practice. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “L’amministrazione comunale conferma la sua capacità di elaborare valide progettualità nel campo delle politiche di sostenibilità ambientale”.