Eboli

Fra Lodovici Lodovico Vescovo di Policastro
EBOLI - Il vescovo Lodovico Lodovici nacque a Eboli il 15 aprile del 1747. All’età di sedici anni va a studiare a Cava de’ Tirreni nel collegio dei Minori Osservanti degli Zoccolanti. Lodovici Lodovico, vescovo di Policastro e ministro plenipotenziario dell’Armata Cristiana del cardinale Fabrizio Ruffo, durante la rivoluzione napoletana del 1799.

Videosorveglianza sul territorio ebolitano
EBOLI - La videosorveglianza è importante se accompagnata dal presidio del territorio, reale e sistematico, delle Forze dell'Ordine. Un comune sull'orlo del dissesto finanziario, non può spendere 600.000 euro per impianti non funzionanti.

Produzioni agro-sostenibili e sistemi innovativi: Studiosi a convegno
EBOLI - Una giornata di confronto che ha coinvolto, Università, IZSM e il mondo della politica, garantendo un apporto tecnico, scientifico ed organizzativo di rilievo. Allo studio un progetto finanziato dal Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR), per le produzioni Agro-sostenibili e i Sistemi innovativi nelle Aziende Bufaline.

La UIL FPL di Salerno dal Prefetto per sbloccare i fondi sulla Sanità
SALERNO - Occorre che il Prefetto convochi urgentemente un "Tavolo" di crisi della Sanità coinvolgendo Governo Nazionale, Regione, Provincia, Comuni, sanità pubblica e privata. La Giunta regionale, inasprisce i Tiket, restringe le fasce di esenzione, e i lavoratori della sanità sono oberati di lavoro oltre i livelli consentiti.

Nuovo svincolo autostradale: Spunta una petizione popolare
EBOLI - Un altro aspetto da considerare è il danno ambientale e lo sfregio arrecato al territorio. I 300 firmatari si chiedono: Chi c'è dietro questa Variante? Chi ne trae beneficio? Si ritiri il progetto presentato dall'ANAS e si valuti un'alternativa che rechi meno danni alla collettività.

Polito (UdC): Maggiore responsabilità. Il momento è difficile occorre un “tavolo” di confronto
EBOLI - Polito: Il momento è difficile, occorre un "tavolo" di confronto per affrontare e risolvere senza pregiudizi l'attuale crisi. E' più utile analizzare lo stato della crisi finanziaria e i suoi effetti sulle attività gestionali dell’Ente, piuttosto che denunciarne solo gli aspetti finali.

Cardiello (PdL) interroga il Sindaco e blocca lavori concessi ad “horas”
EBOLI - Cardiello: Un'altra magagna di questa amministrazione comunale, sempre poco trasparente verso i cittadini. Bloccati i lavori concessi ad horas per la realizzazione di una Stazione Radio Base nella Zona PIP.

La Piana del Sele si riappropria della sua Sanità
EBOLI/BATTIPAGLIA - Cariello (Nuovo PSI) e Zara (PdL) incontrano la Caropreso e ricevono assicurazioni sul crono-programma dell'Ospedale Unico della Piana del Sele Le strutture dei 4 Ospedali, resteranno indipendenti. Tutti e quattro conserveranno l’emergenza e gli interventi di ottimizzazione saranno improntati sulla non duplicazione dei reparti.

Ospedale Unico a Battipaglia: appello di Melchionda a mobilitazione generale
EBOLI - Melchionda rivolge un appello alla mobilitazione e al Senatore Cardiello e al Consigliere Provinciale Cariello chiede un incontro con il Governatore Caldoro. L'ospedale unico della Valle del Sele a Battipaglia, è irresponsabilità e rischia di mettere contro due comunità che da tempo tentano la collaborazione per puntare allo sviluppo del territorio.

Ospedale Unico a Battipaglia: appello di Melchionda
BATTIPAGLIA - Melchionda rivolge un appello alla mibilitazione e al Senatore Cardiello e al Consigliere Provinciale Cariello chiede un incontro con il Governatore Caldoro. L'ospedale unico della Valle del Sele a Battipaglia, è irresponsabilità e rischia di mettere contro due comunità che da tempo tentano la collaborazione per puntare allo sviluppo del territorio.

Rosania SEL: A rischio trasporto urbano e posti di lavoro
EBOLI - La violazione del "Patto di stabilità" da parte dell'Amministrazione Melchionda, si ripercuote sui servizi essenziali. tagliato il trasporto urbano. Sospeso il servizio. I lavoratori e l'ATEC stessa a rischio. Dopo oltre dieci anni di servizio, ha rischio il trasporto pubblico urbano. Intanto sono in pericolo alcuni posti di autista, ma il Comune non paga

Zuccatelli si dimette. De Luca chiede spegazioni a Caldoro
SALERNO - Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca a Caldoro: Chiarisca subito le motivazioni delle dimissioni di Zuccatelli. Chi è che ha "suggerito" le modifiche al Piano Zuccatelli? Quali sono state le "interferenze" istituzionali che hanno disegnato il Piano Sanitario Regionale?

Bi Benedetto (Nuovo PSI): Siamo al dissesto
EBOLI - Di Benedetto: "Siamo alla vigilia del dissesto, ed invitiamo i consiglieri comunali a riflettere sullo stato delle cose, evitando di avallare scelte che potrebbero avere ripercussioni anche su di loro". L’incapacità gestionale di questa maggioranza e del Sindaco sta portando la città al crollo finanziario. Siamo alla fine ingloriosa dell'era Melchionda.

Mastrolia si difende e accusa Cariello per gli anni scorsi
EBOLI - Mastrolia: "La campagna elettorale è finita, fate proposte concrete per risolvere i problemi della gente, seppur senza finanziamenti tolti dal governo Berlusconi". Sperpero di soldi per "feste e festini"? Rammendo all'ex compagno Cariello, nel 2002 e nel 2003 sui capitoli di spesa inerenti la cultura non le poltiche giovanili,si sono spesi oltre 500mila euro.

Il Nuovo PSI: Via l’Assessore Mastrolia è un fallimento
EBOLI - L'accusa principale di Cariello, Ginetti e Fido è quella che l'Assessore ignora la viabiltà cittadina e non attua il Piano traffico. Mastrolia è responsabile, si deve dimettere. Mastrolia si dimetta e per par condicio si dimetta anche l'Assessore Provinciale Feola, per la mancata messa in sicurezza della Strada Provinciale di Compolongo dove si fanno continui incidenti mortali.

Il Senatore Cardiello esprime solidarietà a Belpietro
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota che segue del Senatore del PdL Franco Cardiello, il quale avverte la ...

Per Rosania il Consiglio Comunale si deve sciogliere
EBOLI - Al 30 settembre scadeva il termine per deliberare in Consiglio la "verifica degli equilibri di bilancio" e il "riconoscimento dei debiti fuori bilancio". I tempi di Melchionda non corrispondono a quello delle Leggi dello Stato. Intervenga il Prefetto per la convocazione e la nomina di un commissario ad acta.