
Eboli: Le questioni Case Popolari e “morosità” arrivano in TV
EBOLI – Ritornano le telecamere di Rai 1 per i morosi nelle Case popolari del Rione Pescara di Eboli.
All’attenzione delle telecamere della trasmissione televisiva di RAI 1 “Storie italiane” saranno: Le case popolari; Le morosità ataviche degli inquilini; Le condizioni di degrado del quartiere Pescara, il più popoloso della Città; Decenni di mancate promesse; Le sollecitazioni di Moraniello e Adelizzi e le loro associazioni.

“Chiudi il rubinetto”: La campagna di Battipaglia contro gli sprechi d’acqua
BATTIPAGLIA – «Chiudi il rubinetto….. non sprecare l’acqua»: È la campagna del Comune di Battipaglia contro lo spreco di acqua.
Innanzitutto ammoderniamo e manutentiamo la rete idrica cittadina, individuiamo e ripariamo le rotture che generano sprechi di oltre il 30% di acqua potabile. Ci aspettiamo dal Comune una nuova campagna: «Tu chiudi il rubinetto e risparmiamo acqua, noi (Comune e ASIS) ammoderniamo e manutentiamo la rete idrica».

Eboli: Cariello revoca il PUC di Melchionda
EBOLI – Cariello revoca il preliminare di PUC: Non rispettava alcuni parametri. Finisce il “legame” Cariello – Melchionda. “Ri”torna Gerundo.
Per il consulente scientifico del nuovo strumento urbanistico, e responsabile del dipartimento di ingegneria Unisa, Prof. Gerundo, non avrebbe superato gli esami per una serie di rilievi di tipo ambientale e dimensionali. Intanto la Giunta ha già approvato due PUA. Riparte l’edilizia.

Eboli: Il Commissario riceve il M5S. Molte i problemi affrontati. Gli altri in seguito
EBOLI – Il Commissario Prefettizio del Comune di Eboli, Vincenza Filippi, ha ricevuto una delegazione del Movimento 5 Stelle di Eboli.
L’incontro è avvenuto martedì scorso, ed è stato interessante. La delegazione ebolitana del Movimento 5 stelle, ha sottoposto alcune questioni di specifico interesse per la collettività ebolitana. Poi in altri appuntamenti si discuterà di altro ancora.

Eboli: La città come luogo…. o …… luogo di tentazioni?
EBOLI – Un excursus urbanistico che va dal Piano Fuccella alla bozza Capobianco, per passare dal Piano Rosania alla bozza di PUC di Melchionda.
Urbanistica e politica, il binomio infernale e “Eboli: La Città come luogo” dell’Arch. Guida è una riflessione ma anche una critica e una proposta. L’eterno dibattito che mentre attraversa e affascina gli urbanisti, tenta e corrompe la politica.

Intervista a Sgroia: Melchionda, sfiduciato dai consiglieri PD. E’ finita un’esperienza
EBOLI – Melchionda non è stato sfiduciato dalla Destra ma da 9 Consiglieri del PD. E’ finita un’esperienza.
La rottura è politica e viene da lontano, e non è su presupposti interessi, sul PUC, PUA o Housing sociale, ma sulla visione dello sviluppo futuro della Città. Melchionda è stato sempre elemento di divisione. Non si può fare affidamento sempre sul senso di responsabilità degli altri.

La Giunta approva il PUC. Sgroia si dimette: “Atto di prepotenza verso la Città”
EBOLI – La Giunta approva il PUC. Uno strumento in “bianco”. Gli Assessori Norma e Massarelli abbandonano. Sgroia si dimette da Presidente del Consiglio.
Fine della corsa. Melchionda è solo. Quella di Sgroia è una dichiarazione di guerra: “Un atto di prepotenza verso la Città, impossibile da condividere nel merito e nella sostanza, mi dimetto assieme a Massarelli, Norma e Gargiulo per riaffermare la nostra storia di uomini liberi”.

Comitato Edilizia e Lavoro: Gli atti dell’Assemblea sulla “Crisi del settore edilizio”
Il Comitato Edilizia e Lavoro con il Presidente Rega e il Consulente Tecnico La Brocca alza i toni: Lo scontro passa dai temi del lavoro all’urbanistica. Gli obiettivi: L’Amministrazione; il Sindaco Melchionda, gli…

La “Storia infinita del PD”. Petrone replica e va all’attacco di Melchionda
EBOLI – Il Consigliere Petrone replica alle dichiarazioni di Melchionda, abbozza a quelle del Segretario Provinciale Landolfi e dà un affondo su Cicalese. Una storia infinita quella del PD.
I due eserciti “disinteressati” si fronteggiano per accaparrarsi il potere in un PD che se continua così, a giudicare dalle accuse che si fanno svolgerà le assemblee nelle varie carceri italiane: a Salerno le faranno a Fuorni, a Napoli a Poggioreale, a Eboli all’ICATT.

Il Comitato Edilizia e Lavoro attacca frontalmente, Housing Sociale e Amministrazione
EBOLI – Attacco frontale all’Housing Fontanelle e al Sindaco Melchionda da Rega e La Brocca del Comitato Edilizia e Lavoro. Vengono fuori i collegamenti tra Baglieri e Siani, l’Aracne e l’Housing.
Quali “oscuri interessi” muovono questa Amministrazione per approvarlo. Il Comitato esprime la propria opposizione. I nostri “chiari interessi” sono rivolti, solo al miglioramento dello sviluppo della Città di Eboli e non a speculazioni edilizie a vantaggio di pochi.

E’ bagarre. I lavoratori edili protestano e bloccano il Consiglio comunale
EBOLI – Il Consiglio comunale è costretto a sospendere i lavori sulla spinta delle proteste in aula dei lavoratori edili. Il Consiglio salta, e le vittime diventano carnefici.
Grida, parolacce, insulti, confusione, I lavoratori reagiscono al tentativo di strumentalizzazione delle forze politiche. E la vertenza lavoro in tutte le sue drammatiche angolature “occupa” in modo sbagliato la scena politica.

Appalto di Via Buozzi: Il TAR annulla l’Aggiudicazione
EBOLI – Per il TAR è illegittima l’aggiudicazione della Gara di Riqualificazione del Quartiere “Buozzi” e Piazza Regione Campania all’ATI Ing. Dante Sacco – AM Costruzioni – De Carlo Giuseppe. Si allontanano i tempi.
L’Intervento di Riqualificazione Urbana del Quartiere Buozzi e di piazza Regione Campania, per il TAR Salerno, che ne ha accolto il ricorso, dovrà essere aggiudicato all’impresa “Geo – Cantieri” del geometra Luigi Leo, seconda ditta in graduatoria.

Vecchio (PdL): La politica dei riformisti e gli interessi di famiglia
EBOLI – “Ci sono consiglieri che la mattina ispirano articoli al veleno sulla stampa, il pomeriggio partecipano alle riunioni politiche e la sera si occupano del valore dei terreni di proprietà della famiglia trattandone il prezzo. Quali sono gli interessi che i Riformisti intendono tutelare, quelli di famiglia”
La popolitica dei riformisti. Se esistono problemi di infiltrazioni camorristiche (guidate) sul territorio, occorre fare nomi e cognomi degli imprenditori in odore di camorra e denunciare eventuali reati nelle sedi competenti.

Nuova interrogazione dei Riformisti sulle assenze in Giunta del Sindaco
EBOLI – I Riformisti interrogano il Sindaco sulle sue assenze in Giunta. Vogliono sapere: si tratta di conflitto di interesse o di mancata condivisione?
I riformisti chiedono un atto di chiarezza al Sindaco: “Le sue ripetute assenze sono coincidenze, impegni istituzionali, motivi personali. Se si tratta di interessi legittimi, li renda pubblici; se invece non ha condiviso il contenuto di queste delibere, spieghi chi le ha imposte e perché

Fontanelle: Ultimo scempio….. per il momento.
EBOLI – Un’operazione edificatoria che esaurisce la crescità del centro urbano. L’area di Fontanelle cambia destinazione d’uso. Chi lo ha deciso? Il Privato?
Pensavamo di aver relegato questa squallida politica del mattone nelle pagine più brutte della storia nostrana. Melchionda & c. hanno rispolverato anche questi aspetti terrificanti del passato”.