Formazione

Distretto turistico Battipaglia-Eboli-Pontecagnano: Incontro a Palazzo di Città

BATTIPAGLIA - Distretto turistico: Ieri si è tenuto a Palazzo di Città un incontro tra i rappresentanti dei Comuni di Battipaglia, Pontecagnano e Eboli. L'incontro sollecitato dal Consorzio Selecoast ha trovato un immediato riscontro nel Commissario Iorio che a sua volta ha convocato i vari soggetti che hanno dato vita al Distretto Turistico che coinvolge, per ora, circa 20 km di Fascia costiera.

Delegazione del Governo dell’Uganda in visita all’Istituto Agrario di Eboli

EBOLI - Sabato 24 gennaio 2015, ore 10.30, una delegazione con a capo il Vice primo Ministro dell'Uganda Moses Alì, sarà in visita all'Istituto Tecnico Agrario di Eboli. La delegazione ugandese visiterà: Azienda, laboratori di trasformazione, cantina e caseificio. Il progetto di partnerariato prevede la formazione in Italia di ragazzi ugandesi finalizzata ad apprendere insegnamenti e tecniche volte a migliorare la produzione agricola in Uganda.

Corso di Formazione, presso il Comune di Napoli, sui Beni Confiscati

NAPOLI - Corso: “Azioni a supporto ai Comuni impegnati nella gestione dei beni confiscati”, rivolto ai dipendenti del Comune di Napoli ed alle Associazioni del Terzo Settore. Il corso avrà una durata di 18 ore divise in tre moduli di h.6 ore. Le prime 2 lezioni si terranno il 13 e 15 gennaio 2015 nella Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo, III piano, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14,00 alle 16,00. La 3 Lezione si terrà il 20 gennaio 2015.

Nasce a Salerno l’Ente Unico Bilaterale Formazione e sicurezza nei cantieri

SALERNO - Lombardi (ANCE): Con l’Ente Unico Bilaterale per la formazione e la sicurezza nei cantieri apriamo una nuova stagione sindacale. L'ANCE Salerno, Cassa Edile Salernitana, Ente Scuola Edile Salerno, Comitato Paritetico Territoriale, Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil hanno dato vita, in provincia di Salerno, all’Ente Paritetico Territoriale Unificato per la Formazione, la Sicurezza e la Salute.

Pontecagnano: Seminario finale progetto “CIP – Cittadini, istituzioni, Partecipazione”

PONTECAGNANO FAIANO - Politiche Giovanili: Parte il Seminario finale del progetto “CIP – Cittadini, istituzioni, Partecipazione”. Il Seminario finale del progetto “C.I.P. Cittadini istituzioni co-partecipazione” Comune - Amesci e finanziato dall’ANG del programma Gioventù in Azione si terrà il 10 e 11, ore 10.00/17.00 e il 12 dicembre 10.00/13.00 all’Hotel “Carosello” di Pontecagnano.

Convegno sull’Orientamento Scolastico alla “Fiorentino” di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Si è svolto presso l’I.C. “Fiorentino” di Battipaglia il convegno: “Orientamento Scolastico e Professionale: prospettive per gli studenti al termine del primo ciclo d’istruzione”. Fare orientamento, scolastico o professionale, significa fare in modo che la persona acquisti consapevolezza per poter fare una scelta, scolastica o professionale che sia per modo che sia la persona stessa a capire, ad auto-orientarsi.

“Salerno, per una città sociale”: Inaugurazione dei due primi pannelli ceramici

SALERNO - Martedì 25 novembre, ore 11.00, Palazzo Fruscione e San Pietro a Corte"Salerno, per una città sociale": si inaugurano i primi due pannelli in ceramica. Il progetto è finalizzato, nella sua centralità, all’accoglienza culturale del turista, uall'azione per una sempre migliore gestione del rapporto con i visitatori italiani e stranieri, e a creare un percorso di formazione e di didattica importante.

Attivata ad Eboli l’informatizzazione della Mensa scolastica

EBOLI - Per agevolare le famiglie e migliorare il servizio di Servizio di Refezione scolastica è stata Attiva la modalita’ informatizzata. L'innovazione consiste nella possibilità di prenotare il pasto sia telefonicamente che via web. L’Assessore Martucciello: “un altro passo per una scuola al passo con i tempi”.

Il PD salernitano “sbarca” a Roma e presenta 10 punti per il rilancio dell’economia

SALERNO - Mercoledì 23 luglio, a Roma, il PD di Salerno propone un documento in 10 punti e la creazione dell’Osservatorio Pd per il Sud. Il documento di analisi e proposte operative elaborato dal Dipartimento Economia del Pd di Salerno coordinato da Roberto De Luca, si articola in dieci punti: dieci assi di sviluppo per il rilancio economico del territorio, nuovismo permettendo.

Nusco (AV): Inaugurazione di “CENA. Culinary School of Italy”

NUSCO (AV) - Sabato 14 giugno a partire dalle ore 16.30, ex convento suore Stigmatine, Centro storico, Nusco, Inaugurazione del Culinary School of Italy Cena. Culinary School of Italy Cena, il campus enogastronomico, apre le porte al pubblico. "Cena", il Corso di Alta Formazione in Cucina Italiana di Territorio ideato nel 2007, dello chef Antonio Pisaniello con l’obiettivo di combinare passione per la cucina e riscoperta delle tradizioni.

Eboli: Landi(MPC), sulle Borse di Studio fa le “pulci” all’Amministrazione

EBOLI - Le Borse di studio ad Eboli, per il Movimento Popolare per il Cambiamento sono contratti di lavoro mascherati da formazione. Con l'età si sceglie sempre gli stessi. Da una buona opportunità offerta ai giovani per inserirsi nel mondo del lavoro facendo esperienza in un Ente pubblico, a Eboli si è trasformata in un contratto di lavoro a tutti gli effetti. I criteri di selezione anagrafici, aggiornati di anno in anno, per calzare sempre sugli stessi.

Eboli: Grande successo per “La Comunicazione in Sanità” la serata di studio,spettacolo e solidarietà

EBOLI - Grande successo per la serata di solidarietà: di studio al Complesso Monumentale S. Francesco, della Lectio Magistralis del Dott. Vito Pompeo Pindozzi; e di spettacolo al Cine Teatro Italia, "Una serata per l'Hospice". Due giornate organizzate dall'Associazione “Un Hospice per Eboli" dedicate alla comunicazione in sanità. Giornate di studio e formazione, di spettacolo e solidarietà con Gianluca Impastato dalla trasmissione Colorado(Italia 1), i Rainbow MagicLand e la Famiglia Gibboni.

Nasce anche a Salerno “MoIS” il Partito dei Separati. Oggi presentazione a Roma

SALERNO - Oggi 4 Aprile 2014, Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio 131 ( Sala Cristallo) Roma, presentazione del partito MoIS il (Movimento Italiano Separati). A Roma ci sarà anche Salerno con Fabio De Santis che rappresenterà come coordinatore della regione Campania, il neonato Partito: "E' il momento della partecipazione responsabile ed attiva di coloro che credono nella famiglia, luogo esistenziale primario e cellula fondante della società".

Tirocini formativi a Fisciano: Stipulata convenzione tra l’Università di Napoli e il Comune

FISCIANO - Stipulata una Convenzione tra l’Università di Napoli “Federico II” e il Comune di Fisciano per lo svolgimento di tirocini formativi. Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro e non comporta obbligo di retribuzione o di rimborso spese da parte del Comune. L’Università si fa interamente carico in merito alle assicurazioni, contro gli infortuni sul lavoro con l’Inail e con una società assicurativa privata per la responsabilità civile.

Napoli: Parte l’Avviso pubblico per la razionalizzazione dell’Albergo dei Poveri

NAPOLI - Il Comune di Napoli ha pubblicato l'Avviso. Al Via la Manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte di rifunzionalizzazione e gestione dei locali del Real Albergo dei Poveri di Napoli. Lo scopo della Pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione di Interessi è per aprire un confronto con una pluralità di operatori e per ricevere proposte finalizzate alla valorizzazione della struttura. S0n0 sei le aree funzionali di intervento che sono state individuate.

CivicaMente: Promuoviamo a Battipaglia la realizzazione dei Centri Antiviolenza

BATTIPAGLIA - L'Associazione battipagliese “Civica Mente” propone l’adesione dell’Ambito Territoriale S4 al bando regionale per l’apertura e il potenziamento dei Centri Antiviolenza. I Centri Antiviolenza svolgono progetti e attività di salute, ricerca, formazione, prevenzione e sensibilizzazione anche e soprattutto nelle scuole, vengono usati nell'assistenza legale e psicologica, oltre ad occuparsi di accoglienza telefonica e ospitalità delle vittime e dei figli.

CGIL no alla chiusura della “Filtrona”. De Luca incontra gli operai: No a licenziamenti

Il Sindaco e Vice Ministro De Luca: “Gli obiettivi immediati: bloccare i licenziamenti e avviare un tavolo di trattativa”. Per ...

Il PD con Fiore e Sica chiede la nomina della Commissione Pari Opportunità

PONTECAGNANO FAIANO - "La commissione “pari opportunità”, assente a Pontecagnano Faiano da quasi un decennio, conosce tempi pari a quelli del completamento dell’autostrada Salerno - Reggio Calabria". I consiglieri del PD Fiore e Sica hanno chiesto al Sindaco ed al Presidente del Consiglio di Pontecagnano di inserire nei lavori del prossimo Consiglio, la Nomina della Commissione Pari Opportunità.

Carmine Pecoraro succede a Orlotti ed è il nuovo Presidente della CIA di Salerno

CAMPAGNA - La Confederazione Italiana Agricoltori ha eletto i nuovi organi dirigenti: Carmine Pecorare è il Presidente, Giuseppe Beatrice è il Vice. Pecoraro: "La Confederazione deve impegnarsi per rafforzare economicamente le imprese, e garantire agli agricoltori redditi adeguati e concrete certezze per il futuro, - e per questo lancia lo slogan - più agricoltura per nutrire il mondo, più reddito per gli agricoltori”.

Dibattito sulla Sanità: A proposito dell’Ospedale di Eboli

EBOLI - Si sviluppa il dibattito intorno all'Ospedale di Eboli e il destino della Sanità nella Valle del Sele e a quello dell'Ospedale unico cancellato da Caldoro. Per Antonio Lioi ci sono ancora spiragli di discussione. Letta, ha recuperato 7 miliardi di euro di Fondi Europei, si può ancora pensare ediscutere sulla realizzazione dell'Ospedale Unico della valle del Sele e ad un piano di razionalizzazione pensando al Progetto di Renzo Piano, ma a bocce ferme.