
Vicina la costituzione del Contratto di Fiume Picentino
PONTECAGNANO FAIANO – Il Contratto di Fiume tra i Comuni del Fiume Picentino e varie associazioni è vicino alla sua costituzione.
Contratto di Fiume è stato costituito fra i Comuni Pontecagnano Faiano (ente capofila), di Castiglione del Genovesi, Giffoni Valle Piana, Giffoni Sei Casali, San Cipriano Picentino, San Mango, Salerno, e svariate Associazioni o Aziende private.

Pontecagnano Faiano: Presentazione del rapporto “Goletta dei Fiumi” di Legambiente
PONTECAGNANO FAIANO – Venerdì 28 febbraio 2020, ore 9:30 Museo archeologico nazionale di Pontecagnano Faiano. Presentazione di “Goletta dei Fiumi”.
Il Rapporto, su iniziativa dei Circoli Legambiente “Occhi Verdi” e “Arcadia”, presenta i dati dei sei rilevamenti effettuati, nell’ambito di “Goletta dei Fiumi 2019” nei quattro Comuni attraversati dal fiume Picentino.

Sicurezza: Sottoscritto accordo tra i Sindaci dei Picentini
MONTECORVINO ROVELLA – Sulla sicurezza nell’area, sottoscritto nel Palazzo comunale di Montecorvino Rovella un accordo fra i Sindaci dei Picentini.
Una dichiarazione d’impegno al fine di intraprendere un percorso di collaborazione nelle attività di polizia municipale che approderà alla stipula di una convenzione ad hoc per ottimizzare le risorse umane nell’attività di controllo del territorio.

Giffoni sei Casali:La storia di Giovanni Cifrino da Prepezzano a Boston
GIFFONI SEI CASALI – Il Prof. Antonio Landi racconta la storia di Giovanni Cifrino da Prepezzano di Giffoni sei Casali a Boston.
Cifrino emigrò per migliorare le sue condizioni di vita. Giunto in America, si stabilì a Boston e in pochi anni diventò un noto imprenditore commerciale del settore degli alimentari. Nel 1925 rientrò a Prepezzano dando inizio ai lavori per la costruzione di un orfanotrofio infantile.

Salerno: Si costituisce l’ATO rifiuti dei picentini
SALERNO – Si è costituito a Palazzo S. Agostino, l’ATO dei Comuni Picentini: Il primo Sub-Ambito della Provincia di Salerno.
Questa mattina, si è costituito il primo Sub-Ambito dei Comuni picentini della Provincia di Salerno, per la gestione integrata dei rifiuti urbani secondo i principi di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza e sostenibilità ambientale.

HET Human Eco Technology : Una esperienza tecno-ambientale
BATTIPAGLIA -14 dicembre, ore 16.30, Aula consiliare Battipaglia, presentazione di: “Studiare nel Verde”. Sistema di rigenerazione per l’habitat scolastico.
HET Human Eco Technology ha come partner sul territorio Sorvillo Concept, e coinvolge il territorio e gli ambienti specie quelli scolastici e rappresenta l’evoluzione e l’attuazione della filosofia in una famiglia di prodotti che usano la tecnologia senza dimenticare che la natura chiede di essere guardata, ascoltata e rispettata.

2° Picentia Short Film Festival di Montecorvino Rovella
MONTECORVINO ROVELLA – Con il Picentia Short Film Festival, torna la Rassegna cinematografica d’essai a Montecorvino Rovella.
Al via il 14-15-16 settembre la seconda edizione della kermesse internazionale di cortometraggi, organizzato dall’Ass. Cinematografica ACT Production, interamente composta da giovani della provincia di Salerno di età compresa tra i 18 e i 27 anni.

Assistenza domiciliare gratuita a Pontecagnano Faiano
PONTECAGNANO FAIANO – I progetto di Assistenza domiciliare Gratuita, gestito dal Piano di Zona è una iniziativa dall’Assessore alle Politiche Sociali Paola Manzo.
Dal primo giorno di agosto è attivo, il servizio Home Care Premium, l’iniziativa, gestita dalla Cooperativa Sociale il Canguro, è tesa a garantire assistenza domiciliare ai soggetti non autosufficienti ricadenti nell’Ambito Territoriale S4 di cui è Comune Capofila Pontecagnano Faiano.

Piano Sociale di Zona S4: Sussidi economici a favore dei Minori
BATTIPAGLIA – Piano Sociale di Zona S4: approvato per l’anno 2014, l’Avviso pubblico per l’erogazione di sussidi economici a favore dei minori riconosciuti legalmente da un solo genitore. Scadenza 04 aprile 2015.

Giffoni Sei Casali: Screening oncologico del Comitato No Inceneritore
GIFFONI SEI CASALI – Sabato 20 dicembre, 9.00 / 12.00, piazza Giovanni Paolo II, Giffoni Sei Casali, screening oncologico organizzato dal Comitato No Inceneritore Salerno,
L’Iniziativa a cura dell’ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente) in collaborazione con la FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia), è una raccolta dati delle malattie tumorali presenti su una popolazione di oltre 75 mila abitanti dei comuni picentini.

Volpe lancia il Piano di Zona “Battipaglia, Olevano, Bellizzi”. Etica aderisce
BATTIPAGLIA – Dopo il Sindaco di Bellizzi Volpe e quello di Olevano Volzone anche Cecilia Francese è favorevole ad un altro Piano di Zona con Battipaglia capofila.
Francese: “…e se tornassimo a parlare di politiche sociali?” Volpe: “Il Piano di Zona nel suo attuale assetto, politico, organizzativo e territoriale non ha mai funzionato, e anzichè offrire servizi ha assunto il carattere di un carrozzone politico.

Piano di Zona S4: Da oggi se ne occupa il Commissario Ada Ferrara
BATTIPAGLIA – Toccherà al Commissario Ada Ferrara il compito di occuparsi del Piano di Zona ambito Salerno4 con Pontecagnano Faiano capofila.
Dopo un incontro tra le associazioni e il commissario Ferrara, sono finiti sotto accusa i conti del nuovo Piano di Zona e l’inattività del Comune capofila. L’ambito copre una popolazione di 150mila abitanti e sebbene impegna dei fondi i servizi non sono garantiti.

E’ allarme sociale. Dal 1° Luglio cesseranno i Servizi ai disabili
BATTIPAGLIA – E’ Allarme sociale, dal 1° luglio l’ambito S4 resterà senza servizi”. Preoccupazioni e perplessità espresse dai sindacati e dagli operatori del settore.
Summit tra le Associazioni A.D.I., Selenia, Auser, il Tribunale dei malati, l’Associazione Nazionale Pensionati/CIA, S.P.I. /C.G.I.L., F.N.P./ CISL, U.I.L.P./UIL, la Consulta dei disabili, la Consulta degli anziani e le Cooperative sociali..

Piano di Zona S4: Convocazione Coordinamento Istituzionale
BATTIPAGLIA – 3 giugno 2013, ore 10.30, presso la Sala Giunta del Comune di Battipaglia è stato convocato il Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Territoriale S4.

Battipaglia ha il suo Piano di Zona e diventa capofila
BATTIPAGLIA – Santomauro centra un nuovo obiettivo: Battipaglia si sgancia dal Piano di Zona S5 di Eboli e diventa capofila di un nuovo Piano, operativo già dal 1/1/013. Soddisfatto anche Lascaleia (PD).
Varato il nuovo Piano di Zona in ambito territoriale S4, con Battipaglia capofila e i comuni di: Acerno, Bellizzi, Castiglione dei genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Olevano sul Tusciano, San Mango Piemonte, Pontecagnano Faiano.