Gruppo Consiliare

Gli ebolitani Alfano e Rosamilia eletti al Consiglio provinciale
EBOLI - Provinciale Salerno: Gli ebolitani Filomena Rosamilia in maggioranza e Antonio Alfano in minoranza eletti in consiglio provinciale. Il centrosinistra con 11 consoglieri su 16 è maggioranza assoluta. 5 consoglieri alle opposizioni. Il PD è il primo partito con 5 consiglieri, due a testa per il PSI, Campania Libera e Unito per il teritorio. 4 al centrodestra di cui due al FdI e due FI-Lega-UdC; Uno e 1 al M5S-LeU.

Emergenza Contagi: Attacco al PD da Eboli 3.0-La Città in Comune
EBOLI - Eboli 3.0 – La Città in Comune sull'emergenza contagi accusa il PD di strumentalizzazione. "Solidarietà all’assessore Corsetto e alla famiglia e condanna al P.D. che non può pensare di lucrare consenso da particolari vicende umane che devono essere difese dall’invadenza della sfera pubblica». Spunta finalmente l'Ordinanza del Sindaco che comunque non spiega i contagi e la chiusura del Comune ma si allaccia all'Ordinanza regionale

Amministrazione Conte: Tra improvvisazioni e contagi
EBOLI - Amministrazione Conte & Covid: Tra impennata dei Contagi, chiacchiericcio e improvvisazioni; Intervento del PD. Il gruppo consiliare e la segreteria PD di Eboli: «In un momento storico che continua ad essere così delicato e complesso per l’intera comunità, l’ultima cosa di cui i cittadini hanno bisogno è l’approssimazione e, meno che mai, della negligenza».

Eboli: Interrogazione del PD sulla Scuola
EBOLI - Il Partito Democratico sulla Scuola, tra Disagio e opportunità, interroga l'Amministrazione Comunale. Il Coordinamento e il Gruppo Consiliare PD pongono l’attenzione dell’Amministrazione sulle gravi problematiche che riguardano il mondo della scuola e, ancor di più, sugli investimenti in suo favore realizzabili col PNRR con candidature di imminente scadenza.

I ceciliani: Candidatura imposta a salvaguardia di interessi estranei a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Chi non ha colpe scagli la prima pietra. E finirono tutti lapidati. Una candidatura imposta dai vertici salernitani per salvaguardare equilibri politici ed interessi estranei a Battipaglia! Gruppi consiliari di "Etica per il Buon Governo" e "con Cecilia": «Battipaglia ha bisogno di una continuità politica ed amministrativa per completare un lavoro immenso, svolto in questi 5 anni dalla amministrazione Francese, i cui esiti positivi si stavano evidenziando nelle statistiche economiche e sociali fino al 2019, prima della pandemia».

2 respiratori in dono ai PO di Roccadaspide e Polla dal Gruppo regionale M5S
SALERNO - ll Gruppo Consiliare della Regione Campania del M5S ha donato due respiratori agli Ospedali di Roccadaspide e Polla. I macchinari sono stati acquistati co il taglio degli stipendi dei Consiglieri regionali del M5S. La consegna venerdì 11 giugno da parte del presidente della Commissione Aree Interne Michele Cammarano: “Un contributo per ampliare l’offerta assistenziale in due presidi fondamentali per il territorio”.

Con la “Casa del parto” a Cava de’ Tirreni: Un salto nella civiltà
CAVA DEI TIRRENI - La “Casa del Parto”, prima nel mezzogiorno d’Italia, un incredibile salto di crescita socio-culturale della città. Si è tenuto giovedì 7 gennaio il Consiglio Comunale monotematico sull’Ospedale Santa Maria dell’Olmo, sulla Sanità in generale e sulle varie proposte messe in campo come: La Casa del Parto nell'ambito della Casa della Salute facente parte del Progetto della Cittadella Sanitaria come risposta di un'Area distrettuale Vasta.

Dal Governo fondi ai Comuni di Eboli e Battipaglia in dissesto finanziario
SALERNO - Manovra economica del Governo, Conte (LeU): Sostegno importante ai Comuni del salernitano in dissesto finanziario. L'On. Federico Conte deputato LEU: «Tra i Comuni beneficiari, molte realtà significative della provincia di Salerno, come Battipaglia, Eboli, Scafati, Contursi, Acerno, Nocera Inferiore e Petina». Gruppo consiliare Art1-La Città del Sele: «Grazie all’impegno dell’On. Federico Conte, nella legge di bilancio in via di approvazione in Parlamento, è previsto il ripiano finanziari in più annualità». Cecilia Francese: "Copriremo i debiti accumulati dalle amministrazioni precedenti e uscire dal riequilibrio di bilancio e miglioreremo la vivibilità della nostra città".

Consiglio deserto e Incarichi dirigenziali: Ultimo atto di un disastro politico-giudiziario
Art1-La Città del Sele interviene sul Consiglio Comunale deserto e la nomina dei Funzionari: “Un disastro politico-giudiziario“. Conte, Di Candia, ...

Eboli: Cariello “costretto” si dimette. Sono valide le sue dimissioni?
EBOLI - Cariello si è dimesso. È pressing di Art1-La Città del Sele sui Consiglieri: Li invita a revocare gli atti. Ma sono valide le dimissioni? Mentre si attende da parte del Prefetto la nomina di un Commissario, per la Segreteria e il Gruppo Consiliare di Articolo Uno-Città Del Sele, Conte, Di Candia, Santimone: "Cariello è stato costretto a dimettersi da Sindaco per fatti che hanno mortificato la Città e favorito interessi privati, di cui c’è una larga traccia tra gli attuali consiglieri di maggioranza". Spunterebbe un errore nella notifica delle dimissioni.

Art1-La Città del Sele: Si revochino gli atti dell’amministrazione Cariello
EBOLI - Revocare tutti gli atti ritenuti illegittimi, prodotti dall'Amministrazione Cariello, è la richiesta di Art1-La Città del Sele. Il capogruppo di Art1-La Città del Sele Antonio Conte: "revocare tutti gli atti che in base anche alle indagini condotte dalla Magistratura è un atto doveroso da parte del Sindaco f.f. e della maggioranza, affinchè si evitino corresponsabilità e coinvolgimenti".

Dalla “Città del Sele-Art1: Una soluzione politica all’arresto
EBOLI - Arresto del Sindaco: Da "La Città del Sele"-Art1, rispetto per la magistratura e invito alla maggioranza a trarne le conseguenze. Una risoluzione politica a quella di Legge. Di Candia, Conte, Santimone "La Città del Sele"-Art1: «Siamo stati all’opposizione per anni non condividevamo comportamenti e gestione e abbiamo condotto una coerente campagna elettorale, durante la quale abbiamo rivolto alla maggioranza un invito, che rinnoviamo, a riflettere sul loro operato e sulla crisi in cui hanno fatto precipitare la città, e a trarne le conseguenze».

“Muiviamoci per Battipaglia” ribatte a Forza Italia sulle Varianti approvate
BATTIPAGLIA - consiglieri di maggioranza del gruppo Muoviamoci per Battipaglia rispondono agli attacchi di Forza Italia. Zaccaria e Cappuccio: «Ci meravigliano gli attacchi del consigliere Valerio Longo che con noi e con gran parte della maggioranza votò nel 2018 un documento politico programmatico nel quale il consiglio comunale determinava la propria compattezza in merito alle scelte che avrebbe dovuto compiere l’amministrazione".

Apertura Scuole, Sicurezza e Prevenzione: Interrogazione LeU – Eboli 3.0
EBOLI - Emergenza Covid-19. Ripresa Attività Scolastica, Sicurezza e Prevenzione: Interrogazione dei gruppi consiliari MDP-LEU e Eboli 3.0. Antonio Conte (LEU): "Si nota un preoccupante ritardo per i problemi che riguardano le nostre scuole. Il Sindaco è poco concentrato sui problemi che riguardano la scuola e non solo, ma troppo concentrato e attento a comporre le proprie liste che per quanto è dato sapere sempre più farcite di nomi destinatari di attenzioni e favoritismi individuali già fatti o promessi."

Emergenza Sicurezza e illegalità a Eboli: Interrogazione MDP-LEU al Sindaco
EBOLI - Emergenza Sicurezza a Eboli, è l'oggetto dell'interrogazione del Gruppo MDP-LEU per gli atti di violenza in pieno centro. Antonio Conte ha dichiarato: "I ripetuti atti di violenza che si verificano nella nostra Città e sul nostro territorio sono la spia di una preoccupante escalation di illegalità. Il sindaco anzichè ciurlare con lettere, video e "poemetti" dovrebbe occuparsi seriamente della nostra comunità".

Battipaglia: Basta polemiche e veleni “Tirèmm innànz”
BATTIPAGLIA - Battipaglia, “Stop alle polemiche, pensiamo alla salute dei cittadini”, "adoperiamoci": Tirèmm innànz. E tra scontri a distanza, polemiche e veleni ai nuovi gruppi che compongono la "nuova" maggioranza Francese, aspettando la "Fase 2", preoccupa lo stato di salute dei battipagliesi, ne chiedono un superamento dedicandosi all'emergenza e alla ripresa.

Battipaglia: Assist di Cappuccio e Zaccaria per l’assessore Bruno
BATTIPAGLIA - Dalle polemiche sulla Scuola De Amicis l'assist in favore dell'Assessore Bruno dal gruppo "Muoviamoci per Battipaglia". Sono i consiglieri Zaccaria e Cappuccio che con il loro intervento pongono fine a quello che ritengono una girandola di "odio politici, insulti, insinuazioni" e dicono: “Basta polemiche, Battipaglia deve rinascere. Noi diciamo basta. Basta alle insinuazioni e alle cattiverie. Di una cosa siamo certi da quando l’assessore Davide Bruno è nella giunta Francese si parla di progetti per la città”.

Eboli: Si piantano gli alberi e crescono le polemiche
EBOLI - Mercoledì 11 dicembre, ore 18.00, Circolo cittadino MDP-LEU, Viale Amendola: Incontro sul verde pubblico. Ne discuteranno con il Gruppo Consiliare, i dirigenti del MDP-LEU, simpatizzanti e cittadini, gli esperti Prof. Paolo Abbinente e l’agronomo Fausto Manna.

“Gli affari dei tre Palazzi” e…. l’opposizione si fa dura
EBOLI - Il Gruppo di opposizione Art.1 MDP indica nel percorso ISES "gli affari dei tre Palazzi". (Soldi, soldi, canta Mahmood) scrivono Conte, Petrone e Di Candia in un manifesto che attacca frontalmente il Sindaco Cariello e la sua Amministrazione, dal titolo "I tre Palazzi" che sarà affisso sulle mura cittadine.

Salerno: I Verdi licenziano l’assessore Giordano
SALERNO - In una lettera al Sindaco Napoli Ragosta e Ventura chiedono la "testa" della Giordano e un cambio di passo. Doppio giudizio politico dei Verdi sull'Esecutivo: L'assessore alle politiche giovanili di Salerno Mariarita Giordano non rappresenta più il gruppo Davvero Verdi; L'Amministrazione è sorda alle istanze provenienti dalla maggioranza. È crisi?