
Nasce a Eboli l’Associazione Forense “Impegno per la Giustizia”
EBOLI – Eboli: Con 80 aderenti e grandi prospettive, presentata nei nuovi locali del Giudice di Pace, l’Associazione Forense ”Impegno per la Giustizia”
Ecco l’organigramma: Presidente Chiappa; Vice Turi; Tesoriere La Corte; Segretario Merola; Marciano, Antonucci, V. e G. La Manna nel Direttivo; Melchionda, Di Spirito, Piegari, Probi Viri. Il Presidente Chiappa: ”Ringrazio l’Amministrazione per il coraggio nel voler mantenere il GdP, Presidio di Legalità, e i funzionari di Cancelleria che garantiscono il servizio”

2014. Annus Orribilis: Tariffe sempre più su. Servizi sempre più giù
ROMA – Nel 2014 ancora un’altra stangata per le famiglie. La CGIA: la qualità dei servizi è Scarsa, le tasse sempre più su. Peggio di noi solo la Spagna.
In 10 anni, i prezzi amministrati hanno superato di gran lunga l’inflazione. A fronte di un aumento del costo della vita del 20,5%: l’acqua è aumentata del 79,5, i rifiuti del 70,8%, l’energia elettrica del 48,2%, l’autostrada del 46,5%, i trasporti ferroviari del 46,3%, il gas del 42,9%, i trasporti urbani del 41,6% ecc ecc.

Crisi Alcatel: Solidarietà Bipartizan dal PD e Etica
BATTIPAGLIA – Riesplode la crisi dell’alcatel: le istituzioni siano in prima fila in questa battaglia.
Lascaleia e Francese chiedono la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico.

Tutti a Roma sabato 27 ottobre per il NO MONTI DAY
SALERNO – Sabato 27 ottobre 2012, tutti a Roma con l’Unione Sindacale di Base per il No Monti Day, una manifestazione contro il Governo Monti e le sue politiche antisociali.
USB dice NO al collaborazionismo e alla concertazione di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, hanno accompagnato le peggiori riforme su pensioni e sul lavoro. No oggi contro Monti, come ieri contro Padoa Schioppa e Giulio Tremonti e domani eventualmente contro Luca Cordero di Montezemolo.

La Previdenza pubblica è in pericolo: Blocchiamo quella complementare
ROMA – Rilanciare la Previdenza pubblica, tutelare la liquidazione dei lavoratori bloccando la previdenza complementare.
L’USB raccoglie le firme contro la previdenza complementare in tutti i posti di lavoro, per restituire dignità alla previdenza pubblica e giusto valore alle pensioni.

Inflazione ai minimi storici, secondo l’ISTAT nel 2009 dello 0,8%
ROMA – Era dal 1959 (0,4%) che i prezzi al consumo non registravano una crescita così bassa.
Per il Governo è un segnale di ripresa, per le Associazioni dei consumatori ci sarà un ulteriore aggravio di 240€ annui a famiglia.

Inflazione ai minimi storici, secondo l'ISTAT nel 2009 dello 0,8%
ROMA – Era dal 1959 (0,4%) che i prezzi al consumo non registravano una crescita così bassa.
Per il Governo è un segnale di ripresa, per le Associazioni dei consumatori ci sarà un ulteriore aggravio di 240€ annui a famiglia.