Lavoratori

Antonacchio (Cisl Fp): Alla Manifestazione di Roma per difendere il lavoro

SALERNO - Antonacchio (Cisl Fp): A Roma per difendere il lavoro. Il segretario generale della funzione pubblica salernitana nella capitale insieme ai lavoratori. La manifestazione nazionale è prevista per sabato 22 giugno 2013.

Petizione di Civicamente per una linea di trasporto verso l’Area Industriale

BATTIPAGLIA - “È l’ora di……firmare”. Questa è l'iniziativa lanciata con una petizione per l’istituzione di un servizio bus in zona industriale. Il servizio presenterebbe risvolti positivi per la limitazione della circolazione veicolare con conseguenti benefici sulla vivibilità cittadina. La raccolta firme si terrà nelle prossime settimane nei vari quartieri di Battipaglia e nell'area industriale.

Battipaglia verso la disertificazione industriale

BATTIPAGLIA - La desertificazione di uno dei tessuti industriali più importanti del mezzogiorno, denuncia Cecilia Francese mette in pericolo realtà industriali come Alcatel, Paif, Fos. Un migliaio i posti di lavoro a rischio. Per Etica per il buon governo i giornali scrivono delle lotte dei lavoratori in realtà produttive storiche del nostro patrimonio industriale, per difendere le commesse e il loro posto di lavoro. Aziende in crisi che pagano scelte sbagliate.

La protesta del lavoro sfila in Città. Melchionda: Corteo strumentalizzato dalla politica

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda interviene in merito alla manifestazione di ieri, sabato 8 giugno 2013, organizzata dal Comitato edilizia e lavoro. Il Comitato Edilizia e Lavoro" sfila in corteo per la Città. Melchionda riconsce il problema ma boccia l'iniziativa: “Vicinanza ed impegno per i disoccupati presenti. ma un corteo strumentalizzato dalla politica”.

L’Associazione Civicamente boccia la candidatura Zara

BATTIPAGLIA - Si riaffacciano sulla scena politica i soliti personaggi. Da decenni si propongono come salvatori della patria. Disconoscono totalmente la rovina e l'addossano sempre agli avversari. L'Associazione Civicamente sulla candidatura Zara: "E' l'ora di guardare oltre l'orizzonte, è l’ora di essere i protagonisti del cambiamento".

Appalto di Via Buozzi: Il TAR annulla l’Aggiudicazione

EBOLI - Per il TAR è illegittima l'aggiudicazione della Gara di Riqualificazione del Quartiere "Buozzi" e Piazza Regione Campania all'ATI Ing. Dante Sacco - AM Costruzioni - De Carlo Giuseppe. Si allontanano i tempi. L'Intervento di Riqualificazione Urbana del Quartiere Buozzi e di piazza Regione Campania, per il TAR Salerno, che ne ha accolto il ricorso, dovrà essere aggiudicato all’impresa “Geo – Cantieri” del geometra Luigi Leo, seconda ditta in graduatoria.

Nasce “Civicamente” un’altra Associazione battipagliese

BATTIPAGLIA - Parte l’attività di Civicamente. E' l'ora di guardare oltre l'orizzonte, è l’ora di essere i protagonisti del cambiamento. Lo scopo è quello di ottenere trasparenza e legalità, tutelare l'ambiente, la salute, le risorse del territorio, promuovere il lavoro e le iniziative imprenditoriali. Tra i giovani fondatori anche l'ex assessore Maurizio Mirra.

Il 22 maggio 2013 l’USB Pubblico Impiego manifesta a Montecitorio

ROMA - Mercoledì 22 maggio 2013, ore 12.00, a Roma, manifestazione nazionale USB del Pubblico impiego a Piazza Montecitorio. Le richieste: Sblocco del Contratto collettivo Nazionale; Assunzione di tutti i precari; reinternalizzare i servizi e chi lavora nelle società appaltatrici; cancellazione della riforma Brunetta.

L’USB al Ministro Orlando: Si rispettino i diritti dei dipendenti dell’Ente Parco Cilento

SALERNO - L'Unione Sindacale di Base di Salerno scrive al neoministro dell’Ambiente Andrea Orlando e denuncia: Calpestati i diritti dei dipendenti dell'Ente Parco Nazionale del Cilento. Per l'USB è l'ora delle risposte. Il personale dell'Ente Parco, al pari di quello di tutti gli altri Enti pubblici non economici, deve vedersi rispettati tutti i suoi diritti così come previsto dalla legge e dai contratti nazionali.

Salerno, Presentazione del film “Campania Burning”: Un viaggio nelle agromafie della Piana del Sele e della Campania

SALERNO - Il Film denuncia di D'Ambrosio e Cartolano sulle agromafie della Piana del Sele e della Campania. Una realtà ignorata per troppi anni. Campania Burning è un viaggio nell’inferno del ghetto dell'ex Mercato Ortofrutticolo di San Nicola Varco, divenuto monumento alla incapacità e allo spreco, ma anche teatro della più grande condizione moderna di sfruttamento dell'uomo sull'uomo.

9 aprile 1969: I moti di Battipaglia. 9 aprile 2013: 44 anni dopo.

BATTIPAGLIA - Venerdì 12 aprile, ore 17.30, Sala conferenze, Comune di Battipaglia, manifestazione dal tema: “9 aprile 1969, 9aprile 2013. 44 anni dopo lo sciopero di Battipaglia”. L'Associazione “Iniziativa Popolare” ricorda il "9 aprile 1969": due morti e centinaia di feriti per non perdere il lavoro. Oggi a 44 anni da quei moti lo scenario politico non è dissimile a quello di allora. L'unica differenza: non abbiamo più la speranza.

Melchionda e la protesta dei lavoratori edili: comprensione ma rispetto per le Istituzioni

EBOLI - Melchionda sulla Protesta dei lavoratori edili: "Piena comprensione delle problematiche. Il diritto di protestare é sacrosanto, ma va esercitato nel rispetto delle istituzioni.” "Non possiamo continuare a tollerare tali sistematiche occupazioni della Casa Comunale. Non è necessaria una modalità di protesta così eclatante per ricordarci l'importanza di fare la nostra parte".

Da oltre 2 mesi la protesta dei “disoccupati molesti” continua.

EBOLI - "Mi state dando fastidio! Ve ne dovete andare"! Questo sembra essere stato il commento, del primo cittadino ai rappresentanti del comitato di lotta! Rosania protesta. Rosania: La protesta e' andata crescendo, ha inglobato anche altri temi, l'Ospedale, il commercio. Ai disoccupati in lotta, ancora una volta la nostra solidarietà più piena. Sarà la città di Eboli, a dire "Sei tu che te ne devi andare! Hai fatto troppi danni a questa citta'!

Rosania sui Parcheggi interrati: Un Consiglio Comunale umiliato

EBOLI - Un Consiglio Comunale umiliato. Progetti bloccati. Investitori in fuga. Una Città in miseria. Per Rosania c'é solo una speranza: "L'amministrazione vada via e riconsegni agli ebolitani la possibilita' di scegliere un nuovo governo cittadino capace di fare i conti con i problemi enormi ed incancreniti di una citta' che non merita questo miserevole spettacolo!"

Una lapide in ricordo dei caduti ebolitani sul lavoro

EBOLI - Eboli vuole deporre una lapide in ricordare dei suoi concittadini caduti sul lavoro. Nel 2011 gli incidenti sul lavoro sono stati 725.000. 1170 sono stati i morti, gli invalidi corrispondono ad una Città come Pontecagnano, i feriti come Bologna. I costi? milioni di euro e l'INAIL ha chiuso il bilancio con 1,3 miliardi di euro. E la sicurezza sui luoghi di lavoro? In seguito.

Sostegno alle Imprese: Siglato Protocollo d’intesa Comune-Sviluppo Campania

BATTIPAGLIA - Sottoscritto un protocollo d’intesa tra Comune di Battipaglia e Sviluppo Campania S.p.A. a sostegno dell’avvio e dell’investimento delle micro, piccole e medie imprese della Campania. Lo scopo è favorire ricerca e sviluppo tecnologico. E in particolare, a favorire persone in condizione di svantaggio economico, sociale e occupazionale: donne, giovani, disoccupati, immigrati e lavoratori a rischio di espulsione dal mercato del lavoro, nonché laureati specializzati, dottori di ricerca, ecc..

L’ISTAT fotografa il Paese: Crollano i consumi;Giù il PIL; Aumentano Inflazione e disoccupazione

ROMA - Ecco i numeri dell'ISTAT che fotografano un Paese in ginocchio. Altro che "luce in fondo al tunnel della crisi", si tratta di buio pesto oltre la siepe. Crollano i consumi - 3,9% nel 2013; La disoccupazione passa dal 10,6% del 2012 al 11,4% del 2013; Aumenta anche l'inflazione che raggiunge nel 2012 il 2,7% e nel 2013 il 3,2%; Diminuisce il Prodotto interno lordo del 2,3%. Le famiglie sono allo stremo.

Alcatel-Lucent: Il Sen. Cardiello interroga il Ministro Passera

BATTIPAGLIA - Il sen. Cardiello interviene sulla vicenda Alcatel-Lucent di Battipaglia, e chiede al Ministro dello Sviluppo Corrado Passera il rispetto dell'Accordo del 12 luglio scorso. Come si intende ricollocare le persone coinvolte nel piano di ristrutturazione su attività di Core Business (tramite il programma GROW) In sostituzione delle attività di Optics da svolgere nel sito di Battipagl

Tutti a Roma sabato 27 ottobre per il NO MONTI DAY

SALERNO - Sabato 27 ottobre 2012, tutti a Roma con l'Unione Sindacale di Base per il No Monti Day, una manifestazione contro il Governo Monti e le sue politiche antisociali. USB dice NO al collaborazionismo e alla concertazione di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, hanno accompagnato le peggiori riforme su pensioni e sul lavoro. No oggi contro Monti, come ieri contro Padoa Schioppa e Giulio Tremonti e domani eventualmente contro Luca Cordero di Montezemolo.

Vertenza New Lat: Solidarietà di Cariello che sollecita un tavolo di concertazione

EBOLI - Solidarietà di Cariello (Nuovo Psi) ai lavoratori della New Lat. Sono 25 i lavoratori a rischio licenziamento. Cariello: Se sindacati e lavoratori lo ritengano utile bisogna subito convocare untavolo di concertazione: l'assessore provinciale Esposito è disponibile. Contestualmente l'Assessore Bello convochi i capigruppo consiliari.