Lega nord

Regionali Campania: Ernesto Sica ci riprova con FdI
MENTRE LA LEGA FA DI ZAIA UN VESSILLO E LO CANDIDA OVUNQUE IL PD SI IMBARAZZA, “CANCELLA” DE LUCA E ...

“NO” alla secessione dei ricchi. Il MEET unisce le Piazze d’Italia
POTENZA - Da Sud a Nord, il Movimento Equità Territoriale (MET) unisce le piazze di tutta Italia per dire “NO” alla secessione dei ricchi. Piernicola Pedicini Segretario Nazionale MET: sabato 29 saremi in piazza Prefettura a Potenza dove, insieme agli attivisti, per incontrare i cittadini per illustrare le conseguenze delle politiche secessioniste della Lega Nord e le azioni che intende mettere in campo il Movimento di Equità Territoriale.

Tommasetti candidato della Lega: Un presidio per le dimissioni da Rettore
CAMPUS UNISA FISCIANO - Martedì 7 Maggio, ore 14:30, nei pressi del Rettorato, presidio per le Dimissioni del Rettore Aurelio Tommasetti. L'iniziativa è stata organizzata dal Sindacato studentesco Link Fisciano che contesta Tommasetti candidato alle Europee per la Lega un Partito xenofobo, sessista, omofobo e antimeridionalista e ne chiede le dimissioni da Rettore. “Il rettore strumentalizza un’istituzione pubblica”.

Salerno: Arriva Pierferdinando Casini, e con Maccauro spiega le ragioni del SI
SALERNO - Sabato 29 ottobre, ore 10.30, sede Confindustria Salerno, incontro con Mauro Maccauro e Pierferdinando Casini. Dopo la "calata" della Ministra Boschi e la "scommessa" sul SI dei De Luca (Vincenzo, Piero e Roberto) ecco che, con Maccauro di Confindustria Salerno, arriva a dare una mano per i "Centristi x il SI" anche il Presidente Casini.

Ecco i vincitori dei Ballottaggi a Roma, Milano,Torino, Napoli, Bologna….
ROMA - "Cielo stellato" a Torino e Roma: Le donne M5S battono il PD e boccone amaro De Magistris a Napoli Renzi si consola con Sala a Milano. Raggi e Appendino istituzionali: “Sindaco di tutti”. Bologna, Merola al 54%. Napoli, De Magistris 67%. Dem perdono Trieste, Grosseto e Savona, ma strappano Varese. 5 stelle vincono 19 ballottaggi su 20. E Adesso Renzi vuole usare il "lanciafiamme".

Vendola è padre. Insulti e attacchi. La replica: “Gli squadristi non ci turbano”
Nome: Tobia Antonio. Nato: in California. Segni particolari: ha due papà. Chi sono: Nichi Vendola e il compagno Eddy Testa. ...

La Camera respinge la Mozione di sfiducia al Ministro Boschi
ROMA - L'Aula della Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 stelle al ministro per le riforme, Maria Elena Boschi. Con con 129 sì e 373 no la mozione del Movimento 5 Stelle è stata respinta. Hanno votato "si": Si-Sel, Lega Nord, Fdi-An. Hanno votato "No": Pd, Area popolare, Conservatori e riformisti, Ala, Scelta civica, Pi-Cd, Psi, Minoranze linguistiche. Forza Italia non ha partecipato al voto.

Nasce “Cittadini per Battipaglia”: Il coordinatore è Giovanni Valletta
BATTIPAGLIA - Amministrative 2016: Si costituisce il Movimento politico “Cittadini per Battipaglia”. Giovanni Valletta è il Coordinatore. Domenica 13 iniziativa politica di “Cittadini per l’Italia” con il segretario provinciale Giovanni D’Avenia e i Parlamentari campani: Antimo Cesaro, Angelo D’Agostino e Giovanni Palladino.

I novanta anni del Senatore ebolitano comunista Giuseppe Vignola
EBOLI - Classe '25, sindacalista CGIL poi senatore PCI, collaboratore Amendola e Napolitano della corrente “migliorista”, testimone autentico della Politica meridinalista compie 90 anni. Giuseppe Vignola insieme al fratello Mario senatore PSI, sono stati i referenti locali della sinistra di un tempo, quella delle battaglie per la conquista dei diritti sociali e dell’avanzamento del mezzogiorno, oggi messe pericolosamente in discussione.

“Noi con Salvini” e la Lega Nord sbarcano a Eboli
EBOLI - La Lega Nord sbarca a Eboli si organizza e nomina Vincenzo Albano coordinatore cittadino di “Noi con Salvini”. Sabato conferenza stampa di presentazione. Nei prossimi giorni l'ufficializzazione, i programmi e le alleanze. Albano: "Accetto ... per rafforzare ancora di più il gruppo già costituito da persone comuni, serie e che non scendono a compromessi con nessuno. Chiederemo al Commissario Prefettizio il censimento degli stranieri dal centro storico alla litoranea".

I retroscena delle Regionali 2014 e gli scenari futuri in Campania
NAPOLI - I retroscena delle Regionali 2014 in Emilia e Calabria. Gli scenari futuri in Campania in prospettiva delle prossime elezioni. Dopo le Regionali c'é chi si lecca le ferite e chi gioisce. Crescono i malpancisti in Forza Italia. Si ribellano i 5stelle al duo Grillo-Casaleggio, Renzi va avanti e rischia di perdere pezzi di PD. In Campania: De Luca Scalpita, nessuno lo vuole; Caldoro ci ripensa, non vogliono nemmeno lui. Che casino.














