Movimento 5 stelle

Conferenza stampa del M5S di Eboli con i Portavoce Parlamentari
EBOLI - Questa sera giovedì 2 gennaio 2014, ore 17.00, sul viale Amendola altezza BCC, conferenza stampa organizzata dal M5S di Eboli. Saranno presenti alla Conferenza Stampa alcuni Parlamentari del Movimento 5 Stelle, per esporre le iniziative parlamentari assunte sulla Discarica di Grataglie e dei Parcheggi interrati di Via Adinolfi.

Monitoraggio delle Microdiscariche a Battipaglia: Il M5S consegna le Firme
BATTIPAGLIA - Autenticate e protocollate presso il Comune di Battipaglia le firme che chiedendo al Commissario di rispondere alla interpellanza in allegato, attraverso la consueta richiesta di incontro. Movimento 5 Stelle: Come cittadini, continueremo a vigilare attentamente sull’operato della nostra amministrazione, evidenziando i problemi ed individuando al contempo anche le soluzioni più semplici ed economiche.

Pericolo salute dalla discarica: Il Commissario Ruffo metta in sicurezza il sito
BATTIPAGLIA - Mandrie di bovini pascolano liberamente sulla discarica: per quanto tempo ancora si continuerà a giocare con la salute delle persone? Il M5S al Commissario Ruffo: si prendano provvedimenti e si metta il “sito” immediatamente in sicurezza. Si delimiti l'area e si impedisca l'accesso per evitare l'accesso a greggi o bestiame vario, e lo si monitori periodicamente.

Banchetti pubblici del M5S: Videsorveglianza contro le Microdiscariche
BATTIPAGLIA - Sistemi di Videosorveglianza delle Micro Discariche….….”Non un altro schiaffo sul volto dei cittadini battipagliesi”. Banchetti in piazza del M5S contro il degrado del territorio per continuare a vigilare sugli atti dell'amministrazione pubblica e del patrimonio ambientale oltre che sulla gestione delle risorse economiche dei cittadini.

Etica, il preliminare di PUC e il confronto con la Città
BATTIPAGLIA - Forze politiche e cittadini dovrebbero confrontarsi con “burocrati” a cui è stata demandata ogni scelta politica sul futuro della Città. L’assenza di tutti è una ferma bocciatura all’orientamento del Commissario. Questa “manovra” è dannosa per l’intera comunità, fuori da ogni razionale considerazione, inattuabile e irrazionale, non giustifica la sostenibilità economica, basata su una filosofia che non fa i conti con i bisogni, con la quantistica, e il bilancio.

Cecilia Francese Sindaco? E’ partita, anzi, ripartita. E’ già pronta
BATTIPAGLIA - Cecilia Francese è "ri"partita alla Conquista di Battipaglia, e in un'intervista esclusiva parla di Politica, di Bilancio, di Sociale, di Urbanistica, tra i "corteggiamenti" dell'ex Ministro Mara Carfagna. Il Movimento Etica per il Buongoverno e Cecilia Francese si sono affermati e consolidati come presenza affidabile, in una realtà politica traballante, incerta, e prigioniera di gruppi di potere che utilizzano i Partiti come Tram.

Federalismo Demaniale. L’Assessore Atrigna al M5S: Ci siamo già attivati
EBOLI - Sull'acquisizione di beni demaniali a favore degli Enti locali, arriva la replica dell'Assessore Atrina al Movimento 5 stelle. Atrigna: “La preoccupazione del movimento 5 stelle è infondata. Il Comune ha già presentato richiesta di acquisizione”.

Il M5S suggerisce all’Amministrazione di aderire al Federalismo Demaniale
EBOLI - Il Movimento 5 Stelle di Eboli sollecita l'Amministrazione Comunale ad aderire al Federalismo Solidale ed attivare le procedure per acquisire al patrimonio comunale i beni demaniali disponibili. Per attribuire a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni un bene demaniale, in attuazione della legge 5 maggio 2009, n. 42 è indispensabile inviare l'istanza all’Agenzia del Demanio, entro e non oltre il 30 novembre 2013.

Federalismo demaniale: Consegnata al Comune l’istanza di 47 cittadini a 5 stelle
BATTIPAGLIA - Il M5S è preoccupato perché si potrebbe perdere l’opportunità di acquisire gratuitamente Beni patrimoniali per un valore di 1,2 mln di euro, secondo il “Decreto Legge” 28 maggio 2010, n. 8. L'attribuzione a Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (10G0108), ha come scadenza il 30 novembre 2013.

Il Comune accoglie le proposte di Civica Mente per ampliare i Centri di Raccolta
BATTIPAGLIA - Ampliamento centri di raccolta per la differenziata. Le proposte di Civica Mente sono state accolte. Il Comune ha chiesto i Fondi POR Campania 2007-2013. Soddisfazione e rivendicazione amche dal M5S. I fondi serviranno ad acquistare un sistema di raccolta mobile per il miglioramento della raccolta differenziata, allo scopo di potenziare i servizi offerti dal Centro di raccolta comunale da poco trasferito in Via Spineta.

Approvate le varianti al Bilancio: A presto l’allacciamento all’Impianto Fognario
BATTIPAGLIA - Un Altro tassello verso il mare pulito nella nostra Città. Presto il collettore fognario. M5S: I passi verso una Città "normale" sono tanti, ma sono una strada che tutti devono percorrere insieme.

Altri 6 giorni e si perde anche il miliardo di € per la Depurazione
BATTIPAGLIA - Battipagliesi sveglia! Battipaglia deve Risorgere! O vinciamo tutti o perdiamo tutti. Oggi Sit-in del M5S di Battipaglia d'avanti al Comune. Mancano solo 6 giorni e se il Commissario non si sbriga battipaglia corre il rischio di perdere il finanziamento di 1 milione di euro per la realizzazione del Collettore per la depurazione delle ac

L’associazione Comunità “Storia & Futuro” e “Le (in) Opportunità di quel PUC”
BATTIPAGLIA - L’associazione Comunità “Storia & Futuro” sul Piano Urbanistico Comunale e “Le (in) Opportunità di quel PUC”. Pietro Ciotti: Un PUC, che poco unisce, privo di uno scenario di sviluppo compatibile e sostenibile, lontano dalla necessità di realizzare identità per Battipaglia e per i Battipagliesi.

Collettori fognari intercomunali: La proposta del M5S di Battipaglia
BATTIPAGLIA - C'è il rischio si perdano i finanziamenti per la il processo di depurazione delle acque e la realizzazione del Collettore intercomunale e comunale. Il Movimento 5 Stelle propone di destinare all'opera gli emolumenti non dovuti dai Consiglieri comunali dell'Amministrazione Liguori: I soldi della “cattiva politica” per finanziare le buone idee.

M5S al Commissario: Battipaglia aderisca al Bando POR-FERS sui Rifiuti
BATTIPAGLIA - I grillini invitano il Commissario Ruffo ad aderire ai POR Campania per la “Gestione integrata del ciclo dei rifiuti”. Il Bando POR-FERS Campania 2007/2013 prevede lo stanziamento di 10miliardi di euro per finanziare la realizzazione e l’ampliamento di Centri di Raccolta Comunali, a supporto della Raccolta Differenziata dei Rifiuti Urbani.

Il PUC di Battipaglia tra Falchi e Colombe
BATTIPAGLIA - Il Commissario Ruffo approva il Preliminare che contiene scelte dell’ex Amministrazione Santomauro e del suo staff tecnico. Le forze politiche rinunciano al loro ruolo e abdicano alle scelte del Commissario. L’attuale PRG, benché sovradimensionato, prevedeva circa una volta e mezzo le necessità di standards richiesta dalla legge, e solo le licenze, concessioni, o permessi a costruire) rilasciate in punta di coltello hanno stravolto il volto della città.

La denuncia dei grillini: Alberi pericolanti all’Istituto Kennedy di Belvedere
BATTIPAGLIA - Alberi pericolanti all'Istituto J.F. Kennedy. Il pericolo è stato più volte segnalato dai genitori. Allertato il,Commissario Ruffo. Il Movimento 5 Stelle denuncia: La sicurezza dei figli non è materia di risparmio. Le autorità sono "disattente e sorde non riesce ad individuare i bisogni dei propri cittadini, e non riescono a risolverli neanche quando questi li segnalano.

Incontro pubblico ad Eboli con il Sen. Andrea Cioffi del Movimento 5 Stelle
EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 18:30, Complesso Monumentale S.Francesco, Sala Mangrella, Eboli Incontro Pubblico-Dibattito con il Senatore Andrea Cioffi del movimento 5 Stelle. Il tema: "Lavori Pubblici e Degrado Urbano", Andrea Cioffi, cittadino Senatore della Repubblica, facente parte della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazione interverrà sulla situazione dei lavori pubblici ad Eboli.

Il PUC secondo Pietrasanta (M5S): Una Telenovelas
BATTIPAGLIA - PUC : (P)iano (U)urbanistico (C)omunale, oppure (P)iccoli (U)omini al (C)omune.? Ora è diventata una….tele-novelas. Dopo anni di “silenzio-assenso”, di lavori, confronti e discussioni (tecnici, politici e….sociali) ora tutti a ridiscutere della sua stesura e dei contenuti. …..e buonanima(?) diceva: "A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".