POLITICAdeMENTE

La prima novità del 2014: E’ in arrivo una tempesta solare

ROMA - Un ciclo di attività solare inizia con la comparsa di macchie solari. Il ciclo dura 11 anni, fu scoperto, da un astronomo Scwable più di un secolo fa. Le macchie solari sono delle zone del Sole, in cui il campo magnetico si concentra e crea una specie di turbolenza, determinando la diminuzione della temperatura.

La Città di Eboli: Quando la mentalità si perde nel lamento

EBOLI - “Eboli da terra di cultura a terra di rancori: il viaggio infinito”, uno spaccato critico della nostra Città. Eboli, città conosciuta nel mondo per aver dato i natali a grandi personaggi, si ritrova ad ospitare una serie di persone che fanno di tutto per distruggerla, mentre i suoi abitanti la denigrano ogni giorno e una classe politica fa scempio delle sue risorse culturali e sociali.

Rosania: La Multiservizi fra questione morale e cattiva amministrazione

EBOLI - La Multiservizi per Rosania: E' la cronaca di una vicenda al limite fra questione morale e cattiva amministrazione. L'Amministrazione Melchionda, con una sconsiderata operazione politica, in questi 9 anni di attività ha "scippato" alla Società tutte le mansioni che le erano state attribuite affidandole a società private, e gli esiti sono sotto gli occhi di tutti.

Premio Letterario: “L’Amore, sentimento senza tempo”

CAMPAGNA - La Redazione del Mensile "I Fatti" diretto da Ornella Trotta ha indetto un Concorso Letterario sul tema dell'amore: “L’amore: sentimento senza tempo”. Il Concorso prevede la partecipazione di "Racconti brevi" in lingua italiana e inediti. La scadenza della presentazione dei lavori è prevista per il 30 novembre 2013. Il primo classificato sarà oggetto di pubblicazione speciale su riviste, quotidiani e testate online.

Il PUC secondo Pietrasanta (M5S): Una Telenovelas

BATTIPAGLIA - PUC : (P)iano (U)urbanistico (C)omunale, oppure (P)iccoli (U)omini al (C)omune.? Ora è diventata una….tele-novelas. Dopo anni di “silenzio-assenso”, di lavori, confronti e discussioni (tecnici, politici e….sociali) ora tutti a ridiscutere della sua stesura e dei contenuti. …..e buonanima(?) diceva: "A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".

La Voyager 1 è uscita dal Sistema Solare

ROMA - La Voyager 1 è uscita dal Sistema Solare è il primo oggetto costruito dall'uomo che ha superato i confini del Sistema Solare. Si trova a 19 miliardi di chilometri dalla Terra. L'obiettivo dell'esplorazione interplanetaria denominata Outer Planet Grand Tour: raccogliere dati sui pianeti Nettuno, Giove, Saturno e Urano; La ricerca del confine, con l’eliopausa, i limiti esterni al campo magnetico del Sole e il flusso verso esterno del vento solare.

L’Associazione Mariarosa Battipaglia sulle fototrappole “bacchetta” la stampa

BATTIPAGLIA - Quando non hanno conoscenza di un argomento gli ignoranti lo disprezzano. Questo il commento lapidario dell'Associazione Mariarosa Battipaglia in risposta ad un quotidiano locale. l'Associazione Mariarosa replica piccata circa il posizionamento ed il funzionamento o meno delle "fototrappole": La propria libertà finisce quando inizia quella degli altri. Le istituzioni hanno il dovere di difenderla. Usare le fototrappole e fare le multe a chi scarica abusivamente rifiuti è un dovere.

La “febbre del Nilo” in Veneto: conseguenza del riscaldamento globale

ROMA - L'alterazione o il riscaldamento globale, sta modificando il clima determinando anche effetti sulla salute. Il sole e il riscaldamento irregolare della superficie terrestre, causa i venti e delle correnti. Il surriscaldamento, e l’incremento dell’effetto serra, responsabili di molti problemi. In Veneto in questo scorcio di agosto si sono verificati dieci casi di “febbre del Nilo" e per ora i casi riguardano Rovigo, Padova e Treviso.

Convegno: “Il Cilento tra enogastronomia e cultura: L’Olio d’Oliva e le sue proprietà

CAPACCIO - PAESTUM - 30 agosto, ore 20:30, Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour”, convegno: Il Cilento tra percorsi enogastronomici e culturali:le proprietà terapeutiche e nutrizionali dell’olio di oliva in un’ottica di qualità”. L'evento organizzato dalla Fondazione Vico in collaborazione con il Comune di Capaccio, il GAL Cilento Regeneratio, la Proloco Silarus e la BBC di Aquara per evidenziare le possibilità di sviluppo e le idee innovative legate all'Olio di Oliva.

Ripascimento Fascia Costiera. Melchionda: Utile riflettere sulle modalità dell’intervento

EBOLI - L’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, e le Associazioni ambientaliste hanno bocciato a ragione l'intervento che utilizza tecnologie e materiali superati dal tempo. Ripascimento della Fascia Costiera. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Indispensabile portare avanti il progetto, utile una riflessione sulle modalità di intervento”.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente

EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.

La 7^ Sagra del Fagiolo allo Spartacus per motivi di quiete pubblica

EBOLI - La 7^ Sagra del Fagiolo si farà nel Centro Sportivo Spartacus per ragioni di quiete pubblica. A decretarlo un'ordinanza su invito delle Forze dell'Ordine. L’assessore al patrimonio Atrigna: “L’opposizione appare davvero priva di argomentazioni; a farla parlare, suscitando inutili polemiche è una interessante manifestazione organizzata da una associazione culturale del nostro territorio.

Melchionda “censura” i funzionari e fa chiarezza sull’Associazione Tufara

EBOLI - La revoca dell'assegnazione dei locali all'Associazione Tufara ha sollevato polemiche e accuse. Il Sindaco Melchionda "censura" i funzionari, sospende il provvedimeno e preannuncia un incontro col Tufara. Melchionda: "Una cosa è il ruolo politico, l'altro è quello dei funzionari, ma gli stessi dovrebbero attendere agli interessi della collettività e spesso, come in questo caso, non accade". "cercando di risolvere il caso dell'Associazione Tufara e in via generale anche delle altre associazioni".

La Stazione Spaziale Orbitante poche ore fa è passata sull’Italia

ROMA - Ieri sera intorno alle 21.38 nel nord Italia e due minuti dopo nel centro e nel Sud ha transitato la Stazione Spaziale Internazionale. La stazione spaziale in orbita attorno alla Terra e gestita dalla comunità internazionale. A bordo c’è lo Spettrometro Magnetico Alfa: AMS, un rivelatore di particelle, che svolge 4 esperimenti denominati ATLAS , CMS , LHC-b e ALICE.

I Verdi Ecologisti sull’approvazione del PUC di Battipaglia: Decidano i cittadini

BATTIPAGLIA - Il dibattito sul PUC di Battipaglia va oltre le mura cittadine: Intervengomo i Verdi ecologisti. Presa di posizione del segretario dei verdi ecologisti Flavio Boccia: il PUC deve essere di competenza del futuro Consiglio comunale eletto dai cittadini. E Nicola Vitolo oltre quello di Volpe del PD incassa anche l'appoggio di Boccia dei Verdi.

Arriva Strabilandia 2013: Il 18° Festival degli Artisti di strada

BELLIZZI - 24 e 25 agosto 2013, ore 20.30, Piazza Giovanni XXIII, Bellizzi, prende il via la XVIII edizione di Strabilandia: Il Festival internazionaledegli artisti di Strada. Il Sindaco Salvioli: Strabilandia il Festival Internazionale degli Artisti di strada giunto alla sua XVIII edizione è diventato nel corso degli anni, una sorta di carta d’identità per un Comune giovane come il nostro.

Continua la Rasegna “Cinema d’estate”: Tre sere con Alberto Sordi

EBOLI - Tre sere con Alberto Sordi: Sabato 24 agosto, Un giorni in Pretura; martedì 27 agosto, "Una vita difficile"; domenica 8 settembre, "Tutti a Casa", ore 20.30, Arena S. Antonio. Continua il secondo ciclo di "Cinema d'estate", la Rassegna cinematografica "sotto le stelle" voluta e organizzata dall'Associazione culturale Eboli Nuova, a gustare i classici del Cinema italiano.

L’Ente Riserve Naturali contrario al Progetto di ripascimento del litorale salernitano

CONTURSI TERME (SA) - Osservazioni negative dell'Ente Riserve Naturali Foce Sele, Tanagro, Monti Eremita e Marzano, sul grande progetto: “Interventi di difesa e ripascimento del litorale del golfo di Salerno”. Contrario anche il WWF Valle del Sele. Il progetto proposto, si limita a replicare la soluzione dei pennelli a T o le barriere soffolte, per l’intero tratto (37 Km), prescindendo dalle diverse situazioni dei siti. I pennelli intersecano in più punti l’arenile e la fascia dunale (ogni 350 mt).

I fallimenti politici di ieri oggi e…. “sogni” infranti: I Riformisti interrogano il Sindaco

EBOLI - Polo Agroalimentare, ambiente e rifiuti i Riformisti Interrogano Sindaco e Consiglio comunale. Fallimeti politici e programmatici di una classe politica inadeguata, hanno affondato lo slancio della Piana del Sele: Aeroporto, Porto, Interporto, Polo Agroalimentare, Mercato Ortofrutticolo, nodo ferroviario Intermodale, tutti appuntamenti mancati.

Salta il Centro Polifunzionale dei SS Cosma e Damiano. Battibecco Melchionda Don Caponigro

EBOLI - La Giunta regionale di Caldoro cancella il finanziamento del Centro Polifunzionale di SS Cosma e Damiano e la sistemazione dell'intera area. L'ira di Don Enzo Caponigro. Il Sindaco di Eboli Melchionda a don Enzo Caponigro: “il progetto del Centro Polifunzionale è stato approvato in Consiglio Comunale. È la Regione Campania guidata da Caldoro ad aver cancellato il finanziamento”.